Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • pasta e cereali

Lasagne vegetariane con besciamella al Cavolfiore

  • Aprile 1, 2019
  • Gabila Gerardi
Total
39
Shares
1
0
38

Questo cambio di orario ma quanta energia mi ha regalato?!?!? E’ da stamani che mi sento carica e con la voglia di fare…(stirare no…mhmm…nel senso che quella voglia frenetica di ferro da stiro penso che mai potrà colpirmi)…vuoi che davvero mi sia svegliata dal lungo letargo invernale?!?!? Sembra paradossale ma con un’ ora in meno all’ attivo, sono riuscita a realizzare cose oltre misura. Questo non può che rincuorarmi e darmi e darvi speranza …ahahahaha!

La speranza….si, dicevo appunto…mhmmmm…quella cosa che ti fa sperare di riuscire a sistemare tutto e tutti, senza distinzione….casa, famiglia, lavoro, amici, amore….e poi ancora lavoro, amori, orticello, vetri sporchi…ma ancora lavoro, macchina fusa, figlie adolescenti con mosconi ronzanti annessi…..e inoltre ancora lavoro e lavoro e lavoroooo!!!

Direi che la speranza io ce l’ ho sempre.

La possibilità di riuscire a mettere mano a tutto non mi abbandona mai, ora legale o meno ecco!

Non so se avete notato, ma ultimamente dalle mie parti, le ricette salate vanno per la maggiore (questa, questa, ma anche questa e quest’ altra). Il mio archivio ancora a voi sconosciuto, si sta arricchendo notevolmente…non abbiamo detto che dobbiamo avere speranza??!?!?

Allora voi sperate e vedrete che tutto ciò che è celato, diventerà condiviso….giuro!

Con il salato che va per la maggiore, oggi mi faceva voglia di farvi vedere come erano venute queste lasagne vegetariane. Le ho realizzate per l’ esigenza di vedere il fondo del cassettone, proprio quello che tutti abbiamo nella parte più bassa del frigorifero. Adesso non ditemi che non capita anche a voi di dimenticare qualche verdura proprio da quelle parti…..mhmmm..non ci credo affatto!

Io comunque ho puntualmente il potere di mutare carote in reperti archeologici, cipolle  in piante rampicanti all’ apice della carriera, rucola in bevande energizzanti tendenti al marroncino piuttosto che al verde. Guardate che  potrei andare avanti ancora ma preferisco risparmiarvi lo scempio ^_^.

Però ‘sta cosa non mi capita spessissimo, sicuramente quando il lavoro mi risucchia in un vortice e giuro, ma ve lo giuro……..che le verdure di oggi l’ ho salvate con largo anticipo, scampando al maltrattamento di vegetali assolutamente involontario.

Tra le tante verdure che speravano di essere salvate, avevo anche mezzo cavolfiore che ho utilizzato per aromatizzare la besciamella (e qui Barbara è stata la mia musa ispiratrice), salsa che è andata liscia e dritta nella teglia, amalgamandosi alla perfezione con tutti gli altri ingredienti.

In pratica ho cotto e poi frullato del cavolo che poi ho unito alla crema di latte e burro.

Se è vero che l’ ora legale mi ha dato una botta di vita,  è anche vero che la cena ancora non sta sul fuoco e adesso devo correre. Vi lascio di seguito tutto quanto, ingredienti e procedimento o poi…con calma fatemi sapere se provandola, la ricetta vi sarà piaciuta.

 

 

Print
Yum
Lasagne vegetariane con besciamella al Cavolfiore

Serving Size: per 4 persone (per una teglia 20X30cm)

Ingredients

  • 300g di lasagne fresche all’ uovo sottili (che non necessitano la bollitura ma si possono utilizzare da crude)
  • 2 carote
  • 3 patate medie
  • 2 zucchine
  • 1 peperone
  • 4 carciofi
  • 2 gambi di sedano (i più teneri)
  • 2 cipolle di Tropea
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di curry
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 150g di Parmigiano Reggiano
  • sale, pepe, burro
  • Per la besciamella
  • 500g di Cavolfiore
  • 70g di burro di qualità
  • 70g di farina 00
  • 700ml di latte fresco
  • sale
  • noce moscata

Instructions

  1. PREPARATE LE VERDURE
  2. Lavate tutte le verdure; pelate le patate e le carote, spuntate le zucchine, eliminate il picciolo e le coste bianche interne del peperone e riducete tutto a tocchetti; affettate anche il sedano.
  3. Pulite i carciofi (sfogliateli eliminando le foglie più dure, eliminate le punte, tagliate gran parte del gambo e con uno spelucchino rimuovete lo strato più fibroso, eliminate la peluria interna) e riduceteli a spicchi.
  4. Affettate finemente le cipolle e l’ aglio e lasciate appassire dolcemente insieme al sedano e alle carote, in una padella antiaderente dove avrete fatto scaldare 3 cucchiai d’ olio extravergine d’ oliva.
  5. Unite quindi le patate e i carciofi e dopo 10 minuti i peperoni e le zucchine. Fate rosolare a fuoco alto, mescolando spesso. Aggiustate di sale e di pepe e unite il curry.
  6. Cuocete le verdure in modo che risultino croccanti. Allontanatele dal fuoco e procedete alla preparazione della besciamella.
  7. PREPARATE LA BESCIAMELLA
  8. Lavate il cavolfiore e dividetelo in più parti; lessatelo in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, finché risulterà tenero. Scolatelo e frullatelo insieme a 100ml di latte presi dal totale, passate in un setaccio e regolate di sale e di pepe, unite una macinata abbondante di noce moscata e lasciate da parte.
  9. In una casseruola dal fondo spesso fate sciogliere il burro; poi aggiungete la farina e mescolate bene con una frusta a mano. Quando il roux comincerà a bollire leggermente, cominciate ad aggiungere poco alla volta il latte avendo cura di mescolare continuamente per evitare la formazione di grumi; regolate di sale e lasciate addensare il composto in mondo da ottenere una besciamella leggermente più liquida del solito. Terminata la cottura, aggiungete una generosa (per me generosissima) quantità di noce moscata appena grattugiata; unite anche la crema di cavolfiore, amalgamate bene in modo da ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  10. COMPONETE LE LASAGNE VEGETARIANE
  11. Preriscaldate il forno a 180°.
  12. Utilizzate la besciamella ancora calda.
  13. Stendete uno strato uniforme di besciamella su tutto il fondo della teglia, cospargete con la verdura, poi spolverate con il formaggio grattugiato e coprite con una sfoglia di lasagna, quindi versate abbondante besciamella, cospargete di nuovo con le verdure e spolverate con il formaggio grattugiato. Nuovamente coprite con un’’ altra sfoglia di lasagna e procedete così fino ad esaurire gli ingredienti. Sulla superficie spolverate con abbondante parmigiano e finite con del burro in fiocchi.
  14. Infornate per 25 minuti circa o finché le lasagne risulteranno dorate e croccanti.
  15. Servite subito-
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/pasta-e-cereali/lasagne-vegetariane-con-besciamella-al-cavolfiore/

 

Total
39
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 38
Related Topics
  • carciofi
  • italian recipe
  • lunch
  • pasta al forno
  • pausa pranzo
  • primi piatti
  • recipe
  • ricetta italiana
  • ricetta vegetariana
  • ricette italiane
  • verdura di stagione
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • contorni

cicoria ripassata alla romana del mio cuor

  • Marzo 25, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • lievitati dolci

Pizza di Pasqua Abruzzese, che ogni regione abbia la sua

  • Aprile 13, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Gyoza vegetariani

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2021
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Impasti base per la pasta trafilata al torchio

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 27, 2021
Visualizza Post
  • pasta e cereali

(Simil) Spaghetti alla Carbonara fatti come piacciono a me

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 6, 2021
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Spaghetti con pesto di spinaci e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 7, 2019
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Latti da Mangiare e il mio Mare che incontra il Gran Mugello

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 20, 2017
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Pasta fresca per ravioli di zucca con ragù di carne

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2017
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Pasta di Riso con melanzane al funghetto e panna di soia

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 24, 2016
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Ravioli Cinesi al vapore

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 3, 2016
1 commento
  1. emanuela ha detto:
    Aprile 2, 2019 alle 6:03 am

    Gabiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii…
    Maro’ me fa mai murì…. che fiume in piena seeeeeeeeeiiiiiiiiii!
    Io sto rincoglionita dura, anche se mi impegno nel darmi una smossa… ehehehee..tipo sabato pomeriggio son stata da amiche a piantare delle aromatiche (tipo un centinaio hihihi) e me so fermata pure lì a cena. Poooi mentre tornavo, l’amico con cui ero si è accorto di aver lasciato gli occhiali da sole sul davanzale di una finestra (il genio) e quindi Domenica pomeriggio altro giro altro regalo… di nuovo piantine aromatiche,su per un greppo che teloraccomando assaje… e tutto questo in uno stato di rincoglionimento a palla, con un sonno boia e gli occhi pesantissimi ..(sarà che magari sto pure allergica a qualcosa boooooh!).
    Comunque tu mi sembri decisamente sul pezzo dato che giri e rigiri come una trottola, alla faccia del proverbio ‘Aprile dolce dormire’… Brava amica brava…
    Sta ricetta è verament verament figa! Mi piace l’ideuzza del cavolfiore nella besciamella… Chissà magari potrebbe essere un primo alternativo per Pasqua … (oppure c’hai già un altro asso nella manica tu?! mmmm).. Vabbè intanto questa la sottoscriviamo e nella viva speranza che torni presto qui, ti mando un super abbraccione ….
    Manù
    ps: non mi sono scordata della promessa… prima o poi arriva…
    Baci baci.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.