Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • contorni

Zucca gratinata ( Pumpkin gratin)

  • Dicembre 8, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
2
Shares
0
0
2
In sostanza per una food blogger il Natale arriva sempre in anticipo…..si comincia a pensare al Panettone e al Pandoro già in tempi non sospetti perché lo stress da afflosciamento è sempre un chiodo fisso e per evitare brutte figure, si comincia a rinfrescare il caro lievito madre, con la farina forzuta, con largo anticipo. Poi arriva il pensiero di scegliere la ricetta giusta, poi dopo aver passato al vaglio tante proposte,  si arriva a scegliere quella che più ci ispira e si comincia ad entrare in una sorta di ritiro spirituale, poi non si dorme per due giorni perché si impasta e si aspetta,  poi si aspetta e si rimpasta….poi si inforna e si aspetta, poi si sforna e si aspetta ancora e alla fine neanche si mangia niente perché prima si deve fotografare, ma prima di pubblicare si deve assaggiare perché se tante volte quello che hai coccolato per tre giorni, non fosse all’ altezza delle aspettative, neanche si può sperare di spuntare un post sul calendario dell’ avvento!!! Allora facciamo una cosa….intanto che io cerco conforto tra la tribù dei Pan di Zenzero e mi porto avanti nel prendere tre chili, voi tenetevi leggeri con questa ricetta semplice, veloce e di una bontà unica!

Pochissimi ingredienti, la zucca Hokkaido (essenziale), della quale parlo qui e già utilizzata per la TORTA ZEBRATA VEGANA ZUCCA E ZUCCHINE, una manciata di frutta secca, formaggio, pangrattato, erbe aromatiche e il piatto è fatto: una zucca gratinata dolcissima, che potete decidere di servire come volete, come antipasto, come contorno, io sinceramente non amo catalogare le portate, se mi piacciono le mangio quando e come voglio….perché complicarsi la vita!?!

Zucca Gratinata (Pumpkin Gratin)

Ingredienti

1 zucca Hokkaido Bio
30g di pangrattato
20g di cereali tipo Corn Flakes
5g di prezzemolo fresco
timo q.b.
origano q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
30g tra nocciole mandorle e pistacchi
olio evo q.b.
semi di sesamo q.b.

Procedimento

Lavare ed asciugare la zucca; tagliarla a metà ed eliminare i semi; ricavare delle fettine regolari e dello stesso spessore (questo accorgimento consentirà una cottura più uniforme). Adagiare gli spicchi su una teglia e irrorare con olio, salare e pepare. Tritare brevemente i cereali nel mixer (fare attenzione a non ridurre in polvere); tritare anche la frutta secca riducendola in granella; tritare il prezzemolo. In una tazza riunire tutti gli ingredienti per la gratinatura e mescolare per uniformare il composto; ricoprire la zucca con il mix di ingredienti ottenuto e irrorare ancora con olio evo. Aggiustare di sale e cuocere in forno a 180°C per 30 minuti circa o fino a che la zucca sarà della dorata e croccante. Servire subito.

Corro ad incordare l’ impasto e a controllare la temperatura del forno che è diventato l’ incubatrice della mia creatura, incrociate le dita per me e 
BACIO GRANDE!
Ci vediamo presto presto!
Stay tuned!

Total
2
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 2
Related Topics
  • pumpkin
  • pumpkin gratin
  • ricetta salata
  • ricetta veloce
  • zucca
  • zucca gratinata
  • zucca hokkaido
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta di mele al cioccolato e cannella e una nuova raccolta

  • Dicembre 5, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • insalate

Puntarelle alla Romana – Green Recipe

  • Dicembre 10, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • contorni

cicoria ripassata alla romana del mio cuor

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 25, 2019
Visualizza Post
  • contorni

Zucca al forno

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 3, 2016
Visualizza Post
  • contorni

Cavolfiore bianco al cartoccio

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2016
Visualizza Post
  • contorni

Lenticchie calde con Porcini -Hot lentils with Porcini

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 29, 2014
Visualizza Post
  • contorni

Stufato di Seitan con olive e patate

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 27, 2014
12 commenti
  1. Vica in cucina ha detto:
    Dicembre 8, 2014 alle 12:10 pm

    Concordo pienamente con i tuoi pensieri 😉 Il Natale è diventata una festa a 360° anche per me, dall'inizio della mia avventura come blogger ovviamente. Ho imparato diverse cose e tante altre ancora da imparare io.. Heheh! Tu hai un dono speciale, quello di prendere la materia prima e trasformarla in capolavori. Anche una semplice zucca gratinata l'hai resa così appetibile!
    p.s.: Neanche un errore di tastiera questa volta 😉 ♥

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 8, 2014 alle 1:11 pm

      Ma lo sai che stavo giusto aspettando te??!!?! Sei un tesoro e sei anche una persona speciale…io sono una che pesa molto le parole e quando mi sbilancio e' perché so ciò che dico!!! Grazie e buona giornata!!!! Bacione!

      Rispondi
    2. Vica in cucina ha detto:
      Dicembre 8, 2014 alle 3:23 pm

      ♥

      Rispondi
  2. Valeria Della Fina ha detto:
    Dicembre 8, 2014 alle 2:03 pm

    Quanto hai ragione.. il periodo dei dolci a non finire sta per iniziare e mentre le nostre menti da foodblogger già si affannano per pensare al cenone di Natale tu ci proponi un piatto così semplice ma delizioso! Mi salvo la ricetta e mi preparo a comprare una bella zucca 🙂
    Un bacio!

    Rispondi
  3. piccola mela ha detto:
    Dicembre 8, 2014 alle 5:14 pm

    Ti capisco davvero Gabila, io sono arrivata al terzo pandoro e per me il Natale (e i chili) son già arrivati da quasi un mese 🙂
    Ma c'è sempre spazio per una ricetta leggera come questa, complimenti come sempre, le tue foto sono davvero impressionanti!

    Rispondi
  4. margherita romagnoli ha detto:
    Dicembre 8, 2014 alle 9:09 pm

    Io a fare il pandoro o panettone non mi ci metto neppure, lo lascio fare a voi, quelle brave sul serio! Ma sappi che farò il tifo per il tuo impasto… e se fra una "nottata e l'altra" vuoi fare due parole ricordati del fuso! p.s possibile che sei riuscita a fare bella anche la zucca gratinata??? <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 8, 2014 alle 10:06 pm

      Lo tengo presente….faccio sempre confusione in effetti!!! ^_^ Ahahahaah…per la zucca, era già bella di suo!

      Rispondi
  5. Emanuela - Pane, burro e alici ha detto:
    Dicembre 8, 2014 alle 10:15 pm

    hehe….mi viene da ridere perchè io arrivo a Natale distrutta! E quando ci sarebbe da cucinare per i giorni di festa non ce la faccio proprio più! 🙂
    Questa ricetta è deliziosa!
    Notte!

    Rispondi
  6. giochidizucchero ha detto:
    Dicembre 9, 2014 alle 10:00 am

    ahahahaha, ti leggo e mi rivedo… però la prova panettone io la sto facendo solo con il pensiero, perché ancora non ho avuto tempo di cimentarmi… con i tuoi omini di pan di zenzero l'anno scorso hai partecipato alla mia raccolta natalizia… l'hai vista tra l'altro? Da ieri è aperta la seconda edizione… se vuoi partecipare vieni a trovarmi, lo sai che mi fai felice… 😉
    Bacioni

    Rispondi
  7. Mila ha detto:
    Dicembre 10, 2014 alle 9:12 am

    Hai ragione…in casa mia ormai si sfornano dolci natalisi da nevembre…poi a natale se vedo un panettone o pandoro mi viene male!!!!
    Adoro la zucca e questo intermezzo ci sta davvero bene

    Rispondi
  8. Clara pasticcia ha detto:
    Dicembre 10, 2014 alle 11:28 am

    Quante sante parole …. ma anche quanto sono rapita dalle tue foto che sono veramente magnifiche!

    Rispondi
  9. Torino Style ha detto:
    Dicembre 13, 2014 alle 5:38 pm

    Che bontà! Ti ho scoperta oggi su Intagram e già ho voglia di provare tutte le tue ricette 😉 Un bacio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.