Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Cake con farina di castagne e zucca e il mio Tiramisù

  • Ottobre 25, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
52
Shares
0
0
52
Scrivo mentre sto correndo, corro mentre sto mangiando, mangio mentre sto pensando! Settimana interminabile ma finalmente arrivata al traguardo….stanca ma sempre con il sorriso non potevo lasciarvi senza ricetta. ZUCCA vuota? Lascio a voi giudicare. Quando i colori sono quelli dell’ autunno io non resisto….quando poi gli ingredienti sono di stagione e genuini non posso non creare…..una zucca lasciata da un angelo davanti alla mia porta…castagne appena uscite dal riccio e tanti albumi da far fruttare ed ecco che nasce una CAKE morbidissima, umida, dolce che sa di autunno per un risveglio lento e profumato!

Quando vedo le castagne torno bambina, i ricordi mi portano nei boschi bella mia isola, a quando armata di stivali e paniere mi avventuravo con tutti i miei AFFETTI nei posti più nascosti che mio babbo conosceva bene per cercare il TESORO,  i ricci aperti a forza, le dita doloranti, le foglie tra i capelli ma con le ceste piene dei frutti “poveri”…le castagne! Respiravo la felicità, la spensieratezza e la gioia di una domenica in famiglia e allora l’ abbondanza regnava anche in natura! Che scorpacciate mi facevo, bollite con finocchietto selvatico…era la sua morte!
Una torta che è stata un esperimento, avevo alcuni albumi che mi giravano in frigo da qualche giorno, poi una zucca avuta in regalo e farina di castagne arrivata direttamente dal MONTE AMIATA profumatissima. Ho pensato che avrei potuto creare una torta alla zucca preparata esclusivamente con questi pochi ingredienti, pochi ma buoni! Un successo….non avrei creduto di riuscire al primo tentativo, solitamente, dopo un esperimento dei miei, segue una serie di repliche per aggiustare il tiro. Non questa volta però, soddisfatta la primo colpo, una torta buona che si prepara in poco tempo e per giunta senza burro, beh…direi che non ci sono scuse, dovete provare! La torta in questione sarebbe stata perfetta anche così, nuda e cruda ma potevo farvi mancare IL SUPPLEMENTO GOLOSO? Sia mai….e quindi ho aggiunto uno strato di crema al mascarpone alla zucca. Ecco la ricetta e aspetto consensi!
CAKE con farina di CASTAGNE e ZUCCA
con crema al mascarpone
Ingredienti
(stampo da 20cm)
200g di farina di castagne di alta qualità
50g di frumina
5 albumi (170g)
130g di olio di semi
180g di zucchero
1 bacca di vaniglia
12g di lievito per dolci
350g di zucca (solo la polpa)
Per la crema al mascarpone
100ml di panna liquida fresca
200g di mascarpone
30g di zucchero a velo
100g di polpa di zucca cotta
cacao amaro q.b.
Procedimento
Per prima cosa cuocere la zucca a vapore (solo la polpa) finché non risulterà morbida al tatto, con un mixer ad immersione ridurla in purea e lasciare da parte. In una terrina unire lo zucchero con l’ olio e frullare in modo da formare una sorta di cremina, aggiungere la zucca ormai tiepida, la farina di castagne setacciata, la frumina, i semi della bacca di vaniglia e il lievito; amalgamare bene in modo da ottenere un’ impasto liscio ed omogeneo. A parte montare gli albumi a neve ben ferma ed incorporare al composto di zucca procedendo con movimenti lenti dal basso verso l’ alto in modo da non smontare il composto. Rivestire uno stampo a cerniera da 20cm con della carta da forno, versare il composto e cuocere in forno statico a 180°C per 50 minuti circa (prova stecchino). Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
Per la crema al mascarpone

Nella planetaria sbattere il mascarpone con lo zucchero e tenere da parte. In un altro recipiente montare la panna ed unirla poco alla volta alla crema di mascarpone usando una spatola e praticando movimenti lenti dal basso verso l’ alto per non smontare il composto. Unire la zucca  fredda e precedentemente frullata. lasciare in frigorifero fino al momento di servire.
Mettere la torta sul piatto di portata, guarnire con la crema al mascarpone e spolverare con del cacao amaro. Per la decorazione ho usato una sac a poche con bocchetta liscia.

Con questa ricetta partecipo al contest di Color & Food di ottobre “Arancione e Marrone”:
Con questa ricetta partecipo al contest di “Menta e Cioccolato“:
Total
52
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 52
Related Topics
  • castagne
  • dolci
  • dolci per la prima colazione
  • farina di castagne
  • halloween
  • mascarpone
  • ricetta dolce
  • ricetta ligth
  • ricetta veloce
  • senza burro
  • tiramisù
  • torta ligth
  • zucca
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta Magica al cacao

  • Ottobre 19, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • antipasti e finger food

Riso alla Cantonese in sfoglia integrale allo Sbrinz da passeggio e una cottura per niente scontata!

  • Ottobre 29, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mandorle e ricotta gluten free

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 11, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Brownies

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di grano saraceno

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Pudding Natalizio al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta con i fichi

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 5, 2024
torta
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta Magica

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 30, 2024
torta in tazza
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug cake alla vaniglia

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 13, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

La mia torta marmorizzata

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2024
80 commenti
  1. Benedetta Marchi ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 2:03 pm

    Eccomi stregata tesoro! é splendida è dire poco! Sai che questa la rifaccio sul serio??? Mi piace troppissimo!!! Brava brava brava sempre di più! e le foto'???? da no comment!!! <3

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 3:11 am

      Adorare te!!!

      Accedi per rispondere
  2. Lizzy ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 2:03 pm

    Me-ra-vi-glio-sa!!
    mi ci vorrebbe una fetta proprio in questo momento di sconforto lavorativo! 🙂

    Accedi per rispondere
  3. Monica Chiocca ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 2:09 pm

    Non posso non commentare questa torta. Alta,perfetta e in più con la zucca che adoro ( se ancora non si era visto!). Un bacio Gabila,ci vediamo a Milano 🙂

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 3:14 am

      Ci puoi contare!!!!

      Accedi per rispondere
  4. Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 2:22 pm

    Brava Gabi, io adoro zucca e castagne, la farina poi dell'Amiata è ottima. Brava Brava!

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 3:15 am

      Grazie grazie Monique <3!!!!

      Accedi per rispondere
  5. Valentina Mini Bonbons ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 2:25 pm

    davvero una combinazione di sapori autunnali che mi attira molto!! devo essere sincera non avevo mai pensato di poter abbinare castagne e zucca ma tu ci sei riuscita benissimo e questa torta me la segno!! è anche davvero stupenda!! mi piace!! 🙂

    Accedi per rispondere
  6. Dolci a gogo ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 2:27 pm

    Tutto strabello, stragoloso, strautunnale, sfrafigo….insomma non c`é una cosa che non mi piaccia in questo post, foto stupende e idea vincente e speciale come te amica mia!! Sei geniale ed io tvbbbbbb!!! Imma

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 3:13 am

      Imma smettila che mi fai emozionare…grazie tesoro mio!!!

      Accedi per rispondere
  7. Memole ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 2:30 pm

    Zucca e castagne sono due ingredienti che adoro…Questa ricetta è meravigliosa e non posso non segnarmela…

    Accedi per rispondere
  8. Marina ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 3:00 pm

    Whow !! Che accostamento insolito…deve essere buonissima ! Sembra una banalità dire che le tuie foto sono semplicemente meravigliose ? Baci

    Accedi per rispondere
  9. Vica ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 3:02 pm

    mi hai decisamente stregata con queste foto, meravigliose!
    hai molto talento Gabila, in cucina e anche artisticamente, sei molto dotata!
    wow!

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 3:11 am

      Grazie Vica…. <3

      Accedi per rispondere
  10. Giuse B ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 3:02 pm

    Bonaaa! deve essere una delizia questo cake! le castagne sono la fine del mondo per me! non smetterei mai di mangiarle. in tutte le salse!
    Foto bellissime, come sempre.
    A presto Gabila.
    GiuseB

    Accedi per rispondere
  11. LaEle - Dolce Salsarosa ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 3:12 pm

    Bellissima torta!una combinazione davvero interessante.Bellissime foto!
    la sto mangiando con gli occhi.
    Baci Ele

    Accedi per rispondere
  12. MARI Z. ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 3:13 pm

    DELIZIOSA!!!
    Adoro le castagne…adoro la zucca… adoro le tue foto! 😉

    Accedi per rispondere
  13. paola ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 3:13 pm

    autunnale, bellissimo e golosissimo, brava e grazie

    Accedi per rispondere
  14. Martina ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 3:50 pm

    Davvero molto autunnale, rispecchia i frutti più buoni (e belli) di questa stagione! Bellissima,brava come sempre 🙂
    Un bacione

    Accedi per rispondere
  15. Araba Felice ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 3:51 pm

    La ricetta è stupenda ma come al solito sono in estasi davanti a queste foto che sanno di Paradiso 🙂

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 3:16 am

      Grazie davvero!!!

      Accedi per rispondere
  16. valeria fusco ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 4:01 pm

    Ma guarda che sorprese ci riserva l'autunno. Brava Gabila è bellissima e deve anche essere delicatissima.
    baci

    Accedi per rispondere
  17. Sabrina Fattorini ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 4:11 pm

    Wow! Molto bella ed originale la tua torta!!! Fa venire l'acquolina!!!

    Accedi per rispondere
  18. Luisa Piva ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 4:25 pm

    cioè.. hai aggiunto la polpa di zucca alla crema al mascarpone? no beh.. parliamone.. io sono incantata!
    geniale l'idea, meravigliose le foto, torta spettacolare da vedere e da sbranare..
    sapessi farla uguale, inizierei subito a prendere gli ingredienti..
    complimenti Gabila.. ogni cosa che crei è sempre un successo
    baci

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 2:46 am

      Ma dai che non é difficile…ricordo ancora la tua torta magica, se sei riuscia a fare quella vuol dire che sei brava!!!!

      Accedi per rispondere
  19. Chiarapassion ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 4:30 pm

    Wow la torta sicuramente buonissima ma le foto mi hanno proprio catturato, he si ci sta proprio il tocco dell'angelo, sempre brava tu.
    Buon fine settimana baci

    Accedi per rispondere
  20. Michela Romanello ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 4:46 pm

    Bravissima,Gabila! Questa torta mi intriga moltissimo. Castagne e zucca … ed è subito autunno! Chissà che squisitezza! Semplicemente fantastica con tutti quei fiocchetti di mascarpone. Slurp!

    Accedi per rispondere
  21. Azzurra ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 5:09 pm

    che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!dev'essere favolosa!!!!!!!!!!!
    bacio cara a presto

    Accedi per rispondere
  22. Silvia Brisigotti ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 6:10 pm

    Che dire…splendida e di sicuro squisita!! La crema al mascarpone…che meraviglia!!

    Accedi per rispondere
  23. Micol Cerruti ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 6:56 pm

    Questa ricetta e' a dir poco meravigliosa…………

    Accedi per rispondere
  24. consuelo tognetti ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 7:22 pm

    Semplicemente splendido!!! Insolito e buonissimo, un'inno deciso all'autunno in pieno stile ^_^
    Complimenti e buon we
    la zia Consu

    Accedi per rispondere
  25. Cinzia ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 8:10 pm

    Gabila eccomi, arrivo solo ora che anch'io oggi qualche corsa l'ho fatta eh!
    E davvero sono senza parole!!! Una bellezza così tutta per noi?? Altro che esperimento, la trovo perfetta, così alta e soda, e poi quell'idea della Cremina di mascarpone è geniale. E oltre a tutto, delle foto meravigliose… Così luminose anche in autunno. Qui c'è un buio da giorni, che non se ne può più.
    Grazie carissima, GRAZIE!!

    Accedi per rispondere
  26. Cinzia ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 8:13 pm

    Gabila, ma qui siamo a dei livelli altissimi, la torta è molto più che un esperimento, la vedo PERFETTA! E poi, le foto… Sono magnifiche e tu sei troppo brava!!
    Un abbraccio grande e un Grazieeee speciale, carissima :)))

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 2:53 am

      Grazie Cinzia, mi fa un piacere immenso e sono sempre entusiasta di partecipare alle tue sfide!!!

      Accedi per rispondere
  27. Ida ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 8:28 pm

    Bel post. Elegante, pieno di ricordi, un pò anche miei. Una torta sofisticata, da provare. Un bacio.

    Accedi per rispondere
  28. paneamoreceliachia ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 8:45 pm

    Anche nella mia mente affiorano mille ricordi davanti a un riccio di castagna! Bella torta e bellissime foto
    Alice

    Accedi per rispondere
  29. Forno Star ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 9:13 pm

    Oggi ho sfornato anche io una torta con farina di castagne e mele, buonissima, ma domani mi portano una zucca bio dall'orto del papà di una mia amica, e rifarò la tua… Però smettila di fare prelibatezze perché altrimenti non riesco a starti dietro! 😉

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 26, 2013 alle 5:49 am

      Ahahahaha ok Stefania…mi do una calmata!!!

      Accedi per rispondere
  30. Valentina ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 10:14 pm

    Aahahahahah tesoro è incredibile, in effetti si somigliano tantissimo, a prima vista, i nostri dolci! 😀 Saranno pure diversi nell'esecuzione ma il colpo d'occhio è quello e questa telepatia mi piaceeeeeeeeeeeeeeeeeeee 😀 Sei sempre straordinaria, questo dolce deve essere strabuono, oltre che bello! Purtroppo a Milano non verrò perché facendo due conti sono, in totale, 10 ore di treno e pochissime con voi… per poi ritornare la sera qui. Mi dispiace tanto, davvero tanto… Spero possano esserci presto altre occasioni per abbracciarci e guardarci negli occhi. Un bacione, buon weekend <3

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 26, 2013 alle 5:49 am

      Peccato Vale :(!!!!!!!!!

      Accedi per rispondere
  31. Simona Mirto ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 10:54 pm

    Dolcissima come stai? non mi sembra vero che ritorno a scrivere!!… riemergo da settimane senza pc… ti ricordi quando ti ho detto che stavo cambiando computer… beh si parlava di roba di un paio giorni… invece casa si è trasformata in un campo di battaglia, con spostamenti di fili e nuovi spazi di lavoro, adsl interrotta e muri da ripristinare…il tutto intervallato da una serie di episodi, grane e naturalmente scadenze :(… (chiudo la parentesi) e mi godo questo capolavoro dalla raffinatezza incredibile.. ti devo subito confessare che zucca e castagne per me è un abbinamento completamente nuovo…. accoppiata che interpretata qui da te mi alletta alla grande… sarà la tua bravura nel preparare e presentare le torte… appena compro le castagne la proverò in versione mini… già mi sogno il risultato:*
    Ti abbraccio amica mi sei mancata:**

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 26, 2013 alle 5:48 am

      Ma infatti dicevo dove fossi finita, oggi avevo programmato di chiamarti…se leggi il mess fammi un fischio che se puoi ci sentiamo! Ti piace la ricetta? Ho provato con accostamenti nuovi e l' esperimento mi è piaciuto! A dopo Simo e buona giornata! Bacio!

      Accedi per rispondere
  32. An Lullaby ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 11:48 pm

    Anche se ti seguo sempre calorosamente non commento molto spesso i tuoi post, più che altro per non ripetere i soliti banali complimenti che mi vengono spontanei ogni volta. Oggi però non posso esimermi dal farteli e desidero farti sapere che provo vera, profonda ammirazione per te 🙂 Le tue ricette sono semplicemente eccezionali, sempre di difficile esecuzione, raffinate, particolari e sempre ammalianti! Le tue foto sono magnifiche! Magnifiche!! Ho guardato queste ultime foto della tua cake di farina di castagne e zucca per almeno 10 minuti! Questo è l'effetto che fa l'espressione di un grande talento come il tuo su alcune persone, lascia un po' imbambolati!! 🙂 Davvero Brava!

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 26, 2013 alle 5:46 am

      Non posso che apprezzare le tue parole che mi hanno piacevolmente toccata, condivido il fatto che non bisogna commentare sempre e comunque ma farlo solo quando spinti da reale commozione! Sei tu che oggi ha colpito me e un grande GRAZIE!!!

      Accedi per rispondere
  33. Casale Versa ha detto:
    Ottobre 26, 2013 alle 6:39 am

    Mi piace da matti questa tua torta Gabi!Hai pensato ad un secondo per noi???? bacii

    Accedi per rispondere
  34. Morena ha detto:
    Ottobre 26, 2013 alle 7:42 am

    Bellissima creazione, complimenti per l'abbinamento degli ingredienti e per le bellissime foto!!

    Accedi per rispondere
  35. Una cucina per Chiama ha detto:
    Ottobre 26, 2013 alle 9:19 am

    Questa torta è davvero incredibile! Sarà la presentazione, la torta altissima e i bellissimi ciuffetti di crema, la spolverata di cacao, le fette perfette. Davvero incredibile e mi incuriosisce tantissimo per il tocco autunnale che hai dato alla ricetta!

    Marco di Una cucina per Chiama

    Accedi per rispondere
  36. Chiara Setti ha detto:
    Ottobre 26, 2013 alle 9:59 am

    Ma che meraviglia è questa torta Gabila?sembra una cheesecake..e poi che presentazione!! In pochi mesi sei diventata una super pasticcera tu…complimenti!!!! Un beso

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 3:09 am

      Grazieeeeeee!!!!!!!

      Accedi per rispondere
  37. Irmina Díaz-Frois Martín ha detto:
    Ottobre 26, 2013 alle 5:21 pm

    Deliciosa…

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 3:13 am

      Grazie….

      Accedi per rispondere
  38. Roberta | Il senso gusto ha detto:
    Ottobre 26, 2013 alle 5:38 pm

    Ho una tonnellata di albumi da usare in freezer e visto che adoro le castagne e la zucca questa sembra proprio la ricetta che fa per me. A parte che resto a bocca aperta dall'intensità delle tue foto (sai che io ho un debole per questo aspetto) ho due domande da porti:
    1) come hai fatto a tagliare la fetta così perfettamente? A me la punta si rompe subito 🙁
    2 vedo male o quella sotto la torta nella seconda foto, è una seduta in pelle? Vedo male o quello è cacao sparso sulla suddetta seduta in pelle bianca?!?! 🙂
    Brava come sempre

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 26, 2013 alle 8:19 pm

      Ahahahahah…mi fai morire…diciamo che sono sempre stata una molto precisa fin dai tempi dell' asilo, poi se avremo una seconda occasione te ne parlerò e si cara…quella che vedi è una seduta di pelle tutta cosparsa di cacao, tanto un colpo di spugna e tutto torna pulito! Mi fa sempre piacere starti a sentire, tu con i tuoi quesiti, sei forte!

      Accedi per rispondere
    2. Roberta | Il senso gusto ha detto:
      Ottobre 26, 2013 alle 10:12 pm

      …quasi svenivo. Ho un debole per i pezzi di arredamento di un certo tipo. 🙂
      Aspetto il tutorial per tagliare le torte alla perfezione 😉
      smack

      Accedi per rispondere
    3. Vaty ♪ ha detto:
      Ottobre 27, 2013 alle 8:58 am

      Ahahah Roby, mi sono chiesta la stessa cosa! Io ho un pouf simile ma non in pelle (tessuto e capitone')… Se il cacao fosse caduto sul mio, credo che mio marito mi avrebbe ammazzata 😉
      Bello il pouf così!

      Accedi per rispondere
  39. Roberta Morasco ha detto:
    Ottobre 26, 2013 alle 9:12 pm

    MERAVIGLIA!!!
    Ingredienti stupendi Gaby, e una torta che si vede è riuscita benissimo!!
    Certo che la provo, non posso evitare davvero, poi quella crema tiramisù alla zucca…è geniale!
    Certo che anche tu…il CACAO SULLA SEDUTA DI PELLE BIANCA??????
    Sei davvero 'na matta!!! E ti adoro!
    Amica tra poco ci si vedeeeeeeeee!!!
    Un abbraccio! Roberta

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 2:44 am

      Tutti me l' hanno detto del divano….ma dai…tanto con una passata di spugna é tornato tutto come nuovo! Dai che manca poco!!!!

      Accedi per rispondere
  40. Ale ha detto:
    Ottobre 27, 2013 alle 6:43 am

    ciao tesoro,grazie delle belle parole…sei davvero molto cara! Quanto a questa torta, cosa devo dire se non geniale???certo che a te l'inventiva non manca di certo, faremmo proprio un bel gruppetto io e te…chissà che bontà. Pensa che qualche giorno fa ho fatto una ricetta salata con zucca e castagne! cosa sarà telepatia??? adoro l'autunno coe te e le castagne mi fanno morire.. Un bcione e grazie ancora!
    Complimenti per foto e set, sei magnifica!

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 3:08 am

      Ma perché tu sei troppo brava…..altro che telepatia!!

      Accedi per rispondere
  41. monica zacchia ha detto:
    Ottobre 27, 2013 alle 7:46 am

    meravigliose le foto Gabilina, il minipimer che emulsiona la cremina di olio è meravigliosa; quando l'ho scoperta con montersino è diventata la chicca nei dolci soffici. Ottima ricetta con la farina di castagna (ce l'ho) quindi farà presto una dolce fine… un abbraccio e buona domenica. mony***

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 2:48 am

      Infatti é proprio da lui che ho scoperto il segreto, lo faccio anche quando devo fare la frolla al' olio!

      Accedi per rispondere
  42. Vaty ♪ ha detto:
    Ottobre 27, 2013 alle 8:56 am

    Una torta sublime! Come te! Tesoro ho giusto la farina di castagne e visto che oggi abbiamo 1 h in più vorrei provare (non ho zucca). Al posto della frumina che ci posso mettere?
    Mi hai letteralmente conquistata e spero di farcela a farla (magari con aggiunte mie). Se viene bene ti manderò foto!
    Ps e le foto? Sono da veri professionisti! Quel bianco sullo sfondo e' pazzesco! Love love love

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 3:06 am

      Puoi mettere qualsiasi amido, però non usarla sola ( la farina di castagne intendo ) perché non ha glutine, l' amido serve a dare struttura all' impasto, il rischio sarebbe il cedimento e il crollo della torta!!! Per il resto lo sai che sono sempre sensibile ai tuoi complimenti!!!

      Accedi per rispondere
  43. Lara Bianchini ha detto:
    Ottobre 27, 2013 alle 11:57 am

    Dimmi che non hai fatto le foto sul divano…. e se le hai fatte dimmi che tuo marito non c'era e tu hai ripulito tutto in un batter d'occhio… mi tremano le gambe al pensiero del cacao che penetra e lascia un minimo residuo sulla pelle bianca…. Però mi riprendo velocemente con una fetta di cotanta delizia, completa di supplemento goloso

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 2:57 am

      Ahahahah mio marito a dire il vero non bada a queste cose, anzi sono sempre io ad assere una rottura in fatto di pulizia….comunque con una passata tutto e' tornato pulito, tranquilla Lara!!! Grazie e bacione!

      Accedi per rispondere
  44. sandra liccioli ha detto:
    Ottobre 27, 2013 alle 1:23 pm

    ecco, l'ho mandata anch'io una ricetta alla Cinzia questo mese… e ora come la si mette? percjè, te mi devi dire perchè fai queste cose meravigliose e poi le mandi dove ci sono anch'io con le mie ricettucole… ce l'hai con me?
    a te viene bene anche il divano in foto….. mitica Gabila!
    baci
    Sandra

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 2:42 am

      Ahahahah Sadra dai……tvb!

      Accedi per rispondere
  45. Annalisa B ha detto:
    Ottobre 27, 2013 alle 1:51 pm

    Semplicemente meravigliosa!!!
    Sei veramente brava!
    Complimenti!!!
    Un caro saluto
    Annalisa

    Accedi per rispondere
  46. Simona ha detto:
    Ottobre 27, 2013 alle 7:41 pm

    questa tortina è perfetta!!! e poi zucca e castagne è un abbinamento da provare! bravissimi e presto!

    Accedi per rispondere
  47. Cinzia ha detto:
    Ottobre 27, 2013 alle 8:11 pm

    Gabila, scusa ma vedo solo ora che il mio commento non è stato registrato!! Pare che non sia nemmeno passata da te, e invece son due giorni che penso a questo tuo post stratosferico. Si, perché tra le foto e la torta io mi inchino di fronte a tanta bravura… Lo dico sincerante Gabila, Brava!
    E ancora scusa, ultimamente sto lasciando commenti col cell e mi sono accorta che a volte poi spariscono.

    Un abbraccio a presto!

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 2:39 am

      Sono solo felicissima!!!!!

      Accedi per rispondere
  48. Francesca P. ha detto:
    Ottobre 27, 2013 alle 9:56 pm

    Adoro la terzultima foto, Gabila, sembra in 3D, come i film al cinema! Grandissima! Come hai fatto?
    😀 Lo chiedo non solo per la foto, in realtà… anche la torta mi lascia a bocca aperta, per me è un Everest davvero troppo alto, ancora… 🙂
    Mi segno la coppia zucca-castagna, può andare bene anche per altre ricette, mi ispira!

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 3:00 am

      Non chiederemmo….vado ad istinto, mi fa piacere sapere che ti piacciono le mie foto….davvero Francy e spero di incontrarti un giorno!!! Ma poi cosa dici….sei bravissima tu!!!!

      Accedi per rispondere
  49. wp_9258696 ha detto:
    Ottobre 28, 2013 alle 3:03 am

    Comunque volevo ringraziare tutti quelli che sono passati lasciando traccia…grazie delle belle parole, dei tanti complimenti, mi sento davvero bene quando vi leggo GRAZIE INFINITE!!! Grazie anche a chi passa in silenzio, davvero!!!!

    Accedi per rispondere
  50. Silvia- Perle ai Porchy ha detto:
    Ottobre 28, 2013 alle 10:44 am

    Amica mia come sempre dalle tue manine escono fuori meraviglie! Io anche andavo a raccogliere le castagne, che buone!! Io le ho sempre preferite arrosto però! Qui ti sei superata! E' veramente invitante, e BELLISSIMA!

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 28, 2013 alle 10:47 am

      Amore mio grazie…anche arrosto non sono male!!!

      Accedi per rispondere
  51. la signorina pici e castagne ha detto:
    Ottobre 28, 2013 alle 12:33 pm

    parliamone che io son di Piancastagnaio ragazza, parliamone… di ricci, di castagne che riempiono le tasche, di farina dolce rubata a cucchiaiate dalla credenza, di torte, di monne (così si chiamano da noi le castagne lessate col finocchietto)…….
    sei unc colpo al cuore con questo post, lasciatelo dire.
    ti abbracciooooooo

    Accedi per rispondere
  52. Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    Ottobre 28, 2013 alle 4:45 pm

    Una torta favolosa, e per di più senza burro… me la segno e la provo di sicuro!!

    Accedi per rispondere
  53. Barbara Mugnai ha detto:
    Novembre 9, 2013 alle 2:26 pm

    mi piace, mi piace, mi piace!!!
    Complimenti
    Mug

    Accedi per rispondere
  54. Lory ha detto:
    Ottobre 21, 2014 alle 9:00 pm

    Abbiamo parlato di questa golosa proposta a base di zucca qui:
    http://lalunadeigolosi.com/ricette-dolci-con-la-zucca/
    Grazie per condividere questa leccornia! 😉
    Lory
    http://www.lalunadeigolosi.com

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Gelato al cioccolato

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok