Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al doppio cioccolato – Cookie Choc

  • Settembre 21, 2017
  • Gabila Gerardi
Total
18
Shares
0
0
18
Immaginatemi mentre preparo biscotti in orari assurdi solo per avere qualcosa da sgranocchiare e per non farmi dimenticare di essere una “FOODBLOGGER”……..ahahahaah….io in piena crisi d’ identità subisco un’ astinenza da post e guardo al futuro aspettando periodi più produttivi. E già…l’ estate fa questi brutti scherzi (e qui lo è e lo sarà ancora per un pò…almeno lo spero)…per chi come me vive in un paradiso terrestre, tra mare, vento, sole e tramonti romanticissimi, il lavoro diventa pressante e faticoso, che quasi non ti lascia respiro. C’è da dire che pagare questo scotto è comunque piacevole se in cambio posso starmene tra onde e vele da windsuf. Tornando ai biscotti da sgranocchiare, il cioccolato oggi è l’ ingrediente Principe…pasta frolla al cacao con tanto di “medaglia” super cioccolatosa. Quando si parla di pasta frolla ovviamente il mio viso si illumina….le paste friabili sono senza dubbio una delle cose che amo di più preparare e solitamente seguo poche e semplici regole: parto dalla “MILANO” dove burro e zucchero corrispondo rispettivamente alla metà del peso della farina (farina 500g – burro 250g – zucchero 250g) e dove le uova occupano il 10% rispetto al peso totale degli ingredienti (peso della farina, burro e zucchero 1000g : 10 = 100g di uova intere). Adesso ovviamente, partendo da queste dosi, si potrebbe aumentare o diminuire la quantità di burro, tale modifica avrebbe come conseguenza il bilanciamento degli ingredienti liquidi, in questo caso delle uova: per ogni 25g di burro in più, 10g di uova in meno e diversamente, per ogni 25g di burro in meno, 10g di uova in più. Per il cacao poi è necessario fare un’ altra giusta osservazione perché anche in questo caso i liquidi potrebbero subire modifiche: se lo aggiunto in una quantità non superiore al 10% rispetto al peso base della farina, non devo ricorrere ad alcun bilanciamento, diversamente, se il cacao supera il 10%, devo aggiungere un quantitativo di liquido pari al triplo rispetto alla quantità di cacao che eccede il 10% (farina 500g – cacao 80g , esubero 30g, aggiungo quindi 90g di liquido). Adesso spero davvero di non avervi creato problemi e più che altro spero di essere stata abbastanza chiara, ad ogni modo…più o meno….mi trovate sempre…magari non sarò tempestiva ma leggerò tutti i messaggi rispondendo con estremo piacere. Vi lascio quindi la ricetta di questi biscottoni cioccolatosi e vi mando una bacio enorme ^_^!!!!!!!
Kit Cookie Choc di SilikoMart

 

Print
Yum
Biscotti al doppio cioccolato con Pasta Frolla al cacao – Cookie Choc

Serving Size: per 1kg di pasta frolla

Ingredients

  • 500g di farina per frolla (W150 - 160)
  • 50g di cacao in polvere
  • 250g di burro a temperatura ambiente
  • 250g di zucchero a velo
  • 1 uovo medio
  • 4 tuorli
  • scorza di 1 arancia non trattata
  • cioccolato fondente al 70% q.b.

Instructions

  1. Preparate la pasta frolla: montate il burro a pomata nella ciotola della planetaria; unite lo zucchero a velo, la scorza dell' arancia, l' uovo intero e i tuorli e una volta assorbite, unite il cacao in polvere e la farina setacciati insieme; lavorate il minimo necessario. Una volta ottenuto l' impasto, lasciatelo riposare in frigorifero avvolto nella pellicola per alimenti, per almeno un' ora.
  2. La pasta frolla ottenuta si potrà conservare in frigorifero per 2/3 giorni al massimo; in congelatore per 30 giorni, chiusa ermeticamente.
  3. Per realizzare questi biscotti "bellini bellini" mi sono fatta aiutare da un Kit composto da uno stampo in silicone e un tagliapasta, ho realizzato prima le placchette in cioccolato e poi ho formato e cotto i biscotti
  4. Preparate le placchette: fondete 2/3 del cioccolato a bagnomaria, una volta sciolto, allontanate dal fuoco e unite la parte restante (1/3), mescolate bene in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo. Versate il cioccolato fuso all' interno dello stampo in silicone e lasciatelo solidificare.
  5. NEL FRATTEMPO
  6. Preparate i biscotti: stendete la pasta frolla ad uno spessore non troppo sottile (5mm circa) e con la forma scelta, formate i biscottini; adagiateli su una placca rivestita con carta da forno e cuocete in forno  a 170°C per 15 minuti circa, finché saranno belli dorati. Sfornate e lasciate raffreddare.
  7. Assemblate i Cookie Choc: fondete ancora a bagnomaria una piccola parte di cioccolato e utilizzatela per unire le placchette ai biscotti in pasta frolla (mettete un cucchiaino di cioccolato fuso al centro di ogni biscotto e adagiateci sopra la placchetta in cioccolato). Lasciate riposare i biscotti così assemblati per qualche minuto prima di servirli.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/biscotti-e-dolcetti/biscotti-al-doppio-cioccolato-con-pasta/

 

Total
18
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 18
Related Topics
  • Biscotti
  • biscotti al cacao
  • biscotti al cioccolato
  • cookie choc
  • cookies
  • pasta friabile
  • pasta frolla
  • ricetta base
  • ricetta dolce
  • silikoMart
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pasta e cereali

Latti da Mangiare e il mio Mare che incontra il Gran Mugello

  • Agosto 20, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • crostate

Crostata vegana al malto d’ orzo con mele e prugne

  • Ottobre 1, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
15 commenti
  1. ilditoelaluna ha detto:
    Settembre 21, 2017 alle 2:58 pm

    ma santo cielo dico io… fai la pasticcera o la ragioniera?! (e t'ho fatto pure la rima) io AMO, ADORO E MI STRAFOGHEREI di frolle e biscotti e crostate, sono i miei dolcetti preferiti e per le mie colazioni…oltre alla torta di mele.. ehm…ehm ehm..
    mi piaccion tutti gli esperimenti possibili.. moltiplica e dividi come te pari, aggiusta dimezza triplica…boh.. ma continua a sfornare ste cose, perché sono il mio pane quotidiano…..io mo' faccio quelli mais e zucca per mi sorella…che adoro e metà me ne tengo sempre io (sssss non glielo dire) ho in frigo la frolla magra per la crostata col cioccolato.. e questi li farò domenica… quando accendere il forno è d'OBBLIGO… io ti amo pazzamente.. e non vedo l'ora di poterti incontrare,,… boh.. perché non mi appari in sogno con un vassoio di dolcetti??? ah poi ho fatto anche il cake vegano che però ho vaccinizzato con lo yogurt normale di mucca del pastore… quindi te ci sei sempre con me.. nella mia cucina… e nel mio cuoricino.. nel mio forno sbilenco e durante le mie giornate storte… 🙂 <3
    mo' è arrivata madre… le serve il pc… piglio gli ingredienti di là e scappo..
    baci cuore… e bentornata..
    manu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2017 alle 9:04 pm

      Tu non sai quanto mi piace arrivare e trovarti sempre qui..per me, sapere di esserci sempre tra le tue cose mi garba molto….il mi garba è prettamente toscano e confidenziale quindi prendilo come un mio regalo per te ( tu me ne fai sempre ranti❤️) e se prendo confidenza…beh….è un buonissimo segno ragazza mia😊😊😊!!! Baci a te Manu e felicissima di essere tornata!!!

      Rispondi
  2. Francesca Maria Battilana ha detto:
    Settembre 21, 2017 alle 3:13 pm

    Dire libidinosi a questi biscotti è dir poca cosa ^^

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2017 alle 9:09 pm

      Già 😁😁😁😁😜

      Rispondi
  3. rossella ha detto:
    Settembre 21, 2017 alle 5:37 pm

    Eccolaaaaaaa!!!!
    Ma te possino quanto sei fine ragazza.. Questi li faccio, un po' perché sono proprio il mio genere, un po' perché, lo sai, ho un po' di astinenza da quelle tue 2-3 ricette al giorno <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2017 alle 9:09 pm

      Ahahaha…sono fine è?!?!???? Si in effetti ti ci mancavano 2 o 3 ricette in più a quelle canoniche, ma noi siamo così…pazze furiose ma sempre positive e piene di vita cacchio!!!!Confessa pure che ti mancavo io dai❤️❤️❤️❤️❤️

      Rispondi
  4. Patalice ha detto:
    Settembre 21, 2017 alle 8:48 pm

    che Dio salvi i biscotti al cioccolato
    non c'è praticamente niente di altrettanto buono al mondo…
    io credo potrei vivere di biscotti al cioccolato!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2017 alle 9:09 pm

      Idem😊😘

      Rispondi
  5. Simo ha detto:
    Settembre 22, 2017 alle 6:46 am

    Che bello leggere nozioni così ben spiegate su come realizzare determinate basi di dolci…si vede che sei davvero competente!
    Ti abbraccio e un poco ti invidio, vivi in uno dei più bei post che io conosca mia cara <3

    Rispondi
  6. Laura Soraci Profumo di Sicilia ha detto:
    Settembre 22, 2017 alle 7:03 am

    Mi sto sciogliendo solo a guardare le tue foto …. non sono ancora passata agli ingredienti… mamma mia che voglia di morderne uno! Vado a leggere il post <3 a presto LA http://www.profumodisicilia.net

    Rispondi
  7. rossella ha detto:
    Settembre 22, 2017 alle 8:22 am

    Se mi sei mancata????
    Te l'ho detto, rifarei la nostra ammazzata di primavera solo per stare a braccetto con te mattina, sera e pure notte, a cavar fuori le gambe da uno dei progetti editoriali più ardui affrontati finora. Anzi, sai, hai presente quelle battaglie che pensi io la faccio solo con questa persona al mio fianco?
    Eh, mi sento proprio così.. Se c'è da combatte, con Gabila lo farei <3
    Ecco, dopo il commento sconnesso delle 10,20 e passo e chiudo! <3 <3 <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 22, 2017 alle 8:28 am

      Bella che sei…non vedo l'ora di poterti vedere, dai che forse manca poco!!!! Ti auguro una buona giornata amica!!!!!! 😘

      Rispondi
  8. rossella ha detto:
    Settembre 22, 2017 alle 8:52 am

    (niente oggi non mi fa fare "rispondi", ieri non me lo faceva fare nemmeno sul mio blog!!!)
    Buona giornata anche a te amica, oggi cucino per quell'altra cosa che andiamo facendo a braccetto, io salato e te dolce… <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 22, 2017 alle 8:55 am

      Ahahaha…l'avevo intuito..io invece ho da fare solo l'ultima ricetta direi quindi che siamo sempre sullo stesso binario..parallelo per tenervi d'occhio 😊😜

      Rispondi
  9. Giuliana Manca ha detto:
    Ottobre 27, 2017 alle 9:52 am

    Che meraviglia, dei piccoli capolavori!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Cheesecake con meringa ai Lamponi Febbraio 16, 2023
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.