Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • ricette base

Granola fatta in casa con sciroppo d’acero

  • Maggio 12, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
14
Shares
0
0
14
Esistono delle ricette che regolarmente incrociano il mio sguardo ma per ragioni forse sconosciute, non hanno mai varcato la soglia di casa (non avevano ^_^). La Granola per me è una di queste. Mancanza pesantissima poiché questa preparazione è in definitiva qualcosa di meraviglioso. Fiocchi d’ avena (generalmente), semi, frutta disidratata e frutta secca, tostati, tenuti insieme da uno sciroppo e poi cotti in forno, la Granola nasce così, semplice ma dannatamente squisita, un peccato mortale non prepararla almeno una volta al mese. Maddalena mi ha fornito il “la” ed io poi ho composto la sonata….!!!! Come dice lei, la Granola si dovrebbe consumare per colazione (una sana colazione ^_^)…si..appunto…si dovrebbe…ma ogni momento è buono per afferrare il barattolo, aprirlo e riuscire a vedere il fondo è quasi sempre una costante. Il bello della Granola è che non esistono regole troppo rigide (tostarla, asciugarla bene e rivoltarla continuamente sono però le sole cose complicate da non omettere), si può giocare con gli ingredienti scelti secondo il proprio gusto, io per esempio ho utilizzato tre tipologie di frutta secca ma nulla vieta di poterne utilizzare solo una; è perfetta anche come regalo….vedreste bene un bel barattolo di Granola infiocchettato pronto per essere consegnato all’ amica o alle zie per il loro compleanno??!?!?!? La sola cosa da non fare con la Granola è non mangiarla…..con il latte, unita allo yogurt o semplicemente accanto ad una tazza di caffè, è senza dubbio lo spuntino ideale, la colazione, il pranzo leggero per chi vuole seguire una dieta sana ed equilibrata.

Granola fatta in casa con sciroppo d’acero

Ingredienti
(per circa 1 kg di Granola)
300 g di fiocchi d’ avena
60 g di uvetta
20 g  di cocco disidratato in scaglie
30 g di semi di lino
100 g di mandorle con la pelle
100 g di nocciole senza pelle
100 g di pistacchi
150 g di sciroppo d’acero
80 g di olio extravergine di oliva

Procedimento

Cominciare con il tritare grossolanamente i pistacchi, le mandorle e le nocciole; in una ciotola capiente unire la frutta secca appena tritata, i semi di lino e i fiocchi d’ avena. Mescolare bene. Trasferire il tutto in una padella antiaderente e lasciare tostare su fuoco vivace per circa 2 minuti, mescolando continuamente. Trasferire di nuovo nella ciotola e lasciare da parte.  In un pentolino unire lo sciroppo d’acero e l’olio evo e scaldate leggermente. Preriscaldare il forno a 150°C; versare lo sciroppo ottenuto sulla Granola e mescolare bene. Rovesciare il composto su una teglia rivestita con carta da forno, formare uno strato ma senza pressare troppo e infornare; cuocere per 10 minuti e poi rivoltarla un poco; lasciare cuocere per altri 10 minuti e rivoltarla ancora; a questo punto unire l’ uvetta e il cocco disidratato, cuocere ancora per altri 10 minuti, rivoltare ancora e terminare la tostatura, per altri 10 minuti (40 minuti di cottura totali). Se si desidera ottenere una Granola “a pezzettoni”, lasciarle raffreddare in forno senza toccarla, altrimenti sfornare subito e lasciare raffreddare dopo averla un po’ staccata con le mani. Conservare la Granola in barattoli di vetro sterilizzati, a temperatura ambiente, per circa 15 giorni. Nel casi si sia optato per i pezzettoni, conservare in sacchetti ben chiusi.
Ciotola by Alice in Wonderland di Manuela Metra
Ciotola by Alice in Wonderland di Manuela Metra
Total
14
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 14
Related Topics
  • cereali
  • colazione e merenda
  • frutta fresca
  • frutta secca
  • muesli
  • pausa pranzo
  • recipe
  • ricetta dolce
  • senza lievito
  • senza zucchero
  • spuntino
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Saint Honoré scomposta

  • Maggio 7, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta allo yogurt con farina di mais e con le Nespole – Gluten Free

  • Maggio 25, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti
  • ricette base

Pasta choux o Pasta bignè

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 3, 2025
Visualizza Post
  • ricette base

Crema pasticcera

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 17, 2025
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti
  • ricette base

Meringa Francese v/s Meringhe Colorate

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2024
Visualizza Post
  • ricette base

Pasta sfoglia veloce

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 21, 2022
Visualizza Post
  • ricette base

Base soffice per torta farcita senza glutine e senza lattosio

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 11, 2017
Visualizza Post
  • ricette base

Latte di mandorla fatto in casa

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 17, 2016
Visualizza Post
  • ricette base

Crema Pasticcera – La ricetta perfetta

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 15, 2016
Visualizza Post
  • ricette base

Farfalle di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 7, 2013
11 commenti
  1. Antonella Maestrini ha detto:
    Maggio 12, 2016 alle 6:27 pm

    Adoro !!

    Accedi per rispondere
  2. Maddalena Laschi ha detto:
    Maggio 12, 2016 alle 7:24 pm

    Lo sai che quando fai le cose più belle delle mie mi fai incxxxre vero? ahahahah! sto scherzando…anzi e' stato un onere averti dato quel "la" per partire e fare qualcosa di unicamente tuo, aggiungendo quel tocca gabiliano in più', come lo sciroppo di riso per esempio!..anch'io non l'avevo mai provata e adesso non ne possiamo più' fare a meno!! ciao tesoro….ci sentiamo!

    Accedi per rispondere
  3. Simo ha detto:
    Maggio 12, 2016 alle 7:56 pm

    Gabila è meravigliosa; ps: dove trovo lo sciroppo di riso, help!!!! E se non lo trovassi con cosa posso sostituirlo? Quello d'acero, per esempio?! Ne ho in abbondanza….
    Fammi sapere, grazie <3

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 12, 2016 alle 8:08 pm

      Si vai tranquilla …lo sciroppo d'acero va bene!!! Bacio

      Accedi per rispondere
  4. Paola Baronio ha detto:
    Maggio 13, 2016 alle 6:44 am

    ecco con questa farei colazione ben volentieri…detto da me che colazione non la faccio mai..:-)

    Accedi per rispondere
  5. m4ry ha detto:
    Maggio 13, 2016 alle 8:12 am

    Devo provarla Gaby ! Grazie mille <3

    Accedi per rispondere
  6. Peanut ha detto:
    Maggio 13, 2016 alle 1:49 pm

    Le granole che trovo in commercio non mi soddisfano mai come ingredienti, o hanno zucchero bianco, o olio di palma, o ancora a volte persino proteine del latte…appena finisco quest'ultima che ho, comprato su un sito addirittura tedesco (!:D), prenderò sicuramente spunto dalla tua e me la farò in casa:)
    Un abbraccio Gabila!:)

    Accedi per rispondere
  7. consuelo tognetti ha detto:
    Maggio 13, 2016 alle 4:35 pm

    Non ho mai provato a farla in casa e la tua è molto molto invitante…mi stai tentando..

    Accedi per rispondere
  8. Sabry ha detto:
    Maggio 17, 2016 alle 10:41 am

    Slurp, troooopppoooo buonooooo !!!!
    Oltre alle foto spettacolari!

    Accedi per rispondere
  9. Okika ha detto:
    Gennaio 23, 2020 alle 1:51 pm

    Ti ho trovata per caso in cerca di granola… La sto componendo in questo momento ed il profumo e le fragranze sono inebrianti. Grazie

    Accedi per rispondere
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Gennaio 23, 2020 alle 2:38 pm

      Allora aspetto di sapere come sarà il risultato finale, grazie a te!

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok