Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • lievitati dolci

Brioche al latte di mandorle con lievito madre – Brioche almond milk

  • Febbraio 19, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
62
Shares
2
0
60
Dopo la Brioche al succo di mela, sciroppo d’ acero e cannella e dopo il Pan Brioche per i pigri arriva un’ altra Brioche che è stata però viziata più del dovuto…il perché??? E’ stata coccolata dal latte dolce di mandorle, da una lievitazione lenta e naturale e da un infinito amore…lo stesso amore con il quale, l’ autrice della ricetta ha scritto  “All’ ombra dei Mandorli in Fiore “. La ricetta di oggi arriva proprio da quel ricettario un po’ dolce e un po’ salato…un libro che piano piano sto scoprendo fatto di immagini di food che vanno altre il piatto in se stesso…un libro dove non ti aspetti di scovare immagini rubate al suo mondo…al mondo di Rossella e un libro dove ricette e mandorli in fiore, si alternano regalando pause piacevoli in ogni lunga giornata trascorsa in cucina.
Oggi ancora un lievitato…si perché in effetti, non passa giornata senza che la mia cucina, regali a me e certe volte anche ai miei vicini, qualcosa che è stato prima impastato…poi coccolato…poi lasciato al caldo e poi abbrustolito nel forno…dolce o salato…con il cioccolato o con la cannella…..al limone o con le mandorle..insomma, di qualsiasi forma e sapore si parli….sicuramente alla fine si dovrà far lievitare. Credo che se potessi immaginarmi in un’ altra vita, mi vedrei con una divisa bianca, tutta infarinata, con un’ impastatrice enorme a fianco e con un forno poco distante, che butta fuori pagnotte….brioche e tutto ciò che gira intorno a questo meraviglioso mondo…si…si…credo che se potessi immaginare un’ altra me…la immaginerei proprio così.

 

Brioche al latte di mandorle con lievito madre

Ingredienti
(per 6 brioche)

PREPARAZIONE: 20′
RIPOSO: 4h + 1h
COTTURA: 20′

  • 500g d farina di forza w330
  • 5g di latte in polvere
  • 200g di lievito madre attivo
  • 250g di latte di mandorle
  • 30g di zucchero grezzo di canna
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di sale
  • 100g di burro morbido
  • 80g di mandorle a lamelle (+ altre per finire)
  • latte di mandorle q.b.
Preparazione
  • Unire la farina e il latte in polvere e lasciare da parte.
  • Nella ciotola della planetaria unire il latte di mandorle (intiepidito) al lievito madre; mescolare, azionando la macchina con il gancio per impastare, finché il lievito si è sciolto.
  • Unire la farina con il latte in polvere e impastare finché gli ingredienti si saranno amalgamati.
  • Unire l’ uovo, lo zucchero e il sale e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Unire adesso il burro morbido a piccoli pezzi e lasciare che l’ impasto assorba i grassi (impastare a lungo).
  • L’ impasto si dovrà presentare morbido ed elastico (se necessario, unire uno o due cucchiai di farina ma solo se l’ impasto dovesse risultare troppo umido).
  • Formare una palla, incidere a croce e lasciare lievitare fino al raddoppio (4 ore circa) in un recipiente capiente, coperto con pellicola per alimenti, al caldo e lontano da correnti d’ aria.
  • Trascorso il tempo dividere l’ impasto in 6 parti uguali; dividere ogni parte in altre tre parti sempre uguali.
  • Con ogni porzione d’ impasto formare dei filoncini lunghi circa 20cm.
  • Rotolare ogni filoncino di pasta nelle mandorle a lamelle e realizzare 6 treccine.
  • Posizionare ogni treccina su una placca rivestita con carta da forno avendo l’ accortezza di distanziarle bene l’ una dall’ altra.
  • Coprire bene con della pellicola per alimenti e lasciare lievitare al caldo lontano da correnti d’ aria; per un’ ora circa.
  • A lievitazione avvenuta, spennellare con il latte di mandorle, decorare con altre mandorle a lamelle e infornare.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti circa o fino a doratura.
  • Estrarre dal forno e lasciare intiepidire prima di servire.
  • Le treccine, se conservate in un recipiente a chiusura ermetica, si conservano bene fino a tre giorni.

 

Total
62
Shares
Share 2
Tweet 0
Pin it 60
Related Topics
  • brioches
  • lievitati dolci
  • lievitazione naturale
  • lievito madre
  • pan brioche
  • pasta acida
  • ricetta dolce
  • ricetta naturale
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • lievitati dolci

Pain au chocolat

  • Febbraio 16, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Welsh cakes light senza burro

  • Febbraio 21, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Brioche Parisienne

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 22, 2023
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Maritozzi con la panna

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 20, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Cinnamon rolls senza uova

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 9, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Brioche col tuppo al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 21, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pain au chocolat

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 16, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Krapfen con la crema

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 1, 2022
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Brioche gomitolo di lana senza uova (wool roll bread)

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 21, 2021
Visualizza Post
  • lievitati dolci

Pan brioche intrecciato uvetta e cannella e grani antichi

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 29, 2021
10 commenti
  1. Dolci a gogo ha detto:
    Febbraio 19, 2015 alle 8:59 am

    Tesoro ma quanti magnifici lievitati ci stai regalando!!Sai ieri presa dalla voglia dopo aver visto i tuoi, ho realizzato anch'io i cornetti sfogliati e sono venuti magnificamente adesso è tempo di provare anche questa brioche che profuma di mandorle…deve essere sublime e wow ho notato la novità, all'inizio pensavo di aver cliccato il blog sbagliato:-))))…mi piace moltissimo questa nuova impaginazione e questo nuovo vestitino…avrei bisogno di una sistematina anch'io ma non saprei nemmeno da dove cominciare:-)!!! Ti abbraccio forte,Imma

    Rispondi
  2. Maddalena Laschi ha detto:
    Febbraio 19, 2015 alle 11:10 am

    Ma sono rimasta a bocca aperta oggi!!!! Non solo la ricetta è' come sempre bellissima e il libro di Rossella dev'essere sicuramente un altro da aggiungere alla libreria, le foto come sempre a dir poco stupende e questo nuovo look ti si addice come un vestito cucito addosso, è' semplice e schietto, elegante ma rock! È' da tanto tempo che abbiamo in mente di dare una ventata di aria fresca ai nostri blog e tu ci sei riuscita alla grande!

    Rispondi
  3. rossella ha detto:
    Febbraio 19, 2015 alle 1:35 pm

    Uh, sparito commento?
    Era per dirti che sono davvero bellissime e che in questi giorni in cui sono super assente su web vedere quasi per caso sulla mia colonnina di destra, al tuo indirizzo, questa ricetta per me così familiare e tanto amata… beh, non so cosa dire, se non che mi sento onorata ad essere stata cucinata ed immortalata anche lì da te…. <3
    foto bellissime, pagina bellissima in generale, impasto bello bello 😉
    Grazie Gabila, un bacio grande!

    Rispondi
  4. paola ha detto:
    Febbraio 19, 2015 alle 8:12 pm

    complimenti,tutto come sempre molto bello,originale,un bacione

    Rispondi
  5. Mila ha detto:
    Febbraio 20, 2015 alle 9:50 am

    Già mi sono alzata dal letto con una super fame e nonostante mangio dalle 7 non riesco a trovare la fine…poi arrivo e vedo queste delizie lievitate!!! Complimentissimi!!!

    Rispondi
  6. Stefania Zecca ha detto:
    Febbraio 21, 2015 alle 9:47 am

    Uhhhhhhh!!! Un meraviglioso piccolo esercito di brioche ancora tiepide e profumatissime! Posso non fare anche queste? Ma ho assolutamente bisogno anche di una bacchetta magica per preparare tutti gli impasti sulla lista… La divisa tutta infarinata l'avrei indossata molto volentieri in questa vita, ma credo di aver perso il treno.
    Ho notato qualche ritocco al tuo blog ma in sostanza era già bello così. Un bacio Gabi 🙂

    Rispondi
  7. Adrialisa ha detto:
    Febbraio 21, 2015 alle 9:23 pm

    Le foto sono stupende e Jamie è mito. Mi sa che li proverò, sono proprio curiosa.

    Rispondi
  8. manuela ha detto:
    Maggio 8, 2015 alle 6:04 pm

    Complimenti! Ricette e foto da urlo!
    scusa la domanda magari ingenua…quale latte in polvere? domani vorrei provare a preparare queste brioches!
    grazie
    Manu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 9, 2015 alle 5:10 am

      Ciao e grazie mille ^_^ ! Per il latte in polvere io ho usato quelli nestle' concentrato nella latta di metallo, la confezione e' simile a quello condensato! Non usare quello per i neonati…ma se non lo trovi non metterlo! La ricetta sarà un successo comunque! Fammi sapere! A presto!

      Rispondi
  9. Il Quadernino Rosso ha detto:
    Maggio 11, 2017 alle 3:10 pm

    Ho fatto questa ricetta, apportando qualche piccola modifica! Grazie mille!!! Sono venute magnifiche! L'ho postata qui http://www.ilquaderninorosso.com/lievitati/brioches-alla-mandorla-con-pasta-madre/ e ho citato il tuo bellissimo blog. Complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Cheesecake con meringa ai Lamponi Febbraio 16, 2023
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.