Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • antipasti e finger food

Riso alla Cantonese in sfoglia integrale allo Sbrinz da passeggio e una cottura per niente scontata!

  • Ottobre 29, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
3
Shares
0
0
3
Un RISO ALLA CANTONESE da mangiare senza bacchette, troppo scomode per una passeggiata tra le vie della città…un pacchetto di sfoglia integrale che sa di Svizzero! A questo giro una ricetta  STREET FOOD sia nella forma che nell’ anima! Ho giocato  con le trasformazioni, ho giocato con le contaminazioni….un Cinese con uno Svizzero vi pare possibile? State a guardare allora, una coppia improbabile ma non impossibile!
Quando ho deciso di imbarcarmi in questa impresa non avevo tanto riflettuto sulle dinamiche, ho accettato senza dare troppo peso a ciò che avrei creato con questi formaggi svizzeri  , nello specifico il Gruyère e lo Sbrinz che danno dipendenza, fidatevi!!! Sto parlando del nuovo contest “Swiss Cheese Parade” . Ho letto con attenzione tutto il regolamento che Tery del blog Peperoni e Patate ha pubblicato in un post  e mi son detta “ci provo”! Le parole sulle quali ho riflettuto molto sono state queste “street food, non è semplicemente qualcosa di facile da mangiare con le mani, ma ogni pietanza racconta una storia, rappresenta una cultura e un patrimonio gastronomico”.
In effetti non è poi difficile cercare di realizzare qualcosa da mangiare con le dita, qualcosa che sia comodo da portasi per le vie del paese, magari in una pausa pranzo non poi così generosa…in poco tempo MANGIARE mentre si sta camminando, per furbizia, per comodità e perchè no, per risparmiare!
Ogni minuto è prezioso e non può essere sprecato ed ogni moneta usata con parsimonia, lo STREET FOOD per scelta ma anche per esigenza! Mangiare bene risparmiando tempo e denaro e facendo anche un pò di moto!
Sposare lo stile dello Street Food utilizzando poi del formaggio è ancora più facile, un alimento versatile e perfetto in ogni veste! Il difficile però arriva quando in quel cibo da strada devi condirci insieme un’ anima, una tradizione, una cultura gastronomica!
Mi sono messa in gioco ed ho scelto l’ oriente, il RISO ALLA CANTONESE nello specifico che è il piatto cinese per eccellenza, un classico insieme agli involtini primavera, immancabile sulle loro tavole e anche sulla mia!
Riso Basmati a chicco lungo bollito e saltato nella wok con piselli, prosciutto e uova strapazzate il tutto condito con salsa di soia. E chi di noi non ha mai gustato questa portata così tradizionale? Nessuno credo….oggi io ve la ripropongo in chiave street food, un RISO ALLA CANTONESE da passeggio, impacchettato in una sfoglia integrale al formaggio SBRINZ.
Mia figlia si è prestata per il set fotografico e mentre scattavo si è mangiata ben tre pacchettini, credo che le siano piaciuti e a voi?
Ho eseguito la cottura del riso BASMATI facendolo bollire parzialmente per poi proseguire con il vapore, nel procedimento troverete tutti i dettagli!  La cottura di questo riso culturalmente diverso dal nostro è di fondamentale importanza. Il Basmati è un riso indiano a chicco lungo e sottile molto delicato che va trattato con cura, meno resistente del riso italiano, non sopporta tempi di cottura lunghi e non adatto ad essere mescolato per troppo tempo (accetto consigli e informazioni al riguardo da chi più esperto di me ovviamente, Vaty mi appello alla tua cultura culinaria).
 
Tengo molto a sottolineare l’ aspetto della cottura perché è veramente il segreto del successo del piatto.
Ho accompagnato il tutto con una salsa agrodolce, di seguito ingredienti e procedura. Una salsa della quale potrei parlare molto ma per oggi accontentatevi della ricetta, dedicherò un intero post al riguardo! Ho davvero una passione per la cucina orientale e non manca mai un nuovo libro per arricchirmi su trucchi e metodi di cottura. Perle che piano piano condividerò con voi.

Non mi resta che augurarvi
Buon lavoro!
RISO ALLA CANTONESE da passeggio in SFOGLIA INTEGRALE allo SBRINZ
Ingredienti
(per 4 persone)
Per il riso
 
300g di riso Basmati
100g di prosciutto cotto a cubetti
200g di pisellini primavera
(surgelati in mancanza di quelli freschi)
4 uova
olio di semi di girasole q.b.
1 porro grande
sale q.b.
salsa di soia q.b.
Per la salsa Agrodolce
(ricetta presa qui)
80ml di aceto di mele
(la ricetta originale prevederebbe l’ aceto di riso)
4 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di ketchup
2 cucchiaini di amido di mais mescolati con 4 cucchiaini di acqua
1 cucchiaino di salsa di soia
Per la sfoglia integrale
150g di farina 00
100g di farina integrale
125g di farina manitoba
190g di acqua
115g di burro fuso
12g di sale fino
325g di burro
50g di Sbrinz grattugiato fine
Inoltre
 
1 tuorlo
erba cipollina q.b.
1 cucchiaio di latte
formaggio Sbrinz q.b.
Procedimento
 
Per la sfoglia
Sciogliere il burro a bagnomaria, setacciare le farine, fare una fontana e mettere al centro l’ acqua, in cui avremo sciolto il sale, il formaggio Sbrinz e il burro fuso.
Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; coprire con pellicola alimentare e far riposare in frigorifero per una notte prima di procedere alla lavorazione successiva.
Con il matterello formare un quadrato con l’ impasto tolto dal frigorifero, posizionate al centro il burro in un unico pezzo (vi consiglio di mettere il burro tra due fogli di carta da forno e con il matterello di stenderlo in un unica lastra abbastanza sottile) e ripiegare gli angoli verso l’ interno in modo che si sovrappongano appena le punte.
Con il piano di lavoro infarinato, stendere il quadrato fino a renderlo un rettangolo; ripiegare in tre il rettangolo e avvolgere nella pellicola alimentare facendo riposare in frigorifero per 20 minuti prima di proseguire. Questa piegatura viene chiamata giro di pasta, dovrà essere eseguita per altre sei volte rispettando le stesse modalità.
A questo punto la pasta sfoglia è pronta per essere usata nella ricetta.
Note: durante la lavorazione assicurarsi che l’ impasto sia ben freddo, non esercitare una pressione troppo elevata per evitare la fuoriuscita del burro.
 
Per la salsa agrodolce
 
Unire la maizena con l’ acqua facendo in modo che l’ amido di mais si dissolva completamente e lasciare da parte. Mettere il ketchup, la salsa di soia, l’ aceto e lo zucchero in un pentolino, mescolare e portare ad ebollizione. Aggiungere il composto di mais e mescolare bene, cuocere fino a che la salsa non si sarà addensata alla consistenza desiderata. Lasciare da parte.
Per il riso
Metodo di cottura
 
Per  prima cosa misurare il volume del riso utilizzando una tazza; lavare il riso mettendolo sotto al rubinetto dentro un recipiente e lavare fino a che l’ acqua non risulti bella limpida (rivoltarlo con le mani rinnovando ogni volta la quantità di acqua). A questo punto metterlo in ammollo in acqua potabile e lasciarlo per almeno 30 minuti (tempo soggetto a variazioni in relazione al tipo di riso scelto; più stagionato e di qualità sarà il chicco e più lungo sarà il tempo di ammollo). Questo passaggio è di fondamentale importanza poichè i chicchi saranno imbevuti d’ acqua, particolare che non li farà spezzare in cottura assicurando così un chicco integro che cuocerà in minor tempo. Cuocendo il riso Basmati senza lavaggio e senza ammollo si otterrà  in una massa appiccicosa simile a pappa per il cane.
Scolare il riso e lasciarlo da parte fino al momento della cottura.
Versare nella pentola di cottura una tazza e mezza di acqua per ogni tazza di riso (misurazione avvenuta prima del lavaggio) e portare ad ebollizione salando a piacere (io pochissimo).
Versare il riso scolato nell’acqua in ebollizione e abbassare la fiamma, aggiungere un cucchiaio di olio per ottenere un chicco lucido e ben sgranato. Coprire con un coperchio lasciando una fessura che servirà a far uscire il vapore, cuocere per 10 minuti e poi spegnere il fuoco. Chiudere completamente con il coperchio e lasciare così per altri 10 minuti. Scolare e sgranare i chicchi con l’ aiuto di una forchetta.
 
Condimento
 
Nella wok versare un cucchiaio di olio di semi e mettere sul fuoco, unire il porro tagliato sottile, cuocere a fuoco basso e far appassire senza soffriggere. A parte scottare leggermente i piselli in acqua salata e scolare quando ancora saranno belli verdi e croccanti. Unire al porro ormai appassito i piselli e il prosciutto a cubetti e cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio. In una padella antiaderente unire un cucchiaino di olio di semi e strapazzare la 4 uova.Versare il riso scolato e sgranato nella wok insieme alle uova e rigirare brevemente in modo da distribuire in modo uniforme tutti gli ingredienti.
Insaporire con la salsa di soia nella quantità desiderata.
Composizione del pacchetto di sfoglia
 
Prendere la sfoglia allo Sbrinz e ricavare dei quadrati abbastanza grandi (10x10cm), mettere al centro un cucchiaio di riso e spolverare con dello Sbrinz grattugiato finemente, richiudere i 4 lembi unendoli al centro e sigillare facendo una leggera pressione e legare con l’ erba cipollina. Spennellare la superficie dei pacchetti con il tuorlo sbattuto leggermente con il latte e infornare a 180°C fino a che non saranno belli dorati (15 minuti circa).
Servire caldi accompagnati con la salsa agrodolce.
Con questa ricetta partecipo al contest “Swiss Cheese Parade“:
Total
3
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 3
Related Topics
  • cucina cinese
  • cuocere il riso basmati
  • formaggio svizzero
  • metodi di cottura del riso
  • pasta sfoglia
  • ricetta ligth
  • ricetta orientale
  • ricetta salata
  • riso alla cantonese
  • riso basmati
  • salsa agrodolce
  • sbrinz
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Cake con farina di castagne e zucca e il mio Tiramisù

  • Ottobre 25, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Biscotti glutenfree al mais con semi di zucca

  • Ottobre 31, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Bruschette con burro di mandorle e mele glassate al miele

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 29, 2019
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Mini Pie con Pasta Brisée integrale ricotta e spinaci

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 1, 2017
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette di Merluzzo e ricotta

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 14, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette vegetariane con i ceci pronte in 5 minuti

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 6, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Uova sode impanate e fritte con Pastinache al miele

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 12, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Calamarata orientale in carrozza

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 21, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Polpette di ricotta barbabietola e fagioli di soia Edamame al forno

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 11, 2016
Visualizza Post
  • antipasti e finger food

Pallotte cacio e ovo – Polpette di uova e formaggio

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 4, 2016
81 commenti
  1. Avatar Erica Di Paolo ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 4:18 pm

    No, vabbé, al di là delle foto che prendono al cuore…. la dolcezza di quel visino e di quelle manine sono eccezionali…. Ecco, al di là di questo….. LE VOGLIO!!!!!!!!!!!!!!!! ^_^ Si può dire? L'ho detto.
    Mi piace molto questa proposta. E' vero che in un fagottino puoi metteci anche le cavallette e io le mangerei, ma il riso cantonese presentato in quel modo…. e poi che consigli prziosi! Insomma, gradisco molto, brava! ; )

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:20 am

      Ma che entusiasmo……grazie cara…ahahaha le cavallette nel fagottino…si in effetti é vero!!!!

      Rispondi
    2. Avatar Erica Di Paolo ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 1:06 pm

      Secondo me non sarebbe male come street food (certo, mettiamoci un po' di formaggio ^_^)

      Rispondi
  2. Avatar Silvia- Perle ai Porchy ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 4:23 pm

    Cioè,secondo te mi piace, o no?!?!?!?!? Mi fa IMPAZZIRE!! Brava! Brava! Brava! BAciniiiii!!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:21 am

      Lo sapevo che ti sarebbe piaciuto!!!!! Grazie Silvietta!!!

      Rispondi
  3. Avatar Vaty ♪ ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 4:26 pm

    TU SEI UN GENIOOOOOOOOOOO!!
    UN GENIO!
    ora torno al mio ricorso.
    ti adorooooo <3

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:22 am

      Lo sai che ogni tanti mi vengo queste idee e non so neanche come!!!! <3

      Rispondi
  4. Avatar Memole ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 4:29 pm

    Che ricettina appetitosa…E che bella presentazione!!!

    Rispondi
  5. Avatar Danja | Un pinguino in cucina ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 4:30 pm

    Che ideona, Gabila, uno spettacolo questi pacchettino!!!
    PS. Che bella la tua bimba! 😀

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:24 am

      Grazie…era gelosa perché non aveva mai per il set e così si è mangiata tre pacchettini!!!!

      Rispondi
  6. Avatar Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 4:31 pm

    Rimango a bocca aperta. Foto bellissime, idea SUPERBA, i pacchettini sono di un carino, di un simpatico, sono dei bijoux. Credo che tu abbia MOOOLTE possibilità di vincere!!! Ti abbraccio forte e mi inchino…

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:25 am

      Ma che ti inchini……anche tu sei bravissima!!!!! 😉

      Rispondi
  7. Avatar Annarita Rossi ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 4:35 pm

    Ok basta continuare, tu sei la vincitrice, per l'idea, per il sapore sicuramente buono, per le foto e soprattutto per la modella con occhi dolci e manine perfette. Brava Gabi.

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:27 am

      Annarita ma che dici……devi continuare per forza!!! Le tue ricette sono sempre geniali! Grazie comunque felicissima!!!!

      Rispondi
  8. Avatar Simona Mirto ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 4:41 pm

    Tu dici che il segreto del successo del piatto è nella cottura, sicuro, ma aggiungo che il segreto è anche in primis la mano e la mente che ha dato vita a questi pacchetti… tu sei un vulcano di idee amica, in cui genuinità saper fare e saper fotografare si fondono per dare vita a capolavori… Sempre . Ti mando un abbraccio e un grande in bocca al lupo:**

    Rispondi
    1. Avatar Monique Miel E Ricotta ha detto:
      Ottobre 29, 2013 alle 4:55 pm

      d'accordo.

      Rispondi
    2. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:34 am

      Grazieeeee sai quanto ti stimo e queste parole dette da te mi fanno saltare di gioia!!!!

      Rispondi
  9. Avatar Aria ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 4:43 pm

    la sfoglia…che meraviglia…il ripieno….che meraviglia…tu…che meraviglia…ma tua figlia, ne aprliamo? dolcissima!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:34 am

      Era anche orgogliosa di farmi da modella!!! Grazie Aria!!

      Rispondi
  10. Avatar m4ry ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 4:57 pm

    Posso dire una cosa ??? Ti sei superata ! Proposta culinaria originalissima, presentazione e foto magnifiche ! Grande Gaby ! E mi hai anche messo voglia di riso alla cantonese 😉
    Bacione e buona serata !

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:36 am

      Buonooooo adesso lo rifaccio, piace molto anche a me!!!! Grazie Mary!!! Bacione!

      Rispondi
  11. Avatar Maria Grazia ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 5:11 pm

    Sono incantata dalla bellezza e dalla poesia delle immagini che ci hai regalato, Gabila. Quando si dice che la cucina è poesia…questo ne è un fulgido esempio! Grazie!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:37 am

      Sono contenta che la prostata di oggi abbia sorpreso tutti! Grazie a te per le parole!

      Rispondi
  12. Avatar Dolci a gogo ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 5:27 pm

    Va bé questo post é magnifico…la proposta é super, originale,appetitosa e intrigante, insomma uno scrigno delle meraviglie e la tua bimba é uno spettacolo, é bellissima!!! Un bacione e in bocca al lupo per il contest, faccio il tifo per te!! Tvbbb, Imma

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:39 am

      Incrocio le dita!!!! Speriamooooooo anche se di ricette belle ed originali c'è ne sono!!!!

      Rispondi
  13. Avatar paneamoreceliachia ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 5:50 pm

    Livello della competizione altissimo ma tu davvero super. foto meravigliose e piatto davvero incredibile, senza parlare della tua piccola.
    Buona serata.
    Alice

    Rispondi
  14. Avatar Chiarapassion ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 6:56 pm

    Di fronte a tutta questa bellezza rimango incantata, l'idea è geniale, quei pacchettini sono di una bellezza unica ma tua figlia bellissima!
    Questa proposta merita la vittoria non solo per l'idea originale ma soprattutto per l'interpretazione, sei brava brava, un abbraccio.

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:44 am

      Devo reperteremo ma non posso non dirti grazie, so che le tue parole sono sincere!!!!

      Rispondi
  15. Avatar Peanut ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 7:11 pm

    Anche se la ricetta non è proprio per me per ovvie ragioni, non potevo non fermarmi a commentare la meraviglia delle foto e di tua figlia. Davvero, sono rimasta incantata dai suoi occhi verdenocciola 🙂
    volendo dire qualcosa sulla ricetta, comunque, l'idea mi piace e può essere benissimo pensata in versione veg 😉
    ciao Gabila, un abbraccio!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:45 am

      Direi di si, in versione veg? Fammi sapere!!!! Bacio e grazie cara!!!

      Rispondi
  16. Avatar Sonia Monagheddu ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 7:11 pm

    Lovvo, ogni cosa 🙂

    Rispondi
  17. Avatar Carolina Novello ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 8:01 pm

    Geniale … semplicemente geniale … bravissima tu e dolcissima la tua bimba … un bacio Carolina

    Rispondi
  18. Avatar Ale ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 8:26 pm

    davvero bellissimo e geniale…il riso alla cantonese in versione finger! meravigliosa come al solito!

    Rispondi
  19. Avatar Roberta Morasco ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 9:48 pm

    Bravissima amica mia!!!
    Questo street food è meraviglioso…poi i dettagli della ricetta ed il procedimento…sei una perfezionista nata eh???
    Ma quanto bella è l'assaggiatrice?????
    Che occhi meravigliosi!!!
    Ti abbraccio forte forte amica mia…ma ti rendi conto che tra pochissimo ci vediamo???
    baci! Roby

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:47 am

      Ho impiegato tre ore a scrivere tutto ma dovevo essere precisa e volevo condividere quello che so sul riso Basmati, le prime volte facevo davvero la pappa per il. Cane!!!! Grazie Roby e tra poco ci vediamoooooo!!!!

      Rispondi
  20. Avatar Tamtam ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 10:50 pm

    Non ho parole per commentare questo post, già avevo visto su fb la foto del fagottino, ma leggere il post per intero è quasi emozionante, ho imparato a cuocere il riso basmati, complimenti davvero Gabila, non ho visto molte altre ricette ma tu meriti sicuramente di vincere…un caro saluto

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:48 am

      Non so che dire se non GRAZIE e incrocio le dita!!!

      Rispondi
  21. Avatar gliulivelli ha detto:
    Ottobre 29, 2013 alle 11:19 pm

    uh…questa è proprio mia! la condivido così non mi dimentico di sperimentarla….

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 5:32 am

      Grazie Barbara!!!

      Rispondi
  22. Avatar Giuse B ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 6:36 am

    Fra tutte quelle viste fino ad ora questa che proponi è la più originale, Gabila. La tua originalità e creatività non ha confini. Sei un gran donna! complimentissimi.
    Foto bellissimi, come sempre!
    A presto.
    GiuseB

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 9:31 am

      Ed io ti dico una gran GRAZIE!!! Davvero Giuse, grazie!

      Rispondi
  23. Avatar Mia ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 6:41 am

    Questo risolve ogni mio problema : lo amo e lo mangio volentieri ma con le bacchette desisto 😀

    Kiss ♥
    BecomingTrendy | Follow me on FB & Bloglovin'

    Rispondi
  24. Avatar Chiara Setti ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 7:24 am

    ma quest'idea è geniale!! E poi quel faccino? un amoreeee… 🙂

    Rispondi
  25. Avatar annaferna ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 7:29 am

    ciao Gabi
    se nessuno te lo ha mai detto (ma credo di si) ora te lo dico io!!! Le tue foto sono bbbbbellissimeeee!!!! ^_^ la ricetta acquista maggior vigore guardando le foto che rendono alla perfezione la cura e l'amore che ci hai messo nel prepararla! <3
    davvero bravissima tesoro …e che amore di fotomodella buongustaia ^____^
    baciotto

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 9:30 am

      Annafernandina mia………detto da te mi da grande soddisfazione che sei una cuoca DOC!!!

      Rispondi
  26. Avatar Anonimo ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 7:42 am

    Gabi continuo a guardare e riguardare le foto. Sono incantata dai ritratti che hai fatto alla tua bellissima bimba. Splendide, da appendere in ogni stanza della casa. Anche la ricetta, sfoglia compresa (complimenti per la dedizione alla cucina) è super! Un bacio, bravisssssssimaaaaaaaa!!!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 9:29 am

      Una faticaccia ma poi tanta soddisfazione…grazie Stefania, apprezzo ogni parola!!

      Rispondi
  27. Avatar MARI Z. ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 7:51 am

    Rimango incantata ogni volta dalla tuo talento in cucina e con la macchina fotografica… ma quanto belle sono le foto con tua figlia!!!! (è tua figlia?, vero!?!) 🙂

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 9:28 am

      Si una delle due!!! Lo so è bellissima hihihihhi (cuore di mamma)!!!

      Rispondi
  28. Avatar sandra liccioli ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 8:13 am

    di chi sono quegli occhi? meravigliosi. scusa, ma tu metti la tua bambina in foto e lo street food va a farsi friggere! belli, si, i pacchettini di riso alla cantonese, la sfoglia fatta in casa, la salsa agrodolce… bello stupendo, perfetto: ma lo vuoi parogonare a quegli occhi? il mio cuore di mamma mi dice che ha fatto uno splendido lavoro Gabilatesoro, splendido e non solo in cucina!
    baci
    Sandra

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 9:27 am

      Hai davvero ragione….gli occhi della mia Giuditta hanno vinto su tutto il resto! Assolutamente! Grazie donna speciale!!

      Rispondi
  29. Avatar Roberta | Il senso gusto ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 8:22 am

    Ciao Gab, parto dalle foto: quelle con la tua bimba sono meravigliose! Avrei qualche domanda tecnica da porti: nell'ultima foto come hai fatto a mettere a fuoco sia i suoi occhi che il 'pacchettino'?
    L'idea è gustosa e il connubio Cina-Svizzera mi fa venire in mente la famosa caramella Licola 🙂
    Sullo Street Food avrei un po' di cose da dire, ma attendo momenti migliori.
    Bacioni

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Ottobre 30, 2013 alle 9:26 am

      Mamma Roby mi metti paura…..ho detto cose errate sullo Street Food? magari ho una visione distorta di questo stile! Per la foto io ho messo a fuoco solo il pacchettino poi è la macchina che è proprio intelligente, certo l' obiettivo ci mette del suo credo! aspetto delucidazioni e un bacio!

      Rispondi
  30. Avatar Sonia Moi ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 8:34 am

    Di cose da dire su questo post ce ne sono troppissime, la tua bimba è veramente bellissima, le foto ohi mamma Fantastiche, quei fagotti super deliziosi, e la spiegazione del basmati?! wowwwwww

    Rispondi
  31. Avatar sabry ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 11:09 am

    Ci hai rapito con questo post! Tra tua figlia che ha degli occhi meravigliosi oltre ad essere tenerissima e i tuoi pacchetti…le foto…che dire! Fossi io a giudicare saresti la prima!

    Rispondi
  32. Avatar Mirtillo E Lampone ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 11:25 am

    Gli occhi chiari della tua bimba in quella cornice di ciglia scure sono bellissimi! E anche la tua idea originale e la realizzazione come sempre impeccabile tesoro, brava davvero!

    Rispondi
  33. Avatar valeria fusco ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 12:15 pm

    Complimenti alla modella, che è meravigliosa e complimenti a te per la tua creatività e capacità di raccontare con foto e parole.
    Brava, brava, brava.

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Novembre 5, 2013 alle 3:19 pm

      Grazie grazie grazie Valeria!!!

      Rispondi
  34. Avatar Claudia ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 12:50 pm

    Ma che idea pazzesca che hai avuto!!! racchiudere il riso alla cantonese nella pasta sfoglia!!!! Favolose anche le tue foto!! In bocca al lupo peril contest.. smackkk

    Rispondi
  35. Avatar Silvia Brisigotti ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 1:17 pm

    Bellissimi!!
    Idea davvero originalissima!!

    Rispondi
  36. Avatar SimoCuriosa ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 3:42 pm

    ma dai ! sono fantastici che voglia mi fai venire!
    ti sono venuti perfetti e poi quella bimba è una meraviglia!
    complimenti e in bocca al lupo per il contest

    Rispondi
  37. Avatar Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 4:56 pm

    Uno street food davvero originale e accattivante. Bravissima!

    Rispondi
  38. Avatar Ileana Pavone ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 8:23 pm

    Senza parole Gabi, sei stata bravissima, adoro tutto e vedere la tua piccola che ama le tue creazioni è una cosa dolcissima ^_^

    Rispondi
  39. Avatar journeycake ha detto:
    Ottobre 30, 2013 alle 11:09 pm

    Cara Gabila, lo so io arrivo sempre tardi a commentare.. ma mi rincorro continuamente e il mio tempo non è mai sufficiente per fare tutto ciò che vorrei, comunque non ho parole, sei davvero grande, per quanto le tue ricette siano sempre strepitose con questa ti sei veramente superata!! Complimenti davvero per l'originalità. Ciao simo

    Rispondi
  40. Avatar Elisa Di Rienzo ha detto:
    Ottobre 31, 2013 alle 8:08 am

    Che dire Gabila… spettacolare!!
    ma tutto, l'idea, le parole, il senso… le foto!
    uno spettacolo!
    ciao
    elisa

    Rispondi
  41. Avatar sississima ha detto:
    Ottobre 31, 2013 alle 5:06 pm

    tua figlia è una magnifica modella, mi ha fatto venire una fame!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  42. Avatar Nicol - Col kitchen and photos ha detto:
    Novembre 5, 2013 alle 1:47 pm

    Ciao!
    Che spettacolo di ricetta, originalissima e la tua principessa è davvero fotogenica!
    Complimenti cara! 🙂
    Un abbraccio

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Novembre 5, 2013 alle 3:18 pm

      Le principesse sono sempre belle no? 😉

      Rispondi
  43. Avatar Miky ha detto:
    Novembre 5, 2013 alle 2:13 pm

    Ma quanti post meravigliosi mi sono persa???

    Rispondi
  44. Avatar www.mipiacemifabene.com ha detto:
    Novembre 5, 2013 alle 4:29 pm

    Da oggi ci sono anch'io tra i tuoi lettori fissi! Queste foto sono bellissime 🙂
    ti ho anche inviato la richiesta su fabebook 😉 Baci e a presto
    Federica 🙂

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Novembre 5, 2013 alle 4:53 pm

      Visto già tutto!!! Grazie Federica!!!!! A prestissimo allora!!!

      Rispondi
  45. Avatar Mila ha detto:
    Novembre 6, 2013 alle 11:10 am

    Che bello il tuo blog!!! Mi sono subito segnata tra i tuoi lettori, belle ricette e belle foto!!!
    Un abbracciotto

    Rispondi
  46. Avatar Elisa Di Rienzo ha detto:
    Novembre 20, 2013 alle 11:24 am

    Congratulazioni Gabila!!! medaglia d'argento stra-meritata!!!
    io tifavo per la tua ricetta, mi è piaciuta tantissimo!!!

    Rispondi
  47. Avatar Anonimo ha detto:
    Novembre 20, 2013 alle 5:56 pm

    Mi piace davvero moltissimo la tua ricetta e complimenti per le foto…stupende!

    Rispondi
  48. Avatar Lara Bianchini ha detto:
    Novembre 20, 2013 alle 7:25 pm

    Gabiiiiiii, ma brava complimenti e congratulazioni, una vincita meritatissima!

    Rispondi
  49. Avatar Anonimo ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 1:10 pm

    I'm extremely pleased to discover this website.
    I want to to thank you for your time just for this wonderful read!!
    I definitely savored every little bit of it and I have you saved as a favorite to see new things on your blog.

    Here is my web site: merchant account services

    Rispondi
  50. Avatar sandra liccioli ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 11:26 am

    GRANDE LA MIA TESORA!!!!
    brava Gabi, bravissima e complimenti!
    Sandra

    Rispondi
  51. Avatar Anonimo ha detto:
    Dicembre 2, 2013 alle 2:00 am

    Good day! Do you know if they make any plugins to assist with SEO?
    I'm trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I'm not seeing very good results.
    If you know of any please share. Thank you!

    My page ediblecake toppers (familieboek.us)

    Rispondi
  52. Avatar Anonimo ha detto:
    Dicembre 2, 2013 alle 11:53 am

    Can you tell us more about this? I'd care to find out more details.

    Stop by my site – elegant cake toppers; ,

    Rispondi
  53. Avatar Anonimo ha detto:
    Gennaio 25, 2014 alle 8:18 pm

    This is my first time pay a quick visit at here and i am in fact pleassant
    to read everthing at one place.

    Feel free to visit my web site wedding anniversary gifts

    Rispondi
  54. Avatar Annalisa T ha detto:
    Marzo 28, 2014 alle 11:16 am

    Fantastica presentazione e che bella bambinaaaaaaaa !!!
    Complimenti !!!!!!!!!! Un caro saluto !!!!
    Fantastica !!!!!!!!!!!!!!
    Mi sono iscritta tra le tue lettrici !
    Ti mando anche i link ai miei Blog se ti fa piacere vederli
    http://foodwineculture.blogspot.it/
    e questo di Ricette dei Bimbi
    http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
    Ciao e complimenti ancora !!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccon...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice ch...
Ultimi Articoli
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
  • Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto Gennaio 30, 2021
Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.