Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
dolcetti fritti al riso
  • biscotti e dolcetti

Frittelle di riso per San Giuseppe 3.0

  • Marzo 21, 2020
  • Gabila Gerardi
Total
34
Shares
1
0
33

Oggi non è la festa del babbo, San Giuseppe era l’ altro ieri, lo sooooooo!

Questo post avrei dovuto scriverlo almeno 4 giorni fa, quindi alla luce dei fatti sarei in ritardo (so anche questo).

Con certezza matematica so anche che la maggior parte di voi avrà già fritto le sue frittelle di riso, ma diciamo che vorrei credere il contrario perché questa ricetta io la vorrei tanto scrivere; in primis perché mi fa bene farlo (parlo di smanettare sulla tastiera per isolarmi in questa gabbia di matti) e in seconda battuta perché la ritengo funzionale (ovvero frittelle soffici e cremose assicurate).

Se bazzicate il blog, di frittelle di riso già ne avete masticate; in particolare due sono le versioni, una è questa (direi classica e molto profumata) e l’ altra è questa (senza lattosio, più moderna).  Sicuramente da provare ma se devo essere sincera, l’ ultima realizzata è un pò la fusione delle due, in sostanza ho cercato di migliorare consistenza e gusto; dettagli che ho affinato aggiungendo un pò di lievito in polvere e rivedendo liquidi e solidi.

Le frittelle di riso in casa mia sono mosse da un grandioso senso illogico ecco perché ve ne parlo fuori tempo massimo (ammesso e concesso che esista un tempo specifico per realizzarle), alle brutte salverete la ricetta per il prossimo anno ^____^.

NOTA: è assolutamente importante partire la sera prima dato che la nottata in frigorifero, permetterà di ottenere un impasto stabile e pronto per accogliere la ricchezza degli ingredienti che seguiranno. Altrettanto importante è la scelta del riso, la varietà ORIGINARIO (alle brutte posso accettare la variante ROMA) è perfetta per i sui chicchi piccoli, tondeggianti e teneri, che tengono poco la cottura. Per una frittella profumata scegliete agrumi nostrali se possibile o comunque non trattati; per la scelta del liquore lascio libero arbitrio anche se Amaretto di Saronno o Alchermes per me vincono sempre.

 

frittella di riso

 

Print
Yum
Frittelle di riso per San Giuseppe 3.0

Ingredients

  • 700ml di latte intero
  • 200ml di acqua
  • 1 limone non trattato
  • 1 arancia non trattata
  • 1 baccello di vaniglia
  • 230g di riso Originario
  • 1 pizzico di sale
  • 120g di zucchero
  • 60g di burro
  • 2 tuorli da uova medie
  • 2 albumi da uova medie
  • 12g di lievito per dolci
  • 40g di farina 00
  • 20g di fecola di patate
  • 15ml di Amaretto di Saronno (o altro liquore a piacere)
  • olio di arachidi abbondante per friggere
  • zucchero semolato q.b.

Instructions

  1. La sera prima, in una casseruola versate il latte e l' acqua, unite le scorze degli agrumi grattugiate (anche il succo di mezzo limone), i semi del baccello di vaniglia, il sale e portate a bollore; aggiungete il riso e cuocetelo per circa 35 minuti, sempre mescolando in modo da far uscire tutto l' amido (dovrete ottenere un composto cremoso). Una volta che il riso sarà pronto aggiungete il burro e 100g di zucchero, amalgamate e trasferitelo in un recipiente pulito; coprite con della pellicola per alimenti e ponete in frigorifero fino al giorno dopo.
  2. Il mattino seguente prendete la ciotola con il riso e mescolatelo brevemente con un cucchiaio; unite i tuorli, la fecola, la farina e il lievito setacciati insieme, il liquore e mescolate bene in modo da uniformare il tutto. A parte montate gli albumi a neve ben ferma insieme ai 20g di zucchero rimasti e incorporateli al composto.
  3. In una casseruola capiente portate l' olio ad una temperatura di 175°C e friggete le frittelle; con un cucchiaio prelevate una piccola quantità di composto e lasciatela scivolare nell' olio bollente. Cuocete avendo l' accortezza di girare le frittelle su entrambi i lati per almeno due volte (per uniformare la colorazione); scolatele su carta assorbente e dopo poco cospargere con lo zucchero semolato.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/biscotti-e-dolcetti/frittelle-di-riso-per-san-giuseppe-3-0/

 

 

riso cotto con aggiunta di aromi, uova e zucchero

Total
34
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 33
Related Topics
  • frittelle
  • frittelle per san giuseppe
  • homemade
  • ricetta tradizionale
  • ricette con il riso
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
budino alla vaniglia
  • dolci al cucchiaio

Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Marzo 10, 2020
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pane pizza & co.

Pane fatto in casa con li.co.li. – METODO 1 – semplice ma efficace

  • Aprile 1, 2020
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
dolcetti alle mandorle
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Macaron con Camy Cream e marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 15, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Jaffa cakes e tanti auguri di buon Natale

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 23, 2020
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Caggionetti Abruzzeri o forse suona meglio “li Caggiunitt”?

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 17, 2019
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cavallucci di Siena

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 6, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice che...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Pane Pita con insalata Greca Maggio 19, 2022
  • Scones Aprile 26, 2022
  • I miei frullati e smoothies preferiti Aprile 15, 2022
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Mag    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.