Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • crostate

Crostata con fichi caramellati e crema frangipane

  • Settembre 16, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
4
Shares
1
0
3
Aria frizzante al mattino e torna la voglia di una passeggiata con il sole ancora timido! Mi piace respirare l’ aria che arriva ad ogni cambio di stagione ed anche se l’ autunno non è ancora arrivato sento comunque il cambiamento.

Il cambio di stagione lo attendo sempre con fermento
 e riscoprire nuovi frutti e colori, che un po’ avevo dimenticato, mi fa tornare l’ ispirazione per nuove ricette!
I fichi sono i prescelti in questi giorni, buoni da mangiare appena staccati del ramo ma ancora più preziosi se usati in cucina.
L’ idea di oggi è una crostata semintegrale con una crema che profuma di mandorle ricoperta da fichi ripassati in padella con zucchero e rhum.
C’è qualcosa che soddisfa di più di una torta appena sfornata che con il suo profumo invade le stanze della nostra casa? Una sensazione che mi fa sentire bene, gesti giornalieri che mi ripagano con sorrisi e tante briciole!
Ecco la ricetta, buon lavoro!
CROSTATA CON FICHI CARAMELLATI E CREMA FRANGIPANE

Ingredienti

Per la pasta frolla semintegrale

100g di farina di farro integrale
50g di farina del tipo 2
100g di farina 00
150g di burro
100g di zucchero a velo
40g di tuorli (2 grandi)
1 bacca di vaniglia Bourbon
la scorza di un limone
una presa di sale
Per la crema frangipane alle mandorle
(ricetta di Luca Montersino estratta dal libro “Croissant e biscotti”)

125g di farina di mandorle
125g di burro
125g di zucchero a velo
125g di uova
50g di farina 00
1 baccello di vaniglia  Bourbon
2,5g di rum 70°

Per i fichi caramellati

6 fichi non trattati + 2 per la decorazione
30g di zucchero di canna
15g di rum

La grammatura delle uova

– 1 uovo intero pesa 55/60 grammi
– 1 tuorlo pesa 20g circa
– 1 albume pesa 30g circa

Procedimento

Per prima cosa preparare la pasta frolla procedendo nel modo tradizionale: nella planetaria unire tutti gli ingredienti e con il gancio a foglia, impastare fino a che il composto non si staccherà dalle pareti del recipiente, avvolgere l’ impasto nella pellicola per alimenti e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel caso non si possieda una planetaria, sbirciare qui.

Per la crema frangipane, unire il burro, lo zucchero, la vaniglia e il rum nella planetaria (per chi non ne fosse provvisto utilizzare un comune frullatore elettrico con le fruste) e montare il tutto a temperatura ambiente. Aggiungere poi la farina di mandorle e le uova intere a filo; incorporare per ultima la farina.
A questo punto si dovrebbe portare il composto sul fuoco e cuocere fino a che la crema non si rapprenda ( la consistenza dovrà essere molto simile a quella di una comune crema pasticciera con la variante di essere leggermente più grumosa), ma dato che utilizzeremo la crema per farcire una crostata, la porteremo a crudo, la cottura avverrà in forno.

Lavare ed asciugare i fichi e tagliare a piccoli pezzi, cuocere in una padella antiaderente con lo zucchero di canna e il rum a fuoco basso fino a che non si saranno caramellati (10 minuti circa).

Prendere la pasta frolla e stenderla ad uno spessore di 5mm circa e foderare uno stampo per crostate da 26cm, distribuire uno strato uniforme di crema frangipane e sopra i fichi tiepidi.
Con la pasta frolla avanzata, ricavare dei dischetti utilizzando un taglia biscotti circolare; sistemare i dischetti ottenuti in modo da formare una cornice (vedi foto).
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti o fino a che la frolla non risulti dorata.
Sfornare e lasciare raffreddare, decorare tagliando in quattro i due fichi e posizionare nel centro della crostata.
La torta si conserva in frigorifero fino a tre giorni.

Con la speranza che la ricetta vi sia piaciuta,
 auguro un Buon Inizio Settimana
e ricordo a tutti i ritardatari, che il mio 1° Giveaway scade oggi ma fino alla mezza notte sarà ancora possibile inviare ricette!
GRAZIE 

Total
4
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 3
Related Topics
  • crema frangipane
  • crostata
  • fichi. frutta di stagione
  • pasta frolla
  • pasta frolla integrale
  • ricetta dolce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta Magica o meglio conosciuta come Magic Cake

  • Settembre 12, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta di Semolino con fichi

  • Settembre 20, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • crostate

Crostata vegana con mandorle e frutti di bosco

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 4, 2020
Visualizza Post
  • crostate

Pastiera al cioccolato per i più esigenti

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 8, 2020
Visualizza Post
  • crostate

Crostata con ricotta e confettura d’ uva

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 3, 2018
Visualizza Post
  • crostate

Crostata con ricotta al caffè – facile e veloce

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 30, 2018
Visualizza Post
  • crostate

Crostata di mele alla cannella con zucchero di cocco

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 28, 2017
Visualizza Post
  • crostate

Crostata rustica con le more SENZA lattosio zucchero e uova

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2017
Visualizza Post
  • crostate

Crostata vegana al malto d’ orzo con mele e prugne

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 1, 2017
Visualizza Post
  • crostate

Crostata con pasta frolla al farro con albicocche e mele

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 28, 2017
62 commenti
  1. Erica Di Paolo ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 8:50 am

    Frolla egregia, cara Gabila. Mi piacciono le farine che hai utilizzato. Ottimi sapori che si uniscono e che rendono questa crostata una vera prelibatezza. Complimenti!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 11:49 am

      Grazie….questa frolla piace molto anche a me e con quella avanzata ho fatto dei biscotti!!! Davvero buoni!!!!

      Rispondi
  2. Annarita Rossi ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 8:56 am

    Come fate a non essere tutti obesi in quella casa? con tutte le torte meravigliose che fai io diventerei 150 kg. Ora che hai fatto outing non riesco a non chiedermi quante foto avrai fatto per questo post…..:D

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 11:46 am

      Ahahahahahah….in effetti domanda lecita, diciamo che ho una famiglia molto numerosa cha apprezza le mie torte, però forse è il momento di calmarmi! Prometto post più salati! Per le foto, dai…oggi ne ho fatte molte meno!!!!

      Rispondi
  3. Dolci a gogo ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 8:59 am

    É sinceramente una visione paradisiaca tesoro, mi piace da matti tutto, la base, la crema, i fichi …insomma posso averne una tutta per me?? Con questo mal di testa che mi perseguita da giorni ho proprio bisogno di coccole:-D!! Un bacione forte forte, Imma

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 11:51 am

      Ma certo che ne ho una fetta anche per te…..fantastica anche la tua torta di oggi Imma!!!

      Rispondi
  4. Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 9:14 am

    Splendida Gab!La crostata si conserva in frigo 3 giorni?? seeee, va bhe! E chi è che la fa durare così tanto?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 11:54 am

      Ahahahah…vabbè, tu sei sempre la solita che mi scopre le carte!
      Dai però magari qualcuno la metterà anche in frigo no?

      Rispondi
  5. paneamoreceliachia ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 9:22 am

    Belli i fichi, ed ancora più golosi in una crostata così! No! Non c'è niente di meglio del profumo di una torta appena sfornata che invade tutta la casa!
    Alice

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 11:54 am

      Già….assolutamente ecco pervhè i miei post sono sempre tanto dolci!!!

      Rispondi
  6. Memole ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 9:24 am

    Ma che delizia!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 11:55 am

      😉

      Rispondi
  7. Giuse B ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 9:26 am

    Si sente il profumo dell'autunno che arriva e l'estate che ormai sembra lontana (almeno oggi vista l'aria frizzante quà fuori!)a vedere questa meraviglia. La frolla semi-integrale accompagnata da questi fichi riscalda il cuore sembra fatta apposta per un pomeriggio tra amiche davanti ad una tazza di thé.
    Meravigliose le foto. sempre più belle!
    Bacio.
    A presto .
    GiuseB

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 11:56 am

      Dai che magari quel the prima o poi riusciamo a berlo insieme!!!

      Rispondi
  8. Barbara G ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 10:25 am

    Accostamenti fantastici e foto come al solito che rendono al meglio le tue creazioni. E' così appetitosa.. difficile resistere!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 11:56 am

      Grazie Barbara!!!

      Rispondi
  9. Maddalena Laschi ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 10:31 am

    Ma l'espressione "sei un fico!" sarà perché questi frutti sono davvero bellissimi da vedere? Io li adoro, soprattutto raccoglierli e mangiarli direttamente sotto la pianta, che ho la fortuna di avere! La tua crostata è davvero meravigliosa, non c'è che dire, hai saputo esaltare tutto il buono e il bello di questo frutto settembrino! Sei bravissima tesoro e ti voglio bene! un bacione
    maddy

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 11:57 am

      Ahahahahah…eccola con la battuta!!! Ti adoro!!!!

      Rispondi
  10. Ale ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 10:33 am

    ciao mia cara, sono ancora qui tra valige e preparativi, parto domani! non potevo dimenticare di salutarti e farti i miei complimenti per questa crostata stupenda e sicuramente deliziosa! bravisssima come sempre! ciao amica mi mancherai

    Rispondi
  11. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 10:46 am

    Con questa crostata non può che essere un buon inizio di settimana!
    I fichi sono perfetti in questo periodo, ho un paio d'alberi in campagna e adoro riempire i cestini per poi portarli a casa freschissimi.
    Mi incuriosisce tantissimo l'abbinamento fichi-cremadimandorle lo proverò, (solitamente con i fichi ho utilizzato le noci)
    Infine è divenato quasi scontato ma le tue foto sono m-e-r-a-v-i-g-l-i-o-s-e!
    Un buon inizio di settimana anche a te 🙂
    Simona

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 12:03 pm

      Si infatti, con le noci mi pareva troppo scontato, questa combinazione mi è piaciuta molto ed anche gli assaggiatori ufficiali hanno gradito molto!!!
      Un bacio e buon inizio settimana anche a te!!!!

      Rispondi
  12. Emanuela Martinelli ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 10:50 am

    Buongiorno mia cara, che bella idea la tua crostata, mi piace farro e semintegrale e poi la crema frangipane, una delizia, sento il profumo della vaniglia fino qua!!! I fichi, per quanto mi piaciono faccio anche fatica a tenerli da parte per poterci cucinare. Bacioni Manu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 12:04 pm

      Ma buongiorno a te carissima!!! Per i fichi è così anche in casa mia, Guiditta li adora e pensa che quelli in questione ho dovuto nasconderli!!!
      Bacio Emanuela e alla prossima!!!

      Rispondi
  13. Ely ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 11:05 am

    Che poesia questa torta, cara.. veramente stupenda ed evocativa. Oltre che perfetta. <3 I miei complimenti, sei riuscita a trasmettere non solo bellezza ed eleganza con le tue fotografie, ma anche aromi e consistenze che rapiscono il cuore! 🙂 Un bacione!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 12:05 pm

      Mi emozioni sempre tu…grazie!!!

      Rispondi
  14. Patalice ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 11:27 am

    l'ho già scritto altrove e ribadisco anche qui: l'autunno è meraviglioso anche solo per la rpesenza di questi frutti divini!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 12:06 pm

      Idem anche per me!!!

      Rispondi
  15. m4ry ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 11:34 am

    Non sento ancora cambiamento, sai ? Qui, è ancora estate, anche se ad esempio, stamattina era coperto. Ora c'è sole e fa caldo..ma d'altro canto qui siamo a sud, ed è quasi sempre così..l'estate arriva prima e va via dopo..ma io sono felice..mi fa piacere..mi fa stare bene..
    Che buona questa crostata..mi piacerebbe averne una piccola fetta da mangiare più tardi come merenda 🙂
    Un abbraccio e buon pomeriggio 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 12:08 pm

      L' estate piace molto anche a me ma qua è davvero già avvenuto il cambiamento, copertina sul letto e finestre chiuse e come facevo a non preparare una crostata confortante per scaldare l' atmosfera?
      Bacio anche a te e grazie come sempre!!!

      Rispondi
  16. Chiarapassion ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 11:35 am

    Bellissima e sicuramente buona sono certa che nel tuo frigo non è durata 3 giorni ma molto meno. Ma sai che non ho mai provato la crema frangipane? Devo rimediare 😉
    Baci e buon pranzo
    Enrica

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 12:08 pm

      dai in effetti non è durata molto!!! la crema frangipane devo davvero provarla, poi fammi sapere!! Bacione cara!!!

      Rispondi
  17. Simona Roncaletti ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 11:38 am

    Che favola!!!! Golosissima!!!:)
    Un bacione e buona settimana!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 3:28 pm

      Anche a te Simona….grazie!

      Rispondi
  18. Valentina ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 11:52 am

    Siiiiiii W i fichi!!! <3 <3 <3 Tesoro è stupenda e ne vorrei tanto una fetta, la mia è finita e strafinita eheheheh 😉 Adoro la crema frangipane! Un abbraccio forte, buon inizio settimana :**

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 3:29 pm

      Anche la mia e' già finita hihihihi!!!!!

      Rispondi
  19. Ely Mazzini ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 12:01 pm

    Complimenti Gabila, per le foto e per la deliziosa crostata, tutto perfetto come sempre!!!
    A presto…

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 3:30 pm

      Ma grazie a te come sempre!!!!!

      Rispondi
  20. Valentina Mini Bonbons ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 1:21 pm

    è davvero una delizia, sono sicura sia buonissima, e poi è bellissima un misto tra eleganza e semplicità, adoro le torte preparate con la frutta di stazione.
    Le tue foto sono sempre stupende!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 3:31 pm

      Anche per me solo frutta di stagione, sempre!!!!

      Rispondi
  21. Vaty ♪ ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 1:54 pm

    E sai che i tuoi post appena pubblicati hanno proprio lo stesso profumo di una delizia appena sfornata? Si, proprio cosi tesoro!
    Hai inaugurato benissimo la stagione anche se qui, le foto e immagini sono cosi belle e pure, che quasi pare sia primavera!
    e poi, ormai ad ogni scatto ci trafiggi il cuore e regali sempre quell'emozione che genera il verso: wow…
    sì, proprio così! L'ho sempre detto che tu hai un talento innato verso la creatività e adoro come componi le foto con i font, sempre azzeccati e personalizzati. JE T'ADORE. e come ha scritto Maddy oggi, per me: quando tu stai male, sto male anch'io. e quindi, mò non resisto, tra poco ti chiamo cosi mi racconti tutto ok?
    <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 3:33 pm

      Vaty……….non so che dire….chiama pure, ti aspetto!!!! <3

      Rispondi
  22. Patty Patty ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 1:59 pm

    Gabi io adoro i fichi… su a Verucchio dietro casa c'è un fico che ci dona sempre un sacco di bellissimi frutti, dolci e deliziosi… Buonissima la frangipane… Un bascione!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 3:33 pm

      Infatti altre meraviglie in arrivo!!!!

      Rispondi
  23. Laura ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 2:19 pm

    Ciao complimenti per il blog,per queste tue foto che sono stupende.Bravissima.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 3:35 pm

      Grazie anche se certe volte non mi sembrano così speciali, forse sarà per il fatto che dopo averle viste e straviste, per me perdono di smalto!!! Grazie!!!

      Rispondi
  24. Mirtillo E Lampone ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 3:09 pm

    …come è bello tuffarsi nella tua crostata, sperando però che sia ancora estate! E' vero, i cambi di stagione un po' mi piacciono però questa estate non la voglio lasciare! Mi ci sono affezionata…mi è piaciuta tanto, forse ha piovuto un po' troppo ma la cambierei con un altro noioso autunno!
    ♥ Un bacione tesoro, foto sempre più belle!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 3:36 pm

      Ma dai che l' autunno non è così male…..intanto però l' estate ancora non ci ha lasciate !!!! Bacione teor!!!!!

      Rispondi
  25. consuelo tognetti ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 4:30 pm

    Questa tua ispirazione autunnale mi piace da matti!!! Complimenti
    la zia Consu

    Rispondi
  26. MARI Z. ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 4:58 pm

    Gabila, Gabila!
    …i fichi sono di stagione e la crostata è il dolce più indicato!
    … ma questa sincronismo è spiazzante!
    ho postato anch'io una crostata di fichi in versione vegana!;-)
    La tua è una versione ECCELSA e le foto stupende!.
    Ciao MARI

    Rispondi
  27. Roberta | Il senso gusto ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 6:59 pm

    …Va che su Cagliari non scherzavo… 😉
    Fotograferesti una ciabatta fritta alla perfezione. Bravissima come sempre. Io rimango incantata.
    Un abbraccione

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 16, 2013 alle 7:27 pm

      Ma tu sei davvero troppo buona, credimi se ti dico che vengo con tanti punti interrogativi !! Non so neanche perchè mi abbiano scelta! Io non credo ci essere eccelsa nel cucinare e tante cose devo ancora impararle, di certo metto tutto il mio intuito e fotografo quello che il mio occhio vuole vedere…inconsapevolmente e senza mai aver letto due righe su apertura di diaframma e tempi di esposizione, quello che esce è solo istinto e voglia di capire! Grazie comunque, tutto questo serve molto, mi servono e messaggi di incoraggiamento, sono il mio stimolo, quindi grazie e non vedo l' ora di incontrarti ma mi raccomando, fatti riconoscere, io sarò quella tutta riccia e bionda!!!

      Rispondi
    2. Roberta | Il senso gusto ha detto:
      Settembre 17, 2013 alle 6:47 am

      Alla faccia dell'intuito! Chissà se ci metti un po' di tecnica 😉
      Per me sei bravissima.
      PS: io sono quella che correrò incontro alla riccia&bionda gridando 'complimentiiiiiii' 🙂

      Rispondi
  28. Sweet Angel ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 8:48 pm

    Bellissima! Bella la ricetta, belle le foto… grande!!!

    Rispondi
  29. Emma Mon ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 9:19 pm

    Ma che meraviglia Gabila, resto sempre stupita delle ricette e delle presentazioni che fai, sei molto brava. Tantissimi complimenti. Un bacione.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 17, 2013 alle 4:01 pm

      Grazie…diciamo che ci provo!!!!

      Rispondi
  30. Simona Mirto ha detto:
    Settembre 16, 2013 alle 9:40 pm

    E che effetto straordinario ha su di te il tempo nuovo e la stagione che cambia mia cara amica:* ero rimasta incantata nel primo pomeriggio dalle bellissime foto… che avevo intravisto… ma adesso a quest'ora riesco a godermi anche il post in santa pace, prendere gli appunti per replicare presto questa frolla e assaporare ogni scatto. Uno più bello dell'altro… Tu hai un dono naturale per la composizione a la fotografia… sono certa che ti porterà lontano… io sarò lì a dire… "lo avevo detto subito:)" e questo mi rende felice:*
    Spero di sentirti presto tesoro… intanto ti mando un abbraccio grandissimo:**

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 17, 2013 alle 4:04 pm

      Lo spero Simo….e grazie per quello che dici sempre sul mio conto, va a finire ne poi ci credo veramente!!!! Certo che ci sentiremo presto….prestissimo!!!

      Rispondi
  31. monica zacchia ha detto:
    Settembre 17, 2013 alle 8:18 am

    Gabilina che belle foto, e i fichi… che non farei per i settembrini, certo una culla come il frangipane è impagabile. La frolla è perfetta alta e croccante si vede a occhio nudo! e le passeggiate ti fanno un effetto ottimo direi, il cambiamento ispira sempre qualcosa, vero tesorina? Un abbraccio forte, mony*** -10 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 17, 2013 alle 4:05 pm

      Si il cambiamento e' rigenerativo per me!!!

      Rispondi
  32. Roberta Morasco ha detto:
    Settembre 17, 2013 alle 9:14 am

    Amica bella che foto stupende hai fatto…questa crostata è uno spettacolo vero!
    La adoro! …e me la copio!!! 😉
    Mi dispiace un sacco che non si riesca ad organizzare per settembre ottobre questo benedetto raduno, non sai che voglia di incontrarti ed abbracciarti!!
    ti mando un bacione e ti auguro una stupenda settimana! <3 Roby

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Settembre 17, 2013 alle 4:06 pm

      🙁 dispiace anche a me e tanto!!!!! Ma dobbiamo avere fiducia……magari prima di natale ci riusciamo dai!!!! Bacio e aspetto tue nuove ricettine!!!!

      Rispondi
  33. Silvia Brisigotti ha detto:
    Settembre 17, 2013 alle 9:58 am

    Che dire…strepitosa!!
    Bravissima, questo è un dolce che voglio proprio provare!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.