Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • ricette base

Latte di mandorla fatto in casa

  • Novembre 17, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
7
Shares
0
0
7
Sono una collezionista di libri di cucina e mio marito ne sa qualcosa (dove ti giri ti giri, ne trovi qualcuno)…..scegliere quale acquistare è un groviglio che si sbroglia in ben pochi secondi…la copertina è il mio punto debole, probabilmente una grande pecca, dato poi quel che sembra non sempre è quel che è, ma…..ovvia….non nego tale debolezza! Inizialmente in effetti mi lasciavo molto trasportare dal mood di apertura, strada facendo però mi sono raffinata comprando anche molti volumi tecnici e di un certo valore. Ad ogni modo le immagini di un libro restano un valore aggiunto non trascurabile. Questo arrivò fresco di stampa quasi da subito…..mi colpirono tante cose e compresi immediatamente che si trattava di un qualcosa creato con tanta e tanta passione; non tutti i libri riescono a trasmettermi emozioni, non tutti nascono con l’ intento di comunicare…con l’ intento di far amare…con l’ intento di consolidare….bhè…questo si. Quando l’ acquisto nasce fortunato mi piace assaporarlo lentamente…mi preparo un caffè e comincio a sfogliarlo come se non aspettassi altro; nei giorni seguenti lo lascio vagare un po’ per casa, così……giusto per renderlo parte attiva della nuova famiglia adottiva e poi passato l’ entusiasmo iniziale, lasciarlo cadere sullo scaffale insieme agli altri, è quasi un gesto dovuto. In realtà questa caduta è per me rassicurante, non la vivo come “un dimenticare” ma come “un custodie”…al momento opportuno tornerà a gironzolare per casa con lo stesso entusiasmo del primo giorno.
Il merito della ricetta di oggi va interamente ad un libro ormai dimenticato…caduto ma che ha saputo aspettare. L’idea di preparare da sola il latte di mandorla, non so perché, mi è sempre parsa come una roba troppo complicata (in effetti io sono una estremamente mentale, penso troppo e ripensa uno, ripensa due e ripensa tre, è la volta buona che poi non ne faccio più di nulla), convinzione che è venuta meno solo dopo aver ripreso in mano il su detto libro. Il latte di mandorla fatto in casa è alla portata di tutti (anche i bambini potrebbero farlo)…mi sono divertita a strizzare il mio canovaccio pieno di profumi, direi che è stato quasi emozionante. Questa ricetta si prepara davvero senza pensieri proprio come sottolinea Rossella, la concentrazione di mandorle è alta, si otterrà quindi una bevanda molto intensa e saporita ^_^.

 

Latte di mandorla

Ingredienti
(per 400ml circa di latte)

200g di mandorle senza pelle
500ml di acqua pura*

Procedimento

La sera mettere tutte le mandorle nell’ acqua, in un recipiente di vetro e lasciare riposare in frigorifero per tutta la notte. Il giorno seguente estrarre il recipiente dal frigorifero, con un ramaiolo prelevare parte dell’ acqua che andrà lasciata da parte; versare adesso tutto in un cutter e frullare alla massima velocità, per 5 minuti. Lasciare riposare per 30 minuti circa. Trascorso il tempo unire l’ acqua tenuta da parte e frullare nuovamente, alla massima velocità, per 5 minuti; lasciare riposare ancora per 30 minuti.
Adesso mescolare bene e filtrare: su di un recipiente posizionare un colino, adagiare su di esso un telo pulito (lavato senza detersivi chimici) e far colare la parte più liquida del latte, successivamente versare tutto il latte restante e strizzare bene utilizzando il canovaccio stesso. Scegliere un barattolo pulito (o una bottiglia) nel quale conservare il latte di mandorla e lasciare in frigorifero per un massimo di due giorni. Stando a riposo, il latte appena prodotto tenderà a separarsi, nel senso che la parte più “grassa” resterà in superficie; per ripristinare consistenza e colore, basterà agitarlo brevemente.
Per saperne di più: ciò che rimane della spremitura del latte si chiama “okara” e si può utilizzare in cucina come ingrediente per un dolce o per qualcosa di salato.

*fondamentale che l’ acqua non sia troppo dura, più alto sarà il contenuto di calcare e meno pregiato risulterà il prodotto finale.

 

Total
7
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 7
Related Topics
  • almond milk
  • fatto in casa
  • homemade
  • latte di mandorla biologico
  • recipe
  • ricetta base
  • ricetta naturale
  • ricette
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • lievitati dolci

Pan Brioche senza impasto con gocce di cioccolato

  • Novembre 14, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta di mele vegana, veloce e senza grassi

  • Novembre 21, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • ricette base

Pasta sfoglia veloce

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 21, 2022
Visualizza Post
  • ricette base

Base soffice per torta farcita senza glutine e senza lattosio

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 11, 2017
Visualizza Post
  • ricette base

Crostata di frutta – Guscio perfetto con Progetto Crostate di Pavoni Italia

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 20, 2016
Visualizza Post
  • ricette base

Granola fatta in casa con sciroppo di riso, senza zucchero

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 12, 2016
Visualizza Post
  • ricette base

Crema Pasticcera – La ricetta perfetta

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 15, 2016
Visualizza Post
  • ricette base

Farfalle di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 7, 2013
5 commenti
  1. rossella ha detto:
    Novembre 17, 2016 alle 3:52 pm

    Devi farci il gelato… lo so che è novembre, ma per noi che custodiamo le cose dentro, questo commento arriva in perfetta stagione… 😉
    Ti abbraccio forte, e grazie, mi hai emozionata… :-*

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 20, 2016 alle 8:44 pm

      Custodirò il tuo consiglio <3 , …..un abbraccio Rossella ^_^!

      Rispondi
  2. Anonimo ha detto:
    Novembre 18, 2016 alle 5:54 am

    ma è bellissimoooooo! buon giorno ehm… è la prima volta che commento anche se le ricette le faccio e sperimento.. io devo ancora fare il panino senza impasto co le gocce del post precedente.. ccaspiterinella e tu mi arrivi con la mia amata Rossella!!!!!! in effetti ora che lo leggo è davvero mooolto semplice… io ceeeeelooo il suddeto libro.. e ci piglio sempre la ricettuola dei dolci..del cake con le albicocche… della torta vintage..e ho fatto l'isalatina coi mirtilli… mi devo cimentare anche in questa preparazione… grazie grazie…
    Manu.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 20, 2016 alle 7:04 pm

      Ciao……mi fa proprio piacere leggere il tuo commento, felicissima di averti dato lo spunto, provalo perchè è fantastico prepararlo..una vera emozione!!! Un caro saluto e buona serata Manu!!!

      Rispondi
  3. Yordanka ha detto:
    Novembre 19, 2016 alle 9:12 pm

    Delizioso

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.