Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta Zebrata vegana con zucca e zucchine

  • Novembre 25, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
13
Shares
1
0
12
Avete presente un certo film dove la protagonista è eternamente indecisa…deve sposarsi ma scappa in continuazione? Ecco….avrete capito….e avete presente quando lei alla fina capisce in quale modo preferisce mangiare le uova? Nella scena finale si vede Giulia Roberts con davanti tanti piatti e in ognuno di essi le uova cucinate in tutti i modi possibili….ahhahahaahah…ok, non sono impazzita ma questa premessa solo per rendere pubbliche le mie preferenze….si perché oggi posso fermamente asserire che tipo di zucca preferisco e le uova non ci incastrano niente in realtà. I miei gusti in campo culinario saranno magari un dettaglio trascurabile (so che vi interessa solo la ricetta ^_^) ma di qualcosa dovrò pur parlare prima di elencare gli ingredienti di questa torta meravigliosa, vegana, naturale, con zucca e zucchine e perfino zebrata! 

Vabbè…arriviamo alla coda di questo strampalto discorso….sono arrivata a capire che tipo di zucca preferivo solo dopo aver acquistato la Hokkaido, bellissima, dalla qualità eccellente, della taglia giusta, gestibile anche da chi ha meno dimestichezza con coltelli affilati e bucce durissime, si perché di questa zucca, si consuma anche la scorza che è tenera e dolce e cuoce nello stesso modo in cui cuoce la polpa; di un bellissimo colore rosso arancio, a forma di goccia e dalla polpa eccelsa……veramente superlativa! Adesso la smetto…ok…lascio spazio alla ricetta che avrete intuito, avrà tra gli ingredienti protagonisti proprio la Hokkaido….voi leggete che io nel frattempo vado a pensare in quali altri modi cucinarla (rassegnatevi…sarà ancora zucca )!!!
Non nego il mio entusiasmo per questa cake dai colori pazzeschi, è qualcosa di meraviglioso, sono soddisfatta a pieno del risultato, morbida, umida, equilibrata, insolita, bellissima e perfino vegana. Non è stato facile dosare gli ingredienti in modo da ottenere due impasti che avessero la stessa consistenza (fattore fondamentale per ottenere il motivo “zebrato”) ma alla fine ci sono riuscita e mi sento orgogliosa di presentarvi la ricetta. Sarà semplicissima dato che la decisione è stata quella di preparare due impasti autonomi per poi essere assemblati in seguito, quindi via la noia di dividere il composto in due parti uguali…niente stress per oggi ma solo divertimento e voglia di sperimentare! Lascio spazio agli ingredienti che meritano veramente di essere i protagonisti del post di oggi…ho parlato davvero tanto quindi passo e chiudo e che TORTA sia!
Zebra cake Vegan with Pumpkin and Zucchini (Torta Vegana Zebrata con zucca e zucchine)
Ingredienti
(stampo a ciambella da 24cm)
Impasto alla zucca
(900g circa)
220g di zucca Hokkaido cotta al vapore 
125g di zucchero grezzo di canna
80g di latte di mandorle
125g di yogurt di soia al naturale
100g di olio di semi di Girasole
180g di farina 00
40g di amido di mais
1 bustina di lievito per dolci
Impasto al cioccolato e zucchine
(900g circa)
220g di zucchine (piccole, tenere e tagliate a rondelle)
125g di zucchero grezzo di canna
100g di latte di mandorle
125g di yogurt di soia al naturale
50g di olio di semi di Girasole
180g di farina 00
50g di cacao amaro in polvere
50g di mandorle 
40g di amido di mais
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
Impasto alla zucca 
In una ciotola setacciare la farina, l’ amido di mais e il lievito e lasciare da parte (ingredienti secchi). Nel mixer frullare insieme la zucca, lo zucchero e l’ olio fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, versare il tutto in un recipiente e unire gli ingredienti secchi alternati al latte di mandorle; infine  unire lo yogurt e lasciare da parte.
Impasto al cioccolato e zucchine
In una ciotola setacciare la farina, il cacao amaro, l’ amido di mais e il lievito e lasciare da parte (ingredienti secchi). Nel mixer frullare insieme le zucchine (lavate, asciugate e ridotte a rondelle), lo zucchero, l’ olio e le mandorle fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo, versare il tutto in un recipiente e unire gli ingredienti secchi alternati al latte di mandorle; infine  unire lo yogurt e lasciare da parte.
Nota: i due impasti dovranno avere uguale densità, se così non fosse aggiustare diluendo con del latte ulteriore (di solito succede per quello al cacao).

Assemblaggio

Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare e infarinare uno stampo a ciambella. La torta risulterà zebrata solo grazie al modo in cui verrà assemblata quindi procedere in questo modo: cominciare da un lato, versare un cucchiaio di composto alla zucca sulla base della tortiera, sopra il composto versato mettere sempre al centro un cucchiaio di composto al cacao, alternare questa sequenza fino al termine di entrambi gli impasti (se procederete correttamente, vi ritroverete a ruotare la tortiera poiché seguirete l’ andamento dell’ impasto). Infornare a cuocere per 45 minuti circa. Sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.

Vi lascio ai vostri esperimenti e non ci rivediamo presto con ancora nuove ricette!
…grazie e
Bacio Grande!
Total
13
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 12
Related Topics
  • bundt cake
  • Cake
  • ciambella all' olio
  • pumpkin
  • ricetta dolce
  • ricetta naturale
  • ricetta vegana
  • senza burro
  • senza uova
  • torta con la zucca
  • torta marmorizzata
  • torta zebrata
  • zebra cake vegan
  • zucca hokkaido
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pane pizza & co.

Pane di Kamut con nocciole e uvetta

  • Novembre 24, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Mini Sachertorte (Torta Sacher)

  • Dicembre 1, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
29 commenti
  1. Mariana Teixeira ha detto:
    Novembre 25, 2014 alle 9:43 pm

    Mi piace moltissimo!

    Rispondi
  2. Roberta Morasco ha detto:
    Novembre 25, 2014 alle 10:22 pm

    Che torta Gaby!!! Stupenda!
    Mi piace un sacco!!
    Anche tu i n mood zucca eh??
    Io praticamente ho sempre almeno 1/2 zucca a casa 😉
    Baci!!! <3

    Rispondi
  3. Chiarapassion ha detto:
    Novembre 25, 2014 alle 10:51 pm

    Sana,vegan, stupenda e segue il mood delle righe 😀 è una torta modaiola!
    Notte
    Gaby

    Rispondi
  4. Tiziana M ha detto:
    Novembre 25, 2014 alle 10:58 pm

    fatico ad immaginare il gusto ma non fatico ad immaginare la sofficità.. si percepisce dalle foto, l'aspetto è magnifico e complimenti per i dosaggi non facili!! brava un bacio

    Rispondi
  5. Dolci a gogo ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 6:05 am

    Bellissima la combinazione degli ingredienti…ho sempre preparato questa torta nella sua versione classica ma la tua cara mi intriga troppo é poi é cosi bella anche esteticamente ma tu in questo sei unica!! Un bacio grande,Imma

    Rispondi
  6. lucy ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 6:32 am

    interessantissima questa torta e poi è venuta perfetta.io amo molto la butternut tu cosa ne pensi?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 26, 2014 alle 7:31 am

      Penso che sia la migliore per velluta e zuppe….ecco, magari ne preparo una proprio oggi! ^_^

      Rispondi
  7. serena ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 7:20 am

    Sei una star! Io perdo sempre la pazienza per l'effetto zebrato!! Ottimo aspetto!

    Rispondi
  8. Anonimo ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 7:37 am

    È sempre una festa per gli occhi arrivare qui e soffermarsi sulle tue foto.

    Rispondi
  9. Silvia Brisigotti ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 7:38 am

    Bellissima e davvero interessante, non ho mai assaggiato un dolce a base di zucchini!!

    Rispondi
  10. Mirtilla ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 9:14 am

    buonissima,e le tue foto sono meravigliose!!
    baci,Patrizia

    Rispondi
  11. Emanuela Martinelli ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 10:02 am

    Ma sei diventata il mio idilo, oltre a illumiarmi la giornata con le tue foto, adesso mi prepari anche bellissimi dolci veg? Questo lo adoro, dovrò rifarlo al più presto! Un bacio…

    Rispondi
  12. Luisa C. ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 11:36 am

    Sarei curiosa di assaggiarla questa torta! Potrei forse ance provare a farla…
    Ne approfitto per farti i miei complimenti: questo blog è bello tanto quanto le splendide foto che fai!! 🙂
    Un abbraccio
    Life, Laugh, Love and Lulu

    Rispondi
  13. Monica Giustina ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 1:20 pm

    Mai provato l'effetto zebrato e col marmorizzato litigo fin troppo spesso.
    Quella Hokkaido che ho visto su instagram è meravigliosa, qui non l'ho mai trovata e così mi lancio sempre sulla butternut. Ho provato la mantovana, ma, anche se più asciutta, non mi ci trovo granché.
    Insomma, mi stai dicendo che devo tampinare il fruttivendolo finché non me la procura? Sarà fatto!!!
    Voglio proprio provarla questa ciambellozza!

    Rispondi
  14. paola ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 1:47 pm

    A vederla é bellissima non ho mai provato a farla con zucchine ,zucca e cioccolato

    Rispondi
  15. Sara-profumispeziati ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 3:19 pm

    Veramente sempre insuperabile!! Seguo il tuo blog da quando ho iniziato con il mio un anno fa, devo farti i complimenti perché anche io sono dell'idea di seguire una cucina sana ricca di frutta, verdura, legumi e cereali ma allo stesso tempo deve essere golosa e tu combini sempre le due cose! Brava un bacio e rifaro sicuramente questa mega cane.
    Sara

    Rispondi
  16. Peanut ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 5:49 pm

    E questa meraviglia da dove me la tiri fuori?! E' un'opera d'arte all'aspetto e posso solo immaginare quanto sia stata deliziosa *_*
    Per quanto riguarda la zucca, anch'io ho la mia preferita ed è la delica, ma ora mi hai installato il dubbio di non aver mai assaggiato la hokkaido! :O devo recuperare prima di subito!
    bacioni

    Rispondi
  17. ricettevegolose ha detto:
    Novembre 26, 2014 alle 6:38 pm

    Che meravigliosa torta! Naturale e golosa, come piace a me 🙂 Complimenti e grazie per la condivisione!

    Rispondi
  18. e il basilico ha detto:
    Novembre 27, 2014 alle 8:12 am

    Bellissima ricetta e bellissime foto, complimenti. In realtà i complimenti sono per tutto il blog, mi piace molto. A presto. eleonora

    Rispondi
  19. Manuela e Silvia ha detto:
    Novembre 28, 2014 alle 7:37 am

    Che meraviglia questo zebra cake! Noi ne avevamo provato uno sempre con la zucca, ma salato in abbinamento con il radicchio..davvero perfetto!
    La tua versione dolce ci piace parecchio, anche perchè zucca e zucchine si prestano anche per le preparazioni dolci e stanno molto bene con il cioccolato.
    bravissima

    Rispondi
  20. Alessia Mirabella ha detto:
    Novembre 28, 2014 alle 11:32 am

    Un incanto mai scontato. Ecco cos'è il tuo blog!

    Rispondi
  21. SABRINA RABBIA ha detto:
    Novembre 28, 2014 alle 2:10 pm

    torta sensazionale, che foto fantastiche!!!Invogliano a provarla!!!!!Mi sono aggiunta tra i tuoi lettori fissi, se ti va passa da me e contraccambia!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  22. Silvia Macedonio ha detto:
    Novembre 29, 2014 alle 6:01 pm

    E' bella eh!?!?!? Caspita se lo è! E con questo segreto per fare le "strisce" oramai non posso fallire! :* Ciao tesoro buona serata!

    Rispondi
  23. larobi ha detto:
    Novembre 30, 2014 alle 5:19 pm

    ricetta favolosa : immagino il sapore!!! e poi le tue foto sempre bellissime: mi perdo nelle atmosfere che crei!

    Rispondi
  24. Enrica Pressanto ha detto:
    Novembre 30, 2014 alle 10:06 pm

    In casa ho tutto il necessario…dunque non posso non provarla! Bellissime foto come sempre:)

    Rispondi
  25. Astrid Oriani ha detto:
    Ottobre 27, 2015 alle 8:18 pm

    Ciao! Io sono Astrid,una ragazza che al momento si trova in una relazione complicata con la zucca!
    Io la adoro in tutti modi, nessun problema quando si stratta di prepararla per frittate, risotti o pasta; i problemi sorgono quando devo utilizzarla per dolci o per pietanze come polpette o ravioli!
    Mi rimane sempre molto acquosa e questo compromette molto spesso la riuscita di quello che volevo ottenere!
    Mi chiedevo, poiché non ho la vaporiera, se potevo frullare da cruda la zucca.
    Grazie,
    Astrid.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 27, 2015 alle 8:35 pm

      Ciao Astrid…allora, direi che non è così tragica come pensi ^_^! La zucca è talmente buona che merita un posto in ogni categoria, dolci compresi, tra le altre cose ne ho giusto pronto uno nei prossimi giorni! Di solito io cuocio la zucca al vapore ma puoi anche farlo nel forno! È importante lasciare la zucca a scolare, magari anche per tutta una notte in modo che perda più acqua possibile! Chiaramente è utile seguire ricette ben bilanciate in modo da riuscire ad ottenere la giusta consistenza del dolce! Comunque la zucca Hokkaido è spettacolare, prova a cercarla e lasciala da parte per le ricette che pubblicherò nei prossimi giorni! Grazie e spero di sentirti presto con buone notizie e meno scoraggiata! A presto Astrid

      Rispondi
    2. Anonimo ha detto:
      Ottobre 31, 2015 alle 1:10 pm

      Gabila l'ho fatta ieriiiiiii!!
      Buonissima, morbida,umida,profumata..insomma meravigliosa!!
      Nella fase dell'assemblaggio mi devo ancora migliorare ma come primo tentativo ci sta tutto!
      a presto Gabila! <3

      https://dolceamaradeliziosa.wordpress.com/2015/10/30/torta-vegana-con-zucca-e-zucchine-e-un-principio-di-marmorizzazione/

      Rispondi
    3. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 31, 2015 alle 5:15 pm

      Grande….questa è una delle torte che più amo, arrivo al volo!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.