Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Mini Sachertorte (Torta Sacher)

  • Dicembre 1, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
28
Shares
3
0
25
Io come Threef ho sempre seguito l’ ispirazione, la passione del momento, la voglia di comunicare con immagini che colpiscono ed anche io come Threef, lontana da ricette strettamente natalizie, vi lascio un dolcetto da preparare proprio per Natale, con lui troverete anche il nuovo numero che vi accompagnerà per i prossimi tre mesi e che parlerà di fingerfood….Threef rompe gli schemi ancora una volta con un numero coinvolgente. Buona lettura e come dice ancora Threef…lavatevi bene le mani prima di iniziare!

Clicca per sfogliare
Mini Sachertorte
Ingredienti
(per 12 tortine )
180g di burro a temperatura ambiente 
220g di cioccolato fondente al 70%
50g di cioccolato fondente al 90%
75g di zucchero di canna grezzo
25g di sciroppo di riso
250g di tuorlo d’ uovo
120g di uova intere
220g di albumi
100g di zucchero semolato
160g di farina 00
la scorza di un’ arancia biologica
Per la glassa
300g di cioccolato fondente al 70%
250g di panna
30g di glucosio
Per la finitura
confettura di albicocche q.b.
Procedimento

Sciogliere le due varianti di cioccolato fondente a bagnomaria e lasciare intiepidire. Nella ciotola della planetaria porre il burro morbido a cubetti con lo zucchero di canna, lo sciroppo di riso e la scorza di un’ arancia: montare fino ad ottenere una massa spumosa, chiara e leggera. Unire a filo e poco alla volta le uova intere e i tuorli che dovranno essere  rigorosamente a temperatura ambiente. A questo punto unire anche il cioccolato fondente fuso ormai tiepido. In un altro recipiente montare a neve gli albumi con lo zucchero semolato ed incorporarli al composto precedente praticando movimenti dal basso verso l’ alto per non smontare il tutto. Aggiungere la farina setacciata mescolando sempre delicatamente e versare il composto in stampi da muffin precedentemente imburrati ed infarinati. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per 30 minuti circa. A cottura ultimata sfornare le mini tortine e lasciare raffreddare completamente prima di estrarle dagli stampi; praticare un taglio trasversale e centrale in modo da ottenere due piccoli dischi e farcire con la confettura di albicocche. Preparare la glassa scaldando in un pentolino la panna con il glucosio (mescolare bene per scioglierlo), portare ad ebollizione, allontanare dal fuoco ed unire il cioccolato fondente tritato. Mescolare per ottenere una crema liscia e lasciare intiepidire. Ricoprire le mini Sachertorte con la glassa al cioccolato ponendole su una gratella e disponendo sotto una vassoio che servirà a raccogliere la copertura in eccesso.

Oggi solo ricetta e fotografie perchè non sempre si è in grado di raccontare qualcosa
 e non sempre se ne ha la voglia
scusate ma oggi va così!
Bacio Grande
e alla prossima ricetta!
Total
28
Shares
Share 3
Tweet 0
Pin it 25
Related Topics
  • Cake
  • chocolate cake
  • fingerfood
  • homemade
  • ricetta classica
  • ricetta dolce
  • ricetta tradizionale
  • sachertorte
  • torta al cioccolato
  • torta sacher
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta Zebrata vegana con zucca e zucchine

  • Novembre 25, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta di mele al cioccolato e cannella e una nuova raccolta

  • Dicembre 5, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
35 commenti
  1. Michela Sassi ha detto:
    Dicembre 1, 2014 alle 3:20 pm

    Non hai bisogno di scrivere, tu ti esprimi divinamente attraverso le tue fotografie e ricette, complimenti, tutto splendido!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 1, 2014 alle 3:23 pm

      ….grazie….

      Rispondi
  2. CONTROTUTTI ha detto:
    Dicembre 1, 2014 alle 3:31 pm

    mini…… wow neppure sappiamo definirle vogliamo mangiarne mille!!!i racconti, le parole, avrebbero distolto lo sguardo da tanta bontà

    Rispondi
  3. Ketty Valenti ha detto:
    Dicembre 1, 2014 alle 4:02 pm

    Sublimi bontà….e travolgenti scatti !
    Z&C

    Rispondi
  4. consuelo tognetti ha detto:
    Dicembre 1, 2014 alle 4:26 pm

    Non c'è bisogno di parole..spesso le immagini sanno essere ancora + esplicite 🙂
    Complimenti!

    Rispondi
  5. Mary ha detto:
    Dicembre 1, 2014 alle 4:33 pm

    Adoro le monoporzioni Gabila! Le trovo così eleganti e pratiche allo stesso tempo…Le tue mini sacher sono meravigliose e vista la presenza di tanto cioccolato "buono", immagino quanto siano deliziose!! Complimenti e un abbraccio, Mary

    Rispondi
  6. Vica in cucina ha detto:
    Dicembre 1, 2014 alle 4:34 pm

    Non c'è bisogno sempre di raccontare qualcosa. Spesso basta guardare e assaporare con gli occhi, perché la mente comincia a costruirsi un racconto da sola ♥ Le tue foto esprimono molto, e per me, sempre, è un privilegio leggerti!

    Rispondi
  7. Claudia Magistro ha detto:
    Dicembre 1, 2014 alle 4:48 pm

    ammazza, la potenza di una foto che ti acchiappa in un vidiri e svidiri. Sei favolosa, con e senza commento, come se non ti conoscessimo
    :*
    molto molto brava
    Cla

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 2, 2014 alle 9:41 pm

      Mi fa piacere ciò che scrivi..grazie!

      Rispondi
  8. rossella ha detto:
    Dicembre 1, 2014 alle 5:23 pm

    Oggi pensavo che volevo una ricetta. Di questa torta. Davvero.

    Rispondi
  9. Elisa Betta ha detto:
    Dicembre 1, 2014 alle 5:26 pm

    E anche stavolta, solo con le tue foto meravigliose, mi hai fatto sognare… non vedo l'ora di trovare un attimo per vedere tutti gli altri capolavori su threef!!! Buon inizio settimana! 🙂

    Rispondi
  10. Silvia Brisigotti ha detto:
    Dicembre 1, 2014 alle 5:47 pm

    I dolcetti monoporzione sono troppo pratici, levano da dilemmi tipo "quanto la taglio grossa sta benedetta fetta??" Buonissima la Sacher, bellissime le immagini!!

    Rispondi
  11. Federica ha detto:
    Dicembre 1, 2014 alle 6:44 pm

    le tue foto parlano da sole, non c'è bisogno di tante parole
    l'istinto è solo di allungare la mano su una di quelle delizie cioccolatose 🙂
    grazie per il tuo splendido contributo al nuovo numero, un bacione

    Rispondi
  12. giochidizucchero ha detto:
    Dicembre 1, 2014 alle 10:07 pm

    che dire? Io dei miei dolci preferiti… sono incantata… bravissima <3

    Rispondi
  13. lapetitecasserole ha detto:
    Dicembre 2, 2014 alle 12:05 am

    Queste foto e questo post mi hanno fatto ricordare la scena di Chocolat dove il perfido sindaco finisce per addormentarsi nella vetrina della cioccolata, sfinito per la mangiata compulsiva. Ecco credo che, se pur non avendo nessun pregiudizio per la cioccolata, con queste mini sacher avrei poca voglia di rispettare il bon ton, piuttosto averi voglia di mangiarle senza nessun timore di sporcare mani o faccia. Tutto molto bello, come sempre del resto.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 2, 2014 alle 9:43 pm

      Ma tu riesci sempre a scrivere cose giuste Marghe…..vere che mi fanno sperare! ^_^ grazie

      Rispondi
  14. Anonimo ha detto:
    Dicembre 2, 2014 alle 6:11 am

    Mia mamma la fa bene la sacher, gliela commissionano in tanti…ma mi sa che gli devo far vedere il tuo post. Potrebbe rimanerci bene nel vedere cotanta bravura! E' un dolce che si adatta bene alle feste, il 26 è il mio compleanno e mia mamma fa sempre due dolci, uno a mia scelta e una sacher. Bravissima!

    Rispondi
  15. Simona Mirto ha detto:
    Dicembre 2, 2014 alle 7:33 am

    Tu, riesci sempre a raccontare, anche senza fiumi di parole… Il tuo talento e la poesia di queste foto tolgono il fiato… il cioccolato che cola, le luci, questi dolcetti deliziosi, l'idea di trasformarli in mignon… ma sopratutto la mano che c'è dietro tutto questo… la passione, il cuore, la volontà di fare bene e sempre meglio…. io percepisco tutto questo… e niente… io so che tu andrai lontano.
    Ti mando un abbraccio più forte che posso, di quelli intensi, veri, generosi, di quelli che ci siamo appena dati… e che già mi mancano… sei un'amica speciale Gaby ti voglio bene:*

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 2, 2014 alle 9:45 pm

      Mamma Simo………ci vorrebbe un' altra rimpatriata!!! Sembravamo amici da sempre….figli e mariti…tutti affiatati!! Da rifare!!!

      Rispondi
    2. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 2, 2014 alle 9:46 pm

      …e tvb assai amica!

      Rispondi
  16. MissWant ha detto:
    Dicembre 2, 2014 alle 10:12 am

    spettacolari, le tue foto parlano ballano e cantano da sole, ed è un estremo piacere passare di qui!
    Buona giornata
    Angela

    Rispondi
  17. Anna ontheclouds ha detto:
    Dicembre 2, 2014 alle 11:04 am

    Le tue foto parlano da sole, hai il potere di parlare anche attraverso un semplice scatto. E questo perche' crei dei veri e proprio dipinti, semplicemente scattando con un obbiettivo. Ma io la penso così: non c'è miglior osservatore di chi riesce a vedere, e a trasmettere, anche solo con un semplice click.
    Le tortine sacher, sono le protagoniste perfette di questi scatti meravigliosi!
    Un abbraccio Gabila <3

    Rispondi
  18. edvige ha detto:
    Dicembre 2, 2014 alle 1:50 pm

    Questi minitortine sono una ..figata scusa l'espressione. Infatti anche alla Sacher Stube a Vienna hanno iniziato a farli ma sono quadrati e li chiamano "Wuerfel". Mantiene cosi in piccolo con la copertura della ciocclata la morbidezza e si mangia quasi in un boccone cosi non ha tempo di asciugarsi. Quello che non va bene alla Sacher Stube di Vienna e che usano le torte grandi e quindi rischi di avere secchina da un lato ma loro sopperiscono questo inondando quel lato non panna. Grazie della ricetta e buona serata.

    Rispondi
  19. Cucina con Raky ha detto:
    Dicembre 2, 2014 alle 4:58 pm

    un unica parola: MERAVIGLIA!!!
    Raky

    Rispondi
  20. paola ha detto:
    Dicembre 2, 2014 alle 7:47 pm

    deliziose,piccole e golose,brava

    Rispondi
  21. Simo ha detto:
    Dicembre 2, 2014 alle 8:51 pm

    mmmm…che incanto le tue foto…e quella colata di cioccolato…divina!

    Rispondi
  22. Gaia Sera ha detto:
    Dicembre 3, 2014 alle 11:37 am

    Hai perfettamente ragione. Anche solo il pensiero di DOVER scrivere mi blocca l'ispirazione che, diciamocelo, non è che c'è sempre ma va bene così. In fin dei conti i nostri blog sono di ricette e poi le tue foto parlano da sole 😊

    Rispondi
  23. lucy ha detto:
    Dicembre 4, 2014 alle 6:52 am

    Amazing! la voglia di allungare il dito sotto la colata di cioccolato!!

    Rispondi
  24. Eleonora D ha detto:
    Dicembre 5, 2014 alle 8:40 am

    …tu sai parlare con le immagini!!! e con la golosità delle tue ricette.
    poche parole oggi: siamo tutte in silenzio mentre guardiamo quella glassa versata sulla mini-sacher…
    è il silenzio dell'attesa…
    Appena avrai finito nella foto comparirà la prima mano, che non avrà alcun timore di sporcarsi di cioccolato per portar via dalla scena una tortina!
    grazie per la golosissima ricetta dolce!!! ciao!

    Rispondi
  25. Ilaria Guidi ha detto:
    Dicembre 5, 2014 alle 10:48 am

    Che foto strepitose Gabi!! E quanto sono deliziose queste mini sacher…tutto bellissimo qui da te…
    Un abbraccio
    Ila

    Rispondi
  26. Lara Bianchini ha detto:
    Dicembre 9, 2014 alle 5:34 pm

    meravigliose Gabila, complimenti e complimenti anche per la rivista, sempre fonte di ispirazione.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 9, 2014 alle 9:08 pm

      Grazie Lara!!!❤️

      Rispondi
  27. Sharon ha detto:
    Dicembre 10, 2014 alle 8:46 am

    wow wow wow! wow! sono senza parole

    Rispondi
  28. Silvia ha detto:
    Ottobre 19, 2015 alle 12:30 pm

    Per la serie "Meglio tardi che mai" ho visto queste meraviglie solo ora….!!
    Una domanda: ma con cosa posso sostituire le sciroppo di zucchero?
    Grazie e complimenti per il tuo sito, ti leggo sempre.
    Ciao
    Silvia

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 19, 2015 alle 8:00 pm

      Ciao….grazie per seguirmi sempre!!! Si tratta di sciroppo di riso che in questo caso puoi sostituire con del miele o con dello sciroppo d' acero! Buona serata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.