Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • gelati e sorbetti

Homemade Ice Cream Banana & Ricotta

  • Settembre 22, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
2
Shares
0
0
2
Lo so, ricetta certamente fuori tempo massimo, ma oggi, nell’ intento di fare pulizia di foto archiviate, ho ritrovato queste fatte qualche settimana fa. La sfida era quella di provare a preparare un gelato che fosse senza panna e chiaramente HOMEMADE.

 Se vi dico che le mie figlie non mi hanno neanche dato il tempo di finire la ricetta? Un risultato eccellente per un gelato fatto senza la panna e senza gelatiera!
Non avrei potuto non condividere il mio piccolo successo personale!

E dato che ancora l’ autunno non è ancora arrivato….un gelatino non ci sta ancora bene a fine pasto o solo per soddisfare un’ improvvisa voglia di dolce?
 IO DICO DI SI!!!
Vi lascio con piacere la ricetta per concludere in bellezza
 un’ altra DOMENICA in pieno relax!
HOMEMADE ICE CREAM Banana & Ricotta
Gelato fatto in casa

Ingredienti
(gelato preparato senza gelatiera)
300g di ricotta vaccina
200g di zucchero
4 tuorli d’ uovo (grande)
400g di banana molto matura 
100g di latte
Con il gelato ottenuto ho poi preparato una sorta di biscotto gelato, la ricetta dei biscotti la trovate QUI. 

Procedimento
 Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto ben montato, chiaro e spumoso, aggiungere poi il latte che dovrà essere a temperatura ambiente e portare sul fuoco; cuocere per qualche minuto senza portare ad ebollizione, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Ridurre in purea la banana aiutandovi con una grattugia per frutta o semplicemente schiacciandola con una forchetta.
In un recipiente amalgamare la ricotta con la purea di banana fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo e poi unirlo alla crema inglese e mescolare bene.
Versare il gelato in un contenitore da freezer  abbastanza profondo da consentire il successivo mescolamento. Coprire con pellicola trasparente o con carta da forno per dare modo al composto di congelare uniformemente. Mettere il contenitore nella parte più fredda del freezer per un’ ora.
Trascorso il tempo, raschiare ai bordi il gelato congelato e lavorarlo fino a che non si otterrà un consistenza liscia e uniforme.
Ricoprire di nuovo il contenitore e riporre nuovamente nel freezer per un’ altra ora.
Ripetere lo stesso procedimento per altre due volte almeno, il risultato finale dovrà essere di un composto liscio e quasi del tutto congelato.
Rimettere in freezer fino al completo congelamento.
Prima di consumare il gelato, lasciarlo qualche minuto a temperatura ambiente.
Con questa ricetta partecipo al contest di Simo’s Cooking
 per la categoria “Dolci al cucchiaio”:

Total
2
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 2
Related Topics
  • fatto in casa
  • gelato
  • gelato alla banana
  • gelato fatto in casa
  • homemade
  • ice cream
  • light
  • ricetta dolce
  • ricetta ligth
  • senza panna
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta di Semolino con fichi

  • Settembre 20, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • antipasti e finger food

Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

  • Settembre 25, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Gin Tonic frozen

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 27, 2022
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Base gialla per gelato – Gusto Malaga per KitchenAid

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 7, 2022
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

SHORTBREAD CON GELATO ALLA RICOTTA E FRAGOLE (biscotto gelato)

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 2, 2019
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Sorbetto al Lambrusco

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 15, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Yogurt ghiacciato con fragole e lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 26, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Gelato alla crema con le pesche

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 17, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Gelato al caffè d’ orzo FACILISSIMO senza gelatiera

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 21, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Ghiaccioli al melone naturali e homemade

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 23, 2014
42 commenti
  1. Martina ha detto:
    Settembre 22, 2013 alle 5:42 pm

    Hai fatto benissimo a condividerla con noi questa ricettina, è super! 🙂 anche io sono nel club "gelato tutto l'anno!"
    Buona domenica, un bacione 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 22, 2013 alle 8:56 pm

      Al gelato non riesco mai a dire di no!!!! Una droga per me!!!!

      Rispondi
  2. Valentina ha detto:
    Settembre 22, 2013 alle 5:49 pm

    Fuori tempo? No, dai… qui fa ancora caldo e poi secondo me per le cose buone c'è sempre tempo! 😉 Sai che non amo molto le banane ma in versione gelato le mangio volentieri! 😀 Deve essere buonissimo, poi è anche light… perfetto! 🙂 Complimenti e un abbraccio, buona serata :**

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 22, 2013 alle 8:57 pm

      Anche io non amo le banane in modo particolare ma nel gelato le adoro!!!!

      Rispondi
  3. Maddalena Laschi ha detto:
    Settembre 22, 2013 alle 6:31 pm

    Buono, buono, ma soprattutto buono e che soddisfazione….senza gelatiera!!!! Penso di non essere più in tempo quest'anno, ma l'anno prossimo, visto che la gelatiera era un probabile acquisto, prima di procedere a spese folli, sicuramente proverò questo gelato….ma forse non resisterò e lo proverò prima!!!! Posso sostituire la banana con un frutto qualsiasi vero? Ti abbraccio tesoro e ti ringrazio molto per la ricetta! Buona domenica sera!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 22, 2013 alle 9:00 pm

      Anche per me la gelatiera e' un regalo che mi farò per la prossima estate!!!!! La banana la puoi sostituire con quel che vuoi anche se credo che abbia fatto la differenza!!! Notte amica!!!

      Rispondi
  4. paneamoreceliachia ha detto:
    Settembre 22, 2013 alle 6:33 pm

    Io adoro questi gelati più leggeri. Sono ottimi per una merenda golosa e secondo me vanno bene sempre anche in pieno inverno! Un abbraccio. Alice

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 22, 2013 alle 9:01 pm

      Infiammi mi sa che lo rifaccio…è anche velocissimo!!!! Notte e grazie!!!

      Rispondi
  5. Dolci a gogo ha detto:
    Settembre 22, 2013 alle 6:55 pm

    Un gelatino tesoro mio ci sta sempre bene e sai io li mangio tutto l'anno anche quando fa freddino a volte mi concedo un bel gelatone se poi è homamade, goloso e leggero la voglia viene subito…peccato sia tardi per mettermi all'opera ma ti garantisco che se avessi visto la ricetta stamattina l'avrei fatto di certo oggi stesso!!Un bacione immenso e felice serata!!
    Imma

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 22, 2013 alle 9:03 pm

      Tu sei unica……credo che lo avresti rifatto anche perché merita davvero!!! Leggero ma davvero buono!!! Notte Imma e grazie come sempre!!!!

      Rispondi
  6. Silvia Brisigotti ha detto:
    Settembre 22, 2013 alle 7:00 pm

    Delizioso, non si è mai fuori tempo massimo per un dolcetto così!!
    Bravissima!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 22, 2013 alle 9:04 pm

      In effetti hai ragione!!!! Magari lo rifaccio anche domani!!!!

      Rispondi
  7. Monica Chiocca ha detto:
    Settembre 22, 2013 alle 7:11 pm

    Io il gelato stasera me lo sono mangiato proprio volentieri,secondo me c'è ancora tempo prima di accantonarlo!
    Il tuo gelato ma soprattutto le foto Gabila,sono meravigliose, proprio come vorrei farle io :)Ti abbraccio,spero tu abbia passato una bella domenica!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 22, 2013 alle 9:07 pm

      Si Monica, domenica di relax ed infatti quando sono rilassata tutto mi viene meglio!!!! Il gelato ancora per molto tempo, almeno per me!!!! Notte e bacio!

      Rispondi
  8. Francesca P. ha detto:
    Settembre 22, 2013 alle 9:07 pm

    Come sai uso la gelatiera ma per la voglia improvvisa di gelato, che non conosce stagioni, ricette "facili" senza sono utilissime! Spesso poi ho banane che chiedono aiuto nel cestino perchè le lascio maturare troppo… 😀

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 22, 2013 alle 9:17 pm

      Ma allora la gelatiera mela compro subito….non avevo valutato la voglia improvvisa!!!!

      Rispondi
  9. lucy ha detto:
    Settembre 23, 2013 alle 5:40 am

    adoro il gelato fatto in casa e anche io mi cimento.le tue foto poi invogliano tantissimo!

    Rispondi
  10. Casale Versa ha detto:
    Settembre 23, 2013 alle 6:59 am

    Fantastico, eh sì che ci sta ancora il gelatino dopo cena! ;D
    baci, Val

    Rispondi
  11. Roberta | Il senso gusto ha detto:
    Settembre 23, 2013 alle 7:15 am

    Evviva il gelato senza gelatiera! Pensa che io non ho neppure uno straccio di planetaria… 🙂
    buon lunedì!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 23, 2013 alle 11:19 am

      Niente planetaria neanche per me!!!! A natale però me la regalo di sicuro!!!

      Rispondi
  12. Sweet Angel ha detto:
    Settembre 23, 2013 alle 7:21 am

    Dev'essere buonissimo.. chissà che cremosità gli da la banana, in assenza di panna!
    Brava!

    Rispondi
  13. Chiarapassion ha detto:
    Settembre 23, 2013 alle 7:29 am

    Gabila che buono il tuo gelato e poi è semplice e salutare…mi piace tanto,tanto,tanto,tanto (hahahahahah sembra la canzone di Jovanotti io l'adoro)
    Baci e buon inizio di settimana
    Enrica

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 24, 2013 alle 5:19 pm

      Felice che ti sia piaciuto!!!!

      Rispondi
  14. Giuse B ha detto:
    Settembre 23, 2013 alle 7:44 am

    Non è MAI fuori tema o fuori tempo il gelato! MAI!
    E poi la cremosità del gelato alla banana è unica!
    A presto Gabila.
    Stai preparando la valigia?
    Bacione.
    GiuseB

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 23, 2013 alle 11:29 am

      In merito alla valigia devo fare le prove pervhè non posso superare i 10kg, speriamo di farcela!!! Ti faccio sapere a che ora arrivo a Pisa così se riesci ci possiamo incontrare!! Bacio cara!!

      Rispondi
    2. Giuse B ha detto:
      Settembre 23, 2013 alle 1:37 pm

      ok.
      GiuseB

      Rispondi
  15. Laura ha detto:
    Settembre 23, 2013 alle 7:46 am

    Allora a parte il fatto che le tue ricette sono tutte e dico tutte favolose (le mangio con gli occhi) ma le tue foto sono impeccabili! Senza parole ogni volta. Brava.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 23, 2013 alle 11:30 am

      Ma grazie!!!! Sto imparando dai!!

      Rispondi
  16. Simona Mirto ha detto:
    Settembre 23, 2013 alle 8:35 am

    Gabi buondì sai che io non lo ho la gelatiera? è nella lista dei desideri ormai da un bel pò… poi ad aprile ho scelto la planetaria e così la gelatiera è andata ancora in coda… anch'io preparo il gelato alla vecchia maniera ma con la panna! mi piace l'idea della ricotta che spesso uso e adoro:* grazie della condivisione! io, gelato anche in inverno:)
    un caro abbraccio e buona settimana:**

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 24, 2013 alle 5:18 pm

      La planetaria sarà il mio regalo per Natale e compleanno insieme, non vedo l' ora…non ne posso più di frullino e olio di gomito…sarà una vera pacchia, ogni tanto la rubo a mia mamma ed è davvero un valido aiuto? Tu che modello hai scelto? Felice che ti sia piaciuta la ricettina!!!!

      Rispondi
  17. Emanuela Martinelli ha detto:
    Settembre 23, 2013 alle 9:22 am

    Ma che delizia questo gelato!!! Fuori tempo massimo? Bè per me e soprattutto per i miei bimbi il gelato è un quattro stagioni, perciò la tua ricetta va alla grande…come sempre. Un abbraccio e buona settimana, a presto Manu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 24, 2013 alle 5:16 pm

      Infatti, oggi chi sembra ancora piena estate, peccato non avere il tempo per un po' di mare!!!

      Rispondi
  18. Roberta Morasco ha detto:
    Settembre 23, 2013 alle 9:37 am

    Eh eh amica mia, io non ce l'ho la gelatiera quindi va da sè che TE LA RUBOOOOO…poi banana dipendenti noi qui, quindi! 😉
    Come state? Sei pronta alla partenza?? E' questo fine settimana??? Spero che tu ti diverta un sacco e fai tante foto che poi voglio il resoconto!!!
    Ti abbraccio forte forte, buona settimana! <3 Roby

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 24, 2013 alle 5:15 pm

      Roby…si sto preparando la valigia , farò presto perché non posso superare i 10 kg, ce la devo fare!!!! Parto carica di voglia di imparare e farò tante foto di certo!!!! Non vedo l' ora!!! Ti penserò soprattutto la notte quando in camera con Vaty parleremo anche di te!!!!!

      Rispondi
  19. Mirtillo E Lampone ha detto:
    Settembre 23, 2013 alle 10:03 am

    Secondo te, piccola sperimentatrice della cucina, funziona anche con le pere? Ne ho un po' troppe e potrebbe essere una soluzione! Ultimamente faccio il gelato con qualsiasi cosa mi capiti sotto tiro, il Bullo mi schernisce, ma quando mi viene bene una cosa la faccio fino allo sfinimento!
    Sempre belle le tue foto e i tuoi post tesoro….un bacione enorme!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 24, 2013 alle 5:11 pm

      Certo le pere non hanno la stessa consistenza della banana, puoi provare ma non garantisco !!!! Bacio Berry!!!

      Rispondi
  20. Vaty ♪ ha detto:
    Settembre 23, 2013 alle 8:11 pm

    Meraviglia delle meraviglie! Qui fa già fresco ma un gelatino così non si rifiuta mai! Meno 5!! Ci credi?? Io ancora no!! :-)))

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 24, 2013 alle 5:10 pm

      Io invece ci credo…..sarà davvero una bella esperienza e avremo tutto il tempo per noi!!!!

      Rispondi
  21. SimoCuriosa ha detto:
    Settembre 23, 2013 alle 8:49 pm

    fammi sapere in quale categoria lo devo inserire!
    a presto

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 23, 2013 alle 9:34 pm

      Categoria dolci al cucchiaio , scusami, avevo solo specificato nel mio post!!!

      Rispondi
  22. Silvia- Perle ai Porchy ha detto:
    Settembre 24, 2013 alle 6:38 pm

    Tu non sei MAI fuori tempo massimo! Ahahahah!! E dai che ancora il sole c'è, la temperatura è mite, e io mi rifaccio gli occhi davanti alle tue prelibatezze amica mia! Che mi hai tenuto compagnia con le tue foto mentre mangiavo sipedini e ravioletti!!

    Rispondi
  23. Simo ha detto:
    Maggio 16, 2014 alle 2:14 pm

    caspiterina, ha un aspetto meraviglioso…cremosissimo, da urlo!
    Bisogna che ci provi anche io…la gelatiera non ce l'ho, ma se i risultati sono questi…
    Buon fine settimana!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.