Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • lievitati dolci

Lussekatter Brioches di Santa Lucia con lievito madre

  • Dicembre 12, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
10
Shares
0
0
10
Santa Lucia…una santa che non può vedere….una notte…buia di un buio più buio del buio….e poi ” SUL MARE LUCCICAAAAA….L’ ASTRO D’ ARGENTOOOO….”!!!! Ed infine queste brioches a forma di esse dal nome Lussekatter…se non ci avete capito un’ acca andate da Sonia…dopo aver visto i suoi dolcetti (ricetta alla quale mi sono ispirata ^_^), andate da Dauliana e leggete questo articolo troppo divertente!!!! Tornerete certamente con le idee più chiare e mentre impastere (perchè questi dolcetti s’ hanno da fare), canterete….Sul mare luccicaaaaaaa….l’ astro d’ argentooooo…placida è l’ onda….mormora il ventooooooooo…….!!!!! Oggi quindi ricettina finalmente Natalizia ma Stay Tuned perchè questo è solo l’ inizio! 

Lussekatter – Brioches di Santa Lucia

Ingredienti
(per 20 pezzi)

250g di farina 0
100g di farina di farro
100g di farina Tipo 1
250ml di latte tiepido
100g di zucchero grezzo di canna
100g di lievito madre attivo
1 bustina di zafferano
80g di burro
una presa di sale
uvetta q.b.
1 uovo

Procedimento

In un pentolino mettere a riscaldare il latte con il burro (non far bollire ma solo intiepidire). Nella ciotola della planetaria inserire il lievito madre a pezzetti, il latte tiepido con il burro sciolto, lo zafferano; avviare la macchina con il gancio per impastare; dopo pochi minuti incorporare lo zucchero, il sale e impastare ancora; setacciare tutte le farine insieme e aggiungerle un po’ alla volta fino ad esaurimento; lavorare l’ impasto per almeno 15 minuti che dovrà risultare liscio ed elastico. Lasciare lievitare in un luogo tiepido e coperto con pellicola in modo da isolare l’ impasto da correnti d’ aria (dovrà raddoppiare il proprio volume iniziale). Dividere l’ impasto in tante parti uguali (circa 50g per pezzo); ricavare dei filoncini  e arrotolare in modo da ottenere la caratteristica forma ad esse. Premere un chicco di uvetta su ogni estremità e lasciare lievitare ancora per altri 40 minuti circa, sempre coprendo le brioches con la pellicola per alimenti e lasciandole in un luogo tiepido. Riscaldare il forno a 200°C, spennellare con l’ uovo sbattuto e cuocere in forno per 10/15 minuti. Servire le brioches ancora tiepide.

E ancora…..sul mare luccicaaaa…..l’ astro d’ argentoooo…..
placida è l’ onda…prospero è il vento…..
venite all’ agile…barchetta miaaaaa…
Santa Lucia…
SANTA LUCIAAAAAA!!!!
Total
10
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 10
Related Topics
  • bakery
  • brioches di Santa Lucia
  • homemade
  • lievito madre
  • lussekatter
  • ricetta dolce
  • ricetta tradizionale
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

White Cake con Lemon Curd

  • Dicembre 11, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • lievitati dolci

Brioche for Christmas – Pan Brioche di Natale con uvetta e lievito madre

  • Dicembre 13, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
mano con ciambelle
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Ciambelle fritte con li.co.li. senza uova

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 13, 2021
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Ghirlanda di pan brioche al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 10, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan brioche vegano con confettura

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 9, 2020
dolce per colazione
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pastarelle con esubero di li.co.li. all’olio extravergine di oliva

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan Brioche senza uova per tutti, principianti compresi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 10, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

fette biscottate fatte in casa senza uova e con tre varianti

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 7, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan Brioche in cassetta per colazione – ricetta per tutti

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 12, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Hot Cross Buns ovvero panini dolci speziati con uvetta e li.co.li.

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 10, 2020
14 commenti
  1. Avatar barbaraT @ pane-burro ha detto:
    Dicembre 12, 2014 alle 10:29 am

    tu sei la dea dei dolcetti!
    🙂

    Rispondi
  2. Avatar valentina - sweet kabocha ha detto:
    Dicembre 12, 2014 alle 10:34 am

    😀 le ho fatte anch'io (in versione vegan) e le ho postate giusto ieri!

    Rispondi
  3. Avatar Francesca ha detto:
    Dicembre 12, 2014 alle 10:51 am

    hai una bravura nel fotografare che mi ammalia ogni volta, facendo quasi passare in secondo piano la ricetta. Adesso, però, leggo con calma tutto <3

    Rispondi
  4. Avatar Tiziana Rimmaudo ha detto:
    Dicembre 12, 2014 alle 11:11 am

    E quale ricettina migliore di questa per inaugurare il mio "nuovo" lievito madre. Di ritorno dal raduno provo queste tue delizie. Mi spiace che non ci sarai, ma so che non mancheranno occasioni gallinesche x vederci e conoscerci, intanto ti mando tanti caldi Baciuzzi siculi!

    Rispondi
  5. Avatar Francesca P. ha detto:
    Dicembre 12, 2014 alle 2:11 pm

    Sai che mi ricordano dei cavallucci marini? 🙂

    Rispondi
  6. Avatar Giulia ha detto:
    Dicembre 12, 2014 alle 2:24 pm

    Splendidi! Li ho preparati anch'io un paio di giorni fa e postati ieri. Mi piacciono le tue varianti per renderli più rustici e sani ed immagino che impastati con il lievito madre abbiano decisamente una marcia in più.
    Sulle foto non posso che farti tantissimi complimenti: sono perfette, come sempre!

    Rispondi
  7. Avatar marifra79 ha detto:
    Dicembre 12, 2014 alle 5:16 pm

    Mi hai fatto venire voglia di farli anche quest'anno! Un abbraccio

    Rispondi
  8. Avatar Simo ha detto:
    Dicembre 12, 2014 alle 5:37 pm

    adoro letteralmente queste briochine…e brava la Gabila canterina, ehehe!

    Rispondi
  9. Avatar Aria ha detto:
    Dicembre 12, 2014 alle 6:06 pm

    quanto sono belle queste s golose!

    Rispondi
  10. Avatar Valentina Gamna ha detto:
    Dicembre 12, 2014 alle 6:20 pm

    Poetico accostamento tra Lussekatter e candele: ho adorato le fotografie. Ricetta da provare!!

    Rispondi
  11. Avatar consuelo tognetti ha detto:
    Dicembre 12, 2014 alle 9:19 pm

    Mai fatte, nè assaggiate..mi fa che devo proprio rimediare 😛
    Buon we cara <3

    Rispondi
  12. Avatar Saparunda ha detto:
    Dicembre 13, 2014 alle 8:59 am

    Rimango sempre incantata a guardare le tue foto, che siano qui, su facebook o su instagram.
    Non conoscevo la storia dei Lussekatter (e non li ho nemmeno mai assaggiati) e mi sono fatta qualche risata…per non parlare della canzone!!! Li proverò…. cantando ovviamente! 😛
    Aspetto le altre ricette natalizie… :))

    Rispondi
  13. Avatar Cristina P ha detto:
    Dicembre 14, 2014 alle 7:54 pm

    Bellissime! …e chissà che buone 😛

    Rispondi
  14. Avatar Valentina Bartolini ha detto:
    Dicembre 11, 2015 alle 6:00 pm

    Domani! Domani le faccio anche io!!! Non vedo l'ora, è da tanto tempo che voglio assaggiarle! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • frittelle dolci Pancake di casa mia soffi... Cucinare mi fa bene, occupa mani e mente. Cucino per es...
  • Pane fatto in casa con li... Era da una vita che volevo scrivere un post sul pane fa...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.