Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • lievitati dolci

Brioche al succo di Mela sciroppo d’ Acero e cannella con lievito madre

  • Gennaio 19, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
149
Shares
1
0
148
Un buon inizio, partire così lo è senza il minimo dubbio….una brioche naturale, con lievito madre, con succo di mela, con sciroppo d’ Acero, con mela grattugiata, con farina 0 macinata a pietra e con solo zucchero grezzo di canna! Preparare questa ricetta dolce per la colazione della propria famiglia significa solo compiere il primo gesto d’ amore della giornata! Non credo che ci sia bisogno di aggiungere altro….solo cominciate a pensare all’ impasto perché non è mai troppo tardi per concedersi una pausa dolce e che faccia anche bene alla salute! Buon Lunedì e forza che una nuova settimana ricca di ricette è già cominciata!

Brioche al succo di Mela con lievito madre

Ingredienti
(per 6 pezzi)

 

  • 430g di farina 0 macinata a pietra
  • 120g di lievito madre rinfrescato pronto all’ uso (o 5 g di lievito di birra)
  • 50g di burro a temperatura ambiente
  • 45g di sciroppo d’ Acero
  • 2 mele (solo la polpa grattugiata e strizzata)
  • 1 cucchiaino di Cannella in polvere
  • 250ml di succo di Mele Biologico
  • 1 pizzico di sale
  • 1 tuorlo sbattuto
  • zucchero grezzo di canna q.b.
  • marmellata di arance amare q.b.

Preparazione

  • Inserire nella ciotola della planetaria il succo di mela e il lievito.
  • Con il gancio per impastare (ad uncino) sciogliere parzialmente il lievito; unire poi la farina, la cannella, lo sciroppo d’ acero e il sale.
  • Impastare fino ad avere un impasto abbastanza omogeneo; proseguire ancora per qualche minuto per renderlo più liscio.
  • Unire il burro morbido a piccole dosi (se dopo il burro, l’ impasto fosse troppo morbido, unire uno o due cucchiai di farina) e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo (per 10 minuti).
  • Formare una palla e lasciare lievitare fino al raddoppio del volume iniziale, coperta con pellicola, in un posto caldo e lontano da correnti d’ aria (circa 4 ore per il lievito madre – circa 2 ore per il lievito di birra).
  • A lievitazione avvenuta, sgonfiare delicatamente l’ impasto e su un piano di lavoro leggermente infarinato, stenderlo fino ad ottenere un rettangolo.
  • Cospargere con la mela grattugiata, spolverare con ulteriore cannella e con dello zucchero grezzo di canna.
  • Sollevare delicatamente un lato del rettangolo e chiudere a libro.
  • Ricavare sei strisce di uguale larghezza tagliando con un coltello affilato.
  • Prendere ogni striscia, allungarla e arrotolarla delicatamente su se stessa (attenzione a non fare uscire la farcia) e fare un nodo in modo da ottenere una brioche annodata.
  • Mettere le brioches su una placca rivestita di carta da forno, coprire con della pellicola in un posto caldo e lontano da correnti d’ aria; lasciare lievitare fino al raddoppio del volume iniziale.
  • Spennellare le brioches lievitate con il tuorlo d’ uovo sbattuto.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti (fino a doratura).
  • Sfornare e lasciare raffreddare.
  • Spennellare con la marmellata e cospargere con dello zucchero grezzo di canna.

 

Total
149
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 148
Related Topics
  • bread
  • brioches
  • cannella
  • colazione e merenda
  • homemade
  • lievitati dolci
  • lievito madre
  • mela e cannella
  • pasta madre
  • ricetta dolce
  • ricetta naturale
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta al cioccolato e amaretti senza glutine

  • Gennaio 17, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • quiches e torte salate

Torta salata con pasta matta integrale alla ricotta funghi e speck

  • Gennaio 21, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Brioche Parisienne

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 22, 2023
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Maritozzi con la panna

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 20, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Cinnamon rolls senza uova

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 9, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Brioche col tuppo al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 21, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pain au chocolat

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 16, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Krapfen con la crema

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 1, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Brioche gomitolo di lana senza uova (wool roll bread)

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 21, 2021
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan brioche intrecciato uvetta e cannella e grani antichi

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 29, 2021
31 commenti
  1. Elisa Cilento ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 9:50 am

    Ma tu sei una macchina da guerra!!! ma come fai a produrre tutte queste delizie, stupendissime (tra l'altro!).
    Un abbraccio!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 19, 2015 alle 10:04 am

      Aahahhahah….ogni tanto però un giro dal meccanico lo faccio!! Grazie e un bacio!!

      Rispondi
  2. barbaraT @ pane-burro ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 10:09 am

    Io voglio venire a fare colazione a casa tua, tutti i giorni!! Posso??

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 19, 2015 alle 10:14 am

      Si si…puoi eccome io però vengo per pranzo! Quel panino che ho visto poco fa mi ha fatto impazzire!!!

      Rispondi
  3. la gelida anolina ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 10:13 am

    questo è un attentato!!!che spettacolo ^_^

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 19, 2015 alle 10:19 am

      Felicissima di vederti tra le mie pagine….grazie!!!!

      Rispondi
  4. Kittys Kitchen ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 10:15 am

    Ciao Gabila,
    resto sempre ammaliata dai tuoi scatti pieni di grinta, precisi al millimetro. Sei davvero molto brava. Non ho mai tempo per commentare ma oggi ci sono riuscita e ci tengo a dirlo che sono tra le tue lettrici silenziose, piene di stima.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 19, 2015 alle 10:18 am

      Le lettrici che apprezzo moltissimo…..ti ringrazio e ti abbraccio e tu sei un altro BUON INIZIO!!!!!

      Rispondi
  5. Ketty Valenti ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 10:36 am

    Eh si sono troppo buone,abbastanza salutari e poi in effetti la colazione è la prima coccola del mattino deve proprio iniziar bene!
    anch'io ormai lo sai lettrice silenziosa che ogni tanto fa capolino,ma solo per il piacere davvero puro che mi spinge a bearmi con i tuoi scatti e le tue preparazioni,nessun dovere solo piacere!
    Z&C

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 19, 2015 alle 10:45 am

      Ed io questo lo percepisco forte e chiaro…..quindi grazie per questo!!

      Rispondi
  6. elisabetta brescia ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 10:52 am

    Bellissime queste brioche, io le adoro…

    Rispondi
  7. Luisa C. ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 11:33 am

    Una ricetta così bella e gustosa da far venire voglia di cucinare anche a me che in cucina (specie con i dolci) sono una frana!
    Grazie 🙂
    Buona settimana!
    Life, Laugh, Love and Lulu

    Rispondi
  8. paola ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 2:03 pm

    Con queste brioches sarà una settimana si sicuro favolosa,baci

    Rispondi
  9. Chiarapassion ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 2:30 pm

    Delle foto che parlano e che esprimono tutta la bontà di questo gesto d'amore…mamma che fame!

    Rispondi
  10. margherita romagnoli ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 3:00 pm

    Visto che qua é mattina e fuori nevica non immagino niente di meglio che una tua brioche sotto ai denti. L'unico neo in questo quadro idilliaco la mia non dimestichezza con fiocchi, nodi etc. Credo che potrei finire per annodarmi le mani e rimanere prigioniera di me stessa, ma come dire… sarei stupida se non ci provassi. Ultimamente ne sto provando molte di tue ricette, non posso farmi mancare anche questa all'appello!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 19, 2015 alle 4:14 pm

      Ahahahahahah….Marghe allora farai tutto meno che dei nodi!!!! Sei comunque bravissima…sappilo e oggi ho usato il tuo zucchero d' acero!!!!! Vedrai presto….

      Rispondi
  11. Simona Aversa ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 3:37 pm

    Adoro le tue foto, ma questo già lo sai. Questa nuova grafica è speciale, perfetta.
    Un abbraccio

    Rispondi
  12. Maddalena Laschi ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 4:32 pm

    Ma si che ci vuole! io poi carissima, da oggi ho iniziato anche la palestra come ti dicevo, quindi una super colazione così mi ci vorrebbe proprio prima di partire a fare step e pilates!!! la salute, quindi prima di tutto, ma come sappiamo quella si fa soprattutto a tavola e allora via ad ingredienti pochi ma sani! ti abbraccio!

    Rispondi
  13. Valeria Della Fina ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 5:03 pm

    Quanto ne vorrei una per la colazione di domani!! Sono deliziose solo a vedersi 🙂
    Un bacione 🙂

    Rispondi
  14. Francesca P. ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 7:30 pm

    Grazie per aver scritto anche le dosi del lievito di birra, sono felice di sapere che posso provarci anche io! Succo di mela e cannella, sai bene come tentarmi! 😉

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Gennaio 19, 2015 alle 7:40 pm

      È' che quasi sempre si può modificare una ricetta a seconda delle esigenze…tu chiedi e se so posso aiutarti! Felice di averti fatta felice!

      Rispondi
    2. Marianna Rutigliano ha detto:
      Gennaio 20, 2015 alle 7:40 pm

      Condivido. L'idea di non poter replicare questa ricetta mi stava già facendo venire un po' di tristezza!!

      Rispondi
  15. lucy ha detto:
    Gennaio 19, 2015 alle 8:27 pm

    si penso che questo dolce mi tormenterà finche' non lo faro'!!!super goloso e le foto rendono moltissimo e aumentano la voglia di afferrarle!

    Rispondi
  16. Laura ha detto:
    Gennaio 20, 2015 alle 7:58 am

    Che spettacolo!
    Non si può aggiungere altro…
    Buona settimana a te!

    Rispondi
  17. simona mirto ha detto:
    Gennaio 20, 2015 alle 9:32 am

    E' qualche giorno che sto facendo finta di non mangiare dolci… e dopo averle viste su ig avevo p-a-u-r-a di venire a leggere la ricetta 😀 e facevo bene! devono essere proprio buone Gaby, di quelle che 6 pezzi non bastano nemmeno per 2 persone vero? 🙂 poi devi sapere che dopo la pizza, il mio "piatto" preferito sono le brioches e ho detto tutto 🙂
    cmq adesso inizia a preparare qualcosa che non mi piace:D altrimenti i preferiti si riempiono solo di ricette tue… e non mi basta una vita :))
    Gli scatti sono fantastici come sempre :*
    buona settimana amica:))

    Rispondi
  18. Anna Luisa e Fabio ha detto:
    Gennaio 20, 2015 alle 10:40 am

    Troppo bello iniziare la giornata con un dolce così goloso e genuino, preparato in casa.

    Fabio

    Rispondi
  19. Monica Giustina ha detto:
    Gennaio 20, 2015 alle 10:57 am

    Amo le brioche e tutti gli aromi e consitenze che portano in bocca e questa è fantastica.
    Purtroppo io ed il lievito madre non andiamo d'accordo e nemmeno con la mia casa, le temperature e l'umidità, quindi dopo averlo maltrattato ho deciso di rinunciare.
    So che con il lievito di birra perderanno qualche nota aromatica, ma sono talmente invitanti e ricche di cose buone che sono da fare al più presto!

    Rispondi
  20. Ely Valsecchi ha detto:
    Gennaio 20, 2015 alle 4:38 pm

    Wowwww che meravigliosa visione! Ho appena riattivato la mia pasta madre e la sto facendo lavorare parecchio, mi stampo subito questa ricetta sarà uno dei miei prossimi esperimenti! Un bacione sei sempre bravissima!

    Rispondi
  21. Daniela Raddi ha detto:
    Gennaio 21, 2020 alle 4:26 pm

    Ciao Gabila… Una domanda:dopo aver dato forma alle brioches, posso farle lievitare tutta la notte e infornarle la mattina?grazie

    Rispondi
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Gennaio 21, 2020 alle 4:38 pm

      Ciao Marianna, senti puoi far partire la lievitazione e poi mettere in frigorifero! Potresti anche lasciare tutto fuori, a temperatura ambiente ma ad una temperatura moderata, sui 16/18 gradi perché diversamente potrebbero passare di lievitazione! Io con certi impasto lo faccio ma rivaluto i grammi di lievito utilizzati! Mi sento di consigliarti la prima possibilità.. fai partire la lievitazione e poi metti in frigorifero! Domani mattina tiri fuori e se le brioches avranno raddoppiato il volume iniziale, puoi infornare direttamente!

      Rispondi
      1. Gabila Gerardi ha detto:
        Gennaio 21, 2020 alle 4:39 pm

        Perdonami se ho sbagliato nome😂…. Daniela!!!!oggi giornata sfasata 😘

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.