Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Ciambella morbida senza glutine pere e cioccolato

  • Marzo 22, 2017
  • Gabila Gerardi
Total
16
Shares
0
0
16
Ciambella soffice…oggi me la gioco col buco perché in definitiva è la forma che riesce sempre, sembrerà banale ma è la sola scelta che non rischia mai di rimanere cruda nel centro….è vero o no? Questa ricetta è una delle tante prove che sto facendo ultimamente…togli questo…togli quello…e non sempre gli incastri reggono. Il glutine per esempio…ehmmm…sembra facile eliminarlo, nell’ immaginario comune lo rimpiazzi con altre polveri o farine e il gioco è fatto!!! Non sempre questo trucchetto porta buoni risultati e nella peggiore delle ipotesi ti ritrovi con una torta cadente al centro. Il #glutenfree è una missione non sempre facile da implementare e infatti se ci fate caso, tante volte le miscele già pronte, certificate senza glutine, rendono la vita facile a chi magari…forse….non sa come passare al piano B. Senza entrare nello specifico dico solo che realizzare da soli un composto #glutenfree, ideale per torte e biscotti, è senza dubbio più salutare…ecco perché io ci provo ogni volta. Sperando di aver implementato sul serio questa missione, vi giro al volo la ricetta di questa ciambella con pere e cioccolato ma che ovviamente potrà essere plasmata per diventare ciò che vorrete….torta di mele??? Torta con le fragole????
piatto @giovelab – www.giovelab.it –  shop on line

tovagliolo pois @bestintable


Print
Yum
Ciambella morbida senza glutine pere e cioccolato

Serving Size: per uno stampo da 20/22cm

Ingredients

  • 200g di fecola di patate
  • 100g di farina di riso
  • 150g di zucchero di canna chiaro
  • 100g di burro
  • 3 uova grandi
  • 10g di lievito in polvere per dolci
  • 100ml di latte intero tiepido
  • 1 baccello di vaniglia
  • 2 pere grandi Kaiser mature
  • 80g di gocce di cioccolato fondente
  • gelatina di albicocche q.b.

Instructions

  1. Preriscaldare il forno a 180°C. Nella ciotola della planetaria, con la frusta a filo, montare il burro con lo zucchero (se sprovvisti di planetaria, utilizzare delle fruste elettriche); una volta che il composto sarà diventato gonfio e chiaro, unire le uova, uno alla volta, i semi del baccello di vaniglia, il latte e gli amidi setacciati con il lievito. Unire infine le gocce di cioccolato fondente e le pere sbucciate, private del torsolo e tagliate e cubetti. Infornare e cuocere per 45 minuti circa (verificare la cottura con il metodo dello stecchino di legno). Sfornare e spennellare la superficie della ciambella con delle gelatina di albicocche leggermente scaldata. Lasciare raffreddare e servire.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/torte-da-credenza-e-cake/ciambella-morbida-senza-glutine-pere-e/
piatto @giovelab – www.giovelab.it –  shop on line

 

Total
16
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 16
Related Topics
  • Cake
  • ciambella soffice
  • colazione e merenda
  • dolci
  • dolci senza glutine
  • gluten free
  • recipe
  • ricetta dolce
  • ricetta facile
  • senza glutine
  • torte
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pane pizza & co.

Grissini ai semi veloci con pasta brisée vegana

  • Marzo 17, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pane pizza & co.

Pizza Fantasia con Radicchio Brie e Pomodorini

  • Marzo 28, 2017
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
6 commenti
  1. Ely Valsecchi ha detto:
    Marzo 22, 2017 alle 8:06 pm

    Io me la tengo così com'è mi piacciono le pere!!! Emi piace quella morbidezza che si intravede dalle foto!!! Sei splendida! Ma una vellutata no? Per le tue amiche che cercano di non ingrassare visto che sono già troppo grasse 🙂 Naci cara!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 22, 2017 alle 8:48 pm

      Ahahaha…Ely, ed io che pensavo di essermela cavata con i grissini ma giuro che ci proverò! un bacio!

      Rispondi
  2. ilditoelaluna ha detto:
    Marzo 23, 2017 alle 6:37 am

    Arrivooooooooooooo!
    Ciao Gabi… sappi che quando verrò da te ti fregherò quel bellizzimo piattino bianco con quel sorriso …(si quel ramo sa di sorriso!)
    hai stra ragione! Allora io adoro provare, imapstare, modificare, poi c'ho una sorella in para-fissa con glutine, uova, latte… tutto le da fastidio (diciamo che ha passato un periodo in cui a fatto vedere i sorci verdi al su povero intestino e magari mo' giustamente lui gliela fa pagare rendendole la vita più complicata)e quindi io magari provo a fare dei dolci che possono andarle bene; con le farine me la cavo abbastanza nel senso che, non essendo celiaca, se già uso un farro integrale in una torta che ha meno glutine (poi io ho il monococco di un produttore di qui), o un grano gentilrosso o una saragolla, riesco a fare anche una versione vegan di una torta perché regge bene (ad esempio faccio questo banana bread qua http://www.fashionflavors.it/ricette-fashion-flavors-benedetta-marchi/vegan-banana-bread-al-cioccolato/ e sta su, benissimo), oppure dei biscotti riesco meglio, con olio e un latte vegetale..ne ho trovati diversi…ma se per caso faccio gluten/egg/lactose-free ho difficoltà.
    Una volta ho provato a rendere vegan un cake della Rossi stra buono, senza glutine con sorgo, teff e riso, ma ovviamente si è sgretolato tutto (perché lei aveva messo le uova ed il latte) io invece ho detto ma proviamo a far senza uova e con latte vegetale, ma non ha tenuto… e mi ha tirato un botto perché primo il teff costa un occhio, secondo perché era buono da bestia (tanto è vero che me lo son mangiata lo stesso) e terzo la sorella perfetta ha fatto subito notare il difetto… quindi io sono sempre alla ricerca di dritte non tanto per togliere perché non voglio mangiare quello o l'altro, ma perché mi piace sperimentare e pooooooooi perché vorrei cercare di fare cose normali, ovvero senza dover andare alla ricerca della polvere di saturno che tiene unito, o di qualche altro intruglio sostitutivo…
    grazie cara che ti sacrifichi per noi ! 😉 ..
    per la torta beh.. io adoro le kaiser, soprattutto ancora durette, croccanti e dolci, non come le abate che son dure non sanno di nulla…quindi mi piace, ovvio le mele restano le mie preferite, pelò..
    Baci Baci Baciii
    Manu.
    scusa la lunghezza

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 23, 2017 alle 8:03 am

      MA buongiorno cara…senti sulle mele e sul fatto che siano le preferite potrei parlarne per ore…su quel link lá di Benedetta, direi che sul sicuro (sempre ovunque e comunque) ….sul mischiare, cambiare, sperimentare…mi pare che sei ad uno stadio ormai irrecuperabile ( ma come me del resto) e sul fatto che metti allegria solo a vederti….beh…è una certezza! Un bacio Manu e mi sa che i prossimi post ti piaceranno molto😊😉😉😉😉😉😉😉‼

      Rispondi
  3. Simo ha detto:
    Marzo 23, 2017 alle 7:18 am

    Ecco cara, questo dolce fa proprio per me. Ultimamente sto impazzendo con l'intestino…mi vien da piangere solo a pensarci…
    Ho fatto esame e non sono celiaca, grazie al cielo, ma ho notato che se evito il glutine, comunque sto molto meglio! Quindi….mi salvo il tutto! Ti mando un enorme abbraccio

    Rispondi
  4. Piccolalayla - Profumo di Sicilia ha detto:
    Marzo 23, 2017 alle 7:21 am

    Per me la ciambella è la torta della nonna, la prima torta che ho imparato a fare, lo stampo di latta malconcio dopo anni e anni di cotture… il profumo che invade la cucina… di torta buona che non vedi l'ora di mangiare. Guardare la tua mi ha riportato alla mente tanti bellissimi ricordi e poi questa versione con pere e cioccolato è cosi golosa mi piace tantissimo … voglio provarla al più presto! LA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.