Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta allo yogurt con farina di mais e con le Nespole – Gluten Free

  • Maggio 25, 2016
  • Gabila Gerardi
Total
19
Shares
0
0
19
Finalmente riesco a ritornare tra le mie pagine preferite, riesco a mettere insieme due righe e a dedicare la mia attenzione alle cose che più mi fanno stare bene. Francamente quello di adesso è comunque un periodo sereno…il lavoro si è intensificato ma anche consolidato; mi sento davvero tranquilla e ciò che più conta è che il posto in cui vorrei stare è proprio quello in cui mi trovo adesso. Sono circondata da mille progetti stimolanti e il fatto di mettermi costantemente alla prova, è vitale per la mia crescita professionale. Quindi spazzo via ogni dubbio….la crisi che mi aveva assalita poco tempo fa è assolutamente svanita e questo solo perché alla fine lasciarvi ricette e foto, resta la mia priorità. Allora…….facendola breve oggi si parla in chiave “dolce” e più nello specifico di torta allo yogurt…si, ok…non certo una novità perché di torte allo yogurt in effetti se ne trovano di tanti tipi; io per esempio nel blog ne ho alcune che rifaccio spesso. Quella dei 7 vasetti è forse la più inflazionata ma solo perché più veloce e pratica, poi subito a ruota arriva il plumcake allo yogurt senza glutine e senza zucchero che preparo quando voglio concedermi una pausa dolce senza sentirmi troppo in colpa, ma lo yogurt per me è senza dubbio un ottimo ingrediente quando si parla di dolci, quindi portate pazienza e concedetemi almeno l’ illusione di avervi fatto una sorpresa. Comunque…giusto per convincervi almeno un pochino e rifare la ricetta di oggi, posso dirvi che questa versione potrebbe trovarsi a metà strada tra una variante abbastanza ricca e tra una variante estremamente povera. Oggi ho anche scelto di non utilizzare farine con il glutine (….e allora lo vedete che un po’ mi sono sforzata…ahahahaahh), farina di mais quindi unita a polvere di mandorle, poi latte, yogurt e poco olio. Ok…la chiudo qui, vi scrivo gli ingredienti e attendo riscontri. Nel frattempo me ne andrò un po’ al mare che qui già si comincia a scoprirsi, vi auguro buona torta e spero di tornare prestissimo!!!

Torta allo yogurt con farina di mais e con le Nespole  – Gluten Free

Ingredienti
(per uno stampo quadrato da 20cm)

150g di farina di mais
150g di polvere di mandorle
120g di zucchero di canna bianco 
50ml di latte
2 uova grandi (120g) a temperatura ambiente
200g di yogurt al naturale (o alla frutta)
la scorza di un limone non trattato
60ml di olio di semi di Girasole
12g di lievito per dolci (certificato senza glutine)
6 nespole grandi
gelatina di albicocche q.b.
Procedimento

Preriscaldare il forno a 180°C modalità statico; imburrare e infarinare (farina senza glutine) lo stampo scelto, lasciare da parte. In un recipiente unire lo yogurt allo zucchero,  alle uova, all’olio, al latte e alla scorza del limone. Rendere il composto omogeneo e unire la farina di mais setacciata insieme al lievito e la polvere di mandorle; mescolare ancora e versare il composto nello stampo. Lavare e sbucciare le nespole, tagliarle a metà ed eliminare il nocciolo; adagiare la frutta sulla torta pressandola leggermente in modo che parte della semisfera resti fuori dall’ impasto. Infornare e cuocere per 40 minuti circa ma prima di estrarre la torta dal forno, verificare la cottura facendo la prova stecchino, se inserendolo al cuore, ne uscirà pulito, il dolce sarà cotto. Sfornare e lasciare intiepidire; sformare e prima che si raffreddi completamente, cospargere con abbondante gelatina di albicocche resa fluida (basterà scaldarla brevemente). Conservare il dolce coperto, lontano da correnti d’ aria, a temperatura ambiente per due o tre giorni.

Total
19
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 19
Related Topics
  • cake. dolci e dessert
  • colazione e merenda
  • dolce
  • dolci senza glutine
  • frutta di stagione
  • gluten free
  • homemade cake
  • recipe
  • ricetta dolce
  • senza glutine
  • torta all' olio
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • ricette base

Granola fatta in casa con sciroppo di riso, senza zucchero

  • Maggio 12, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta di mandorle e ricotta senza glutine – Almond Cake

  • Maggio 27, 2016
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
11 commenti
  1. Antonella Maestrini ha detto:
    Maggio 25, 2016 alle 3:42 pm

    Una meraviglia ,ma con cosa posso sostituire la polvere di mandorle ,sono allergica !!Belle le tue foto

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 25, 2016 alle 3:46 pm

      Qualsiasi polvere di frutta secca…grazie Antonella! A presto!!

      Rispondi
  2. Carlotta C. ha detto:
    Maggio 25, 2016 alle 6:08 pm

    Bentornata!!! Nulla da fare comunque, le tue foto mi incantano ogni volta e sono di grandissima ispirazione per me.. Complimenti Gabila per tutto!! Anche per il lavoro!!!
    A presto, Carlotta

    Rispondi
  3. cristina ha detto:
    Maggio 25, 2016 alle 6:39 pm

    What a delicious looking cake with ingredients I like using! How interesting the use of the loquats – I've haven't come across this fruit yet (will need to find and try it!). Your images are just beautiful!

    Rispondi
  4. elenuccia ha detto:
    Maggio 25, 2016 alle 7:49 pm

    Che bello, goditi il mare. Io dovrò aspettare un bel po'. Nel frattempo mi godrei molto volentieri una fetta di questa torta. Sai che non ho mai mangiato le nespole in vita mia?

    Rispondi
  5. lapetitecasserole ha detto:
    Maggio 26, 2016 alle 1:12 am

    Mi avevi già convinta al mais! Glutine, non glutine… la farina di mais nei dolci é una cosa che mi fa impazzire, dammi solo il tempo di comprare le farina di mandorle che arrivo!

    Rispondi
  6. Simo ha detto:
    Maggio 26, 2016 alle 6:41 am

    come sempre un capolavoro. Ogni cosa che esce dalla tua cucina lo è….un grande bacione amica mia!

    Rispondi
  7. SimoCuriosa ha detto:
    Maggio 26, 2016 alle 7:55 am

    mio babbo adora le nespole, io non particolarmente, quindi se il suo alberello le farà proverò questo tuo bel dolcetto.
    bUona giornata

    Rispondi
  8. Raffaella ha detto:
    Maggio 27, 2016 alle 6:43 am

    Golosa e sana! Bravissima! 🙂

    Rispondi
  9. larobi - lechategoiste ha detto:
    Maggio 27, 2016 alle 10:07 am

    ricetta solare come le tue parole! me felice! ti abbraccio

    Rispondi
  10. Pingback: Torta di polenta integrale alla panna e nespole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.