Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Plumcake allo yogurt

  • Settembre 11, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
13
Shares
0
0
13
Allora, che si dice in questa bella Domenica di settembre? Qui gente la stagione è ancora ben lontana dal tramontare perché anche se per alcuni di voi il costume è già imbucato in qualche scatolone, io continuo  ad indossarlo dato che la tintarella è quasi sempre una cosa buona e giusta. Arriveranno giorni di pioggia e di ombre precoci, quindi perché non approfittare di questo sole che ancora riesce a riscaldare e a regalare dei bei titoli di coda? In questa giornata luminosa sono riuscita a fare un sacco di cose…a lavorare, ad indossare il bikini, ad accendere il forno, a fotografare e a mettere su uno straccio di post per il mio blog bellino bellino. Soddisfatta e felice quindi, mi sbrigo a scrivervi gli ingredienti di un plumcake allo yogurt delizioso e scappo in terrazza perché un tramonto con tanto di super – panino mi potrebbe far concludere questa giornata luminosa davvero in bellezza. Non mi resta che augurarvi una buona cena e vi avviso….aspettatemi presto con altre ricette perché le intenzioni  pare siano tornate quelle di una volta ^_^.
Piatti e ciotole in porcellana di @giovelab – www.giovelab.it –  shop on line

 

Plumcake allo yogurt

Ingredienti
(per uno stampo da plumcake da 30cm)

200g di farina 0
180g di zucchero semolato
3 uova medie
200g di yogurt alla frutta e temperatura ambiente (o bianco se si preferisce)
120g di burro fuso tiepido (o 100ml di olio di semi)
1 baccello di vaniglia
1 limone (solo la scorza)
12g di lievito per dolci

Procedimento

Nella ciotola della planetaria (o con l’ aiuto di una frusta elettrica), montare le uova con lo zucchero, i semi della vaniglia e la scorza del limone; quando il composto risulterà gonfio e spumoso, diminuire la velocità delle fruste e unire a filo il burro fuso, lo yogurt ( a cucchiaiate) e la farina setacciata insieme con il lievito. Dopo l’ inserimento delle farina, lavorare il meno possibile e una volta ottenuto un impasto liscio e vellutato, versarlo nello stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato (usare la carta da forno se si preferisce). Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 40 minuti circa ma verificare la cottura sempre con la prova dello stecchino di legno.
NOTE: la scelta del tipo di grasso da utilizzare è personale ma ovviamente determina il risultato finale; un plumcake preparato con l’ olio risulterà più leggero, più delicato, meno compatto quindi; un plumcake preparato con il burro risulterà più compatto e con un sapore più intenso. Per questo dolce ho utilizzato uno yogurt alle ciliegie ed ecco perché avrete notato un colore un po’ più scuro del solito. Utilizzando uno yogurt neutro, il vostro plumcake risulterà di un bel colore chiaro lasciando però invariati la morbidezza e il sapore.

 

Total
13
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 13
Related Topics
  • Cake
  • colazione e merenda
  • dolci
  • dolci da colazione
  • dolci da credenza
  • dolci per la prima colazione
  • plumcake
  • ricetta dolce
  • ricette con lo yogurt
  • torta allo yogurt
  • torte
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta all’ acqua con le prugne

  • Settembre 5, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • gelati e sorbetti

Sorbetto al Lambrusco

  • Settembre 15, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
9 commenti
  1. rossella ha detto:
    Settembre 11, 2016 alle 4:49 pm

    Bella mia!!!!
    Eh, qui piove da due giorni e manco poco (anzi, grandina), ed io ho una melanconia da mancanza di sole e mare che mi si porta…
    Tuttavia, stavo giusto scrivendo un postarello che pare quasi il fratello di questo, a ricetta <3 <3 <3 (vabè, più o meno ;))
    Bene bene bene, "costa pioggia e co'sto vento", vedo che siamo allineate, e questo mi fa molto felice <3
    baciuzzi bella mia, e a presto :-*

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 11, 2016 alle 5:52 pm

      Ohi ohi…ma non ci credo!!! Pioveeee?!??? Vedi come cambiano le prospettive? Comunque il fatto di essere allineate mi fa moooolto piacere! Tu finisci di scrivere ed io ti rimando un baciuzzo Ros!

      Rispondi
  2. cristina ha detto:
    Settembre 11, 2016 alle 6:18 pm

    All of your recipes and posts are so beautiful and inviting. Delicious looking yogurt cake and lovely composition!

    Rispondi
  3. Simo ha detto:
    Settembre 12, 2016 alle 5:01 am

    Un dolce che non stanca mai…semplice, soffice e goloso!
    Un bacio cara e…beata te che puoi ancora goderti il mare….

    Rispondi
  4. lucy ha detto:
    Settembre 12, 2016 alle 5:37 am

    semplice e soffice proprio come piace a me!

    Rispondi
  5. SimoCuriosa ha detto:
    Settembre 13, 2016 alle 8:48 am

    adoro i plumcake i tuoi dolci e le tue foto!
    bravissima come sempre
    buona giornata!

    Rispondi
  6. rosalinda marzullo ha detto:
    Settembre 13, 2016 alle 2:50 pm

    Grazie Gabila abbiamo bisogno delle tue ricette

    Rispondi
  7. Simona Belverati ha detto:
    Settembre 15, 2016 alle 12:40 pm

    Un'altra bella scoperta in fatto di blog, complimenti davvero. Anche una bella fonte di ispirazione per il mio in prossima apertura..fossi così brava con i layouts almeno la metà di te.. 🙂
    Complice la pioggia incessante, voglio cimentarmi oggi stesso con questa ricetta, i plumcake mi ricordano la merenda quando a Settembre ero ancora a giocare con la sabbia, altro che i ritmi di adesso!
    Non usando io lo zucchero di nessun tipo..dici che se sostituisco con la stevia viene un pasticcio? (nel dubbio incrocio le dita).
    Ti seguo, un saluto!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 15, 2016 alle 6:10 pm

      Sono certa che piano piano anche tu troverai la tua dimensione…e comunque grazie per il tuo messaggio che mi ha fatto molto piacere! Per le variazioni con la Stabia ti confesso che non l'ho ancora provata…controlla solo il potere dolcificante e tenta! Anzi…fammi sapere! Un caro saluto! Gabila

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.