Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Ciambella semplice e veloce per la prima colazione

  • Febbraio 22, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
10
Shares
0
0
10

Questa è una di quelle ricette che potrei definire “socialmente utile”…..in primis perché è velocissima dato che tutto quanto finisce in ciotola senza starci troppo a pensare.

Non si devono sporcare mille cose e quindi la cucina resta bella pulita e se come me dovete sempre correre a destra e a sinistra, è davvero un bel vantaggio. Non è necessario montare niente, né uova, né burro. Gli ingredienti sono più o meno sempre gli stessi di sempre, cambia solo il modo in cui vengono assemblati. Mentre il forno starà scaldando, basterà sciogliere il burro, rompere le uova in un recipiente (non fredde di frigorifero!!!!!), pesare e miscelare gli ingredienti secchi. Ciò che ne verrà fuori sarà una ciambella semplice, buonissima, con il sapore di un tempo, oserei nominarla come la ciambella dei ricordi, della nonna…..che odorerà di buono, di burro e di uova. Allora se poco poco vi ho incuriositi, restate ancora un po’, giusto il tempo di leggere la ricetta e vedrete che senza neanche rendervene conto, sarete già all’ opera. A questo giro, potrebbe scattare l’ opzione aiutante in cucina e chi potrebbe ricoprire questo incarico? Ma il vostro pargolo…questa sarà la ricetta perfetta per questo genere di cose…voi peserete il tutto e il piccolo di casa farà il resto!

Ciambella semplice e veloce

(ricetta estratta e interpretata dal libro “Il Metodo Biasetto” di Luigi Biasetto)

Ingredienti
(per uno stampo a ciambella da 20cm)

 

  • 250g di burro fuso tiepido
  • 250g di zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale
  • 250g di uova intere a temperatura ambiente
  • 125g di farina 180W
  • 70g di amido di frumento (frumina)
  • 12g di baking (lievito per dolci)
  • la scorza di un limone non trattato
  • la scorza di un’ arancia non trattata

Procedimento

  • Imburrare e infarinare lo stampo scelto.
  • Preriscaldare il forno (modalità statico) a 180°C.
  • Mettere tutti gli ingredienti secchi in planetaria e dare una mescolata con la frusta (questo movimento eviterà di setacciare gli ingredienti).
  • Unire le scorze degli agrumi e il sale.
  • Unire il burro fuso ancora tiepido (35°C circa) e le uova temperate (non fredde).
  • Mescolare tutti gli ingredienti insieme per circa un minuto (composto omogeneo, liscio e semiliquido).
  • Versare il composto nello stampo, infornare e cuocere per 45/50 minuti circa (farà fede la prova stecchino).
  • A cottura ultimata sfornare e lasciare intiepidire; sformare la ciambella e lasciare raffreddare su una gratella per dolci.
  • Conservare in un luogo fresco, asciutto e lontano da correnti d’ aria, per 5/6 giorni circa.

 

@giovelab – www.giovelab.it –  shop on line

 

Giovelab è un sogno, un progetto, uno spazio in mezzo al bosco, dove la natura invade silenziosamente il campo, lasciando sbocciare fiori nelle tazze e piccoli animali sui piatti da portata. Giovelab ama la tavola poco convenzionale, amica di “Alice nel Paese delle Meraviglie”, dove gli oggetti del quotidiano si mescolano con garbo a creazioni artistiche surreali, in un mix onirico mai fine a se stesso. 
 
“Giovelab crea Oggetti poetici, imperfetti e pieni di Allegria, per addolcire la vita di Tutti i giorni”
Io mi sono lasciata conquistare da questo stile a tratti romantico, a tratti poetico…uno stile GIOVELAB che amerete. Se vorrete seguire gli sviluppi di questo spazio in mezzo al bosco, @giovelab sarà qui ad aspettarvi.

 

Total
10
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 10
Related Topics
  • Ciambella
  • colazione e merenda
  • dolci
  • dolci per la prima colazione
  • easy cake
  • fatto in casa
  • homemade cake
  • ricetta dolce
  • ricetta facile
  • ricetta veloce
  • sweet
  • torta
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Zucchini bread e le misure internazionali

  • Febbraio 16, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

La Sportella

  • Febbraio 24, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
11 commenti
  1. Simo ha detto:
    Febbraio 22, 2016 alle 12:33 pm

    queste sono le torte che adoro…
    Un bacione stella!

    Rispondi
  2. Maddalena Laschi ha detto:
    Febbraio 22, 2016 alle 1:56 pm

    Niente di più' semplice, ma anche niente di più' buono, perché' a voglia sostituire burro con olio e zucchero con sciroppi, il sapore del burro rimane sempre il più accogliente e certe volte ne soffro la voglia, quindi non posso che approvare la tua scelta di oggi, che fa tanto ricordi e' vero…tanto casa…tanto "quando eravamo piccole", tanta bontà…ti abbraccio forte ragazza!

    Rispondi
  3. elenuccia ha detto:
    Febbraio 22, 2016 alle 3:53 pm

    questo è proprio il tipo di dolce che preferisco. Senza tanti fronzoli, velocissimo da fare, e si sporca poco. Massima resa con minimo sforzo. Certo che però di burro ce ne è parecchio.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 22, 2016 alle 3:58 pm

      Ogni tanto bisogna dare a Cesare ciò che è di Cesare… ^_^

      Rispondi
  4. Annalisa - Lemon Blu ha detto:
    Febbraio 23, 2016 alle 7:04 am

    Cara Gabila, è una ricetta semplice e allo stesso tempo importante, bella da vedere e immagino fragrante e confortevole da gustare. Mi sono subito soffermata sin dalla prima foto, sia per la sua bellezza sia perché ho quello stampo ma non l'ho ancora mai utilizzato.. quindi 🙂

    Rispondi
  5. Mila ha detto:
    Febbraio 23, 2016 alle 7:52 am

    Concordo con te…è molto "socialmente utile" grazie per averla condivisa

    Rispondi
  6. PAOLA PESSOT ha detto:
    Febbraio 27, 2016 alle 6:24 am

    io l'ho provata e' rimasta piuttosto "gnucca", come mai ? mi sembra troppo burro e poca farina…????

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Febbraio 27, 2016 alle 7:35 am

      Buongiorno allora la ricetta prevede 195g di farina (amido e farina insieme) su 250g di burro, questo fa presupporre una torta più umida e non gnucca. La cosa importante è sempre seguire alla lettera le indicazioni, ^_^ magari hai lavorato troppo l' impasto dopo aver messo la farina? Hai usato una farina debole? Non hai forse sostituito l'amido con altrettanta farina? Scusami per l'interrogatorio ma è solo per capire se ci sono state dimenticanze. Fammi sapere e grazie!

      Rispondi
  7. Anonimo ha detto:
    Marzo 1, 2016 alle 2:29 pm

    …adorabile ciambella.
    Ogni tanto mi prendo il mio tempo e ti leggo con tutta calma.

    Rispondi
  8. isabella ha detto:
    Maggio 2, 2016 alle 8:24 am

    ciao 🙂 io l'ho fatta ieri ed è venuta incredibilmente buona. ho fatto attenzione alle temperature, e miscelato il tutto anche per meno di due minuti.
    un profumo e un sapore eccezionali. GRAZIE.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 2, 2016 alle 8:29 am

      Bene… Sono felicissima di questo!!!!! Grazie a te invece…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Brioche Parisienne Dal mio semplice punto di vista, la brioche Parisienne...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.