Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • gelati e sorbetti

Sorbetto alla pesca

  • Settembre 18, 2023
  • Gabila Gerardi
Total
0
Shares
0
0
0

L’idea di preparare un sorbetto alla frutta utilizzando la Gelatiera di @kitcheAid mi frullava in testa già da un pò di tempo (in questo post vi avevo comunque parlato di questo accessorio in modo assai esaustivo); poi….rimanda oggi, rimanda domani, sul finale di questa stagione estiva sono riuscita a mettermi all’ opera sbucciando un bel pò di pesche Percoche (varietà che per altro adoro). Il risultato è stato strepitoso, in pochi pochi passaggi sono riuscita a vedere materializzarsi sotto i miei occhi un sorbetto alla pesca sano e buon da matti.

La scelta delle pesche è sicuramente stata soggettiva e forse dettata da l’esigenza di doverle utilizzare prima di subito (in pratica ne avevo acquistate troppe e stavano rischiando di passare a buona vita ^__^); considerando questa ricetta come BASE, potrete sbizzarrirvi preparando un sorbetto con tutti i tipi di frutta che avrete a disposizione, in modo da creare sempre sapori nuovi e freschi. Il bello di fare il sorbetto in casa è che si possono usare ingredienti tutti naturali e si può regolare la quantità di zucchero in base al tipo e al grado di maturazione della frutta scelta (io mi tengo sempre bassa, ma solo per un gusto personale).

E’ sicuramente possibile ottenere un sorbetto alla frutta o dal succo di qualsiasi cosa, ma il segreto per ottenere una texute vellutata e morbida consiste nell’uso dello SCIROPPO DI ZUCCHERO che ha il compito di abbassare il punto di congelamento dell’acqua, agendo così da lubrificante tra i cristalli di ghiaccio. Se aggiunto agli ingredienti di base, favorisce anche una distribuzione più omogenea dei sapori, assicurando un dessert da fine pasto, armonioso e fresco.

Piccoli consigli pratici

Con l’accessorio gelatiera KitchenAid, avrete tutto l’occorrente per realizzare sia gelati che sorbetti che più stuzzicano la vostra fantasia, sempre ovviamente con l’aiuto della vostra fedele PLANETARIA.

Le dimensioni della ciotola della gelatiera sono 17,8 cm (A) x 27,9 cm (L) x 21,6 cm (P), la capienza ideale per contenere 1,9 L di gelato/sorbetto (un massimo di 1,4 L di composto); assicuratevi quindi di avere spazio a sufficienza nel congelatore.

Per sfruttare però al meglio le potenzialità di questa ciotola refrigerante (per altro stupenda) il mio consiglio è quello di tenerla fissa in freezer (di sicuro dovete tenercela per almeno 16 ore prima di poterla utilizzare), in primis per averla sempre pronta all’uso e in seconda battuta, per rendere la mantecatura delle miscele sempre al TOP! Ricordate che una volta tolta dal freezere è importante utilizzarla subito perchè lo scongelamento inizia da subito.

Sono sicura che vi starete chiedendo “MA CHISSA’ SE LA GELATIERA ENTRERA’ NEL MIO FREEZER?”. E’ esattamente la stessa domanda che mi sono posta non appena ho aperto la scatola. Vi dico solo di stare tranquilli perchè, se avete il mio stesso frigo (o comunque uno da incasso) togliendo l’ultimo cassetto, il problema non sussiste. Vi lascio uno scatto a dimostrazione di quello che ho appena detto.

Un altro consiglio è quello di non superare una certa quantità di miscela (sopra vi ho indicato capienza e dimensioni della ciotola), io vi suggerisco di restare sempre in zona CESARINI ^_^, ovvero mantenete 1 litro come indicazione base perché il volume aumenta notevolmente. Di sicuro non andate mai oltre 1, 4l perché da questa quantità otterrete quasi 2l di gelato/sorbetto.

Nella confezione troverete la CIOTOLA PER GELATIERA, la FRUSTA e il GRUPPO MOTORE; “non lavabile in lavastoviglie” per me vale per ciascuna di queste parti. Nel libretto delle istruzioni è indicato che sia la frusta che il gruppo motore posso essere posti nel cestello superiore, io francamente ne faccio a meno e lavo tutto a mano. La ciotola la lavo solo quando si è completamente scongelata.

sorbetto alla pesca

Sorbetto alla pesca

(per vedermi all’opera CLICCATE QUI per una video ricetta SUPER)

Ingredienti

(per 4/6 persone)

  • 650 g di pesche (solo la polpa senza buccia)
  • 150 g di zucchero semolato
  • 200 ml di acqua
  • 1 baccello di vaniglia

Procedimento

  • Raccogliete le pesche tagliate a fettine nel boccale del frullatore e frullate fino a ottenere una consistenza vellutata.
  • Mettete lo zucchero e l’acqua in un pentolino; scaldate a fuoco basso per circa 8 minuti, finchè lo zucchero non è sciolto; adesso alzate la fiamma e lascaite sobbollire a fuoco medio per circa 4 minuti. Togliere dal fuoco, aggiungete i semi del baccello di vaniglia; versate lo sciroppo direttamente sulla purea di frutta e lasciare raffreddare.
  • Estraete la gelatiera dal freezer, agganciatela alla planetaria, posizionate il gruppo motore e la frusta.
  • Azionate la planetaria a velocità 1, versate il composto nella ciotola della gelatiera e fate lavorare la frusta per 20-30 minuti, in base alla temperatura dell’ambiente; fino a raggiungere un sorbetto dalla consistenza vellutata e corposa.
  • Rimuovete la ciotola e raccogliete il sorbetto in un contenitore idoneo. Ponete in freezer per circa un’ ora prima di servirlo.
  • Al momento di servire il sorbetto, usate un porzionatore per gelato e suddividetelo subito in tante coppette.
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • homemade
  • recipe
  • ricetta veloce
  • ricette con le pesche
  • sorbetto
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • insalate

Insalata di fine estate con cetriolo pomodoro cipolla e tonno sott’olio

  • Agosto 31, 2023
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Gin Tonic frozen

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 27, 2022
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Base gialla per gelato – Gusto Malaga per KitchenAid

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 7, 2022
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

SHORTBREAD CON GELATO ALLA RICOTTA E FRAGOLE (biscotto gelato)

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 2, 2019
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Sorbetto al Lambrusco

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 15, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Yogurt ghiacciato con fragole e lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 26, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Gelato alla crema con le pesche

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 17, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Gelato al caffè d’ orzo FACILISSIMO senza gelatiera

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 21, 2016
Visualizza Post
  • gelati e sorbetti

Ghiaccioli al melone naturali e homemade

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 23, 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice che...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Sorbetto alla pesca Settembre 18, 2023
  • Insalata di fine estate con cetriolo pomodoro cipolla e tonno sott’olio Agosto 31, 2023
  • Tortellini alla ricotta Luglio 31, 2023
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.