Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • lievitati dolci

Brioche for Christmas – Pan Brioche di Natale con uvetta e lievito madre

  • Dicembre 13, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
4
Shares
0
0
4
Questa Brioche è per tutti quelli che “mi fa paura il panettone”…per tutti quelli che “ormai è troppo tardi”…per tutti quelli che “però ci voglio provare con i lievitati”…insomma è una BRIOCHE che non può mancare sulla vostra tavola mentre fuori è ancora buio, mentre la caffettiera sta borbottando, mentre il gallo sta cantando, mentre la vostra teiera sta fischiando e magari mentre ancora tutto tace tra i profumi di casa vostra…una BRIOCHE per Natale…piccoli gesti che cambiano gli umori!

La ricetta arriva da qui dove tutto è sempre una certezza, dove non si sbaglia un rinfresco e dove trovo sempre consigli e spunti per creare nuove ricette! Poche parole perché mi sembra sempre che sia tardi…ho ancora il vero Panettone in progress, ho ancora una sacco di ricette da sistemare, ho ancora tutti i regali da fare, quindi basta dilungarsi perché alla fine ciò che conta sono le ricette, le parole le porta via il vento è la Brioche for Christmas che alla fine resta ^_^!

Brioche for Christmas

Ingredienti
(per uno stampo a ciambella da 24cm)

150g di lievito madre rinfrescato due volte nella giornata (in sostituzione fare una biga 12 ore prima con 100g di manitoba, 50g di acqua e 1,5g di lievito di birra fresco e lasciare fermentare a 18°)
380g di farina W330 – 350 (oppure farina Manitoba)
125g di latte tiepido
65g di acqua
120g di zucchero
100g di burro a temperatura ambiente
1 albume
2 tuorli
5g di sale
1 cucchiaio di rhum
1 bacca di vaniglia Bourbon
la scorza grattugiata di un’ arancia

200g di uvetta
2 cucchiai di rhum

Procedimento

1) Mettere in ammollo l’ uvetta in acqua tiepida più due cucchiai di rhum.
2) Sciogliere nella planetaria il lievito madre (o la biga) a pezzettini, nell’ acqua e nel latte, usando il gancio a foglia, procedere fino a che si sarà sciolto.
3) Unire la farina, tanta quanto basta (presa dal totale) per ottenere un impasto morbido e consistente.
4) Sempre con la planetaria in azione, unire il tuorlo, 30g di zucchero e di seguito ancora un po’ di farina (sempre presa dal totale), tanta quanta ne basta per ottenere un impasto morbido e consistente.
5) Dopo che l’ impasto avrà assorbito lo zucchero e il tuorlo, unire il secondo tuorlo, 40g di zucchero e ancora un po’ di farina.
6) Proseguire con l’ albume rimasto, il sale, 50g di zucchero e la farina rimasta (poca alla volta) ma lasciandone 1 cucchiaio da parte.
7) Incordare l’ impasto con il gancio a foglia.
8) Unire il burro morbido in tre riprese (la seconda ad assorbimento della prima e via così).
9) Unire il rhum (poco alla volta), la scorza grattugiata dell’ arancia e i semi di vaniglia.
10) Quando l’ impasto avrà assorbito tutti gli ingredienti terminare con il cucchiaio di farina rimasto.
11) Incordare l’ impasto.
12) Adesso sostituire il gancio a foglia con il gancio per impastare (uncino); azionare la planetaria alla velocità minima e inserire l’ uvetta strizzata e ben asciugata; appena questa sarà ben distribuita, fermare la macchina.

Adesso si potrà procedere in due modi:

A) Fare una palla con l’ impasto e lasciare lievitare, fino al raddoppio (5 ore circa, ma non c’è un tempo prestabilito poichè tutto dipende dalla forza del lievito e dalla temperatura dell’ ambiente), in un contenitore pulito e coperto con pellicola per alimenti, lontano da correnti d’ aria e in un luogo tiepido.

B) Fare una palla con l’ impasto e lasciare lievitare in un contenitore pulito e coperto con pellicola per alimenti, per 8 ore in frigorifero. Estrarre dal frigorifero e lasciare a temperatura ambiente per due ore.

13) Una volta lievitato, prendere l’ impasto con delicatezza, praticare un foro al centro (premere pollice e indice insieme) e inserire nello stampo a ciambella.
14) Lasciare lievitare ancora sempre coperto con pellicola per alimenti, lontano da correnti d’ aria e in un luogo tiepido e attendere che arrivi al bordo dello stampo.
15) Cuocere in forno a 200°C per i primi 15 minuti; a 170°C per altri 35 minuti (se la superficie dovesse scurirsi, coprire la brioche con un foglio di alluminio.
16) Dopo aver fatto la prova stecchino (dovrà uscire asciutto), spegnere il forno e lasciare 5 minuti prima di estrarre la ciambella lievitata.

La brioche con uvetta se conservata in un contenitore con chiusura ermetica, si mantiene buona anche dopo 7 giorni (scaldare la fetta per pochi secondi nel microonde per ritrovare la morbidezza iniziale).


Lo so….sono super attiva in questi giorni…però dopo tutto a casa mia si dice che il ferro va battuto finché è caldo quindi adesso prendetemi così
 e speriamo di continuare ancora e ancora e ancora!
Comunque, occhi aperti perchè torno prestissimo
 e stavolta con tanta frutta secca….
STAY TUNED…and
Bacio Grande!!!!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Sonia del mese di Dicembre:
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di ricette Aspettando il Natale di
Giochi di Zucchero
Total
4
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 4
Related Topics
  • brioche
  • brioche con uvetta
  • brioches
  • christmas
  • colazione e merenda
  • lievitati dolci
  • lievito madre
  • natale
  • noel
  • pan brioche
  • ricetta dolce
  • ricette di natale
  • uvetta
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • lievitati dolci

Lussekatter Brioches di Santa Lucia con lievito madre

  • Dicembre 12, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • crostate

Crostata con frutta secca

  • Dicembre 15, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
mano con ciambelle
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Ciambelle fritte con li.co.li. senza uova

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 13, 2021
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Ghirlanda di pan brioche al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 10, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan brioche vegano con confettura

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 9, 2020
dolce per colazione
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pastarelle con esubero di li.co.li. all’olio extravergine di oliva

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan Brioche senza uova per tutti, principianti compresi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 10, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

fette biscottate fatte in casa senza uova e con tre varianti

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 7, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan Brioche in cassetta per colazione – ricetta per tutti

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 12, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Hot Cross Buns ovvero panini dolci speziati con uvetta e li.co.li.

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 10, 2020
23 commenti
  1. Avatar giochidizucchero ha detto:
    Dicembre 13, 2014 alle 9:29 pm

    noooooo. è stupenda… perchè non partecipi alla mia raccolta di Natale?? <3 smack!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 13, 2014 alle 9:33 pm

      Mandami il link……così domani la inserisco…ok? Grazie e a presto allora!!!

      Rispondi
    2. Avatar giochidizucchero ha detto:
      Dicembre 15, 2014 alle 10:45 pm

      http://giochidizucchero.blogspot.it/2014/12/aspettando-il-natale-biscotti-di-frolla.html :**

      Rispondi
    3. Avatar giochidizucchero ha detto:
      Dicembre 16, 2014 alle 2:33 pm

      :***********

      Rispondi
  2. Avatar Ana Blanca López ha detto:
    Dicembre 13, 2014 alle 10:59 pm

    Que rico!! gracias por tan buena explicación.
    Blanca de JUEGO DE SABORES

    Rispondi
  3. Avatar An Lullaby ha detto:
    Dicembre 13, 2014 alle 11:48 pm

    Mamma mia!!!!!!!!Stupenda! Credo che sarei pericolosissima vicino a questa brioche… 😀 IO sono malata di dolci con uvetta e infatti si prevede almeno 1 kg in più per le feste natalizie 😀 Bellissima atmosfera e foto incantevoli come sempre ^_^

    Rispondi
  4. Avatar Dolci a gogo ha detto:
    Dicembre 14, 2014 alle 8:07 am

    Tesoro altro che,è meravigliosa!!!Ha un aspetto davvero incantevole e sono certa che portata in tavola a Natale farebbe un figurone altro che panettone:-)!!Comunque per chi come me si terrorizza all'idea del panettone homemade, è perfetta anzi segno subito tutto e ci piaci cosi iperattiva:;-)!!!!Baci grandi,Imma

    Rispondi
  5. Avatar marifra79 ha detto:
    Dicembre 14, 2014 alle 8:50 am

    Una eccola qua 🙂 Ho paura del panettone così come del pandoro e non me ne vergogno eh! Lo dico senza problemi. Ora, peccato che sto talmente chiusa e con febbre alta perché sarei andata di corsa ad impastare la tua brioche… un abbraccio e buona domenica!

    Rispondi
  6. Avatar Elisa Betta ha detto:
    Dicembre 14, 2014 alle 12:11 pm

    Le ricette di Paoletta sono sempre una garanzia, si sa, ma le tue foto meravigliose rendono questa brioche ancora più magica!! Ho una voglia matta di mettermi a impastare, magari ci scappa anche questa delizia..

    Rispondi
  7. Avatar SABRINA RABBIA ha detto:
    Dicembre 14, 2014 alle 2:30 pm

    e' una meraviglia, forse fatto apposta per me che non amo panettoni e pandori!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  8. Avatar paola ha detto:
    Dicembre 14, 2014 alle 7:04 pm

    bellissimo,brava

    Rispondi
  9. Avatar sandra pilacchi ha detto:
    Dicembre 14, 2014 alle 7:56 pm

    vai! meglio super attiva che moscia!
    ottima la ciambella per chi ha paura del panettone!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 14, 2014 alle 8:10 pm

      Ci puoi contare Sandra!!!!!!! 😉

      Rispondi
  10. Avatar Luci ha detto:
    Dicembre 15, 2014 alle 1:26 am

    Ciao seguo il tuo blog dall'anno scorso, da quando usai la tua ricetta della torta di cioccolato in 20min per fare una torta di compleanno al fotofinish 😀
    Le tue foto sono davvero speciali, complimenti davvero di cuore!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 15, 2014 alle 7:39 am

      Queste sono le cose che mi fanno piacere!!!! Grazie…….di cuore!

      Rispondi
  11. Avatar Ilaria Guidi ha detto:
    Dicembre 15, 2014 alle 11:13 am

    Gabi come sempre tutto meraviglioso qui da te…questa brioche è stupenda…e le tue foto…uniche e speciali ♥
    Un grande bacio!!

    Rispondi
  12. Avatar Sharon ha detto:
    Dicembre 15, 2014 alle 12:02 pm

    wow! è stupenda! sei davvero bravissima

    Rispondi
  13. Avatar margherita romagnoli ha detto:
    Dicembre 18, 2014 alle 1:35 pm

    Di questa ciambella già ti avevo detto al telefono….ma é talmente bella che non potevo non lasciarti due righe! Ora vedo anche le quantità in caso di lievito tradizionale… grazie mille!

    Rispondi
  14. Avatar Pepi ha detto:
    Dicembre 24, 2014 alle 10:12 am

    Peccato non averla qui già pronta da addentare! Gabi rimani sempre bella attiva e in forma come in questi giorni che a noi fa solo piacere! Un bacione 🙂

    Rispondi
  15. Avatar Anonimo ha detto:
    Gennaio 20, 2015 alle 8:50 pm

    Ciao scusami, nella versione senza lievito madre dici di utilizzare 1,5g di lievito di birra fresco, ma ne sei sicura? Ne basta così poco per far lievitare il tutto? Grazie per la risposta.

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 21, 2015 alle 6:21 am

      Si …la dose è giusta…..basta a far lievitare tutto! ^_^

      Rispondi
  16. Avatar Anonimo ha detto:
    Aprile 18, 2015 alle 8:34 pm

    Ciao scusa, lo stampo che misura dovrebbe avere?? Grazie

    Rispondi
  17. Avatar Anonimo ha detto:
    Aprile 18, 2015 alle 8:43 pm

    ……ho visto solo adesso, stampo ciambella da 24,….sorry.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • frittelle dolci Pancake di casa mia soffi... Cucinare mi fa bene, occupa mani e mente. Cucino per es...
  • Pane fatto in casa con li... Era da una vita che volevo scrivere un post sul pane fa...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.