Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • contorni

Stufato di Seitan con olive e patate

  • Gennaio 27, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
153
Shares
0
0
153
E per un venerdì senza glutine c’è sempre un lunedì senza carne! E’ stato amore a prima vista, sapete quelle cose che sentite vostre fin dal primo sguardo? Ecco oggi é andata proprio così, é bastata una foto per farmi correre ai fornelli, un piatto che mi ha intrigata per i colori, per gli ingredienti e poi infine per i sapori!!!! E se anche voi siete come San Tommaso non potrete astenervi…..dovrete provare per credere!!!!!
Glutine puro, il seitan è un alimento molto proteico, ha un cuore di cereali che si affetta come un arrosto, io lo adoro. E’ la “carne vegetale” che ha più proteine di una bistecca, il suo aspetto non rende giustizia al suo gusto perché non è come te lo aspetti, brutto ma buono insomma!!! Il seitan ha la consistenza di una spugna, è morbido e dal colore beige tendente al marrone; il suo sapore delicato e gradevole; ha la sindrome del “camaleonte”, si mimetizza tra gli altri ingredienti rubandone il gusto (vi sfido a trovarlo nel piatto). Per questa ragione è un alimento versatile da provare in ogni veste, un degno sostituto della carne privo di grassi e colesterolo. Viene venduto al naturale e sottovuoto oppure già cucinato ma è possibile ottenere un prodotto homemade  eccellente e mi cimenterò presto in questa impresa.
Il seitan si ottiene da una lunga lavorazione della farina con l’ acqua, piccoli gesti manuali e il getto dell’ acqua corrente, danno origine ad un groviglio di glutine puro dove l’ amido scompare e la maglia glutinica, tanto nominata, prende forma, diventa reale, diventa seitan. Oggi uno stufato con olive e patate che sarà “LO STUFATO” di seitan con olive e patate….una ricetta gustosa che anche “San Tommaso” ha provato!!! Voi cosa aspettate allora……mi pare già ora di cena no?

Stufato di Seitan con olive e patate

Ingredienti 
(per 4 persone)
300g di seitan al naturale
2 grosse cipolle
1 cucchiaio di paprica dolce
4 grossi pomodori perini maturi (io 15 pomodori pachino)
2 cucchiai di olive nere taggiasche in salamoia
brodo vegetale q.b.
300g di patate novelle o patate ratte lessate
2 cucchiai di aceto bianco
origano secco q.b.
4 cucchiai di olio evo
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento
 
1) Affettare le cipolle, cuocerle in una padella antiaderente con l’olio, un pizzico di sale, l’aceto e 1/2 bicchiere d’ acqua.
2) Tagliare in quattro ogni pomodorino e lasciare da parte.
3) Affettare il seitan, cuocere sulla piastra per qualche minuto e lasciare da parte.
4) Quando tutta l’ acqua si sarà consumata, lasciare che le cipolle prendano colore per qualche istante, poi spostarle sul lato della padella e mettere al centro il seitan, i pomodori e la paprica dolce.
5) Mescolare, versare un bicchiere di brodo vegetale e continuare la cottura per 10 minuti circa, fino a restringere il liquido di cottura.
6) Unire le olive, una spolverata di origano e regolare di sale.
7) Nel frattempo tagliare a fettine le patate per poi ripassarle in una seconda padella unta d’ olio evo; lasciare rosolare per qualche minuto; appena dorate, salare e pepare.
8) Servire lo stufato di seitan unendo per ultimo le patate ben calde.
La nuova settimana si è aperta con il salato, ma non preoccupatevi, arriverò presto con piccole dolcezze parigine…..chi indovina di cosa si tratta???!?!?!? Come al solito…
…BACIO GRANDE e buon inizio settimana!
(ricetta estratta dal numero di Sale&Pepe Veg di febbraio)

 

Total
153
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 153
Related Topics
  • cucina vegetariana
  • fatto in casa
  • homemade
  • piatto unico
  • piatto vegetariano
  • ricetta ligth
  • ricetta salata
  • sale e pepe
  • seitan
  • stufato
  • vegetale
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Biscotti glutenfree perché senza Glutine è buono!!!!

  • Gennaio 24, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Canelés de Bordeaux

  • Febbraio 3, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • contorni

cicoria ripassata alla romana del mio cuor

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 25, 2019
Visualizza Post
  • contorni

Zucca al forno

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 3, 2016
Visualizza Post
  • contorni

Cavolfiore bianco al cartoccio

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2016
Visualizza Post
  • contorni

Lenticchie calde con Porcini -Hot lentils with Porcini

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 29, 2014
Visualizza Post
  • contorni

Zucca gratinata ( Pumpkin gratin)

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 8, 2014
43 commenti
  1. Roberta | Il senso gusto ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 6:05 pm

    Gab, il seitan mi piace tantissimo ma costa una follia!! Il preparato in polvere costa un po' meno e se te lo fai in casa consumi litri e litri di acqua. Sarà che ultimamente quando cucino non guardo solo il km zero ma anche l'energia che consumo per produrre qualcosa.
    In ogni caso se trovi il modo di ottimizzare tutto, io ti seguo fino all'ultima riga. Foto come al solito bellissime e la bimba è meravigliosa. Bacioni

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 27, 2014 alle 6:22 pm

      Quanto hai ragione….se trovo il modo allora sono io che seguo te!!! (Complimenti per gli ultimi post cara, ho poco tempo per commentare e visto che non mi piace lasciare parole veloci, preferisco il silenzio, ma sappi che ti seguo sempre!!!!)

      Rispondi
  2. MARI Z. ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 6:10 pm

    Questa è mia!!
    Ma non sapevo di questo sale e pepe veg! Domani corro subito in edicola! 🙂
    Grazie per la condivisione e per le foto stupende!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 27, 2014 alle 6:23 pm

      Grazie a te cara….numero davvero interessante!!!

      Rispondi
  3. Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 6:14 pm

    Ciao paperona mia:-) Di seitan ne ho mangiato tanto nel mio periodo di vegetarianesimo. Dalla foto non si vede (appunto è un camaleonte) ma me lo ricordo bene, un sapore leggerissimo che si fondeva con le verdure. Ecco a me fa golissima, vederlo nelle tue foto, sono spettacolari, sei unica. ps: a volte penso a quanto son bravi i nostri figli a farci sempre da assistenti. Il mio mi fa sempre da cavia, povero topolino!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 27, 2014 alle 6:20 pm

      ….sono salva…niente errori allora a sto giro!!!!! <3

      Rispondi
  4. Silvia- Perle ai Porchy ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 6:25 pm

    Pure il seitan vuoi fare? ma sei un tornado, e mi fai paura non c'è una cosa che ti fermaaaaaaa!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 27, 2014 alle 6:33 pm

      Ahahahahaha…ogni tanto mi fermo eccome, stai tranquilla!!! Un bacio Silvietta!!

      Rispondi
  5. Ileana Pavone ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 6:34 pm

    Ma quanto sei brava tu!! Mi piace molto il sei tanto e questo stufato è meraviglioso 🙂
    Sale & pepe veg è troppo bello, una ricetta l già provata..ma è solo la prima di tante!
    Un bacio grande

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 27, 2014 alle 6:46 pm

      Idem Ileana!!!!

      Rispondi
    2. Ileana Pavone ha detto:
      Gennaio 27, 2014 alle 10:54 pm

      È evidente che con il cellulare scrivo cose assurde, perdona gli errori.. ovviamente intendevo seitan e poi l'ho già provata… 😀

      Rispondi
  6. Patty ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 6:41 pm

    Non ho mai fatto il Seitan…non so se in casa lo capirebbero, ma decisamente mi incuriosisce. Probabilmente mimetizzato tra quelle meravigliose verdure croccanti, nessuno ci farebbe caso! Devo dire che ogni volta che passo di qui, sogno sulle tue fotografie. Sei davvero brava. Un bacione grande.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 27, 2014 alle 6:47 pm

      Sono certa che ti verrebbe benissimo…..lo stesso penso di te cara Patty!!!!!! Sei un grande esempio per me….veramente!!!!

      Rispondi
  7. Ely ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 6:53 pm

    Che splendore questo stufato! E che splendore la principessina che lo regge! <3 <3 Non ho mai assaggiato il seitan per le mie forti allergie alla soia.. ma in questo momento mi dispiace proprio tanto!! <3 Un bacione!

    Rispondi
    1. Peanut ha detto:
      Gennaio 27, 2014 alle 9:39 pm

      ely ma il seitan non ha soia!! 😉

      Rispondi
  8. Ale ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 7:32 pm

    che stufato…è pura poesia! mai provato il seitan e devo rimediare…ma come fai a rendere tutto così magico? queste foto sono davvero il paradiso! fotografa professionista ormai..,.le mie ormai al confronto fanno inorridire…mi inchino davanti a tutto questo talento! ciao cara un abbraccione

    Rispondi
  9. Simo ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 8:10 pm

    ….e invece io il seitan non l'ho mai provato, sono titubante….però questo tuo piatto è assolutamente sfizioso ed invitante!
    Un abbraccio anche alla piccola modella

    Rispondi
  10. Chiarapassion ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 8:33 pm

    Io alla visione delle patate con i pomodori non so resistere e immagino il sapore che regalano al seitan che da solo sa di poco ma così acquista tanto gusto e bontà. Le foto come sempre sono perfette e poi con la tua piccolina sono ancora più belle e dolci. Le piccole dolcezze parigine potrebbero essere le madeleines? adoroooo <3
    Dolce notte

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 27, 2014 alle 8:56 pm

      Acqua tesoro, non sono le madeleines! <3

      Rispondi
    2. Chiarapassion ha detto:
      Gennaio 28, 2014 alle 9:13 pm

      Macarons, dimmi che ho indovinato daiiii!
      Baci 6×6 :))

      Rispondi
    3. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 29, 2014 alle 1:41 pm

      Acqua…..

      Rispondi
  11. Silvia Brisigotti ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 8:43 pm

    Mi piace molto il seitan, l'ho assaggiato sia homemade che precotto. Quello fatto in casa è decisamente buono, anzi è squisito, non c'è paragone con quello precotto, che devo essere sincera invece non mi ha entusiasmata!
    Ottimo questo stufato!!

    Rispondi
  12. annaferna ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 9:00 pm

    cielo Gabila!
    io ci ho provato a mangiarlo nei periodi ferrei della dieta! ma proprio non ce l'ho fatta! forse così come lo presenti tu tutto bello condito e camuffato chissà!! 🙂
    baciotto sempre più brava e perfezionista eh? dai un bacio a pizzicotto alla tua splendida modella <3

    Rispondi
  13. Michela ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 9:02 pm

    Gabila, ti meriti un applauso!!! hai presentato un bellissimo stufato….vegetariano!
    Il seitan l'ho scoperto durante un viaggio a Torino. Cucinato squisitamente e soprattutto: fatto a mano!
    Meraviglioso!!! e un ottimo sostituto della carne. Anche i sughi ci vengono un incanto 🙂

    Un bacione :*

    Rispondi
  14. cristina panizzuti ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 9:03 pm

    Gabila, bellissimo.
    Ho provato qualche volta, mi è piaciuto, certo è che non è per tutte le tasche…
    Belle foto, ma che lo dico a fa'
    Un bacio,
    Cri

    Rispondi
  15. Peanut ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 9:43 pm

    Gabila che meraviglia questo stufato! Pure essendo vegana il seitan non lo consumo più spessissimo, ma ogni tanto mi prendono quelle voglie che devo assolutamente soddisfare, questa ricetta mi sembra perfetta per quando scatta il bisogno irrefrenabile di seitan 😀 sai che io in casa ancora non l'ho mai fatto? sarà che in casa nessun altro lo mangia ed è un problema mettersi a farlo per una persona sola : però voglio e devo decisamente assaggiare quello "vero" invece che sempre quello precotto!
    Credo che se lo proponessi così potrebbe essere di successo anche con i miei! 😉
    un abbraccio e a presto 🙂

    Rispondi
  16. Roberta Morasco ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 10:22 pm

    Ciao Gaby!!!
    Il seitan piace anche a me, più del tofu comunque, ma non è proprio economico effettivamente…
    Comunque questa ricetta me la sono segnata e mi ero persa l'uscita di Sale e Pepe Veg…nuovo?
    Bellissime foto come sempre Gaby!!!! Baci grandi grandi, Roby

    Rispondi
  17. Francesca P. ha detto:
    Gennaio 27, 2014 alle 10:26 pm

    Quanto mi piace quando mani tenere e piccole appaiono nelle foto… e qui spunta anche un sorriso dolcissimo… 🙂
    Il seitan non l'ho mai assaggiato ma se lo consigli tu ti credo sulla parola che va provato! Nel negozio biologico di fiducia lo trovo sicuramente, io sono attratta da tutti i cibi, posso mangiare senza restrizioni e non pongo mai limiti ai sapori, sperimento tutto! D'altronde, se non lo facessi, che felina curiosa sarei… metto il naso ovunque! 😉 Le patate tra l'altro hanno un aspetto davvero invitante, cottura perfetta… e non sempre è facile, eh…

    Rispondi
  18. Anonimo ha detto:
    Gennaio 28, 2014 alle 4:42 am

    Seitan batte tofu 1 a 0, che cmq può avere il suo perché. In questo pazzo mondo oltreoceano si vendono pure le salsicce di seitan. L'ho sempre un po' mangiucchiato, fin da quando la nonna del mio compagno di banco lo faceva "alla pizzaiola", ma buono come quello e come é sicuramente il tuo non ci sono mai riuscita. Ci proverò. Grazie mille della ricetta, facendo una previsione il mio sale e pepe di febbraio arriverà in Canada a maggio, ma in questo modo ho la ricetta in anticipo. Ah chapeau per le patate, e per le foto. Adoro i piedi della tua bambina (presumo) che spuntano "timidi" in fondo ad una foto.

    Rispondi
  19. edvige ha detto:
    Gennaio 28, 2014 alle 8:50 am

    Ciaooo mi piace il seitan anche se lo uso poco ma lo acquisto già pronto anche surgelato quando lo trovo. Ho trovato cercando un video dove fanno il seitan partendo dalla farina di glutine con aggiunti di alga, ecc. per dare un apporto di minerali. Chiedo scusa alla padrona di casa se mi permetto di mettere il link a questo video perchè il seitan lo fa molto velocemente e forse può interessare, Al caso carissima Gabila cestina tutto e sgridami per benino :(((
    http://www.youtube.com/watch?v=nWoFOpZORKE

    Preso nota del tuo piatto penso che mi piacerà moltissimo visto che devo fare dietaaaaaaaa.
    Buona giornata e grazie e scusa ancora.

    Rispondi
  20. Danja | Un pinguino in cucina ha detto:
    Gennaio 28, 2014 alle 8:53 am

    Va bene, mi hai convinta al 100%!!! Giuro che lo provo quanto prima e ti faccio sapere 🙂
    Baci buona giornata!

    Rispondi
  21. Emanuela Martinelli ha detto:
    Gennaio 28, 2014 alle 8:59 am

    Sono stata stregata dalla foto pure io sul primo numero di Sale e pepe Veg , e la tua versione bè è sublime! però il seitan non lo amo molto, non per il gusto, ma perchè tutto quel glutine mi mette troppi dubbi addosso, che farine sono da dove vengono come sono state trattate…perciò proverò a cercare un alternativa che mi vada a genio ma che renda onore a questa bellissima ricetta! Se un giorno ci incontreremo ti subisserò di domande sulle foto, sei bravissima!

    Rispondi
  22. Emanuela Martinelli ha detto:
    Gennaio 28, 2014 alle 9:00 am

    P.S. La tua bambina è deliziosa!!!!!

    Rispondi
  23. consuelo tognetti ha detto:
    Gennaio 28, 2014 alle 2:07 pm

    L'aspetto è davvero invitante, niente da invidiare alla tradizione! Complimenti!
    la zia Consu

    Rispondi
  24. Mirtillo E Lampone ha detto:
    Gennaio 28, 2014 alle 4:48 pm

    Meraviglioso seitan, lo amo! Troppo buono, peccato costi uno sproposito, quindi…lo compro a piccole dosi 🙂 Le tue foto poi sono un tocco di magia, tua figlia una fata…e le verdure così colorate e saporite, mi sembra di sentirne il profumo!
    Un bacione Gabi!

    Rispondi
  25. Tantocaruccia ha detto:
    Gennaio 28, 2014 alle 10:08 pm

    Piace tanto anche a me il seitan:) secondo me ha un gusto davvero apprezzabile, a differenza di molti che dicono il contrario.. mi piace un sacco al pepe verde, come il filetto, ma anche il tuo stufatino è davvero interessante!
    A presto Gabila:*

    Rispondi
  26. Benedetto Cottone ha detto:
    Gennaio 29, 2014 alle 12:01 pm

    …Invece di fare le foto me lo fai assaggiare il Seitan??? Poi ti dico se è cosi buono …

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 29, 2014 alle 1:46 pm

      Ahahahah ti devi fidare……. ahahahahaha Paganini non ripete!!!!

      Rispondi
  27. Maddalena Laschi ha detto:
    Gennaio 30, 2014 alle 5:00 pm

    Arrivo amica mia, con calma, ma arrivo! Ma quanto sono belle le tue bimbe che ti fanno da modelle? I miei il massimo del contributo che possono dare e' infilare il dito dentro una torta mentre sto cercando di fotografarla!!!! Sicuramente così ben condito e colorato il seitan lo faresti mangiare anche a me, anche se non ne vado matta e poi le tue foto sono sempre speciali! Un abbraccio tesoro

    Rispondi
  28. lucy ha detto:
    Gennaio 31, 2014 alle 6:52 am

    non sapevo di questo numero di sale e pepe, molto interessante.Direi che invoglia molto questo stufato anche ai non vegetariani

    Rispondi
  29. Vaty ♪ ha detto:
    Febbraio 1, 2014 alle 2:41 pm

    Gabi cara, io ahime il seitan non lo conosco prprio ma ti ammiro perchè ancora una volta dimostri di essere eclettica e di eccellere in tutto!! uno stufato alternativo ma saporito.
    e la presentazione è davvero piena di luce, quella luce che ti entra poi dentro e ti trasmette serenità e ntusiasmo. la tua modella è di una bellezza disarmante, anche quando non si colgono i suoi occhi meravigliosi. attravero l'obiettivo della tua reflex, immortali dei momenti di complicità tra te e lei. cosa c'è di più bello?
    ti voglio bene amica. <3

    Rispondi
  30. Valentina ha detto:
    Febbraio 3, 2014 alle 9:46 am

    Fantastico! Amo alla follia le patate con i pomodorini e con le olive… poi con l'aggiunta del seitan… da provare! Bravissima Gabi 🙂 <3 Sai che non riesco a trovare Sale e Pepe veg? Ufffff… Un abbraccio grande, buon inizio settimana e un bacio alla tua bellissima modella <3

    Rispondi
  31. mariaidabenussi ha detto:
    Febbraio 4, 2014 alle 12:15 pm

    ecco un altro modo di presentare il seitan, da vegetariana sono sempre alla ricerca di ricette stuzzicanti 🙂 e complimenti per il blog, ti seguirò con piacere , mariaida

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.