Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta marmorizzata alle pere e cioccolato (senza burro) -Marble cake with pears and chocolate

  • Febbraio 5, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
20
Shares
1
0
19
La raccolta “CIOCCOLATO  e…” va avanti e per questo mese l’ abbinamento con il cioccolato saranno le pere o le mele….in pratica dovrete (sempre se vi farà piacere) pensare, cucinare, fotografare e poi elaborare un post che racconti di una ricetta dove cioccolato e mele o pere saranno i protagonisti. Partecipare alla raccolta poi, sarà facilissimo, basterà andare Qui, lasciare un commento con il link della vostra ricetta e il gioco sarà fatto! Tempo fa avevo preparato una TORTA AL CIOCCOLATO E CANNELLA CON LE MELE…oggi sarebbe stata perfetta per il nuovo abbinamento, potrà comunque essere uno spunto per la vostra idea e dove potrete trovare anche tutte le info su questo gioco tutto cioccolatoso.

Ma veniamo alla ricetta di oggi…una marble cake e non è la prima volta che ne preparo una, ricordate la CIAMBELLA MARMORIZZATA senza burro e la TORTA ZEBRATA vegana, ecco…..oggi vi regalerò una nuova versione dove comunque il burro sarà abolito e dove la pera si trasformerà in purea, ingrediente Principe, che esalterà il sapore del cioccolato regalando umidità e un gusto unico a questa torta adatta per la prima colazione, per una merenda sana o semplicemente per ritagliare un angolo dolce nella vostra giornata. In effetti la ricetta è nata all’ improvviso….sono partita dall’ idea che avevo avuto per le mele e per la zucca nella TORTA DI MELE E ZUCCA poi ho pensato al fatto di marmorizzare l’ impasto ed ecco che in quattro e quattr’ otto mi ritrovo in forno quello che vedete nelle foto!!! A sto giro mi andava di usare lo stampo da plumcake ma ovviamente la scelta della forma potrà essere autonoma!

Torta marmorizzata alle pere e cioccolato (senza burro)

Ingredienti
(per uno stampo da plumcake da 30cm o per uno stampo a cerniera da 20/22cm)

 

  • 200g di farina Kamut bio
  • 50g di fecola di patate
  • 100g di olio di semi di Girasole
  • 180g di zucchero d’ acero (o zucchero grezzo di canna)
  • 3 uova grandi bio (a temperatura ambiente)
  • 2 pere William mature o altre pere (300g di purea)
  • 20g di cacao amaro in polvere
  • 30g di acqua di cottura delle pere
  • 10g di zucchero a velo
  • 10g di lievito in polvere
  • la scorza di un limone bio

Procedimento

 

  • Per prima cosa sbucciare, privare del torsolo e tagliare a piccoli pezzi le pere; cuocere in abbondante acqua fino a che saranno morbide; allontanare dal fuoco e lasciare raffreddare senza buttare l’ acqua di cottura.
  • Preparare lo stampo scelto: imburrare e infarinare.
  • Setacciare la farina, la fecola e il lievito e lasciare da parte (questi sono gli ingredienti secchi).
  • Frullare le pere cotte e ottenere 300g di purea (non buttare l’ acqua di cottura), lasciare da parte.
  • Nella ciotola della planetaria rompere le tre uova e unire lo zucchero; montare con il gancio a filo fino a che il composto sarà gonfio e spumoso (sempre sbattendo), unire l’ olio.
  • Staccare la ciotola dalla macchina e unire la pera, gli ingredienti secchi e amalgamare il composto facendo attenzione a non smontarlo (questo sarà il composto alla pera).
  • In un’ altra ciotola pesare 350g circa di composto, unire il cacao setacciato, 30 g di acqua di cottura delle pere e i 10g di zucchero a velo; amalgamare con delicatezza (questo sarà il composto al cacao).
  • Unire la scorza grattugiata del limone al composto alla pera; amalgamare.
  • Riempire lo stampo alternando i due composti in modo da ottenere l’ effetto marmorizzato.
  • Cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180°C per 45/50 minuti circa (verificare la cottura con la solita tecnica dello stecchino).
  • Sfornare e lasciare intiepidire; estrarre la torta dallo stampo e lasciare raffreddare completamente.
I blogger che collaborano a questa raccolta sono: Io, Giusy Costantino, Stefania Fornostar Olivieri, Velia Serino, Erika, Sonia Moi, Mattia Cecchetti e Damiano De simone, Alessia, Anna Bonera, Barbara Tagliabue, Cristina Saglietti.

Grazie a tutti coloro vorranno partecipare!

Questo il banner da esporre per partecipare alla raccolta di questo mese e qui il link dove lasciare il                                                  commento che conferma la vostra partecipazione:

 

Nella speranza di avervi invogliati ad accendere il forno anche oggi….
vi saluto….vi ringrazio e vi lascio il mio solito
Bacio grande!!!

 

Total
20
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 19
Related Topics
  • Cake
  • colazione e merenda
  • dolce
  • dolci e dessert
  • dolci per la prima colazione
  • homemade
  • marble cake recipe
  • plumcake
  • ricetta dolce
  • ricetta per bambini
  • senza burro
  • torta all' olio
  • torta marmorizzata
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Castagnole o Favette al forno senza burro

  • Febbraio 4, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • lievitati dolci

Pan Brioche per i pigri…una ricetta facile senza impasto

  • Febbraio 9, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
19 commenti
  1. Velia Serino ha detto:
    Febbraio 5, 2015 alle 4:51 pm

    Bellissima ed elegante. L'idea delle pere che non si vedono ma ci sono mi incuriosisce molto..

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 5, 2015 alle 5:13 pm

      Il c'è ma non si vede in effetti mi mi piace per ogni cosa!!! ^_^

      Rispondi
  2. Anonimo ha detto:
    Febbraio 5, 2015 alle 5:42 pm

    Che spettacolooo!!! Sono ripetitiva, me ne rendo conto, abbi pazienza Gabi…

    Rispondi
  3. Velia Serino ha detto:
    Febbraio 5, 2015 alle 5:47 pm

    Bella ed elegante. Mi piace l'idea delle pere che ci sono ma non si vedono, mi incuriosisce!
    Bacio

    Rispondi
  4. consuelo tognetti ha detto:
    Febbraio 5, 2015 alle 8:02 pm

    Troppo golosa..foto incantevoli, complimenti!!

    Rispondi
  5. Elisa Betta ha detto:
    Febbraio 5, 2015 alle 8:58 pm

    Ma che meraviglia!!! Immagino la morbidezza delle pere nell'impasto…

    Rispondi
  6. Maddalena Laschi ha detto:
    Febbraio 5, 2015 alle 9:36 pm

    Stavolta è' impossibile non partecipare…la ricetta è' già qui nella mia mente da qualche giorno e questa raccolta sembra fatta apposta…. Complimenti sempre a te, c'è sempre talento e amore qui….buon fine settimana amica mia!

    Rispondi
  7. paola ha detto:
    Febbraio 5, 2015 alle 9:39 pm

    la tua torta è divina,grazie della delizia aggiungo il banner nella pagina dei contest

    Rispondi
  8. Giuditta De Risi ha detto:
    Febbraio 5, 2015 alle 11:25 pm

    Che meraviglia queste foto! Non ho mai mangiato la torta con la purea di pere all'interno, ma mi ispira tantissimo. Altri frutti consigliati??
    A presto.
    Un abbraccio
    Giudy.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 6, 2015 alle 8:19 am

      Mela? Banana? Ananas….mhmmm….credo non esistano limiti alla fantasia ^_^ Bello vederti Giuditta…buona giornata e un bacio!!!

      Rispondi
    2. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 6, 2015 alle 9:07 am

      Mela? Banana? Ananas….mhmmm….credo non esistano limiti alla fantasia ^_^ Bello vederti Giuditta…buona giornata e un bacio!!!

      Rispondi
  9. simona mirto ha detto:
    Febbraio 6, 2015 alle 6:57 am

    L'idea della purea di pere è genialissima … qui i pezzi di frutta nelle torte non sono graditi, Gin ogni volta che trova un pezzo lascia tutto nel piatto infatti da mesi ormai ho adattato la classica torta di mele in pezzi ad un frullato di torta di mele 😀 però le pere non le mai utilizzate… e travestite in questa marble mi piacciono da morire…appena ho un attimo di tempo sperimento, anche perchè io ho una mia versione di marmorizzata con giusto giusto un botto di burro:) ti mando un abbraccio amica e buona giornata:* come sempre foto magnifiche, anche con il tempo orribile… sei il mio talento naturale :***

    Rispondi
  10. Luisa Piva ha detto:
    Febbraio 6, 2015 alle 7:47 am

    sana, ingredienti favolosi, meravigliosamente buona.. foto da urlo. ehm, invidia io ;-D! bravissima cara.. ma proprio brava.. e bellina proprio sta raccolta cioccolato-addicted.. quasi quasi ! buon venerdì

    Rispondi
  11. Erica Di Paolo ha detto:
    Febbraio 6, 2015 alle 8:11 am

    Tu hai sempre un'eleganza di presentazione che toglie il fiato. Splendidi sapori, immagini deliziose. Sei davvero brava Gabila.

    Rispondi
  12. Dolci a gogo ha detto:
    Febbraio 6, 2015 alle 8:31 am

    Vorrei abitare vicino a te tesoro ed essere la tua vicina per bussarti alla porta quando mi arriva il profumino dei tuoi dolci che sono sempre un vero spettacolo!!Le pere poi nell'impasto è una genialata davvero!!!Ti abbraccio forte,Imma

    Rispondi
  13. Anonimo ha detto:
    Febbraio 6, 2015 alle 8:38 am

    Ok…sembra alla mia portata. Mi manca solo la farina di Kamut bio, ma una serie infinita di pere da smaltire. Posso sostituire con farina normale 00, così mi metto subito all'opera?
    Stavolta prometto anche la foto…
    Grazie
    Debora

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 6, 2015 alle 10:00 am

      Certo che puoi sostituirla…io uso quasi sempre farine alternative ma se non ne hai a disposizione, usa pure ciò che hai in casa:-)

      Rispondi
  14. La cucina di Esme ha detto:
    Febbraio 6, 2015 alle 7:28 pm

    le frutta che c'è ma nonsi vede è perfetta per casa mia, bellissime le foto!
    buon we
    Alice

    Rispondi
  15. ricettevegolose ha detto:
    Febbraio 14, 2015 alle 12:40 pm

    La torta bicolore è un classico, questa rivisitazione con le pere deve essere meravigliosa! Fotografie mozzafiato, complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Brioche Parisienne Dal mio semplice punto di vista, la brioche Parisienne...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.