Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • contorni

cicoria ripassata alla romana del mio cuor

  • Marzo 25, 2019
  • Gabila Gerardi
Total
138
Shares
16
0
122

Non è sempre detto che per condividere una ricetta è necessario cimentarsi in qualcosa di clamorosamente articolato, anche se quello che si va a proporre è estremamente semplice e a prova di scolaretto….vale la pena di essere considerato e correre il rischio di risultare banale ^_^,  ci sta alla grande.

E’ senza dubbio arrivata questa primavera tanto attesa (io perlomeno lo stavo facendo da settimane….) e con lei fuori dalla finestra, di preoccuparmi di cose veloci, che si preparano davvero in che mosse, è la più forte delle esigenze. Ho fortemente voglia di aria aperta, di sole, di rigenerare tutto di me perché l’ inverno è si adorabile ma tende a farmi incollare addosso zavorre, che una volta spuntato il sole, sento l’ esigenza di sganciare.

Alleggerisco il carico partendo dalla cicoria che mi sento di definire l’ orgoglio di ogni padella..una ripassatina servirebbe a molti ma alla cicoria lasciamo il vantaggio di passare avanti a tutti e a tutto. Avete mai assaggiato la Cicoria ripassata alla romana?!?!? Se la risposta è no, tempo che dovrete rimediare a questa abissale mancanza.

Non so come quest’ erba commestibile possa passare inosservata sui banchi del vostro mercato, mi incanta solo a guardarla..io l’ adoro a crudo, lessata e ovviamente ripassata in padella, resta sempre amara ma in fin dei conti è il grande pregio. La cicoria è un alimento con  proprietà depurative, diuretiche e detossicanti, ricca di fibre e a basso contenuto calorico; è anche ricca di minerali come potassio, sodio, selenio, magnesio, calcio, zinco, rame, ferro, fosforo e manganese. Rilevante è anche la varietà della componente vitaminica che include vitamine A, C, E, B1, B3, B5, B6, J e K. Alla luce di ciò potrete ancora ignorarla su quei banchi già su nominati?!?!?!???!

 

 

Troverò la cicoria dal mio fruttivendolo di fiducia?

Per decidere di cucinare la cicoria direi che siamo ancora in tempo, io riesco ad accaparrarmi la mia dose settimanale per tutto il mese di marzo; dopo l’ acquisto ciò che mi preme di più è lavarla bene, la sciacquo più volte poi penso a lessarla brevemente in acqua salata. Fatto ciò le strade sono queste: condirla con olio extravergine d’ oliva e limone, oppure gli  concedo quella ripassatina che merita e la “strascino” con tutti i sentimenti in padella, dove prima faccio soffriggere in olio evo, uno spicchio di aglio, dei filetti d’ acciuga e del peperoncino (per me abbondante), regolo di sale e di pepe ed il contorno è servito.

Se controllo nell’ archivio del blog, alla voce “contorni” non è che le ricette si sprechino, voglio quindi dedicare attenzione a questa categoria pubblicando almeno un post al mese, dite che riuscirò a mantenere la promessa? Voi incrociate le dite che questo non guata mai.

Non so se avrò reso giustizia a questo piatto, ma sono quasi certa che le miei amiche romane (lei, lei, lei e lei) potranno essere orgogliose di me ^_^….me lo auguro di vero cuore e nel caso questa Toscanaccia abbia fatto errori, bacchettatemi pure!

 

 

Print
Yum
cicoria ripassata

Serving Size: per 4 persone

Ingredients

  • 800g di cicoria
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino
  • 3 filetti di acciuga sott' olio
  • sale q.b.

Instructions

  1. Lavate in modo accurato la cicoria; lessatela in abbondante acqua salata poi scolatela e lasciatela raffreddare. Adesso strizzatela bene in modo che perda più acqua possibile.
  2. In una padella capiente mettete a scaldare l’olio, poi unite gli spicchi di aglio privati dell' anima, il peperoncino tritato e i filetti d' acciuga, fate insaporire.
  3. Unite la cicoria senza tagliarla (a me piace lasciarla intera perché mi piace mangiarla come si fa con gli spaghetti) e saltatela a fiamma vivace per pochi minuti.
  4. Regolate di sale e servite.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/contorni/cicoria-ripassata-alla-romana-del-mio-cuor/

 

Total
138
Shares
Share 16
Tweet 0
Pin it 122
Related Topics
  • contorni
  • lunch
  • verdure di stagione
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Cucchielle alle mele – Frittelle di Carnevale

  • Marzo 5, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pasta e cereali

Lasagne vegetariane con besciamella al Cavolfiore

  • Aprile 1, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • contorni

Zucca al forno

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 3, 2016
Visualizza Post
  • contorni

Cavolfiore bianco al cartoccio

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2016
Visualizza Post
  • contorni

Lenticchie calde con Porcini -Hot lentils with Porcini

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 29, 2014
Visualizza Post
  • contorni

Zucca gratinata ( Pumpkin gratin)

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 8, 2014
Visualizza Post
  • contorni

Stufato di Seitan con olive e patate

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 27, 2014
4 commenti
  1. Emanuela ha detto:
    Marzo 26, 2019 alle 7:49 pm

    Ma che bacchettata! Hai scritto una poesia…. <3
    Che meraviglia sta spiegazione della cicoria… "il ripasso coi sentimenti".. che figata..
    Pure io la ADORO cruda soprattutto ma anche stufata senza sbollentatura, dritta in padella da crudo…spacca! Molte volte la divido in due e tengo le punte per metterle sopra una buona pasta lunga fatta con cicoria e acciughe…le punte io le metto sopra…
    Io dalle mie spacciatrici di verdure me la faccio sempre metter via assieme alle Bietole dalla costa grossa, altro ortaggio che mi fa veramente andar fuori di testa da quanto mi piace, quindi direi che questa la rifaccio..
    Ah, ovviamente TU BANALE MAI! anche se me cucinassi un pomodoro crudo amore della Manù, però se ti impegni secondo me ce la fai a facce fa qualca verdurina in più…
    io incrocio tutte le dita che c'ho e t'aspetto qui…
    Un bacione
    Manù

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Marzo 27, 2019 alle 7:46 pm

      Manuuuuu….ma io non avevo dubbi che saresti arrivata con una ventata di bellezza pura!!! Alla prossima salterò la pre cottura della verdura e ci faccio una pasta…mi hai messo proprio sto tarlo in testa!

      Rispondi
  2. Laura ha detto:
    Marzo 27, 2019 alle 6:48 pm

    Ah quanto adoro tanta ‘banalità’ e soprattutto chi sa valorizzarla così!😘

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Marzo 27, 2019 alle 7:47 pm

      Laura….ma quella ripassata che abbiamo mangiato in quella trattoria tutte insieme? Ancora me la sogno la notte! 😘

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • New York Cheesecake, la m... Toccata e fuga? Potrebbe anche essere ma visto che fugg...
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
Ultimi Articoli
  • Cheesecake con meringa ai Lamponi Febbraio 16, 2023
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.