Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • antipasti e finger food

Il mio Cheese di oggi con tanto di Svizzero e Polpette di pane raffermo con melanzane

  • Ottobre 18, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
7
Shares
0
0
7
Mangiare per strada e spogliandosi di ogni formalità, stare in mezzo alla gente è la cosa che amo di più. Oggi con questo cartoccio mi sento ricca con un cibo da poveri, quel cibo pratico, essenziale che racconta la vita, il cibo quello vero che ultimamente ha saputo conquistare anche i più grandi Chef. Riecco le vecchie tradizioni perché  la cucina infondo è come la moda, prima o poi tutto ritorna….STREET FOOD e mi sento subito a casa.
Vi starete chiedendo cosa mi sia passato per la mente, io che non preparo un dolce….strano vero?
Diciamo che mi  sono messa in gioco e ho lasciato che lo Svizzero entrasse in casa mia per sconvolgermi le giornate, ho lasciato che mi conquistasse ed è stato amore al primo assaggio. Magari prima però ve lo presento, anzi, ve li presento perché sono in due, il Gruyère e lo Sbrinz, due formaggi Svizzeri di carattere, integri e con personalità! Con loro ho provato a riproporre il cibo da strada che preferisco, la polpetta, il mio cibo povero per eccellenza che mia nonna, prima ancora di mia madre, preparava utilizzando tutti gli avanzi perché in casa nostra niente va sprecato.
Prima di passare alla ricetta ringrazio Peperoni e Patate per la grande opportunità e per il grande regalo
( lo Svizzero ovviamente). Non so se sarò riuscita in uno STREET FOOD sia nella forma che nell’ anima, di certo ho messo del mio con l’ augurio di aver creato qualcosa di buono!

POLPETTE di PANE con MELANZANE e FORMAGGIO SVIZZERO

Sono delle polpette fatte con pane raffermo, formaggio e uova, un classico al quale ho aggiunto due dei miei ingredienti preferiti, le melanzane e lo speck.
Ingredienti
(per circa 24 polpette)
150g di pane raffermo tritato finemente
(io pane Toscano fatto in casa lievitato naturalmente)
450g di melanzane cotte (3 grandi)
140g di Sbrinz
2 uova
latte q.b.
erba cipollina q.b.
sale q.b.
24 cubetti di Gruyère
6 fette di speck
pangrattato q.b.
Procedimento
 
Bucherellare le melanzane con una forchetta e avvolgerle nella carta stagnola, cuocere in forno preriscaldato a 180°C fino a che non saranno morbide al tatto ( circa 30 minuti). Una volta fredde, con un cucchiaio ricavare 450g di polpa e mettere in una ciotola; schiacciare con una forchetta in modo da ottenere una sorta di purea e aggiungere le uova, lo Sbrinz tritato nel mixer, il pane raffermo tritato  e appena inumidito con del latte e l’ erba cipollina tagliata finemente. Amalgamare bene il tutto e lasciare riposare in frigorifero per almeno due ore.
L’ impasto in questione non deve risultare umido, se così fosse aggiustare con del pangrattato.
Tagliere ogni fetta di speck in quattro parti ed avvolgere ciascun cubetto di Gruyère con esso. Con l’ impasto precedentemente ottenuto formare le polpette ponendo al centro il cubetto di Gruyère avvolto dallo speck. Passare nel pangrattato e friggere le polpette nell’ olio caldo. Servire subito. E’ possibile anche preparare le polpette il giorno precedente conservando in frigorifero e coprendo con pellicola trasparente, pronte per essere fritte.
Con questa ricetta partecipo al contest “Swiss Cheese Parade“:

 

Total
7
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 7
Related Topics
  • cibo da strada
  • contest
  • formaggio svizzero
  • gruyere
  • melanzane
  • polpette
  • ricetta salata
  • ricetta veloce
  • sbrinz
  • street food
  • svizzera
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte farcite

Red Velvet Cheesecake con latte di cocco e lamponi e la Contaminazione nella Contaminazione!

  • Ottobre 13, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta Magica al cacao

  • Ottobre 19, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Pane Pita con insalata Greca

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Tacos con falafel al profumo di Barbabietola

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Egg muffins – Mini frittate

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2022
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Bruschette con burro di mandorle e mele glassate al miele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 29, 2019
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Mini Pie con Pasta Brisée integrale ricotta e spinaci

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 1, 2017
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette di Merluzzo e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 14, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette vegetariane con i ceci pronte in 5 minuti

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 6, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Uova sode impanate e fritte con Pastinache al miele

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 12, 2016
45 commenti
  1. Dolci a gogo ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 4:55 am

    Questi bocconcini tesoro sono una delizia credimi e anche un attentato alla mia golosità perché non potrei fermarmi ad uno solo vorrei tutto il cuppitiello ovvero contenitore di carta a cono in napoletano, per me:-D!! Il ripieno é fantastico e credo proprio che tu abbia centrato in pieno il tema del contest!! Un bacio grande amica mia e felice weekend!!
    Imma

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:05 pm

      Grazie Imma cara!!!!

      Rispondi
  2. Mia ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 5:21 am

    Le tue foto sono squisite quasi quasi ci provo anche io 🙂

    Kiss ♥
    BecomingTrendy | Follow me on FB & Bloglovin'

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:07 pm

      Con le foto o con le polpette? dai che scherzo, con le foto tu vai già forte….la polpetta potrebbe essere la sfida!!! Bacio bellissima!!

      Rispondi
  3. giochidizucchero ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 5:23 am

    Che spettacolo le tue polpette!! Gnammm

    Rispondi
  4. lucy ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 5:55 am

    una ottima idea e soprattutto anche di riciclo, invitanti e golose!.

    Rispondi
  5. Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 6:11 am

    Ohhh, questo street food mi piace assai!
    Buone le polpette di pane e melanzana, e con quel cuoricino lì, tutto diventa più buono! 🙂

    Rispondi
  6. Ely Mazzini ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 6:28 am

    Quel cartoccio colmo di deliziose polpettine è una vera golosità, complimenti Gabila, bellissima ricetta!!!
    Buona giornata…

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:08 pm

      Mi fa piacere, credevo di essere stata poco originale!!!

      Rispondi
  7. Casale Versa ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 6:34 am

    Che meraviglia questo cartoccino gustoso!
    Ma cara sei passata da me per il nuovo contest??? ti ci voglio assolutamente è!!
    baci, Val

    Rispondi
  8. Anonimo ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 7:05 am

    Bellissime e golosissime con quel cuore filante! Il perfetto cibo di strada.

    Ciao
    Silvia

    Rispondi
  9. Emanuela Martinelli ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 8:12 am

    Nel mio cuore e nella mia anima ci sei entrata di sicuro… e ancora di più con queste gustoisissime polpettine!! Un abbraccio, Manu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:08 pm

      Bella Manu, mi sa che fra poco ci vediamo vero??????????

      Rispondi
  10. Jessica ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 8:17 am

    Fantastiche crocchette, davvero super invitanti! Il cartoccino che fa subito Street è perfetto… In bocca al lupo per il contest!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:09 pm

      Crepi crepi crepi!! 😉

      Rispondi
  11. Chiarapassion ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 8:30 am

    Ma dai ti rendi conto abbiamo postato in contemporanea!
    Queste polpette sono buonissime ma quelle manine troppo belle.
    Buon w.e.
    Enrica

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:11 pm

      Già tesoro bello!!!

      Rispondi
  12. Valentina Mini Bonbons ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 9:09 am

    davvero buonissime!! sfiziose e una tira l'altra sicuramente!!

    Rispondi
  13. Meggy ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 9:45 am

    Per me ci sei riuscita alla grande!Questi bocconcini sono sfiziosi da morire e le foto rendono giustizia alla loro golosità!Complimenti, ora ho una fame incredibile 😉 Buon we!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:12 pm

      Ma grazie!!!! Lo spero anche se sono già soddisfatta così….un bacio grande !!!!!

      Rispondi
  14. Ileana Pavone ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 9:50 am

    La tua proposta è golosissima, sempre trovvo braav Gabi ^_^

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:10 pm

      Graaaz ^_^

      Rispondi
  15. Susy Bello ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 9:57 am

    Abitando sul confine svizzero non posso che approvare queste golossime polpette!!!
    Un salutone Susy

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:10 pm

      Happy ^_^

      Rispondi
  16. Roberta ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 12:29 pm

    Ragazza, tu dovresti indulgere più spesso al salato, sei un talento anche qua!!! Brava!!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:05 pm

      Ma va Roby!!!! Quella col talento sul salato sei tu e basta!!!

      Rispondi
  17. Mirtillo E Lampone ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 12:59 pm

    Già adoro il fritto di suo…poi così, con il formaggio, le melanzane…yummy Gabi, mi piace ancora di più! Troppo buone!
    Un bacione tesoro!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:03 pm

      …mentre fotografavo ne spariva via via una!!!

      Rispondi
  18. Marina ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 2:42 pm

    Meravigliosa questa proposta, assolutamente di Strada e gustoso come piace a me 😉
    Certo che quel bel cono nelle manine piccine che lo tengono in equilibrio ti strappa subito un sorriso… un abbraccio

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:03 pm

      …e non sai che fatica farla stare ferma, però mi da sempre soddisfazione la mia cucciola! Un bacio 😉

      Rispondi
  19. Maddalena Laschi ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 2:56 pm

    Tesoro mio, ma perché posti un po' di più anche il salato? Queste polpettone sono bellissime, perfettamente tonde e tutte ugua! Bravissima, davvero! Lo sai che proprio in questi giorni ad Arezzo c'è un mercatino di prodotti alimentari e street food? Lo sai qual'e lo street food per eccenzella a mio avviso??? Il panino con la porchetta! E quando verrai ad Arezzo sarà una delle cose che ti farò assaggiare!!, un abbraccio amica mia!
    Maddy

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:15 pm

      Perché la ciambella mi aspetta ferma dove l' ho lasciata anche per due giorni, il bucatino all' Amatriciana mi muore tra le braccia e niente più foto!!! Il panino con la porchetta lo mangiamo anche sull' isola ma di certo nella terra dei lupi sarà moooolto più buono!!! Bacino amore!!

      Rispondi
  20. ada di sicilianicreativiincucina ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 3:35 pm

    Ragazze, saranno questi formaggi svizzeri che ispirano molto, ma vedo che tutte le ricette sono bellissime! Ovviamente sono siciliana, potrei non apprezzare le polpette di melanzane? Queste sono in una versione diversa, più ricca della ricetta tradizionale, e saranno buonissime. cari saluti, Ada

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:16 pm

      Melanzana io ti lovvo!!!

      Rispondi
  21. Vaty ♪ ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 4:47 pm

    Qui da te anche lo streetfood diventa poesia e arte fotografica! Quanto mi piacciono le foto! Della ricetta manco ne parliamo, già me li sento in bocca queste polpettine!!! :-))) bella sei tesoro.. Tvtb

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 18, 2013 alle 8:17 pm

      Le polpettine me le mangiavo mentre facevo le foto……buone assai amore mio bello!!!

      Rispondi
  22. paola ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 6:41 pm

    che polpette assolutamente da provae, grazie per la ricetta e buon week end

    Rispondi
  23. Chiara Setti ha detto:
    Ottobre 18, 2013 alle 8:23 pm

    ma quanto sono belle queste polpette….e le foto?!?! meraviglia!!!!

    Rispondi
  24. Cri ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 6:35 am

    Mi sembrava di essere già passata a lasciare il mio commento, forse ho solo pensato di farlo…probabilmente l'età fa la differenza tra il pensare e il fare…:(
    In ogni caso, il tuo super cartoccio di Street food mi ha attirato nuovamente qui, significa che mi piace proprio!
    Quelle manine che lo porgono con delicatezza e orgoglio, quasi come un trofeo sono tenere e forti al tempo stesso come le crocchette che proponi.
    Complimenti,
    Cri

    Rispondi
  25. Simona ha detto:
    Ottobre 19, 2013 alle 1:47 pm

    ne posso rubare una ? mi fanno una tale gola! presentazione bellissima e ricetta non scontata ! brava ! un abbraccio e buona domenica

    Rispondi
  26. Silvia Brisigotti ha detto:
    Ottobre 22, 2013 alle 1:21 pm

    Bravissima!! Sono spettacolari!!

    Rispondi
  27. Luisa Piva ha detto:
    Ottobre 22, 2013 alle 3:06 pm

    no beh.. vabbeh.. cioè..
    si capisce che son senza parole?!?!
    sfiziose? stupende.. stupenderrime?
    Dio mio che buone devono essere!

    Rispondi
  28. Elena Bruno ha detto:
    Ottobre 25, 2013 alle 2:37 pm

    le vorrei all'istante per l'aperitivo di qs sera … slurp!

    Rispondi
  29. Briciole di sapori ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 10:01 pm

    Non so se sei più brava a fare le fotografie o preparare i dolci.
    Ti faccio i complimenti, un blog davvero professionale.
    Ciao, mi chiamo Lorena. Sono una tua nuova lettrice.
    A presto, buonanotte.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 10:56 pm

      Piacere Lorena é sempre un piacere conoscere nuove persone, benvenuta e grazie per le tue parole!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.