Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • contorni

Lenticchie calde con Porcini -Hot lentils with Porcini

  • Dicembre 29, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
1
Shares
0
0
1
So già che starete ancora cercando una ricettina nuova e sfiziosa per cucinare le lenticchie per l’ imminente CENONE DI FINE ANNO…in effetti sembra che il 2015 stia davvero arrivando e se come me amate questi legumi, direi che la vostra ricerca potrebbe terminare proprio adesso. Ho preparato questa ricetta in modo semplice e veloce ma fidatevi se vi dico che il gusto è davvero sofisticato, sopra le aspettative. Queste lenticchie calde con funghi Porcini potrebbero sostituire un secondo piatto, potrebbero essere servite come contorno…..in effetti è sempre relativo catalogare ogni singola portata, io per esempio vado per gusto e diciamo che potrei terminare un pranzo o una cena consumando soltanto antipasti….quindi a voi la scelta, fate di questa ricetta quello che volete ma quello che so con certezza è che il fondo del piatto non tarderà a riapparire sotto i vostri occhi!

Lenticchie calde con Porcini – Hot lentils with Porcini

Ingredienti
(per due persone)

PER LE LENTICCHIE E GLI AROMI

 

  • 200g di lenticchie marroni biologiche (controllate, risciacquate e lasciate in ammollo in acqua fredda per 2 ore)
  • 1 carota media (pelata e tagliata a dadini)
  • 1 foglia di alloro
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 Porcini secchi
  • 2 cucchiaini di sale grosso
  • 800ml di acqua

PER I FUNGHI

  • 3 cucchiai di olio evo
  • 15g di burro
  • 140g di Porcini secchi (tagliati a fettine)
  • sale grosso e pepe macinato al momento
  • 1 scalogno (tritato)
  • 1 spicchio d’ aglio (tritato)



PER LA VINAIGRETTE

  • 2 cucchiai di aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaino di senape di Digione
  • sale grosso e pepe macinato al momento
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato fresco



Procedimento

CUOCERE LE LENTICCHIE: Mettere le lenticchie, la carota, la foglia di alloro, il rosmarino, i porcini, il sale e l’ acqua in una pentola e portare a ebollizione su fuoco alto. Abbassare la fiamma e lasciare sobbollire finché le lenticchie sono morbide (35-40 minuti). Scolare le lenticchie scartando le erbe aromatiche e trasferirle in una ciotola.
CUOCERE I FUNGHI: in una padella su fuoco alto, unire due cucchiai di olio con il burro; ruotarla finché il burro è fuso. Aggiungere i Porcini, salare e pepare; cuocere per pochi minuti finché i funghi sono belli dorati e i loro succhi sono evaporati (5 minuti). Aggiungere lo scalogno e l’ aglio; cuocere finché lo scalogno è traslucido (2 minuti). Aggiungere il tutto alle lenticchie e mescolare con delicatezza.
PREPARARE LA VINAIGRETTE: Deglassare la padella utilizzata per i funghi: versare l’ aceto e fare bollire raschiando i pezzi scuri sul fondo con un cucchiaio di legno (per 10 secondi – non lasciare ridurre il liquido). Trasferire il composto in una ciotolina e incorporare la senape, 1 cucchiaino di sale e del pepe appena macinato. Aggiungere l’ olio a filo e mescolare finché è emulsionato.
SERVIRE: incorporare 3 cucchiai di vinaigrette alle lenticchie, aggiungere il prezzemolo e mescolare. Servire calde o a temperatura ambiente bagnando con altra vinaigrette.

 

AUGURO A TUTTI VOI UN FELICE ANNO NUOVO
…non credo che vi rivedrò prima  del 2015 quindi nel dubbio ecco il mio saluto caldo e affettuoso…se poi tornerò allora vorrà dire che gli auguri saranno doppi!!!!!
Grazie
e come al solito……
BACIO GRANDE!!

 

Total
1
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 1
Related Topics
  • comfort food
  • contorni
  • cucinare le lenticchie
  • food
  • funghi
  • homemade
  • legumi
  • legumi secchi
  • lenticchie
  • lentils
  • menù di capodanno
  • porcini
  • ricetta salata
  • ricetta vegetariana
  • vegetarian recipe
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pane pizza & co.

Estonian Kringle nella forma ma non nella sostanza – Ghirlanda of Bread con Paprika Origano e Grana Padano

  • Dicembre 23, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta integrale allo sciroppo d’ Acero – Cake wholemeal flour Maple syrup

  • Gennaio 3, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • contorni

cicoria ripassata alla romana del mio cuor

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 25, 2019
Visualizza Post
  • contorni

Zucca al forno

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 3, 2016
Visualizza Post
  • contorni

Cavolfiore bianco al cartoccio

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2016
Visualizza Post
  • contorni

Zucca gratinata ( Pumpkin gratin)

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 8, 2014
Visualizza Post
  • contorni

Stufato di Seitan con olive e patate

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 27, 2014
16 commenti
  1. Ileana Pavone ha detto:
    Dicembre 29, 2014 alle 7:34 pm

    Come sai io adoro questo tipo di piatti..e le foto rendono tutto ancor più bello 🙂

    Non so se riuscirò a passare tra qualche giorno..quindi ti scrivo adesso.. tanti auguri Gabi, ti auguro un anno pieno di cose che ti fanno star bene, di attimi intensi e serenità <3
    Un grande abbraccio :**

    Rispondi
  2. consuelo tognetti ha detto:
    Dicembre 29, 2014 alle 7:40 pm

    Bellissima idea e splendide foto..complimenti cara e se non ci sentiamo prima ci tengo ad augurarti una felice fine ed uno spumeggiante inizio anno 🙂

    Rispondi
  3. Alessia Mirabella ha detto:
    Dicembre 29, 2014 alle 8:32 pm

    Bravissima. veramente! Una ricetta da provare… poi tu riesci a rendere bellissime anche le lenticchie e i funghi secchi…. ma come fai???? 🙂 Un bacino, A.

    Rispondi
  4. Dolci a gogo ha detto:
    Dicembre 30, 2014 alle 6:21 am

    Tesoro mio che sia un anno ricco di gioie soddisfazioni e amore a volontà e che ogni tuo sogno si avveri!! Queste lenticchie saranno mie,non mancheranno sulla mia tavola!! Ti abbraccio forte e tvbbbbbbb,Imma

    Rispondi
  5. giochidizucchero ha detto:
    Dicembre 30, 2014 alle 7:23 am

    Tantissimi auguri Gabila! Ci si risente con l'anno nuovo! Smack!

    Rispondi
  6. SimoCuriosa ha detto:
    Dicembre 30, 2014 alle 9:25 am

    ma che bella questa ricetta… non sono molto per le lenticchie…ma mi fai venire una voglia di provare… con quei funghi..gnammy
    ti lascio i miei più cari auguri per un anno ricco di serenità e di tante cose belle!
    a presto

    Rispondi
  7. Vica in cucina ha detto:
    Dicembre 30, 2014 alle 9:42 am

    Non vado matta per questi legumi ma se decido mai di prepararli cerco di renderli più saporiti possibile. La Stewart sa di certo come rendere un piatto speciale ed i funghi porcini sono azzeccatissimi 😉
    Gabila, quella foto (contandole tutte dall'alto è la quinta in ordine) con carote, alloro, rosmarino e la fettina di porcino la adoro!!!

    Rispondi
  8. Monica Giustina ha detto:
    Dicembre 30, 2014 alle 3:35 pm

    Le lenticchie le ho riscoperte ed apprezzate da poco,e visto il gran numero di porcini raccolti ed essiccati quest'anno direi che è una proposta da fare al più presto, sperando siano davvero di buon auspicio.
    Passo poco di qua, perdonami, ma ultimamente il tempo è tiranno.
    Ti auguro di concludere e iniziare l'anno con serenità ed accanto alle persone che ami.
    Un bacione!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 30, 2014 alle 4:04 pm

      Ma che scherzi…so bene che il tempo è tiranno e so quanto si faccia i salti mortali per passare a fare un saluto a tutti quelli che seguiamo…credo che però la cosa fondamentale sia la stima e quella credi che è reciproca!!! Grazie per l' augurio…io lo ricambio con molto piacere BUON ANNO!!!

      Rispondi
  9. Giuditta De Risi ha detto:
    Dicembre 30, 2014 alle 8:44 pm

    Come posso ignorare questa ricetta?! Me la salvo subito e me la preparo anche domani! Io adoro le lenticchie… sono il mio legume preferito e questa ricetta che le unisce ai funghi mi ispira tantissimo! Grazie per questo spunto.
    Bellissime le foto!
    Un abbraccio
    Giusy.

    Rispondi
  10. Giuditta De Risi ha detto:
    Dicembre 30, 2014 alle 8:44 pm

    E comunque approfitto per farti gli auguri di Buon Anno! 🙂

    Rispondi
  11. marifra79 ha detto:
    Dicembre 31, 2014 alle 5:50 pm

    Devo provarle, cerco sempre un modo nuovo per portarle in tavola! Ti auguro un meraviglioso 2015, spero sia strapieno di tante cose belle! Un abbraccio grande e ancora auguri!

    Rispondi
  12. margherita romagnoli ha detto:
    Gennaio 1, 2015 alle 11:53 pm

    Male male io che vengo a lasciarti le mie parole dopo tanto tempo, dopo troppe ricette meravigliose. Ma questo non vuol dire che non ti abbia seguita o che non sia aggiornata… lo sono eccome! Con queste foto meravigliose e queste ricette stupende non si può certo fare diversamente! Un augurio speciale cara Gabila, che questo 2015 ti porti tutto quello che desideri e che ti meriti!

    Rispondi
  13. maman O ha detto:
    Gennaio 22, 2015 alle 9:07 pm

    Le tue ricette sono fantastiche. Secondo te posso usare dei porcini secchi da cuocere con le lenticchie e di quelli surgelati ( raccolti da noi) nella seconda padella?
    Auguri sebbene un po' in ritardo Ornella

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 23, 2015 alle 2:02 pm

      Si…andranno benissimo sia quelli secchi ( da ammollare nell'acqua) che quelli congelati!!! Grazie e un saluto affettuoso!

      Rispondi
  14. Anonimo ha detto:
    Marzo 15, 2015 alle 10:45 am

    Idea fuori dalle (solite) righe! Brava! 😉
    Illy49

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.