Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Ravioli dolci fritti con farina di castagne cotte a legna e macinate a pietra

  • Giugno 6, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
5
Shares
0
0
5
Era da un po’ che la tenevo rinchiusa nel suo sacchetto di carta e lei neanche si lamentava…anzi…..ogni volta che aprivo lo sportello della credenza mi inviava segnali emanando tutto il suo profumo! Ho dovuto lasciarla parcheggiata lì per un po’ dato che in casa mia ultimamente siamo tutti sempre di corsa e il tempo per cucinare si è ridotto quasi a zero! Oggi però ho voluto trovare mezz’ora da dedicare a questa meraviglia…..la mia farina di castagne cotta a legna e macinata a pietra ha trovato finalmente la giusta collocazione, non meritava di starsene ancora là rinchiusa quindi Sandra ecco la mia pasta fatta in casa che ho trasformato in un dolce con un ripieno morbido! Ho titubato e latitato ma non potevo certo mancare al tuo contest! 

Avevi chiesto una pasta fresca fatta in casa che fosse ripiena o anche no, di qualsiasi formato e colore, con le uova o senza, con i fiori, con le erbe o con le spezie…poi avevi anche precisato NO ALLA FARINA 00 concedendo però la 0 solo per tagliare le altre farine più pregiate….ho cercato di rispettare tutte le regole utilizzando la farina di castagne sù citata unita ad una farina tipo1 varietà Verna macinata a pietra arrivata direttamente da un Mulino della Val d’ Orcia, precisamente dall’ azienda agricola Grappi Luchino….ho impastato e tirato la pasta formando dei ravioli utilizzando una farcia dolce a base di mascarpone…..ho fritto brevemente in olio bollente e spolverato di zucchero a velo!

Nella speranza di non essere andata fuori tema, riporto la ricetta precisando che la quantità d’ acqua presente può essere soggetta a variazioni poiché ogni farina assorbe i liquidi in maniera non costante e mai precisa….basta imparare a capire l’ impasto cercando di arrivare ad un panetto elastico e morbido! Sandra, tu sei la regina degli impasti, quindi se avessi fornito informazioni errate puoi smentirmi anche adesso….sto imparando e vado a naso nelle cose!!!!

Ravioli Dolci Fritti con farina di castagne

Ingredienti

150g di acqua tiepida (quantità soggetta a variazioni)
175g di farina di castagne cotte a legna e macinate a pietra
125g di farina tipo 1 varietà Verna macinata a pietra

Per il ripieno


200g di mascarpone
40g di zucchero
la scorza grattugiata di 1/2 limone

olio evo per friggere
zucchero a velo q.b.

Procedimento

Setacciare ed amalgamare le due farine, aggiungere l’ acqua tiepida ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio, elastico ed omogeneo (come precedentemente consigliato, se necessario aggiungere altra acqua). Avvolgere la pasta in della pellicola per alimenti e lasciare riposare per un’ ora. Trascorso il tempo stendere la sfoglia più o meno sottile e ricavare dei ravioli che andranno farciti con il mascarpone unito allo zucchero e alla scorza del limone. Friggere per pochi secondi in olio evo bollente, spolverare con dello zucchero a velo e servire caldi.

Oggi una ricetta lascia al volo ma torno presto perché pare che mi sia tornata la voglia di cucinare! Bacio Grande a tutti e grazie per la costanza e per non avermi abbandonata nel momento del bisogno…..sono atteggiamenti che non passano inosservati….
 Grazie Grazie Grazie

Con questa ricetta partecipo al contest di Sandra e Gaia:
Total
5
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 5
Related Topics
  • farina di castagne
  • pasta fatta in casa
  • ravioli dolci
  • ravioli fatti in casa
  • ricetta dolce
  • ricetta veloce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • antipasti e finger food

Acciughe fritte e la mia copertina per Threef di giugno

  • Giugno 1, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • gelati e sorbetti

Cubetti di Yogurt e Mirtilli

  • Giugno 10, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
13 commenti
  1. Monica Giustina ha detto:
    Giugno 6, 2014 alle 7:55 am

    Come sempre delle immagini meravigliose accompagnano una ricetta deliziosa. E poi quella farina di castagne mi sa che l'ho vista anche io durante le mie vacanze, in un agriturismo di Pienza dove c'erano le farine di Luchino, magari è la stessa! Io faccio un impasto simile per i ravioli salati, chissà che buoni devono essere con questo ripieno dolce e fritti. Bravissima!

    Rispondi
  2. lapetitecasserole ha detto:
    Giugno 6, 2014 alle 8:11 am

    Questo post é poesia Gabila. Non sta certo a me giudicare se tu sia andata fuori tema o meno, ma sappi che visti dall'esterno questi ravioli sono perfetti!

    Rispondi
  3. sandra pilacchi ha detto:
    Giugno 6, 2014 alle 8:32 am

    machetidicevoio?
    tu non fai MAI foto brutte, non fai MAI ricette sbagliate, non fai MAI ricette che passano inosservate: se una meraviglia ragazza!
    quanto avrei voglia di abbracciarti adesso Gabila!
    <3
    Sandra

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Giugno 6, 2014 alle 2:35 pm

      Sono qui oggi solo per te…..

      Rispondi
  4. Ale ha detto:
    Giugno 6, 2014 alle 8:41 am

    Io onestamente ho terminato le parole da dirti, racchiudo il tutto con una sola: SEI GRANDE…
    Hai tutta la mia ammirazione tesoro!
    Un abbraccio e torna presto allora!

    Rispondi
  5. Annarita Rossi ha detto:
    Giugno 6, 2014 alle 10:10 am

    Devono essere uno spettacolo, foto a parte che sono brutte come al solito :P, devono essere strabuoni, ma che brava Gabila.

    Rispondi
  6. Mariana Teixeira ha detto:
    Giugno 6, 2014 alle 11:26 am

    Meravigliose Gabila,

    abbraccio de Portugalo

    Rispondi
  7. paola ha detto:
    Giugno 6, 2014 alle 11:32 am

    deliziosi ma le foto contribuiscono tanto a far venire l'acquolina,brava

    Rispondi
  8. Chiarapassion ha detto:
    Giugno 6, 2014 alle 12:33 pm

    Bellezza, armonia e bontà ecco quello che vedo e sono felice perché leggo che le ali si sono rimesse in volo, brava Gabila un abbraccio grande.
    Hei ora però un bel raviolo dolce lo vorrei davvero 😀 baciiiiii

    Rispondi
  9. Aria ha detto:
    Giugno 6, 2014 alle 5:28 pm

    sei stupenda Gabila. In tutto quel che fai. Questi te li copio!

    Rispondi
  10. consuelo tognetti ha detto:
    Giugno 6, 2014 alle 6:56 pm

    Che visione sublime..non oso nemmeno immaginarne la bontà 😀 Complimenti cara <3

    Rispondi
  11. victoria stan (vicaincucina) ha detto:
    Giugno 7, 2014 alle 5:01 pm

    Wowww che belli… Prima di leggere ero certa fossero cotti al forno, invece sono fritti! 🙂
    Una domanda Gabi – la farina di castagne di che colore è? E normale che in frittura il colorito dei ravioli venga marroncino? E' per via della farina?

    Rispondi
  12. wp_9258696 ha detto:
    Giugno 7, 2014 alle 7:37 pm

    Si cara..si colorano immediatamente per via della farina, diventano belli marroni e sembrano bruciati…sembrano però! <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.