Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • lievitati dolci

Pan Brioche senza impasto con gocce di cioccolato

  • Novembre 14, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
35
Shares
1
0
34
Ma buongiorno, il sole non splende ma direi che la settimana deve iniziare felice all’ insegna di un lievitato facile facile, per i più pigri (alla fine è sempre lunedì) e anche per quelli che non si sentono ancora pronti per mettere le mani in pasta. Questo Pan Brioche senza impasto creato in pratica sulla falsariga di quello per i Pigri ma con l’ aggiunta di qualche goccia di cioccolato….facile e veloce, nel senso che è l’ attesa a fare il più del lavoro, poi si sporca il minimo indispensabile e mentre voi vi dedicate ai soliti lavori di casa, questo Pan Brioche senza impasto, prende vita senza la necessità di troppe coccole. Questo tipo di ricette arrivano in mio aiuto quando sono con l’ acqua alla gola….mhmmm…cioè quando gli impasti da coccolare veramente sono troppi e il marito reclama un qualcosa da inzuppare nel caffellatte. I pensieri sul cosa preparare per questo Natale già mi frullano in testa, vorrei partire per tempo per godermi il piacere dei grandi lievitati senza ridurmi un cadavere che vaga per casa alle due di notte in ansia di vedere la cupola far capolino dagli stampi….ahahahah….che stress le Feste natalizie ^_^….vorrei preparali prima per VOI e poi dopo  per me, per la mia famiglia che in effetti si aspetta qualcosa da portare al cenone del 24. Ecco…adesso non vorrei avervi fatto venire l’ ansia da prestazione ma chi va piano si dice che arriva sano e va lontano…giusto? Allora oggi prendetevela comoda con questa ricetta tranquilla e dalla resa eccellente, domani si vedrà…nel frattempo mi bevo il mio solito caffè e vi auguro una buon proseguimento di giornata.
Caffè Dorhouse: facebook  – instagram – twitter

Pan Brioche senza impasto con gocce di cioccolato

Ingredienti
(per uno stampo da 30cm)

  • 450g di farina Manitoba
  • 7g di lievito di birra liofilizzato
  • 180g di latte intero
  • 50g di burro
  • 60g di zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova grandi bio
  • 2 cucchiai di succo di arancia appena spremuto
  • 100g di gocce di cioccolato fondente

PER LA FINITURA

  • latte q.b.
  • gocce di cioccolato
Oppure
  • latte q.b.
  • granella di zucchero q.b.

Oppure

  • 1 cucchiaino d’ uovo (preso dal totale)
  • 2 cucchiaini di latte
  • granella di zucchero q.b.

Oppure

  • 1 cucchiaio di yogurt
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • semi di papavero q.b.

Preparazione

 

  • In un recipiente capiente inserire le farine e il lievito; fare un incavo al centro.
  • In una casseruola scaldare il latte con dentro il burro, lo zucchero e il sale; appena il burro si sarà sciolto, allontanare dal fuoco e lasciare intiepidire.
  • In una ciotola a parte sbattere le uova (prelevarne una piccola quantità per la finitura eventuale) e unire il succo dell’ arancia. Montare il composto con delle fruste elettriche finché sarà bello schiumoso (questo servirà ad incorporare aria).
  • Unire le uova al latte ormai tiepido e versare il tutto nella ciotola della farina. Mescolare bene con un cucchiaio, unire le gocce di cioccolato e mescolare ancora.
  • Si otterrà un composto informe, grumoso e molto appiccicoso ma andrà benissimo così.
  • Sigillare il recipiente con della pellicola per alimenti e lasciare che l’ impasto raddoppi di volume in un luogo caldo e riparato; ci vorranno circa 4 ore poiché dovrà fare tutto da solo.
  • Rivestire di carta da forno uno stampo da plumcake da 30cm.
  • Trascorso il tempo, rovesciare l’ impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato senza lavoralo troppo (movimenti delicati per non far uscire l’ aria incorporata), quindi maneggiare con cura.
  • Dare la forma al Pan Brioche, in questo caso ho scelto di fare una serie di pieghe da tre e di formare una sorta di pagnottella allungata, in alternativa si può dividere il tre parti uguali l’ impasto, ricavare dei filoncini e intrecciarli tra loro, altrimenti da ogni pezzo ottenuto, ricavare altrettante palle che andranno disposte nello stampo molto attaccate tra di loro.
  • Lasciare lievitare la brioche coprendo con della pellicola per alimenti unta con del burro fuso (in questo modo l’ impasto non si attaccherà in fase di lievitazione) in un luogo caldo e riparato finché avrà superato di due dita il bordo dello stampo (circa dopo 1 ora ma ciò dipenderà dalla temperatura del locale).
  • Preriscaldare il forno a 220°C; spennellare la superficie del pan brioche con il latte o con ciò che avrete scelto nelle proposte suddette e guarnire con la granella di zucchero o altro.
  • Infornare subito, abbassare la temperatura a 190°C e cuocere per 25 minuti circa, poi estrarre dallo stampo e proseguire la cottura per altri 10 minuti per far dorare bene i lati. Se necessario, a metà cottura, disporre sulla superficie un foglio di alluminio per non far scurire troppo il pan brioche.
  • Prima di sfornare il lievitato assicurarsi della corretta cottura utilizzando la tecnica dello stecchino di legno (se inserendolo al cuore uscirà pulito e asciutto, allora il pan brioche potrà essere estratto dal forno).
  • Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.

 

 

Total
35
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 34
Related Topics
  • bread
  • brioche
  • caffè
  • caffè Dorhouse
  • colazione e merenda
  • homemade
  • impasto dolce
  • lievitati dolci
  • pan brioche
  • pan brioche per i pigri
  • ricetta dolce
  • ricetta facile
  • ricetta veloce
  • senza impasto
Gabila Gerardi
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • quiches e torte salate

Torta salata con cavolo nero zucca e feta

  • Novembre 10, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • ricette base

Latte di mandorla fatto in casa

  • Novembre 17, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
mano con ciambelle
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Ciambelle fritte con li.co.li. senza uova

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 13, 2021
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Ghirlanda di pan brioche al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 10, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan brioche vegano con confettura

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 9, 2020
dolce per colazione
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pastarelle con esubero di li.co.li. all’olio extravergine di oliva

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan Brioche senza uova per tutti, principianti compresi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 10, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

fette biscottate fatte in casa senza uova e con tre varianti

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 7, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan Brioche in cassetta per colazione – ricetta per tutti

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 12, 2020
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Hot Cross Buns ovvero panini dolci speziati con uvetta e li.co.li.

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 10, 2020
23 commenti
  1. Avatar Claudia Di Nardo ha detto:
    Novembre 14, 2016 alle 11:09 am

    Gaby!!!! è spettacolare lo sai?? non ci poso credere che ha lievitato così bene nonostante sia stato impastato poco e in ciotola.. Da provare.. magari lo adatto alla mia pasta madre! baciotti

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Novembre 14, 2016 alle 11:20 am

      Che ti devo dire….le mie mani ormai ne sanno più di me ^_^….mi fa piacere vederti!!!!!! Sembra impossibile ma è così…fa tutto da solo! Bhè con la pasta madre sarà ancora meglio! Un bacio…

      Rispondi
  2. Avatar Ale ha detto:
    Novembre 14, 2016 alle 11:17 am

    Ciao cara, senza impasto questo pan brioche? Eppure così bello, solo a te possono venire certe meraviglie!
    Grandiosa!
    Passavo di qui per invitarti al mio contest natalizio sul miele, ti aspetto, non mancare!

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Novembre 14, 2016 alle 11:21 am

      Ma grazie per l' invito…spero proprio di riuscirci! Un caro e saluto Ale!!!!!

      Rispondi
  3. Avatar Elisabetta Stopponi ha detto:
    Novembre 14, 2016 alle 1:46 pm

    Eh ma questa briochina fa proprio al caso mio 😉 Mi sveglio ogni mattina con la voglia di qualcosa di soffice da inzuppare… ma purtroppo di tempo non ce n'è mai abbastanza! I pensieri sul Natale qua sono di là da venire, ma chissà, magari quest'anno è la volta buona che provo a fare un panettoncino…ricette semplici e con il ldb (è un'eresia lo so!) sono sempre bene accette ;-)) Un bacio e buona settimana! :-*

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Novembre 14, 2016 alle 5:25 pm

      Un Panettone con lievito di birra potrebbe essere la mia prossima missione …un bacio anche a te e grazie !!!

      Rispondi
  4. Avatar Marta e Mimma ha detto:
    Novembre 14, 2016 alle 2:44 pm

    Gabila, queste foto sono spettacolari…

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Novembre 14, 2016 alle 5:28 pm

      Grazie…anche le vostre mi piacciono sempre molto, come tutto ciò che fate…anzi, colgo l'occasione per dirvi che siete uno dei pochi blog che stimo e che adoro per coerenza e autenticità!!! Il messaggio che mi arriva è di un qualcosa di pulito è vero!!!!! Brave e mi ha fatto piacere, molto piacere, trovarvi qui oggi!! Un bacio e a presto spero!

      Rispondi
  5. Avatar Batù Simo ha detto:
    Novembre 14, 2016 alle 2:53 pm

    Mi piace ma …. tantissimo! 😃👏

    Rispondi
  6. Avatar Francesca Cascella ha detto:
    Novembre 14, 2016 alle 2:57 pm

    E se volessi usare il lievito Madre? 🤔

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Novembre 14, 2016 alle 5:29 pm

      Mhmmm…puoi provare, le tempistiche cambieranno ma il risultato sarà lo stesso….anzi prova e fammi sapere!!!!! Un bacio..

      Rispondi
  7. Avatar LaRicciaInCucina ha detto:
    Novembre 15, 2016 alle 7:03 am

    che goloso!!! così ciccio! invoglia tantissimo!!!! hai ragione: con la testa siamo già al Natale e prese da tutte le millanta cose da preparare. Forse quest'anno rinuncerò all'idea del panettone…ma non è ancora detta l'ultima parola. Buona giornata!!!!!

    Rispondi
  8. Avatar Simo ha detto:
    Novembre 15, 2016 alle 11:46 am

    Gabila, quando sento la parola pigro…mi si rizzano le orecchie…questo panbrioche fa proprio al caso mioooooo
    Grazie cara, un bacione

    Rispondi
  9. Avatar Sabrine d'Aubergine ha detto:
    Dicembre 2, 2016 alle 2:44 pm

    Ma… che fantastica sorpresa! Il "Pan brioche per tipi pigri" in versione con gocce di cioccolato?!? Grazie Gabila! Felice che la ricetta di pag.20 continui ad ispirarti e a farti divertire! Io sono sempre felice quando le ricette viaggiano, e si arricchiscono ad ogni sosta in una nuova cucina. E sapere che questa dal mio "Fragole a merenda" è arrivata fino a te – capace di foto e di interpretazioni tanto belle – mi inorgoglisce. Una brioche pigra, come dev'essere il tempo del Natale, ci vuole: e con le tue gocce di cioccolato è… una delizia!
    Foto su board Pinterest del libro appena possibile. Ancora grazie e un caro saluto dalla mia piccola cucina!

    Sabrine

    Rispondi
  10. Avatar AnnaBello ha detto:
    Dicembre 8, 2016 alle 9:45 pm

    bellissime foto, complimenti!!!

    Rispondi
  11. Avatar Marilena Di Giglio ha detto:
    Dicembre 15, 2016 alle 3:06 pm

    Ciao, ero da tempo alla ricerca di qualche cosa che mi facesse faticare meno e mi sono imbattuta nel tuo sito, molto molto gradevole ed interessante, mi sono fiondata letteralmente sul panbrioche per pigri, e immediatamente mi sono messa al lavoro, purtroppo il mio impasto fatica a lievitare sono passate 6 ore ma ha accennato solamente a lievitare, per il raddoppio dovrò aspettare per lo meno una decina di ore, cosa ho fatto di sbagliato? Ho adoperato 7 gr di lievito secco, come mai a te che ne hai adoperati solo 3 è andata? Grazie se vorrai rispondermi. Marilena

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Dicembre 15, 2016 alle 3:54 pm

      Ciao, allora se non hai molta confidenza con i lievitati ci sta un errore di percorso, la quantità di lievito in una ricetta determina solo i tempi di lievitazione e meno se ne usa, migliore sarà il prodotto finale poichè maturerà lentamente risultando più profumato e digeribile. Secondo me può essere che hai bruciato il lievito utilizzando i liquidi troppo caldi, oppure hai unito il sale nel modo e momento sbagliato andando ad inibire la lievitazione. Ad ogni modo vai avanti e vedi che succede…prima di cestinare meglio tentare fino alla fine! Buona serata e grazie infinite!

      Rispondi
  12. Avatar peccati di dolcezze ha detto:
    Aprile 5, 2017 alle 7:31 am

    Eccomi qui finalmente riesco a scriverti e a farti vedere la tua splendida ricetta
    appena pubblicata grazie
    http://www.peccatididolcezze.it/ricette/brioche-senza-impasto-al-cioccolato/

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Aprile 11, 2017 alle 8:54 pm

      Ed io non vedo l'ora di ammirare…grazie infinite!!!

      Rispondi
  13. Avatar Unknown ha detto:
    Luglio 3, 2017 alle 8:04 am

    Ciao! Ho seguito questa ricetta utilizzando il lievito madre, quindi l'ho fatto lievitare 8 ore la prima lievitazione, il problema è che con il calore della luce del forno le gocce di cioccolato in superficie si sono scelte e si è creato un impasto "marmorizzato"… come posso evitarlo?

    Rispondi
    1. Avatar wp_9258696 ha detto:
      Luglio 3, 2017 alle 8:16 am

      Ciao, tuo problema credo sia stata la temperatura esterna, magari troppo alta, adesso non serve lasciare l'impatto nel forno spento con la luce accesa dato che fa molto caldo e sicuramente anche l'utilizzo di cioccolato non idoneo alla cottura. Sono comunque convita che la scelta del tipo di cioccolato ti ha creato questo piccolo inconveniente 😊

      Rispondi
  14. Avatar Elisa ha detto:
    Aprile 30, 2020 alle 12:16 pm

    Grazie Gabila per la ricetta. Vorrei chiederti aiuto: il mio panbrioche ha a tuo una lievitazione perfetta, ma in forno si è appiattito. Secondo te dove posso aver sbagliato? Grazie mille

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi Gabila Gerardi ha detto:
      Maggio 11, 2020 alle 9:06 am

      Ciao, o non hai incordato l’impasto o con certezza matematica hai fatto passare la lievitazione…! I tempi sono importanti e vanno gestiti in base al proprio ambiente 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice ch...
  • Crema Pasticcera –... Come se la soluzione a tutti i problemi fossero i...
Ultimi Articoli
  • Mini cake senza glutine con marmellata di arance Marzo 6, 2021
  • Macaron con Camy Cream e marmellata di arance Febbraio 15, 2021
  • Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci Febbraio 6, 2021
Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.