Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta di Semolino con fichi

  • Settembre 20, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
2
Shares
0
0
2
Eccomi prima di lasciare un’ altra settimana settembrina alle spalle, il giorno della partenza si avvicina ed io sono sempre più emozionata! Un po’ di ansia non la nascondo, forse paura di non essere all’ altezza della situazione, credo che ancora di strada ce ne sia da percorrere perché mi considero una persona concreta e realista e non mi sono mai venduta per quello che non sono! 

La mia grande carta vincente e certamente la passione che metto in ogni piccola cosa e che riesce a farmi sentire viva, adrenalina pura che scorrere nelle vene! Si fa presto a dire Food Blogger,  certamente un’ appellativo a cui dare il giusto peso perché un conto è saper rifare bene un piatto e servirlo in modo impeccabile, un conto è saper cucinare veramente avendo ben presenti i concetti di base dalla cucina Italiana!
Il mio viaggio a Cagliari sarà proprio per questo, servirà a rendermi consapevole e arriverò carica con tanta voglia di apprendere, un mio grande pregio è quello di riuscire sempre a cogliere anche il minimo dettaglio e tornerò certamente più ricca e più appagata!

Mi ero ripromessa che ci sarei riuscita anche questo mese, i colori erano il giallo e il rosso, spero quindi di essere rientrata nei requisiti richiesti!
Per l’ occasione ho scelto di preparare una torta al semolino che adoro alla quale ho unito la dolcezza dei fichi, un connubio che ha funzionato perfettamente anche per il giusto equilibrio tra dolcezza e consistenza!
Questa torta senza dubbio per tutti gli amanti dei sapori autentici dove spicca ben definito, il sapore delle uova, della vaniglia e dello zucchero!
 Una torta povera che ti resta nel cuore.
Semplici gli ingredienti come semplice sarà l’ esecuzione.
Lascio adesso spazio alla ricetta e come sempre buon lavoro!!!
TORTA DI SEMOLINO CON FICHI
Ingredienti
(per due stampi rettangolari 35x11cm)

1l di latte intero fresco
200g di semolino
150g di zucchero + quello per la copertura
80g di burro
4 uova intere
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
4 fichi neri ben maturi
pangrattato q.b.

Procedimento

 Mettere il latte in una casseruola e portare al bollore, aggiungere a pioggia il semolino, cuocere a fuoco lento e sempre girando fino a che non si sarà addensato. Togliere dal fuoco ed aggiungere subito lo zucchero, il burro e l’ estratto di vaniglia in modo che si sciolgano amalgamandosi bene al composto.
Lasciare intiepidire e poi unire le uova intere uno alla volta. Versare il tutto in una teglia precedentemente imburrata e cosparsa di pangrattato, livellare bene la superficie con le mani appena umide. Con un cucchiaio creare lo spazio sufficiente per i fichi che dovranno essere messi in fila ad intervalli regolari.
Cospargere con zucchero semolato e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa, la torta dovrà risultare ben dorata. 
Sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.
Si conserva in frigorifero per almeno tre giorni ma temo che non sarà necessario, una volta sfornata sono certa che difficilmente arriverà al giorno dopo vero MONIQUE!
 Con questa ricetta partecipo al contest di Colors & Food 
del mese di settembre “giallo e rosso”:

Total
2
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 2
Related Topics
  • budino di semolino
  • dessert
  • fichi
  • frutta di stagione
  • ricetta ligth
  • ricetta veloce
  • semolino
  • senza lievito
  • torta di semolino
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • crostate

Crostata con fichi caramellati e crema frangipane

  • Settembre 16, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • gelati e sorbetti

Homemade Ice Cream Banana & Ricotta

  • Settembre 22, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
74 commenti
  1. Ileana Pavone ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 10:00 am

    I fichi sono la mia passione e questa torta al semolino è unica cara Gabi ^_^
    Sono sicura che con la tua passione e il tuo entusiasmo andrà tutto benissimo 🙂
    Un abbraccio forte!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 20, 2013 alle 10:11 am

      Di certo mi divertirò un modo!!!

      Rispondi
  2. Ely ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 10:08 am

    Che capolavoro.. amo il semolino nei dolci.. e quei fichi ci stanno una meraviglia! Invitantissima, cara. E vedrai, sarai senz'altro all'altezza di tutto. Coraggio, sei stupenda ricordalo sempre e abbi fiducia in te!! 😀 <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 20, 2013 alle 10:10 am

      Ely grazie, io la fiducia ce l' ho in me stessa solo che devo ancora imparare molto e di questo ne sono più che consapevole, poi certo che sono una che spacca il mondo in due e non avrò paura!! Grazie cara e ti abbraccio forte!!

      Rispondi
  3. Any ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 10:14 am

    Da piccola, mia mamma mi faceva un dolce con il semolino, buonissimo, con l'aggiunta di confettura. Una bontà. Quindi già lo so che la tua torta è una delizia. Poi i fichi….li adoro!
    Complimenti per le foto e buon divertimento a Cagliari!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:34 am

      Questo e' il dolce che fa sempre anche mia mamma!!!! Grazie per i complimenti che apprezzò sempre molto!

      Rispondi
  4. Dolci a gogo ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 10:48 am

    Tesoroooooooo sono certa che andrai alla grandissima, tu pensa solo che se ti hanno scelta vali giusto?Quindi goditi questa bellissima esperienza e ovviamente a noi reportage a gogo e una fetta di questa meraviglia la mangerei molto volentieri a pranzo altro che piatto di pasta…è veramente stupenda e che sofficità e l'abbinamento con i fichi lo trovo perfetto!!!Ti abbraccio forteeeeeeee,Imma

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:37 am

      Non e' tanto il discorso di valere, io so chi sono e proprio per questa ragione spero di non fare figuracce!

      Rispondi
  5. Emanuela Martinelli ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 11:08 am

    Gabi sai che la tua torta povera mi pace da morire? Mi piaciono gli ingredienti e ovviamente la tua bellissimapresentazione. La partenza si avvicina e tu sarai sicuramente all'altezza…la passione non ti manca e nelle tue ricette la esprimi in modo sublime. Baci Manu.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:32 am

      Speriamo Manu!!!! Grazie per l' incoraggiamento!

      Rispondi
  6. Cuoca Pasticciona ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 11:22 am

    Vedrai che il viaggio va bene e che tu andrai alla grande perchè sei davvero ma davvero brava. Credi in te stessa sempre e comunque 🙂 Io ti aspetto e intanto rubo una fetta di questa buonissima torta così autunnale e allegra!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:44 am

      Certo che credo in me stessa, però non sono brava a fare tutto ma ci proverò !!!

      Rispondi
  7. Claudia ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 11:38 am

    Dai Gabila… sei brava ed hai passione.. vedrai sche sarai oltre che all'altezza!!!! Mai fatto un dolce con il semolino.. ma credo mi piacerebbe.. e poi ultimamente sto andando matta per i fichi! baci e buon w.e. 😀

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:43 am

      Claudia, davvero semplice come esecuzione, prova e fammi sapere! Bacio

      Rispondi
  8. SimoCuriosa ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 11:48 am

    oddio che bella! adoro quello stampo se lo trovassi…
    e complimenti deve essere squisita
    buon we
    a presto

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:45 am

      On line lo stampo lo trovi ovunque!!! Buon WE !

      Rispondi
  9. Ely Mazzini ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 11:48 am

    Complimenti Gabila per la gustosa ricetta e la splendida presentazione!!!
    In bocca al lupo per tutto!!!
    A presto…

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:42 am

      Crepi e grazie

      Rispondi
  10. Pippi ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 11:48 am

    ma questa torta è davvero invitantissima..e che belle foto..

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:45 am

      😉

      Rispondi
  11. Valentina ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 11:51 am

    una ricetta bellissima! il fico è di certo viola all'esterno, ma nel suo cuore c'è una polpa tendente al rosso e non potrei mai dire di no a questa ricetta per Colors. Quindi, un benvenuto a questa torta morbida che sa di casa e di fine estate. Credo sia deliziosa assaggiata da tiepida…grazie mille!Un abbraccio e buon fine settimana, Vale

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:39 am

      Si tiepida era favolosa!!!! Allora grazie, felice che ti piaccia!

      Rispondi
  12. Giuse B ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 11:55 am

    Sai che non l'ho mai fatta la torta al semolino?
    la proverò anche perché in casa il maritino me la chiede praticamente da sempre!
    Scatti stupendi, come sempre!
    Andrai alla grande!
    Baciotto.
    GiuseB

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:41 am

      E accontentiamo questo maritino allora!!! Davvero semplice rifarla! Sono certa che è già sulla tavola pronta per far colazione! Ciao Giuse, a presto per il nostro incontro!!

      Rispondi
  13. Mia ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 11:58 am

    Per me amante dei fichi non posso che apprezzare e salvare tra i preferiti questa ricetta :Q_

    Kiss ♥
    BecomingTrendy | Follow me on FB & Bloglovin'

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:35 am

      Ciao Mia, bello vederti!

      Rispondi
  14. Sweet Angel ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 11:58 am

    Tantissimi in bocca al lupo per la tua prossima esperienza a Cagliari.
    Non vedo l'ora di leggere il tuo resoconto!!!
    E questo dolce è perfetto, dall'abbinamento dei colori al bilanciamento dei sapori.. bravissima!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:52 am

      Grazie grazie, mi impegnerò molto e porterò a casa un bel po' di pensieri e foto!!!! Grazie e buon WE!!!

      Rispondi
  15. Erica Di Paolo ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 12:07 pm

    Assolutamente divina!!!!! Sapori pazzeschi, colori magici. Le tue foto, poi, sono eccezionali!!! Vai alla grande!, bravissima ^_^

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:51 am

      Grazieeeeeee!!

      Rispondi
  16. Peanut ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 12:14 pm

    Io non ho mai provato il semolino in questa veste, m'incuriosisce parecchio! Deve essere vellutatissimo..! riuscissi a trovare un modo per omettere le uova che sono però tantine sarebbe un successone..ma se m'impunto, finchè non provo non sono contenta!
    quei fichi, mamma mia <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 20, 2013 alle 3:30 pm

      Dovresti rimpiazzare le uova con altri grassi, magari farina di mandorle finissima e panna! Fammi sapere se riuscirai nell' impresa! Bacio!

      Rispondi
  17. Memole ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 12:38 pm

    Adoro le torte con il semolino…Deliziosa questa versione!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:53 am

      😀

      Rispondi
  18. Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 12:43 pm

    Ahaahaahah, mi e ' preso un colpo quando ho letto il mio nome!ma ti stavi sicuramente riferendo ad una Monique che ha trovato i fichi in svizzera ed e'pure riuscita a farne una tarte fantastica e quindi non sono io. Belle foto Gabi!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 20, 2013 alle 3:31 pm

      Ma va va!!!! Intanto se è finita un motivo ci sarà !!!!

      Rispondi
  19. Aria ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 1:34 pm

    sei davvero molto brava, io ti seguo sempre ma commento poco…perchè…davanti a tanta maestria sono quasi in soggezione! La torta è in forno, ti farò sapere di certo!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 20, 2013 alle 2:19 pm

      Ma scherzi!!! ma che soggezione, se tu sapessi che sono alta non più di 1 metro e 60 !!!??!!?? Mi fa piacere sempre vederti e credimi che non mi sento proprio nessuno, una mamma che cucina dolci come! Fammi sapere della torta piuttosto!!! Un bacio Aria!!!

      Rispondi
  20. Chiarapassion ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 1:42 pm

    Ma che bella e sicuramente anche buonissima e poi quei fichi così succosi che voglia! Aspetto foto e resoconto su questa bellissima avventura e divertitevi!
    Baci e buon w.e.
    Enrica

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:49 am

      Sul divertitevi ci puoi scommettere!!!

      Rispondi
  21. Silvia Brisigotti ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 1:44 pm

    In bocca al lupo e complimenti per il dolce!!
    Favoloso!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:53 am

      Grazie!!!

      Rispondi
  22. Antonietta ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 2:35 pm

    Bella, davvero bella e commovente, perché mi ricorda la mia infanzia, la preparava la mia nonna e poi la mia mamma ogni volta che si accendeva il forno a legna per il pane, però senza fichi,semplice ed essenziale.
    L'aggiunta della frutta la rende superlativa!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:50 am

      Ho gli stessi ricordi, tutto il mondo e' paese allora! Grazie per le tue parole…buon WE!!!

      Rispondi
  23. paola ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 2:41 pm

    mamma mia che torta golosa, buona, che foto fantastiche, complimenti

    Rispondi
    1. paola ha detto:
      Settembre 20, 2013 alle 3:13 pm

      non riesco ad aggiungermi ai tuoi lettori, per non perderti copio il link ti aggiungo ai blog che seguo, buona serata

      Rispondi
    2. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 20, 2013 alle 3:27 pm

      Prova a chiude e poi a ricaricare la pagina! Fammi sapere se si presenta ancora il problema così verifico il perché è grazie per la segnalazione! Se riesci ad unirti avvisami, grazie per tutto!

      Rispondi
  24. MARI Z. ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 2:43 pm

    Cara Gabila,
    ti auguro un buon viaggio e attendo novità sull'esperienza che andrai a fare!
    L'aspetto "budinoso" della torta è delizioso… come pure la "filetta indiana" dei fichi!!! 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:48 am

      Grazie e bacione!!!

      Rispondi
  25. Mirtillo E Lampone ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 3:52 pm

    Gabi…ogni volta che vedo le torte che realizzi ho una sorta di soggezione…ma quanto sono belle?
    Io penso proprio che non farai nessuna brutta figura a Cagliari tesoro, ne sono certa anzi!
    Un bacio enorme ♥

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:48 am

      Noooooo, soggezione????? Ma che dici…..speravo che ti avrei vista il 27 a Pisa!!! Dai, aspetterò ancora un po' !!!

      Rispondi
  26. Viviana Aiello ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 4:13 pm

    sarai all'altezza si! Vai tranquilla Gabila!!! Noi simao con te e ti aspetteremo per il resoconto finale! Questa torta mi ispira moltissimo. Prima di andare a Milano ho salvato i fichi sciroppandoli, secondo te si può fare con quelli? Se si la rifaccio di sicuro. Un abbraccio e lacio drom!!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 20, 2013 alle 6:14 pm

      Fichi sciroppati? Anche meglio!!!

      Rispondi
  27. consuelo tognetti ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 4:30 pm

    Che meraviglia questa torta al semolino..l'abbinamento con i fichi è adorabile!!!
    Bravissime e felice we
    la zia Consu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:46 am

      Grazie Consu. Buon WE anche a te!!!

      Rispondi
  28. Maria Grazia ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 4:43 pm

    Crei dei veri e propri capolavori di gusto e bellezza, Gabila! Le immagini di questo spettacolo di dolce sono magnifiche.
    Un caro saluto

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:32 am

      Grazie, mi fa piacere quello che dici!

      Rispondi
  29. Valentina ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 7:27 pm

    Le tue foto sono sempre più belle e questa torta deve essere ottima!!! Ne vorrei una fetta ora, sarebbe una coccola perfetta! 🙂 <3 Complimenti e un abbraccio forte, buon weekend :**

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:30 am

      Ciao Vale buon WE anche a te!!!!

      Rispondi
  30. Roberta | Il senso gusto ha detto:
    Settembre 20, 2013 alle 7:35 pm

    Sai usare la luce in maniera impeccabile…! E la messa a fuoco è perfetta. Questo me lo devi spiegare.
    Cagliari si avvicina… 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 5:29 am

      Ahahaha certe cose succedono senza che io ne sia consapevole!!!! Mi piace quello che vedo e schiaccio il pulsante! Ci vediamo presto!!!

      Rispondi
  31. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) ha detto:
    Settembre 21, 2013 alle 7:26 am

    I miei adorati fichi! il semolino ancora mai utilizzato per i dolci… qualche giorno lo sperimenterò!
    Quella di Cagliari penso sia una di quelle esperienze che arricchiscono l'anima! ♥

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 3:39 pm

      Prova il semolino e rimarrai stregata, mi sembra che abbiamo gli stessi gusti, quindi sono certa che ti piacerà!!!!!!

      Rispondi
  32. Lara Bianchini ha detto:
    Settembre 21, 2013 alle 8:17 am

    Devo essermi persa un post perché mica ho capito cosa ci vai a fare a Cagliari… Illuminami, curiosa io! Poi manco te lo dico che farai fuori tutti per quanto sei brava, basta guardare il tuo post! Un abbraccio e un in bocca al lupo, sai mai ti dovesse servire!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 3:37 pm

      Se noti ho linkato il post dove parlo di Cagliari, comunque basta che cerchi i cupcake al cioccolato e banana! Ciao Lara!!!

      Rispondi
  33. paola ha detto:
    Settembre 21, 2013 alle 12:59 pm

    come puoi vedere sono riuscita ad aggiungermi, alla prossima ricetta

    Rispondi
  34. sississima ha detto:
    Settembre 21, 2013 alle 2:31 pm

    torta favolosa e…mi incanto a vedere le tue splendide foto (a proposito…hai fotografato sul pavimento!?!?) un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 21, 2013 alle 3:35 pm

      Si, ho fatto le foto sul pavimento e solo dopo aver visto le foto mi sono resa conto che i colori erano in perfetta sintonia, fichi e pavimento della stessa tonalità !!!! Mi è piaciuto molto fare le foto all' esterno!!!

      Rispondi
  35. Maddalena Laschi ha detto:
    Settembre 21, 2013 alle 3:54 pm

    Gaby, tesoro, arrivo solo ora a commentare questa torta povera, ma deliziosa e carica di bei sapori, autentici, genuini! Io sono sicura che a Cagliari ti arricchirai di piacevoli esperienze e l'essere un po' incerti e' sicuramente normale, ma anche simbolo di modestia, una dote che io adoro nelle persone, come adoro te! Tranquilla tesoro, farai un figurone perché sei veramente brava! Un abbraccio e non sabato!

    Rispondi
  36. Simona Mirto ha detto:
    Settembre 21, 2013 alle 11:48 pm

    Gabi bella:* perdona se non riesco a seguirti in tempo reale ma sono 2 giorni che non riesco ad accendere il pc tra i vari impegni..
    la torta è una bella golosità… anch'io prediligo le preparazioni semplici e genuine, quando un ingrediente mi piace lo utilizzo spesso e lo rigiro un pò come jolly… il successo è poi garantito.
    Stai tranquilla per Cagliari, sono certa che farai la tua splendida figura, non solo perchè sei veramente brava, ma perchè hai anche un gran cuore che sa ascoltare e come ho detto più di qualche volta ti porterà lontano. Sii te stessa è la carta vincente…
    ti mando un grande abbraccio:**

    Rispondi
  37. Manuela e Silvia ha detto:
    Settembre 22, 2013 alle 2:42 pm

    Ciao, complimenti perchè questa torta è davvero una meraviglia! Una consistenza morbida e dentro fichi freschi di stagione e dolci al punto giusto! Splendido gioco di colori e di sapori!
    bacioni

    Rispondi
  38. Pinko Pallino ha detto:
    Settembre 27, 2013 alle 9:06 pm

    Bellissima da vedere…posso solo immaginare il gusto!!!
    Complimenti!!!

    Rispondi
  39. ristorante pesce ha detto:
    Settembre 28, 2013 alle 6:03 pm

    ha un aspetto invitante!!
    grazie per la condivisione

    Rispondi
  40. Anonimo ha detto:
    Ottobre 4, 2013 alle 10:42 am

    Che ricetta dai sapori confortevoli! Il semolino in versione dolce mi piace tantissimo, anche se poi non lo uso così spesso! Grazie per l'ispirazione!
    Sono nuova di qui, ma ho già trovato un sacco di cose che mi piacciono!
    Complimenti!
    Anna

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.