Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta all’ acqua con le prugne

  • Settembre 5, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
5
Shares
0
0
5
Eccola nuovamente lei, la torta jolly che ritiro fuori dal cappello ogni volta che credo di averla trascurata troppo. Pensate che neanche ricordavo di averla già salvata nei post in archivio, ma vabbè, non credo sarà un male spolverare vecchie “glorie” no?!?! Questa francamente sarebbe l’ ora di andare a dormire ma sapete quanto io sia sballata in questo periodo, quindi perdonate la scelta inopportuna del momento e pensate che quando arriverà un pomeriggio in cui avrete voglia di una bella torta fatta in casa, io sarò qui ad aspettarvi. Nel frattempo le mie giornate scorro veloci ma sicuramente meno frenetiche….sto camminando in discesa e questo mi fa ben sperare in un giorno di festa “vero”, che forse arriverà presto e che mi godrò fino all’ ultimo istante. Il lavoro mi allontana da questo posto ma fortunatamente questa non è la stessa cosa che accade a voi ^_^; vi vedo fare capolino dietro le mie foto, vi scopro nascosti tra le righe delle mie ricette, vi sorprendo darmi il buongiorno con sorrisi e faccette e tutto questo ma fa solo che un immenso piacere. Stasera quindi vi dico GRAZIE  per il grande aiuto che mi regalate inconsapevolmente, grazie perché continuate a pensare alle mie ricette e  grazie per ricordarmi che sta arrivando l’ ora di pubblicare una nuova ricetta.

Questa torta all’ acqua? Una ricetta base dalla quale partire, versatile e sempre pronta ad accogliere le voglie del momento…..con le gocce di cioccolato per esempio? Certo…poi con tanta frutta fresca (come in questo caso)? Ma certissimo…quindi non fermativi alle prugne, che adesso sono di stagione, ma giocate con la fantasia per creare la vostra versione di una torta all’ acqua buonissima e soffice soffice.

Torta all’ acqua con le prugne

(Ricetta originale di Adelaide Melles)

Ingredienti
(per una ciambella da 24cm)

250g di farina 0
250g di zucchero di canna chiaro
3 uova grandi bio (a temperatura ambiente)
130g di olio di semi di Girasole
130g di acqua (a temperatura ambiente)
la scorza di un limone non trattato (o un cucchiaio di Rum)
10g di lievito in polvere
prugne fresche q.b.
zucchero di canna chiaro q.b.

Procedimento

Per prima cosa imburrare e infarinare lo stampo scelto. Lavare e asciugare le prugne, tagliarle a metà ed eliminare il nocciolo; adagiarle sul fondo della teglia e cospargere q.b. con dello zucchero di canna chiaro. Nella ciotola della planetaria (o con delle fruste elettriche), montare le uova con lo zucchero, si dovrà ottenere un composto ben areato, gonfio e spumoso, dal colore giallo chiaro; questo passaggio sarà fondamentale per ottenere una ciambella sofficissima, quindi non avere fretta di terminare il primo passaggio. Una volta che uova e zucchero saranno pronti, unire l’ olio a filo e di seguito l’ acqua. Amalgamare delicatamente, unire poi la farina e il lievito setacciati insieme, la scorza del limone (o il cucchiaio di rum). Amalgamare ancora praticando movimenti lenti, dal basso verso l’ alto. Versare il composto nello stampo (sopra le prugne quindi) e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa (farà fede la prova dello stecchino di legno). Sfornare e lasciare intiepidire; sformare, capovolgere e servire.

Total
5
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 5
Related Topics
  • Cake
  • ciambella all' acqua
  • colazione e merenda
  • dolci per la prima colazione
  • ricetta dolce
  • ricetta light
  • senza burro
  • senza lattosio
  • soffice
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Trancetto Foresta Nera

  • Agosto 31, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Plumcake allo yogurt

  • Settembre 11, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 30, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Smoothie Cake naturalmente super

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 18, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di pane di segale al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 3, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

the ultimate Banana bread

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 2, 2020
8 commenti
  1. tizi ha detto:
    Settembre 6, 2016 alle 8:51 am

    questa torta mi sembra così profumata, umida e soffice che non vedo l'ora di provarla, magari anche in altre varianti e con altri tipi di frutta. grazie per la bella ricetta 🙂 a presto!

    Rispondi
  2. Claudia Di Nardo ha detto:
    Settembre 6, 2016 alle 9:41 am

    Piacciono tantissimo anche a me le torte all'acqua.. ed è tantissimo che non ne preparo una.. la tua dolcissima con le prugne.. mi piace.. Se ne trovo ancora di decenti la provo :-*

    Rispondi
  3. Il Mondo di Framm ha detto:
    Settembre 6, 2016 alle 2:34 pm

    Mi piacciono tanto le torte all'acqua, vengono inaspettatamente molto soffici.

    Rispondi
  4. Valentina ha detto:
    Settembre 17, 2016 alle 5:35 am

    Ciao Gabila, ho provato a fare questa torta rovesciata, ma capovolgendola il fondo non ha tenuto e si è un po' spappolato (l'ho fatto a torta freddissima, il giorno dopo addirittura). Hai qualche suggerimento per sformare torte sempre perfette?
    Grazie e complimenti per questo bellissimo blog!
    Valentina

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 17, 2016 alle 10:08 am

      Ciao Valentina, secondo me hai tolto la torta dal forno troppo presto, i tempi indicati variano sempre a seconda del forno, poi considera che gli zuccheri della frutta rendono la torta ancora più umida. La ricetta è ben bilanciata quindi io credo che questo sia il solo problema. Un'altra cosa…hai lasciato la torta raffreddarsi completamente , fino al giorno dopo dentro lo stampo? Anche questo è sbagliato perché tutt'a l'umidità ti resta impregnata nella torta; a cottura ultimata devi lasciare intiepidire la torta e poi sformarla e lasciarla raffreddare su una gratella per dolci. Fammi sapere e graxie per avermi resa partecipe. A presto…Gabila!

      Rispondi
  5. Anonimo ha detto:
    Ottobre 25, 2016 alle 3:51 pm

    Fare la torta, era molto gustoso e la consistenza inusuale, grazie per la ricetta e belle foto!

    Rispondi
  6. wp_9258696 ha detto:
    Ottobre 25, 2016 alle 4:42 pm

    Grazie mille, sono felice quando le persone testano le ricette, se ti è piaciuta ricorda che questa torta può essere perfetta per qualsiasi incontro….varia nelle versioni ma tienila con te perché è facilissima e per questo sempre a portata di mano! Buona serata.

    Rispondi
  7. Anonimo ha detto:
    Ottobre 25, 2016 alle 5:26 pm

    Buona sera! Sì, penso che in altre varianti sarà anche buona, ma con prugne splendidamente! Molto dolce e bella torta! Grazie ancora. Olga

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice che...
  • Pane fatto in casa con li... In un certo senso apprezzo molto questo periodo storico...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
Ultimi Articoli
  • Pane Pita con insalata Greca Maggio 19, 2022
  • Scones Aprile 26, 2022
  • I miei frullati e smoothies preferiti Aprile 15, 2022
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Mag    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.