Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Chiacchiere Vegane per Carnevale – solo due ingredienti

  • Febbraio 11, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
7
Shares
2
0
5
Non faccio quasi mai programmi per niente in particolare, ma per questo Carnevale in verità, avevo tirato giù un certo programmino……e cioè che non avrei preparato niente di fritto (ecco….vedete….anche questo programma alla fine è saltato)! Poi arriva Simona con un post preciso ed esaustivo dove la ricetta di Federica fu galeotta, che facendomi sobbalzare dallo sgabello, mi serve sul piatto d’ argento una ricetta che non mi lascia indifferente!!! Solo due ingredienti, velocissima e senza la minima presenza di grassi…si ok….alla fine si deve friggere, me lo ricordo, tranquilli, ma comunque un “fritto leggero”, quello che ogni tanto possiamo concederci! E quindi potevo forse restare fedele al programma appena stabilito? Potevo forse ignorare dello yogurt e della farina, che messi insieme, mi avrebbero regalato delle Chiacchiere “chiacchierone”? Non credo proprio…le foto parleranno per me come anche lo faranno le Chiacchiere per Carnevale vegane…oggi si frigge quindi cari miei….rassegnatevi ^_^ e preparate il matterello!!!
La ricetta prevedeva uno yogurt naturale intero, io però, per rendere la ricetta vegana, ho scelto di utilizzarne uno alla soia sempre naturale. La ricetta non ha bisogno di molti preamboli ma una raccomandazione è doverosa farla. Se vorrete ottenere una Chiacchiera scricchiolante, croccante, rumorosa, chiacchierona insomma, dovrete avere a disposizione la macchinetta quella per stendere la pasta poichè l’ impasto che si otterrà risulterà molto morbido e delicato, dove anche le più abili con il matterelle, non potranno arrivare allo spessore richiesto. La sfoglia dovrà essere fine, quasi un velo, io l’ ho tirata al massimo consentito, ma andrà bene ugualmente anche se vi fermerete uno o due step prima. Questa ricetta è molto semplice ma non troppo facile da gestire e per le ragioni suddette, la sfoglia andrà maneggiata con cura e delicatezza, ci vorrà precisione, consiglio quindi, a chi alle prima armi con questo tipo di preparazione, di gestire con intelligenza la ricetta,  consiglio di non tirare troppo la sfoglia per non correre il rischio di combinare un pasticcio, saranno Chiacchiere più spesse ma comunque buonissime e leggere.
CONSIGLI UTILI
  • Gestire piccoli pezzi di impasto alla volta e stendere ogni pezzo infarinandolo e spolverando anche leggermente i rulli della macchina.
  • Non partire subito sfogliando l’ impasto con i rulli troppo chiusi; stendere quindi ad una misura intermedia e ripetere l’ operazione finché si otterrà una sfoglia uniforme e liscia.
  • A questo punto chiudere i rulli al massimo e sfogliare, solo adesso si ricaverà una sfoglia sottile.
  •  Per evitare che la sfoglia si attacchi alle vostre dita e al piano di lavoro, infarinare ogni striscia appena stesa nuovamente, questa accortezza vi permetterà di gestire molto meglio le Chiacchiere ancora crude.
  • Per quanto riguarda la cottura, friggere non è una cosa facile, consiglio quindi di procedere solo quando l’ olio sarà ben caldo (a 175°C circa) e cioè quando le Chiacchiere, una volte tuffate nell’ olio, torneranno subito a galla senza rimanere sul fondo (se così fosse, l’ olio sarebbe ancora non della temperatura giusta).
  • Utilizzare una casseruola non troppo grande e cambiare l’ olio se necessario.
  • Friggere un pezzo alla volta per evitare che le chiacchiere si brucino, ci vorranno pochi secondi, quindi fare molto velocemente.

Chiacchiere di Carnevale Vegane

Ingredienti
(per circa 100 pezzi)

  • 200 g di farina 0 + 10 g se necessario + quella necessaria per la lavorazione delle Chiacchiere
  • 150g di yogurt di soia al naturale
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per spolverare
  • 1l circa di olio di semi di Girasole per friggere
Procedimento
  • Nella ciotola del mixer inserire la farina, il sale e lo yogurt; azionare la macchina alla massima velocità e in pochi secondi l’ impasto l’ impasto comincerà a prendere forma; unire i 10g di farina se l’ impasto risulterà ancora troppo appiccicoso (dipenderà dalla capacità dello yogurt di assorbire gli ingredienti secchi)
  • Formare una palla con l’ impasto ottenuto e lasciare riposare per 30 minuti circa, avvolto in della pellicola per alimenti.
  • Trascorso il tempo, staccare piccoli pezzi di impasto e stenderli su un piano di lavoro pulito e infarinato; infarinare anche i pezzi di impasto da entrambi i lati e procede stendendo con il matterello ad uno spessore di circa mezzo millimetro.
  • Sfogliare ogni singolo pezzo procedendo come nei CONSIGLI UTILI suddetti.
  • Sistemare i pezzi di sfoglia (adesso sottile) su un piano di lavoro pulito e infarinato e con la rotella taglia pasta, formare le chiacchiere della misura desiderata (ottenere strisce oblique).
  • Friggere seguendo i CONSIGLI UTILI suddetti e scolare le Chiacchiere su della carta assorbente.
  • Una volta freddo cospargere con abbondante zucchero a velo o semolato se preferito.
  • Servire subito.
Total
7
Shares
Share 2
Tweet 0
Pin it 5
Related Topics
  • dolci di carnevale
  • homemade
  • ricetta di carnevale
  • ricetta dolce
  • ricetta facile
  • ricetta vegana
  • senza burro
  • senza latte
  • senza uova
  • solo 2 ingredienti
  • vegan recipe
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • lievitati dolci

Pan Brioche per i pigri…una ricetta facile senza impasto

  • Febbraio 9, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • lievitati dolci

Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • Febbraio 14, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
dolcetti alle mandorle
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Macaron con Camy Cream e marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 15, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Jaffa cakes e tanti auguri di buon Natale

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 23, 2020
dolcetti fritti al riso
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Frittelle di riso per San Giuseppe 3.0

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 21, 2020
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Caggionetti Abruzzeri o forse suona meglio “li Caggiunitt”?

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 17, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cavallucci di Siena

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 6, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti morbidi alle mele – senza uova e senza lattosio

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 26, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti alla panna e miele (senza glutine e senza uova)

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 12, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

I biscotti del Lagaccio e Facciamo colazione?

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 8, 2019
14 commenti
  1. Avatar consuelo tognetti ha detto:
    Febbraio 11, 2015 alle 8:41 pm

    Sono davvero interessanti queste chiacchiere..anche se fritte mantengono una certa leggerezza che non guasta mai ^_^
    Anch'io quest'anno ho fatto un esperimento simile ma con la cottura in forno..direi che il risultato è stato molto gradito in casa ^_^ presto le pubblicherò e intanto mi gusto le tue, perfette come ogni cosa che fai, complimenti!

    Rispondi
  2. Avatar Eleonora D ha detto:
    Febbraio 11, 2015 alle 8:46 pm

    …che bella idea usare lo yogurt! io avevo fatto l'anno scorso una ricetta simile, "crostoli" con solo due ingredienti: farina e panna. Erano friabilissime…
    ma adesso questa nuova variante, ancor più leggera (ehm…lo so, lo so, è comunque fritta) mi attira un sacco.
    bella idea, soprattutto renderle vegane. sempre brava ed originale! ciao!

    Rispondi
  3. Avatar SABRINA RABBIA ha detto:
    Febbraio 11, 2015 alle 8:46 pm

    splendida ricetta,molto light, la voglio provare!!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  4. Avatar Angelica M ha detto:
    Febbraio 11, 2015 alle 9:02 pm

    Mi piace molto questa idea! Sono davvero squisite! complimenti!!

    Rispondi
  5. Avatar Maddalena Laschi ha detto:
    Febbraio 11, 2015 alle 9:02 pm

    No, Gaby, tu sei stata bravissima davvero, ma io non me la sento proprio di friggere quest'anno, ricordi l'abbiamo detto anche al tel… è più forte di me….ma d'altronde è anche vero che andiamo a periodi, ad annate anzi e se tanto mi da tanto, l'anno prossimo inizierò a friggere dopo Natale!!! sono curiosa di sapere quel sapere e ti avverto che dopo il tuo commento, stavamo progettando una fuga all'Elba, ho tanta voglia di rivedervi e a Tommaso si sono illuminati gli occhi! Ammiro per l'ultima queste chiacchiere chiacchierone…come noi e poi vado a nanna! Notte cucciola!

    Rispondi
  6. Avatar lucy ha detto:
    Febbraio 12, 2015 alle 6:50 am

    direi davvero una ricetta di fritto molto interessante

    Rispondi
  7. Avatar Francesca ha detto:
    Febbraio 12, 2015 alle 7:24 am

    tu mi incanti ogni volta…sulle ricette nulla da dire…ma sono le foto a lasciarmi senza parole, sempre. Grandiosa!

    Rispondi
  8. Avatar Federica Simoni ha detto:
    Febbraio 12, 2015 alle 7:39 am

    Eccomi!!!! Innanzitutto complimenti per il post e le foto ^_^ io ho provato con vari yogurt ma quello alla soya mi mancava! così si accontentano davvero tutti !! Grazie per la citazione, ho inserito il tuo link nel mio e ti condivido anche su fb, grazie <3

    Rispondi
  9. Avatar wp_9258696 ha detto:
    Febbraio 12, 2015 alle 8:12 am

    Bello quando la cucina unisce le persone..grazie Federica!

    Rispondi
  10. Avatar Lisa Fregosi ha detto:
    Febbraio 12, 2015 alle 8:14 am

    Francesca che ha commentato prima di me mi ha tolto le parole di bocca!!!
    Grandiosa veramente!!

    Rispondi
  11. Avatar Dolcemeringa Ombretta ha detto:
    Febbraio 12, 2015 alle 12:27 pm

    Una ricetta davvero strepitosa!!! con due ingredienti cosa puo' uscire sembra incredibile!!!

    Rispondi
  12. Avatar simona mirto ha detto:
    Febbraio 13, 2015 alle 12:26 am

    Solo tu riesci a rendere fashion le chiacchiere… come la tradizione da queste parti prende un'altra piega… sei stata bravissima, dettagliata ed esaustiva nel realizzare le chiacchiere e nello scrivere il post! i miei complimenti più cari per tutto…. mi piace questa versione vegana con lo yogurt di soia… ma da te c'è sempre da aspettarsi un tocco geniale e mai scontato… per non parlare poi delle foto superlative 🙂 grazie per la citazione e per la stima amica… ti mando un abbraccio immenso… io me ne vado subito a nanna… sono stata tutto il giorno in giro… tra feste di carnevale e carri:* ogni tanto ci vuole pure questo <3 notte amica:**

    Rispondi
  13. Avatar Mila ha detto:
    Febbraio 13, 2015 alle 10:44 am

    beh che dire di questa meravigliosa ricetta?? anzi di questa golosissima ricetta?? Vedi è proprio vero che con poco si può ottenere tanto!!!
    Buon week end

    Rispondi
  14. Avatar Lisa F ha detto:
    Febbraio 24, 2015 alle 9:17 pm

    Devono essere buonissime ! Complimenti per il Blog e le bellissime fotografie. Lisa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice ch...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccon...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.