Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte farcite

Mud cake al cioccolato bianco – una base su cui lavorare

  • Ottobre 30, 2018
  • Gabila Gerardi
Total
6
Shares
5
0
1

Ecco che finalmete ritorno alle vecchie buone abitudini….sfornare ricette e sedermi quasi nell’ immediato a scrivervi per raccontarvi com’è andata in cucina. Mi ci voleva una Mud Cake al cioccolato bianco per farmi dare una mossa ^_^.

So che la promessa di tornare a tirare il carrozzone carico di ingredienti è quella che vi faccio ogni volta, ed io ci credo sempre molto…ehmmmm..ecco…illudetemi e fatemi credere che ve la bevete anche voi però!

Scherzi a parte, sono di nuovo in pista ed oggi mi sento in forma smagliante, negli ultimi giorni ho passato la maggior parte del tempo a riordinare una casa che avevo abbandonato da un pò, adesso ho infatti scaffali puliti e ordinati dai quali ho eliminato ciò che avrei dovuto consumare prima che scoppiasse il caldo di agosto.

Non lasciate mai indietro frutta secca e farine o pasta perchè saprete ciò che lascerete ma non quello che troverete dopo una lunga assenza ^_^.

Ho messo mano anche al cassettone degli stampi regalando ciò che non mi capitava mai tra le mani, mi è costata una certa fatica ma vivendo in una casa non esattamente GRANDE, ogni tanto eliminare è cosa dovuta.

Ma veniamo al dunque e parliamo della torta di oggi che ho scelto unicamente per cercare di incrementare una categoria alla quale tengo molto e cioè le torte da credenza e cake.

A dire il vero sono stata indecisa fino all’ ultimo perchè la Mud cake al cioccolato bianco sarebbe potuta rientrare abbondantemente nella categoria delle ricette di base dato che si presta alla perfezione ad essere farcita in occasione di feste o compleanni; l’ ho scelta infatti perchè ho avuto l’ esigenza di una cake a strati ma non vi nego che in verità sarebbe potuta rimanere semplice, esattamente come da appena sfornata e adeguata alla credenza.

Se parlo di dolci non voglio imposizioni, le regole da seguire contemplano solo i grammi indicati scrupolosamente, per il resto mi sento di urlare ROMPETE LE RUGHE e sentitevi liberi di interpretare e di creare ciò che più vi rappresenta.

 

 

A dirla tutta il mio rapporto con il cioccolato bianco è piuttosto controverso, come linea di massima mi tengo sempre alla larga da questo ibrido che non amo anche per il vanto di volersi chiamare con un nome che non lo rappresenta; detto questo ho voluto dargli una possibilità e pensando a come utilizzarlo, mi sono decisa per questa torta classica che al contrario mi ha inebriato conquistandomi nell’ immediato.

Il sapore del cioccolato bianco è particolare, che ti ricongiunge solo a lui stesso, è unico e non credo di poterlo paragonare ad alcunchè di simile. In questa torta è il vero protagonista, lo senti fin da subito anche quando stai ancora pesando gli ingredienti.

Cercare di coprire il suo profumo con altri aromi  sarebbe inutile, quasi uno spreco di tempo, io c’ ho provato ma vi giuro che è stato inutile. D’ altronde sarebbe forse possibile mettere in ombra la protagonista de Il lago dei Cigni  mentre sta danzando sul palco!?!?!?

La Mud cake più conosciuta è quella al cioccolato fondente, torta ricca, compatta ma umida, dal gusto intenso che si scioglie letteralmente in bocca; per la versione al cioccolato bianco diciamo che le caratteristiche restano più o meno le stesse con la variabile del sapore che è certamente da non sottovalutare.

In questa ricetta scelgo di non inserire nessuna crema da utilizzare come farcia dato che il mio intento è quello di fornirvi una base su cui poi lavorare in autonomia; nel caso vogliate accostarla con qualcosa di cremoso, andatevi a leggere questo post, magari potrebbe fornirvi l’ ispirazione giusta!

A questo punto non mi resta che lasciarvi gli ingredienti e non dimenticatevi di coinvolgermi nelle vostre ricette, sarà certamente un motivo in più per farmi restare incollata alla sedia della mia scrivania.

Print
Yum
Mud cake al cioccolato bianco

Serving Size: per uno stampo da 18cm

Ingredients

  • 130g di cioccolato bianco
  • 125ml di latte intero
  • 80g di burro
  • 80g di zucchero
  • 1 baccello di vaniglia
  • la scorza di un limone non trattato
  • 1 uovo
  • 125g di farina 0
  • 10g di lievito in polvere per dolci

Instructions

  1. Preriscaldate il forno a 180° C modalità statico; rivestite lo stampo scelto con della carta da forno. Sminuzzate il cioccolato bianco e mettetelo in un pentolino abbastanza capiente insieme al latte, al burro, allo zucchero, alla scorza del limone e ai semi del baccello di vaniglia; lasciate fondere a fuoco lento. Una volta che il composto risulterà liscio ed omogeneo, allontanate dal fuoco e lasciate intiepidire. Aggiungete adesso l' uovo leggermente sbattuto e la farina setacciata insieme al lievito; amalgamate bene aiutandovi con con una frusta a mano e versate all' interno dello stampo. Infornate e cuocete per circa 40 minuti ma verificate la cottura con il metodo dello stecchino di legno (se inserito al centro deve risultare asciutto e pulito). Sfornate la torta e lasciate raffreddare su una gratella per dolci. Conservate sotto una campana di vetro e in un luogo asciutto e pulito.

Notes

Questa torta si presta ad essere farcita per la sua consistenza compatta, perfetta anche per essere ricoperta con la pasta di zucchero; consiglio di non utilizzare bagne per dolci poiché è già molto umida, se eccessivamente bagnata tende a sbriciolarsi e a non mantenere la forma. Nella ricetta originale non troverete la scorza del limone, particolare che invece ho voluto aggiungere per dare quel tocco acido che a mio avviso manca; nel caso non fosse gradito omettetelo tranquillamente.

Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/torte-farcite/mud-cake-al-cioccolato-bianco-una-base-su-cui-lavorare/

 

 

Total
6
Shares
Share 5
Tweet 0
Pin it 1
Related Topics
  • Cake
  • dolci e dessert
  • fatto in casa
  • homemade
  • homemade cake
  • ricetta base
  • ricetta dolce
  • ricetta veloce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • crostate

Crostata con ricotta e confettura d’ uva

  • Ottobre 3, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • dolci al cucchiaio

Budino alla zucca e adoro i dolci al cucchiaio

  • Novembre 15, 2018
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • dolci classici
  • torte farcite

Tompouce (Tompoes) Olandese

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 26, 2022
Visualizza Post
  • torte farcite

La Torta di Leningrado

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 11, 2022
Visualizza Post
  • torte farcite

Torta di compleanno alle mandorle con frutti di bosco

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 18, 2022
Visualizza Post
  • torte farcite

Red Velvet Cheesecake senza uova e zuccheri raffinati

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 10, 2021
Visualizza Post
  • torte farcite

Torta al doppio cioccolato per la Festa del Babbo

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 10, 2017
Visualizza Post
  • torte farcite

White Cake con Lemon Curd

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 11, 2014
Visualizza Post
  • torte farcite

Pâte à Génoise (pasta genovese) con panna e lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 17, 2014
Visualizza Post
  • torte farcite

Red Velvet Cheesecake con latte di cocco e lamponi e la Contaminazione nella Contaminazione!

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 13, 2013
1 commento
  1. Emanuela ha detto:
    Ottobre 30, 2018 alle 11:52 am

    Gabiiiiii ma Siiiiii che ci credo che tu ci credi!!!! (Me so incartata)..
    Comunque vuoi sapere vero vero cosa ho sfornato e sfornato ed ancora sfornato? Crostate a non finire Ga.. e biscotti.. la frolla più gettonata è richiesta ? La frolla senza niente ma con tutto..quella della tua ricetta di crostata ripiena con pere e composta di mele,quella con l’alberello di zucchero a velo sopra per capirci..il moroso di mia sorella se n’è innamorato e mo’ me la chiede sempre..ieri ne ho fatte 2 x un rinfresco…
    I biscotti sono invece una coccola per me…da quelli al mais e semini di zucca a quelli miele e mandorle…
    sta torta è perfetta x mamma che ama la morbidezza e credo che la lascerò semplice così…
    Sono sempre così felice quando scrivi e so super felice che stai bene…
    Un bacione enorme…
    Manù.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.