Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte farcite

Red Velvet Cheesecake senza uova e zuccheri raffinati

  • Maggio 10, 2021
  • Gabila Gerardi
Total
44
Shares
7
0
37

Questa torta è il mio orgoglio!

Non sono solita realizzare torte farcite, ma devo dire che quando ai tempi di Free Dolci senza, si ragionava sulla scelta delle ricette, io sapevo che quella di oggi sarebbe certamente stata inclusa nella sezione CLASSI RIVISITATI.

FREE – dolci senza glutine, latticini, uova e zuccheri raffinati è un libro con un insieme di ricette dolci realizzate senza i principali allergeni ma ideale per tutti, per chi deve evitare certi alimenti e per chi è sempre alla ricerca di idee nuove. Con più di 70 ricette per imparare a creare ottimi dessert anche senza glutine, latte, uova o zuccheri raffinati, con consigli su come sostituire gli ingredienti “difficili” nelle ricette di tutti i giorni. Questa una piccola descrizione per chi ignorava l’esistenza di questo libro ^__^.

La prima versione della Red Velvet Cheesecake risale a parecchi anni fa (rispetto all’uscita del nostro libro, mio e di Rossella), quasi agli esordi di un blog che ancora non sapevo dove mi avrebbe portata (al tempo le foto le facevo con l’Ipad ma le ricette le realizzavo comunque con impegno e dedizione); una ricetta più tradizionale nella scelta degli ingredienti che nella sua particolarità ha sempre riscosso un grande successo.

Con l’esigenza di realizzare dolci classici ma rivisitati in chiave FREE, ho voluto fortemente che questa torta (resa senza uova e senza l’aggiunta di zuccheri raffinati) entrasse di diritto nella lista dei prescelti; è in sostanza una RED VELVET che si unisce ad una CHEESECAKE, due titani della cucina Americana, che si lasciano contaminare a loro volta dalle note orientali del LATTE DI COCCO…oriente ed occidente in perfetto equilibrio per regalare ancora oggi qualcosa di veramente unico!

Quando potrete realizzare questa ricetta?!?! Ma certamente quando sarete alla ricerca di una torta unica da “regalare” in quei giorni un pò speciali: per un compleanno, per un anniversario, ma anche per una festa comandata o semplicemente quando avrete voglia di divertirvi e mettervi alla prova in cucina.

Note

Se deciderete di realizzare la mia Red Velvet Cheesecake, voglio consigliarvi di partire in anticipo; la base RED VELVET mettetela in cantiere il giorno prima, in questo modo gli aromi risulteranno ancora più intensi e la mole di lavoro vi sembrerà alleggerita.

Se dovete realizzare i biscotti che andranno a creare la base del dolce (rigorosamente senza uova e senza l’utilizzo di zuccheri raffinati), preparateli subito dopo che avrete sfornato la base Red velvet; poi se non dovete contare su una torta “FREE” al 100%, allora potrete prendere una scorciatoia e utilizzare dei biscotti ai cereali (quelli che preferite).

Il latte di cocco che trovate menzionato nella ricetta è quello VERO e proprio, che trovate in lattina, da non confondere con la bevanda vegetale. Se non avete l’agar agar, sostituite l’addensante con della gelatina in fogli, ovviamente dovrete operare in modo diverso, ovvero ammollare la gelatina in acqua fredda per circa 15 minuti e poi scioglierla in un composto caldo (portato a circa 85/90°C).

Il giorno dell’assemblaggio della torta realizzate la farcia, la gelatina e il gioco è fatto.

RED VELVET CHEESECAKE AL LATTE DI COCCO

Ingredienti

(stampo da 20cm)

Per la base RED VELVET

  • 200g di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di cacao in polvere
  • 8g di lievito per dolci
  • 100g di zucchero di cocco
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 130ml di olio di semi di girasole
  • 50g di sciroppo d’agave
  • 120ml di panna acida
  • 30ml di “latte” di soia
  • 4 cucchiaini di colorante rosso in polvere
  • 1/2 cucchiaino di aceto bianco

Per la CHEESECAKE

Per la base di biscotto

  • 150g di biscotti ottenuti da questa ricetta (se non avete intolleranze al lattosio e alle uova, potete utilizzare qualsiasi tipo di biscotto)
  • 80g di burro
  • 1/2 cucchiaino di cannella (facoltativo)

Per la farcia

  • 250g di mascarpone non freddo di frigorifero
  • 500g di formaggio spalmabile (tipo Robiola) non freddo di frigorifero
  • 6g di agar agar in polvere (o 10g di gelatina in fogli)
  • 200ml di latte di cocco a temperatura ambiente (no la bevanda vegetale)
  • 50g di sciroppo d’agave

Per la gelatina di frutta

  • 250g di confettura di lamponi senza zucchero aggiunto
  • 3g di agar agar in polvere (o 5g gelatina in fogli)
  • lamponi freschi q.b.
  • cocco rapè q.b.

Preparazione

PER LA BASE RED VELVET

  • Per prima cosa preparate lo stampo rivestendolo con carta da forno. In una terrina setacciate la farina, il bicarbonato, il cacao e il lievito, unite lo zucchero di cocco e il sale e lasciate da parte (ingredienti secchi). In un’altra terrina sbattete insieme l’olio, lo sciroppo d’agave, la panna acida, il latte di soia, il colorante e l’aceto finché il tutto non sarà ben amalgamato (ingredienti umidi). Aggiungere altro colorante se il colore non sarà di un rosso intenso. Unite gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescolare con cura in modo da non formare grumi. Versare il composto ottenuto nello stampo e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa, o finché inserendo uno stecchino di legno al centro, questo ne uscirà asciutto.
  • Sfornate e lasciate raffreddare.

PER LA CHEEESECAKE

Per la base di biscotto

  • Sbriciolate e frullate i biscotti con la cannella e unite il burro fuso. Distribuite in modo uniforme il composto nello stesso stampo usato per la red velvet (precedentemente rivestito con carta da forno) e livellate bene sul fondo; ponete in frigorifero.

Per la farcia

  • In una terrina raccogliete il mascarpone, la robiola e unite lo sciroppo d’agave; lavorate a mano, con un cucchiaio di legno in modo da ottenere una crema liscia ed omogenea e lasciate da parte. Portate a bollore poco latte di cocco (circa 80 ml), unite l’agar agar setacciato, mescolare e lasciate cuocere per due minuti circa; a questo punto incorporate il latte di cocco restante, allontanate subito dal fuoco e versate sul composto al formaggio, mescolando subito e velocemente. Ponete la farcia in frigorifero, coperta con pellicola per alimenti per almeno 2 ore.

Per la gelatina

  • In un pentolino scaldate la confettura, portate a bollore e unite l’agar agar in polvere; mescolate bene per almeno due minuti e poi allontanate dal fuoco. Per rendere il composto omogeneo, frullate con un mixer ad immersione e versate subito il composto sopra un tappetino di silicone; livellate bene e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Assemblaggio

  • Con la base della Red Velvet formate due dischi, estraete lo stampo dal frigorifero e con la farcia componete il primo strato, inserite uno dei due dischi ottenuti, coprite con un altro strato di farcia e ancora con il secondo disco di Red Velvet. Mettete nuovamente lo stampo in frigorifero per circa un’ora. Estraete la torta dallo stampo e posizionatela su un vassoio o su un piatto; con la farcia rimasta, rivestite la torta, con la gelatina ormai solida, ricavate un disco un pò più piccolo della torta stessa e posizionalo sulla superficie. Cospargere i lati con il cocco rapè e guarnire con i lamponi freschi.

Total
44
Shares
Share 7
Tweet 0
Pin it 37
Related Topics
  • cheesecake
  • eggfree
  • ricetta per le grandi occasioni
  • senza uova
  • torta a strati
  • torta di compleanno
  • torta farcita
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • dolci al cucchiaio

Il mio Tiramisù con uova pastorizzate

  • Maggio 5, 2021
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Giugno 16, 2021
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • dolci classici
  • torte farcite

Tompouce (Tompoes) Olandese

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 26, 2022
Visualizza Post
  • torte farcite

La Torta di Leningrado

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 11, 2022
Visualizza Post
  • torte farcite

Torta di compleanno alle mandorle con frutti di bosco

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 18, 2022
Visualizza Post
  • torte farcite

Mud cake al cioccolato bianco – una base su cui lavorare

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 30, 2018
Visualizza Post
  • torte farcite

Torta al doppio cioccolato per la Festa del Babbo

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 10, 2017
Visualizza Post
  • torte farcite

White Cake con Lemon Curd

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 11, 2014
Visualizza Post
  • torte farcite

Pâte à Génoise (pasta genovese) con panna e lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 17, 2014
Visualizza Post
  • torte farcite

Red Velvet Cheesecake con latte di cocco e lamponi e la Contaminazione nella Contaminazione!

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 13, 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.