Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Barrette ai fiocchi d’ avena all’ olio extravergine d’ oliva con semi di canapa fichi e cioccolato

  • Settembre 8, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
5
Shares
0
0
5
 “Cioccolato e…” anche a settembre, con i fichi e per me anche con avena e canapa. Oggi la ricetta di queste barrette facile da preparare, veloci, sane, con tanta roba buona dentro e che andranno benissimo per tutte le vostre colazioni o merende. Per me non è mai tardi per un buon caffè, quindi vado a metterlo su, mi sgranocchio queste meraviglie e vi auguro una piacevole lettura. 

Barrette ai fiocchi d’ avena all’ olio extravergine con semi di canapa fichi e cioccolato

Ingredienti
(per una teglia 20x30cm)

100g di farina d’ avena
100g di farina 0
100g di farina di mandorle
80g di zucchero di canna
30g di semi di canapa
130g di fiocchi d’ avena
50g di gocce di cioccolato fondente
150g di olio extravergine d’ oliva
350g di marmellata di fichi
1 baccello di vaniglia Bourbon

Procedimento

In una ciotola unire le tre farine, i fiocchi d’ avena, i semi di canapa,  i semi della vaniglia e lo zucchero. Unire poi tutto l’ olio e mescolare in modo da uniformare il composto che comunque risulterà irregolare e grumoso. Rivestire una teglia rettangolare con della carta da forno e versare due terzi del composto; con le mani pressare gli ingredienti in modo formare uno strato uniforme. Formare poi un ulteriore strato con la marmellata di fichi e terminare con le briciole del composto restante e con le gocce di cioccolato. Infornare a 180°C per 30 minuti circa. Lasciare raffreddare completamente prima di riporre la teglia in frigorifero per almeno tre ore. Tagliare le barrette e servire. Conservare in frigorifero per tre giorni circa.

Per partecipare alla raccolta, Barbara sarà la padrona di casa e i fichi saranno il nuovo ingrediente da accostare al cioccolato. Cliccate qui per saperne di più e una volta che avrete deciso di partecipare, dovrete lasciare il vostro commento proprio nel post di Barbara dove indicherete il link che porterà dritto alla vostra ricetta. Avrete tempo fino al 27 di ogni mese e per ufficializzare l’ adesione, sarà anche necessario iscriversi al gruppo di Facebook  #Cioccolato e…!
Vi lascio anche la lista dei blog collaboratori: oltre a me, Giusy Costantino, Stefania Fornostar Olivieri, Velia Serino, Erika, Sonia Moi, Mattia Cecchetti e Damiano De simone, Alessia, Anna Bonera, Barbara Tagliabue, Cristina Saglietti.
Per partecipare alla raccolta esporre il seguente banner:

Total
5
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 5
Related Topics
  • barrette al cioccolato
  • biscotti fatti in casa
  • colazione e merenda
  • ricetta con i fichi
  • ricetta dolce
  • ricetta naturale
  • senza burro
  • senza latte
  • senza lattosio
  • senza lievito
  • senza uova
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pasta e cereali

Penne integrali al ragù di verdure

  • Settembre 4, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • insalate

Insalata di fichi e speck – Green Recipe

  • Settembre 9, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti
  • ricette base

Pasta choux o Pasta bignè

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 3, 2025
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Canestrelli

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 23, 2024
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Celli ripieni

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 12, 2024
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Krumiri

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 2, 2024
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti
  • ricette base

Meringa Francese v/s Meringhe Colorate

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2024
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla con crema Lotus Biscoff

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 11, 2024
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti alle nocciole senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 16, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti Settembrini

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 29, 2023
5 commenti
  1. Simo ha detto:
    Settembre 8, 2015 alle 7:01 pm

    Mmmmmm…..di queste potrei mangiarne a chili…ma mi son rimessa a dieta, devo scendere di altri 4 kg per tornare alla mia forma ideale, del prima cortisone direi 😉 (impresa ardua…ce la farò mai?!)
    Un abbraccio…proverò a farle magari per la merenda scolastica della mia fanciulla!
    Un bacione alle due principesse

    Accedi per rispondere
  2. Una cucina per Chiama ha detto:
    Settembre 9, 2015 alle 9:53 am

    Ne sgranocchierei volentieri una in ufficio! Mi sta già venendo una fame e poi sono super invitanti!

    Marco di Una cucina per Chiama

    Accedi per rispondere
  3. paola ha detto:
    Settembre 9, 2015 alle 11:52 am

    favolose,anche io semi di canapanella apsta però,ottime queste barrette

    Accedi per rispondere
  4. Elisabetta Stopponi ha detto:
    Settembre 11, 2015 alle 6:39 pm

    Stupende davvero… me le immagino insieme a una tazzona di latte freddo, o magari uno yogurt…sai che bella carica di energia!! :-)) In mancanza dei semi di canapa, posso sostituirli con quelli di zucca o di lino?

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 12, 2015 alle 12:32 pm

      Ciao..certo ma meglio semi di lino e di sesamo!

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Gelato al cioccolato

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok