Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta soffice al latte di cocco e farina di farro – Cake with coconut milk

  • Maggio 14, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
14
Shares
0
0
14
Pensare…realizzare e poi fotografare un dolce è una cosa che non mi stanca mai, che non mi crea  quell’ ansia da prestazione che certe volte compare per altre circostanze e che avviene con una naturalezza indescrivibile. Gesti ormai spontanei da poter fare quasi ad occhi chiusi….che sia tutto merito di quella cosa che si chiama attitudine? Che la predisposizione, mentale o fisica, per una cosa specifica sia la corretta motivazione?  Non mi è mai piaciuto pensare che tutti siano in grado di fare tutto…..ci sono delle preferenze nella vita e certe volte queste preferenze esistono a prescindere dalle nostre scelte!

Come sempre asserisco, io non mi sento nessuno in particolare e forse non mi piace neanche cercare di incastrarmi in una sorta di “qualifica”, mi limito solo a fare i conti con ciò che mi ritrovo difronte ogni giorno…con ciò che mi riesce bene…con ciò che ritorna sempre! Azionare la planetaria per montare le uova con lo zucchero….imburrare lo stampo…aspettare che il dolce lieviti, sono tutti gesti che non posso fare a meno di fare e che non voglio smettere di fare! La mia tendenza è quella di rendere piacevole qualsiasi cosa o almeno è ciò che tento di fare ogni volta…un dolce? Che sia buono da mangiare, bello da guardare e affidabile nel tempo. Una foto? Che resti indelebile nei pensieri…che sia forte e profonda…che susciti emozione….che abbia un’ anima! Oggi prendetemi così…un po’ riflessiva, un po’ noiosa, un po’ e basta…prendetemi con un dolce appena sfornato, dai colori caldi a avvolgenti, dal sapore rassicurante e con una faccia bella come il sole!

Torta soffice al latte di cocco e farina di farro

Ingredienti
(per una ciambella da 24cm)

110g di farina 0
110g di farina di Farro Biologica Molino Rossetto
30g di fecola di patate
250g di zucchero di canna chiaro
3 uova grandi Bio (a temperatura ambiente)
130g di olio di semi di Girasole
130g di latte di cocco
la scorza di due limone non trattati
12g di lievito in polvere

Procedimento

Per prima cosa imburrare e infarinare lo stampo scelto. Setacciare le due farine insieme con la fecola e il lievito e lasciare da parte (questi saranno gli ingredienti secchi). Nella ciotola della planetaria (o con delle fruste elettriche), montare le uova con lo zucchero, si dovrà ottenere un composto ben areato, gonfio e spumoso, dal colore giallo chiaro; questo passaggio sarà fondamentale per ottenere una torta soffice, quindi non avere fretta di terminare il primo passaggio. Una volta che uova e zucchero saranno pronti, unire l’ olio a filo e di seguito il latte di cocco appena tiepido (scaldarlo un poco per renderlo liquido e senza grumi). Amalgamare delicatamente, unire poi gli ingredienti secchi e la scorza dei due limoni. Amalgamare ancora praticando movimenti lenti, dal basso verso l’ alto. Versare il composto nello stampo e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa (farà fede la prova dello stecchino di legno). Sfornare e lasciare intiepidire; sformare e lasciare raffreddare su una gratella.

Io vi saluto e ci vediamo presto…
Bacio Grande
Total
14
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 14
Related Topics
  • Cake
  • ciambella all' olio
  • colazione e merenda
  • dolci per la prima colazione
  • homemade
  • latte di cocco
  • lievitati dolci
  • light
  • ricetta dolce
  • ricetta naturale
  • senza burro
  • sweet
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • antipasti e finger food

Polpette di Cous Cous al forno con verdure e Asparagi Selvatici

  • Maggio 11, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Ciambella all’ acqua di cocco con farina d’ Avena

  • Maggio 18, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mandorle e ricotta gluten free

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 11, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Brownies

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di grano saraceno

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Pudding Natalizio al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta con i fichi

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 5, 2024
torta
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta Magica

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 30, 2024
torta in tazza
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug cake alla vaniglia

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 13, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

La mia torta marmorizzata

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2024
29 commenti
  1. La cucina di Esme ha detto:
    Maggio 14, 2015 alle 11:38 am

    e le tue foto mi emozionano sempre, bucano lo schermo e arrivano al cuore …o forse allo stomaco! Che acquolina che ho !!!
    baci
    Alice

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 14, 2015 alle 12:23 pm

      Solitamente sono di poche parole…mi soffermo sempre poco su ciò che mi scorre attorno ma questo solo per esigenza e non per scelta….oggi però mi fermo tre secondi per dirti grazie per essere sempre presente ad ogni mio movimento e per dirti anche che questo non passa inosservato!!!! Un bacio ne anche a te!!!!!

      Accedi per rispondere
  2. Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Maggio 14, 2015 alle 11:39 am

    bellissime foto. io amo il cocco e quest'anno ho la fase cocomero. la mattina inizio con uno yogurt al cocco, poi cocco essiccato, poi tortine al cocco e sto facendo dei dolci al cocco. AdoVo!!

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 14, 2015 alle 12:24 pm

      AdoVo anche io…..

      Accedi per rispondere
  3. Victoria Stan ha detto:
    Maggio 14, 2015 alle 11:45 am

    noiosa tu? neaa..
    predisposizione o attitudine, qualsiasi cosa essa sia
    tu hai un talento innato, ecco perché ti riesce "quasi ad occhi chiusi" 😉
    noi però li teniamo ben aperti per meravigliarci ogni volta di quello che sforni almeno con gli occhi ♥

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 14, 2015 alle 12:25 pm

      Vabbè…oggi chiudo la baracche perché il tuo commento mi piace assai!!!! Grazie bellissima creatura!!!!

      Accedi per rispondere
    2. Victoria Stan ha detto:
      Maggio 14, 2015 alle 3:25 pm

      ♥

      Accedi per rispondere
  4. Elisa Betta ha detto:
    Maggio 14, 2015 alle 12:53 pm

    Sarà perché riesci a rendere speciale anche la più semplice torta del mondo… ma io le tue torte le farei tutteee!!! Aspetta solo che metta le mani sul latte di cocco e poi… 😉

    Accedi per rispondere
  5. SimoCuriosa ha detto:
    Maggio 14, 2015 alle 12:55 pm

    no no non sei esagerata… le tue foto suscitano davvero emozioni e io che sono una frana,non posso che ammirare e vedere se riesco ad imparare qualcosa.
    complimenti davvero per tutto però una fettona me la piglio…troppo bella!
    a presto

    Accedi per rispondere
  6. madame gateau ha detto:
    Maggio 14, 2015 alle 2:12 pm

    Noiosa tu?? Ringrazio il cielo, allora, di conoscere una persona straordinariamente noiosa come te !! 🙂 non mi stanco mai di leggerti, osservarti e incantarmi !!!

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 14, 2015 alle 7:35 pm

      Non sono brava in certe cose….parlare…commentare ultimamente mi va stretto per tanti motivi sicuramente non pertinenti con il mio blog ma stasera non posso fare a meno di scriverti che mi fa piacere il tuo commento!!!! Infinitamente grazie!!!

      Accedi per rispondere
  7. Rebecca ha detto:
    Maggio 14, 2015 alle 5:15 pm

    2 robe, una più sciocca dell'altra (che è un bel filato, per una che solitamente digita poco).
    Sempre trovato che il tuo fosse un nome meraviglioso.
    Le immagini lasciano la mente arrivare fino quasi a sentire il profumo.
    Avevo detto fossero entrambe sciocche, ma pazienza, spero.

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 14, 2015 alle 7:26 pm

      2 robe affatto sciocche e capiti proprio a fagiolo!!! Grazie Reb……anche io comunque digito poco poco….ma se digito è perché un perché esiste!

      Accedi per rispondere
  8. Ileana ha detto:
    Maggio 14, 2015 alle 8:02 pm

    Tutti ingredienti che non mancano mai nella mia dispensa 🙂 E questa torta è semplicemente perfetta! :*

    ..e poi..è così bello non saper fare tutto, è bella la predisposizione che ognuno di noi ha verso qualcosa.. per me son noiose le persone che cercano di fare tutto ( spesso facendo male la maggior parte delle cose ), non quelle che seguono l'istinto e fanno le cose con passione 🙂

    Ti abbraccio anche qui! :*

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 15, 2015 alle 10:41 am

      Anche io ti abbraccio qui!!!

      Accedi per rispondere
  9. Francesca Bormida ha detto:
    Maggio 15, 2015 alle 9:29 am

    Ciao, una domanda: il latte di cocco che usi per questa ricetta è quello che si trova nel reparto latte vicino a quello di avena, soia, riso ecc o quello in scatola che si trova nel reparto cibi etnici? Ho già provato un'altra ricetta e non mi è uscita perché credo di aver usato quello della corsia "latte" che credo sia molto più liquido. Grazie mille e complimenti, Francesca

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 15, 2015 alle 10:40 am

      Ciao…il latte di cocco è quello che si trova nei negozi specializzati e non nella corsia latte..è in lattina e quello che prendo io è anche bio! La sua consistenza non è troppo liquida ma se scaldato appena diventa più fluido e senza grumi il che è giusto! Grazie e fammi sapere come va la ricetta!! A presto…Gabila

      Accedi per rispondere
    2. Francesca Bormida ha detto:
      Maggio 16, 2015 alle 7:14 am

      Grazie mille Gabila! Era un dubbio amletico…credo che con questa precisazione uscirà benissimo come tutte le tue ricette.
      Ciao, Francesca

      Accedi per rispondere
  10. elenuccia ha detto:
    Maggio 15, 2015 alle 1:48 pm

    Sicuramente hai nel sangue sia la cucina che la fotografia. Le tue foto hanno davvero un'anima. Sai, mi hai fatto riflettere quando hai scritto che le foto devono suscitare emozioni. Hai davvero ragione, le tue lo fanno. Molto spesso io finisco per fare le foto di fretta e mi dimentico del tuo insegnamento. Ma si vede, si vede eccome

    Accedi per rispondere
  11. Francesca P. ha detto:
    Maggio 15, 2015 alle 1:59 pm

    Io anche sono convinta che ogni persona abbia inclinazioni e attitudini, non sappia eccellere su tutto ma abbia punti di forza specifici, dedicati a qualcosa in particolare… ed è bello quando "ci si dà sotto", perchè approfondire le passioni fa bene, anche quando si tratta di scegliere cosa portare in tavolo o mettere dentro il forno! A proposito, come ti avevo scritto in risposta al tuo commento, ho provato la ciambella all'acqua e mi è piaciuta, una carezza leggera e semplice! E se mi usi il latte di cocco, come non tentare anche questa…

    Accedi per rispondere
  12. Stefania Zecca ha detto:
    Maggio 15, 2015 alle 2:52 pm

    Il latte di cocco mi manca! La farina di farro, no, quella è sempre presente, non ne posso fare a meno.
    Le tue foto Gabi cara suscitano sempre emozioni positive 🙂 baciooo

    Accedi per rispondere
  13. Maddalena Laschi ha detto:
    Maggio 15, 2015 alle 5:13 pm

    I tuoi dolci non mi stancano mai, le tue foto neppure, la tua bravura ormai è palese…ma tutte queste paranoie oggi? le giornate, lo so, non sono tutte uguali…ma poi con una fetta di dolce e una foto tutto passa, scusa amore vado di fretta….preparo la cena e poi finalmente relax!!! ti voglio bene

    Accedi per rispondere
  14. Anonimo ha detto:
    Maggio 16, 2015 alle 10:47 am

    Quello che so è che: da questo blog arrivano sempre ricette originali e intriganti che ti fan venir voglia subito di metterti all'opera; foto che hanno uno stile ed un mood unico (e a me piace molto), parole schiette e genuine…
    Quindi meglio di così?!
    Debora

    Accedi per rispondere
  15. vesna ha detto:
    Maggio 18, 2015 alle 6:47 pm

    La farò sicuramente! Potrei usare l'olio di cocco al posto di quello di girasole! Che ne dici?

    Accedi per rispondere
  16. wp_9258696 ha detto:
    Maggio 18, 2015 alle 8:34 pm

    Dico che hai avuto un'idea geniale!!!!!!!!

    Accedi per rispondere
  17. Michela Cerrito ha detto:
    Maggio 18, 2015 alle 9:46 pm

    Gabila non so dove hai imparato a fare delle foto così… E non so trovare un aggettivo superlativo per descriverle… Complimenti.

    Accedi per rispondere
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Aprile 5, 2020 alle 7:07 pm

      Grazieeeeeee

      Accedi per rispondere
  18. Marina ha detto:
    Aprile 5, 2020 alle 6:41 am

    Ciao, in questo momento di lockdown le tue ricette sono ancora piú preziose. Unico problema che mi rimane sempre sono gli stampi bundt, bellissimi ma le torte mi si attaccano nonostante metta burro e farina.. Forse è colpa del mio forno a gas? Tu usi lo spray staccante? Grazie, Marina

    Accedi per rispondere
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Aprile 5, 2020 alle 7:06 pm

      Ciao io faccio esattamente come te ma non ho gli stessi problemi; ungi bene con burro fuso e prova a cospargere bene con farina, puoi tentare con la semola magari risolvi cosiu❤️

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok