Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta Magica al cacao

  • Ottobre 19, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
69
Shares
0
0
69
Perché certe volte ritornano, perché ve lo avevo promesso, perché la magia ha quel non so che di controverso, io così terrena e per niente fatalista, credo solo in quel che vedo ma ancora una volta ho alzato le mani di fronte a tanta beltà e bontà. La torta più famosa del web ancora una volta sarà la protagonista, oggi nella versione al cioccolato, una ricetta leggermente modificata per un  risultato eccellente, amanti del cioccolato fatevi avanti e godetevi lo spettacolo.

Non è la prima volta che mi cimento nell’ impresa, avevo provato la TORTA MAGICA nella sua versione originale  alla vaniglia (qui per la ricetta), buona da sciogliersi in bocca, un incrocio tra un flan francese e un pan di Spagna sofficissimo. Poi la voglia di sperimentare mi ha dirottata qui dove ho trovato la ricetta che oggi vi presento leggermente modificata, con più zucchero e meno latte.  La mia preferita rimane quella alla vaniglia perchè amo i flan in tutti i suoi aspetti dove il sapore dell’ uovo predomina sul resto. La versione al cacao si discosta leggermente dalla “sorella maggiore”, il sapore dell’ uovo scompare totalmente per lasciare ampio spazio al sapore intenso del cioccolato.
Un solo impasto per ottenere una torta a tre strati, tre consistenze, tre colori. In un solo gesto otterrete una Torta Magica al cacao che lascerà tutti a bocca aperta, provare per credere.

TORTA MAGICA al CACAO
Ingredienti
( stampo 20x20cm)
  • 125g di burro fuso
  • 500ml di latte intero fresco tiepido
  • 75g di farina 00
  • 50g di cacao amaro
  • 4 uova grandi
  • 210g di zucchero
  • 1 cucchiaio di acqua calda (15ml)
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1/2 limone
Procedimento

  • Per prima cosa preparare lo stampo che dovrà essere imburrato e rivestito con carta da forno adagiandola in modo curato (ritagliare i lati e il fondo in modo che non si creino pieghe) e preriscaldare il forno a 160°C.Far fondere il burro (a bagnomaria o nel microonde) senza farlo scurire e lasciare da parte.
  • Scaldare a fuoco basso il latte con dentro i semi della bacca di vaniglia (non far bollire, il latte dovrà essere tiepido).
  • Separare i tuorli dagli albumi che dovranno essere a temperatura ambiente.
  • In una terrina montare i tuorli con lo zucchero (almeno 10 minuti) in modo da ottenere un composto gonfio e spumoso e sempre sbattendo, unire il cucchiaio di acqua calda.
  • Poco alla volta unire il burro ormai freddo e continuare a sbattere per qualche secondo; unire la farina  e il cacao setacciati facendo attenzione a non formare grumi e il latte tiepido a più riprese, il tutto sempre mentre state sbattendo.
  • A questo punto montare gli albumi e dopo che si saranno stabilizzati, unire qualche goccia di limone e procedere fino a che non saranno montati a neve ben ferma.
  • Incorporare gli albumi al composto precedente unendoli poco alla volta e facendo in modo di non smontarli, consiglio di procedere con molta calma  poiché questo il passaggio più delicato.
  • Il composto finale risulterà piuttosto liquido.
  • Versare il tutto nello stampo già pronto e cuocer in forno preriscaldato statico a 160°C per circa 70 minuti fino a che la superficie non sarà bella dorata.
  • A cottura ultimata, estrarre dal forno lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi ricoprire con pellicola alimentare e lasciare in frigorifero per almeno tre ore prima di servire.
  • Trascorso il tempo, estrarre la torta dallo stampo, tagliare formando tanti cubi e spolverare con il cacao (consiglio di gustarla senza perchè più buona).

 Felice  WEEK AND e alla prossima!

Total
69
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 69
Related Topics
  • cacao
  • Cake
  • flan
  • magic cake
  • magic custard cake
  • ricetta dolce
  • ricetta veloce
  • torta magica
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • antipasti e finger food

Il mio Cheese di oggi con tanto di Svizzero e Polpette di pane raffermo con melanzane

  • Ottobre 18, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Cake con farina di castagne e zucca e il mio Tiramisù

  • Ottobre 25, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mandorle e ricotta gluten free

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 11, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Brownies

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di grano saraceno

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Pudding Natalizio al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta con i fichi

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 5, 2024
torta
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta Magica

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 30, 2024
torta in tazza
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug cake alla vaniglia

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 13, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

La mia torta marmorizzata

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2024
62 commenti
  1. Annarita Rossi ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 10:08 am

    magica è la parola giusta….buon w.end

    Accedi per rispondere
  2. Any ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 10:12 am

    Impeccabile! Complimenti di vero cuore, non so che altro potrei aggiungere. Perfetta.

    Accedi per rispondere
  3. Martina ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 10:17 am

    La magia è sempre così affascinante…la versione classica di questa torta l'ho provata, mi è piaciuta ma non mi ha convinta al 100%. Devo provare la tua versione al cioccolato, lo so già che mi stupirà 🙂

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 20, 2013 alle 5:34 am

      Per me e' questione di gusti, a me la versione alla vaniglia piace molto, molto di più di quella al cioccolato!!!

      Accedi per rispondere
  4. Vica in cucina ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 10:24 am

    ……un quadretto per me cara Gabila! è davvero bellissima ♥

    Accedi per rispondere
  5. Anonimo ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 10:45 am

    Gabila io rimango sempre a bocca aperta davanti alle tue foto. Sono la vera magia di questo post 🙂

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 20, 2013 alle 5:29 am

      Grazieeeee!!!!

      Accedi per rispondere
  6. Silvia Brisigotti ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 11:04 am

    Davvero splendida!!
    Non ho mai assaggiato la magic cake, ma se il risultato è questo….devo provarla!
    Bravissima!

    Accedi per rispondere
  7. Forno Star ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 11:36 am

    Qui, di magico, non c'è solo la torta, ma tutto il tuo post e le foto… e anche queste sono sotto lo sguardo di tutti!

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 20, 2013 alle 5:35 am

      Grazie Stefania!!!!!! <3

      Accedi per rispondere
  8. Cri ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 1:05 pm

    Gabila sono molto tentata di provare questa magia, che come giustamente dici tu, impazza nel web, ma ho il forno ventilato, che faccio? Puoi darmi un consiglio?
    Grazie mille,
    Cri

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 19, 2013 alle 1:10 pm

      Per il forno non dovrebbero esserci problemi, prova però prima la versione alla vaniglia….nettamente superiore!!! Adesso esco e tornò stasera , aspetto notizie! Bacio

      Accedi per rispondere
    2. Cri ha detto:
      Ottobre 19, 2013 alle 8:22 pm

      Ok grazie della dritta. ..ti farò sapere.
      Bacio,
      Cri

      Accedi per rispondere
  9. Monica Chiocca ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 1:08 pm

    Allora io l'ho fatta,adesso è in forno. Che la scommessa con la nonna abbia inizio <3

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 20, 2013 alle 5:35 am

      Allora??????

      Accedi per rispondere
  10. Simona ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 1:20 pm

    eh no non si può! io non ho ancora nemmeno provato al versione originale e tu ora ci stupisci con questo splendore? devo rimediare al più presto anche perchè solo la tua presentazione mi fa venire l'acquolina in bocca!!!!! bravissima un abbraccio

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 20, 2013 alle 5:37 am

      Prova quella alla vaniglia prima, molto più buona!!!

      Accedi per rispondere
  11. Maddalena Laschi ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 1:34 pm

    Tu proprio non ce la fai eh? Se non posti dolci ti sentì male…ma fai bene, cosa c'è di meglio di un dolce fatto con tanta passione???.la devo provare questa torta via, anche se a me come a te ispira più quella alla vaniglia, ma tesoro le foto di questo post sono superlative, poche persone riescono a darmi tanta emozione con le immagini e tu sei una di queste, bravissima davvero…buon fine settimana! Maddy

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 20, 2013 alle 5:39 am

      Non so che dire se non grazie!!!!!!!!!!

      Accedi per rispondere
  12. Francesca P. ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 1:52 pm

    Mitica! Domani apparirà qualcosa di molto simile sul mio blog, ehehe… 🙂 Te l'avevo detto, sono troppo attratta da questa torta! Proverò nel tempo varie versioni, come resistere a questa con il cioccolato? Io alle tentazioni cedo sempre… 😀 Ti è venuta benissimo, le foto come sempre dicono "mangiami mangiami", sono così belle!

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 20, 2013 alle 5:40 am

      Non vedo l' ora Francy!!!!!

      Accedi per rispondere
  13. paola ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 2:10 pm

    che torta buona, golosa, grazie della ricetta e buon w.e.

    Accedi per rispondere
  14. Simona Aversa ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 2:15 pm

    Avevo provato anche io la versione in bianco e ricordo mi aveva conquistato letteralmente, guardando queste meravigliose foto, viene subito voglia di riprovare questa volta nella versione dark… Proverò sicuramente queste foto sono incantevoli usi il 50 fisso vero ??
    Felice week

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 20, 2013 alle 5:42 am

      Molto meglio la versione alla vaniglia e si, uso il 50mm!!

      Accedi per rispondere
  15. Casale Versa ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 2:29 pm

    Io ne voglio un fettino!! eddaii. un fettino solo non distruggo nessuna composizione!!
    buona domenica Gabi!

    Accedi per rispondere
  16. Roberta | Il senso gusto ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 3:18 pm

    ciao Gab, non ho sono mai stata sulla tua isola ma adesso ho un motivo in più per venirci: osservare come fotografi perchè le tue immagini fanno davvero venire voglia di mangiare tutto quello che cucini! Brava brava come al solito!
    :-*

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 20, 2013 alle 5:31 am

      Grazie Roberta!!!! Io ti aspetto guarda!!!!!

      Accedi per rispondere
  17. Chiara Setti ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 3:42 pm

    che spettacolo! è veramente magica questa torta….

    Accedi per rispondere
  18. conunpocodizucchero Elena ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 4:21 pm

    io la devo provare! mai fatta ma ora che mi ha rapita deve essere mia! la magia fa sempre bene no? 🙂

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 20, 2013 alle 5:26 am

      Benissimo!!!

      Accedi per rispondere
  19. Sara by Dolcizie ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 5:25 pm

    Gabila sei bravissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 20, 2013 alle 5:42 am

      Sara grazieeeeeeeeeeeee!

      Accedi per rispondere
  20. Vaty ♪ ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 5:26 pm

    TU sei magica .
    <3

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 20, 2013 alle 5:43 am

      <3

      Accedi per rispondere
  21. Stefania Dalla Pria ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 6:02 pm

    Meravigliosamente perfetta e stragolosa! bravissima!
    a presto!

    Accedi per rispondere
  22. Sebastiano - Saltalapasta ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 6:22 pm

    Ti è venuta benissimo!!! complimenti

    Accedi per rispondere
  23. sabina ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 8:10 pm

    ciao Gabila,
    sono entrata qui per un salutino, ma poi mi sono persa nei tuoi ultimi post, uno meglio dell'altro, sono senza parole. Complimenti per tutto davvero
    baci
    sabina

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 20, 2013 alle 5:25 am

      Grazie Sabina, mi fa davvero piacere vederti!!!

      Accedi per rispondere
  24. Chiarapassion ha detto:
    Ottobre 20, 2013 alle 7:40 am

    Una meraviglia cioccolattosa e poi che foto parlano da sole!
    Buona domenica e arrivato il sole?

    Accedi per rispondere
  25. Sabrina Fattorini ha detto:
    Ottobre 20, 2013 alle 9:36 am

    Questa torta si vede da tutte le parti, ma la tua sembra proprio meravigliosa!!! Foto veramente bellissime!!!

    Accedi per rispondere
  26. Anonimo ha detto:
    Ottobre 20, 2013 alle 11:46 am

    Senza parole! L'avevo vista nel web questa ricetta, ma mai con degli strati così ben definiti! Direi proprio che sarà la tua la ricetta che proverò a realizzare! Complimenti davvero, sei sempre di grandissima ispirazione!
    Anna

    Accedi per rispondere
  27. Ileana Pavone ha detto:
    Ottobre 20, 2013 alle 1:08 pm

    Gabi, le tue foto sono sempre più belle!
    e questa torta magica prima o poi la farò anche io, forse 😀
    un bacione grande

    Accedi per rispondere
  28. Valentina Mini Bonbons ha detto:
    Ottobre 20, 2013 alle 1:56 pm

    la devo ancora provare sia alla vaniglia che al cioccolato, sembra veramente buonissima e poi le foto sono stupende!!

    Accedi per rispondere
  29. Roberta Morasco ha detto:
    Ottobre 20, 2013 alle 2:57 pm

    Tu sei la perfezione amica mia!! E' bellissima e le foto…che spettacolo!!!
    TVB, lo sai che tra pochi giorni ti abbraccio???
    Buona domenica! <3 ROBY

    Accedi per rispondere
  30. Ilaria ha detto:
    Ottobre 20, 2013 alle 7:29 pm

    Il risultato è davvero magico… sembra incredibile riuscire a ottenere questa meraviglia a tre strati con un unico impasto.
    Devo decidermi a provarla anch'io questa torta. Sono troppo curiosa di vedere se la magia si genera anche nel mio forno.

    Accedi per rispondere
  31. Anonimo ha detto:
    Ottobre 21, 2013 alle 8:58 am

    Un dolce che devo assolutamente fare! È davvero molto bello, brava Gabi! Le foto poi invitano a nozze…

    Accedi per rispondere
  32. MARI Z. ha detto:
    Ottobre 21, 2013 alle 10:12 am

    Che belli questi quadrotti…dici che per MAGIA posso entrare con la mano nello schermo e afferrarne un pezzetto!?! 😉

    Accedi per rispondere
  33. Giuse B ha detto:
    Ottobre 21, 2013 alle 2:25 pm

    Io ci proverò, te lo dico, ma non credo che riuscirò ad ottenere lo stesso risultato!
    Tra i dolci lievitati me ne viene bene solo 1, quello allo yogurt. Preferisco fare le frolle che… non ricadono giù!
    Ma tu questa ce la proponi in tutte le versioni possibili, Gabila, e mi fai venire voglia di provare a farla. Voglio vedere se la magia riesce anche a me!
    Ti farò sapere.
    A presto.
    GiuseB

    Accedi per rispondere
  34. Emanuela Martinelli ha detto:
    Ottobre 22, 2013 alle 8:32 am

    Questa torta è veramente magica, o forse lo sono le tue bellissime foto? Ma dentro questo post c'è veramente l'imbarazzo della scelta, mi piace tutto, un abbraccio, Manu

    Accedi per rispondere
  35. Monica Chiocca ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 1:04 pm

    Io non so come fai,ma ogni torta è sempre più bella,ogni foto da sempre qualcosa di più…A Milano ti dovrò chiedere un bel pò di info fotografiche!!

    Accedi per rispondere
  36. Anonimo ha detto:
    Ottobre 26, 2013 alle 2:27 pm

    complimenti! ho scoperto solo ieri il tuo blog e ho voluto subito provare questa torta, le foto sono spettacolari, la mia e appena uscita dal forno, purtroppo durante la cottura è esploso un vulcano al centro e si è aperta! tu che che sei espertissima come mai?
    grazie e ancora complimenti
    claudia

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 26, 2013 alle 3:02 pm

      Dipende certamente dalla cottura, hai cotto in forno statico alla temperatura indicata? Questa torta deve cuocere lentamente e con una temperatura non troppo alta…..se inforni a temperature alte lo strato superiore tende a crescere troppo velocemente e ad esplodere come nel tuo caso! Fammi sapere baci e grazie!

      Accedi per rispondere
    2. Anonimo ha detto:
      Ottobre 26, 2013 alle 9:14 pm

      Si ho cotto a forno statico a 160º x 70 min comunque nonostante il vulcano è stata apprezzata ma non demordo proverò la versione vaniglia e speriamo venga meglio! Grazie x la risposta Buona notte

      Accedi per rispondere
  37. Anonimo ha detto:
    Dicembre 5, 2013 alle 7:32 am

    Meglio cacao o o vaniglia?

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 5, 2013 alle 7:46 am

      Vaniglia tutta la vita!!!

      Accedi per rispondere
  38. MILOU ha detto:
    Gennaio 4, 2014 alle 2:54 am

    Dina Catalano, Canada
    Ho usato il latte alla nocciola.
    delizioso. e anche con il latte di noce di coco.
    Wow….

    Accedi per rispondere
  39. MILOU ha detto:
    Gennaio 4, 2014 alle 2:56 am

    Dina Catalano, Canada
    Ho usato il latte alla nocciola.
    delizioso. e anche con il latte di noce di coco.
    Wow….

    Accedi per rispondere
  40. Anonimo ha detto:
    Ottobre 16, 2014 alle 1:14 pm

    Io non ho una teglia 20X20.. :'( alternative?

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 17, 2014 alle 9:32 pm

      Puoi utilizzare una teglia rettangolare ^__^

      Accedi per rispondere
    2. Anonimo ha detto:
      Ottobre 18, 2014 alle 1:52 pm

      Si ho ovviato così! Messa in forno ora..incrocio le dita!

      Accedi per rispondere
  41. Alessia ha detto:
    Settembre 20, 2015 alle 10:48 am

    Ciao Gabila,è la prima volta che casualmente capito in questo sito.Una casualità veramente accogliente e deliziosa!Senz'altro proverò molte tue ricette,mi sembrano innanzitutto dei peccati di gola e la loro preparazione mi sembra piuttosto semplice,con ingredienti facilmente reperibili e nelle giuste proporzioni.Questo è stato il mio giorno fortunato,grazie!

    Da un'adolescente amante della cucina e dello sfizio

    Accedi per rispondere
  42. Anonimo ha detto:
    Agosto 13, 2018 alle 7:06 am

    Ciao Gabila,non ho teglia quadrata😕se va bene anche rettangolare quanto deve misurare?Grazie

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • Gelato al cioccolato

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok