Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Ciambella all’ acqua di cocco con farina d’ Avena

  • Maggio 18, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
6
Shares
0
0
6
Dopo la ciambella all’ acqua, la torta soffice al latte di cocco, potevo forse non pensare ad una ciambella all’ acqua di cocco? Direi che la ricetta è arrivata in automatico….in perfetto stile con i miei gusti…ingredienti genuini e sani per un dolce non troppo dolce ma senza dubbio ricco. Il primo pensiero che mi è balenato in mente, appena ho visto la confezione è stato……CIAMBELLA ALL’ ACQUA si ma di cocco perché una bevanda completamente naturale, che arriva da noci giovanissime, ricchissima di vitamine e sali minerali (da non confondere con il latte che si ricava invece dalla polpa e che contiene ovviamente più calorie),  merita tutta la mia attenzione, potevo quindi io non infilarla in un dolce???!?!

Perché bere l’ ACQUA DI COCCO? Semplicemente perché si tratta di acqua che arrivava da noci giovani (ancora verdi) ed è quindi una bevanda naturale, che idrata come l’ acqua normale  godendo però di benefici ulteriori. L’ acqua di cocco è considerata un integratore naturale poiché  ricchissima di sali minerali (soprattutto di potassio, utile per chi soffre di pressione alta)  e di vitamine, con 0 grassi, poverissima di zuccheri, con proprietà disintossicanti e depurative (favorisce l’ attività renale e circolatoria). Insomma….pura salute da bere che oggi va dritta dritta in questa ciambella semplice, preparata con farina di avena (più dolce rispetto alla farina di frumento), per rendere la vostra colazione…la vostra merenda….la vostra voglia di dolce…solo un piacevole e salutare appuntamento!

Ciambella all’ acqua di cocco con farina d’ Avena

Ingredienti

(per una ciambella da 24cm)
125g di farina 0
125g di farina di Avena Molino Rossetto
200g di zucchero di canna chiaro
3 uova grandi Bio (a temperatura ambiente)
130g di olio di semi di Girasole
130g di acqua di cocco a temperatura ambiente
1 baccello di vaniglia Bourbon
12g di lievito in polvere
Procedimento
Per prima cosa imburrare e infarinare lo stampo scelto. Setacciare le due farine insieme con il lievito e lasciare da parte (questi saranno gli ingredienti secchi). Nella ciotola della planetaria (o con delle fruste elettriche), montare le uova con lo zucchero unitamente  ai semi di vaniglia, si dovrà ottenere un composto ben areato, gonfio e spumoso, dal colore giallo chiaro. Una volta che uova e zucchero saranno pronti, unire l’ olio a filo e di seguito l’ acqua di cocco (non preoccupatevi se il composto risulterà abbastanza liquido, andrà bene così). Amalgamare delicatamente, unire poi gli ingredienti secchi. Amalgamare ancora praticando movimenti lenti, dal basso verso l’ alto. Versare il composto nello stampo e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa (farà fede la prova dello stecchino di legno). Sfornare e lasciare intiepidire; sformare e lasciare raffreddare su una gratella. Se gradito, spennellare la superficie della ciambella con dello sciroppo d’ acero (appena scaldato per renderlo più fluido) e cospargere con del cocco rapè.

Io vi saluto e come al solito…
Bacio Grande
Total
6
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 6
Related Topics
  • acqua di cocco
  • Cake
  • ciambella all' olio
  • colazione e merenda
  • dolci per la prima colazione
  • donut
  • lievitati dolci
  • ricetta dolce
  • ricetta light
  • ricetta naturale
  • senza burro
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta soffice al latte di cocco e farina di farro – Cake with coconut milk

  • Maggio 14, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • crostate

Crostata di frutta e pasta frolla con farina di Quinoa e Avena

  • Maggio 21, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mandorle e ricotta gluten free

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 11, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Brownies

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di grano saraceno

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Pudding Natalizio al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta con i fichi

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 5, 2024
torta
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta Magica

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 30, 2024
torta in tazza
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug cake alla vaniglia

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 13, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

La mia torta marmorizzata

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2024
9 commenti
  1. Rosalba Lombardi ha detto:
    Maggio 18, 2015 alle 1:07 pm

    Le foto sono bellissime e rendono bene la riuscita di questa ciambella a dir poco super golosa.
    Bacio 🙂

    Accedi per rispondere
  2. Dolci a gogo ha detto:
    Maggio 18, 2015 alle 3:24 pm

    Sento il profumino da qui tesoro…questa torta é genuina ed invitante e perfetta anche per chi é attento alla linea…non mette tristezza come i classici dolci light anzi sono convinta che una fetta non mi basterebbe!! Ti abbraccio forteeeee,Imma

    Accedi per rispondere
  3. Luisa Piva ha detto:
    Maggio 18, 2015 alle 3:39 pm

    ahhhhh… cocco mon amour! adoro profumo, gusto, consistenza.. tutto di questo ingredienti.. questa torta dev'essere buonissima! foto da urlo baci cara

    Accedi per rispondere
  4. Maddalena Laschi ha detto:
    Maggio 19, 2015 alle 8:52 am

    Mi piace!!!! penso che sia buonissima e leggera per una colazione senza troppi sensi di colpa e in queste periodo ne abbiamo proprio bisogno, almeno io….l'estate si avvicina e la prova costume anche, forse tu la tua l'hai gaia fatta e ti invidio un pò…..quel meraviglioso mare….lì a portata di mano….sogno sempre il momento che ci sdraieremo insieme a prendere il sole….e prima o poi accadrà….ti abbraccio forte! buona giornata

    Accedi per rispondere
  5. Simo ha detto:
    Maggio 19, 2015 alle 4:24 pm

    questa non mi scappa assolutamente! L'ho già segnata… 😉
    bacio

    Accedi per rispondere
  6. Alis ha detto:
    Maggio 19, 2015 alle 10:20 pm

    Cerco l'acqua di cocco da un sacco di tempo… ma non l'ho mai trovata!

    Accedi per rispondere
  7. Agnese ha detto:
    Maggio 20, 2015 alle 6:24 am

    Adoro l'acqua di cocco! La berrei tutti i giorni. Come dici tu, fa benissimo, dona immediatamente una sensazione di benessere.
    Ottima l'idea di inserirla in un cake. La vedo molto bene con la farina di avena, ricca e saporita.
    Complimenti! 🙂

    Accedi per rispondere
  8. Ale ha detto:
    Maggio 21, 2015 alle 11:47 am

    Erano diverse settimane che non passavo di qua ma recupero subito, facendoti i complimenti per foto e ricetta, sono davvero fantastiche! ciao cara

    Accedi per rispondere
  9. lapetitecasserole ha detto:
    Maggio 21, 2015 alle 10:41 pm

    Per adesso l'acqua di cocco l'ho comprata (e nascosta dalle grinfie del marito). Spero di trovare un momento per utilizzarla! Questa torta mi ispira tantissimo!

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok