Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Tartufi con polenta di castagne uvetta & pinoli e quelli dell’ MTC

  • Novembre 23, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
0
Shares
0
0
0
Appena ho conosciuto Serena, lei la Signorina Pici e Castagne me ne sono innamorata, non so dirvi la ragione precisa, certe cose forse non hanno un perché ma semplicemente vanno prese per come arrivano. Lei mi è arrivata subito per la sua semplicità, mi ha fatto sentire una del gruppo, vi ricordate del mio viaggio a Cagliari? E proprio in quei giorni che tutto è accaduto!

Oggi, per quel caschetto biondo, per le sue ballerine, per il suo tacco 12 (noi ci intendiamo vero Sere??!?!) e per le sue castagne, presa da un momento di follia, mi ritrovo qua con tutto il mio coraggio per una sfida che affronto con tutta l’ umiltà possibile…il merito è anche di Vaty che mi ha dato il coraggio con il suo esordio e anche di Benedetta per il supporto! Allora si parte in quest’ avventura….e un pensiero arriva spontaneo: “PICCOLE DONNE CRESCONO”!
Entrare a far parte di un gruppo di Food Blogger di tanto rilievo sarà per me motivo di arricchimento, trarrò tutti i vantaggi possibili, ascolterò, osserverò cercando di imparare il più possibile! Tanta la mia voglia di fare, mi farò piccola piccola per diventare grande!
Le sfida MTC n.34 ha come protagonista non una ricetta vera e propria ma un ingrediente preciso, idea grandiosa per me poiché lascia spazio alla fantasia e permette di giocare molto sulla creazione di una ricetta. La su citata Signorina Pici e Castagne altro non poteva scegliete che LE CASTAGNE, ingrediente che si porta nel cuore ma che in un certo qual modo fa parte anche di me! 
Semplici le regole da rispettare: Castagne, cucina povera, sapore autentico e predominante (niente tacchino ripieno come dice lei), chi assaggia deve capire da subito quello che sta mangiando…le castagne appunto!
E’ proprio da qui che ho preso spunto, ho letto con attenzione le ricette proposte da Serena e la mia idea ha subito preso corpo, la polenta di castagne che preparava sua nonna mi è entrata dritta nel cuore, ho vestito a festa la tradizione contadina, aggiunto qualche accessorio per niente casuale e ha vinto la semplicità!
Ho eseguito alla lettera la ricetta della polenta di castagne che Serena ha condiviso (modificando leggermente la dose dall’ acqua) trasformandola in piccoli tartufi arricchiti con uvetta, pinoli e scorza d’ arancia.
TARTUFI con POLENTA di CASTAGNE UVETTA & PINOLI
Ingredienti

250g di farina di castagne (io del Monte Amiata)
1 l di acqua
1/2 cucchiaino di sale
50g di uvetta
50g di pinoli
la scorza di un’ arancia
cacao amaro in polvere q.b.
4g di agar agar in polvere
100g di mascarpone
Procedimento

1) Riempire  un paiolo con l’ acqua fredda e aggiungere il sale. 
2) In un colpo solo versare al centro del paiolo la farina di castagne in modo da formare un mucchietto.
3) Senza toccarla e senza rimestarla mai, portare ad ebollizione.
4) Lasciare bollire la polenta per circa 20 minuti a fuoco basso.
5) Passato il tempo scolare l’ acqua in eccesso che dovrà essere conservata in un altro recipiente (potrebbe servire in seguito) lasciando nel paiolo quella necessaria per una giusta consistenza della polenta (io ho scolato quasi tutta la parte liquida dato che ho voluto una polenta molto asciutta).
6) Con un mestolo di legno mescolare energicamente la polenta in modo da togliere tutti i grumi.
7) Far rinvenire l’ uvetta in un bicchiere d’ acqua e tostare leggermente i pinoli in una padella antiaderente.
8) Prelevare una piccola parte della polenta e scaldare ulteriormente qualche secondo nel microonde, unire l’ agar agar e mescolare per uniformare il composto. Unire al resto della polenta mescolando ancora.
9) Con delle fruste elettriche rendere cremoso il mascarpone ed unirlo al composto di castagne.
10) Aggiungere l’ uvetta strizzata, i pinoli e la scorza dell’ arancia, amalgamare bene e lasciare riposare in frigorifero per tutta la notte.
11) Formare i tartufi e passarli nel cacao amaro.
12) Servire subito o conservare in frigorifero.

Perdonate la frequenza delle ricette ma il tempo vola, tanti i post da condividere per  scadenze imminenti da rispettare! Vi abbraccio forte e vi auguro di trascorre un meraviglioso nuovo 
FINE SETTIMANA!
Grazie e bacio grande! 

Con questa ricetta partecipo alla sfida MTC n.34:
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • contest
  • farina di castagne
  • mtc
  • pinoli
  • ricetta dolce
  • tartufi
  • uvetta
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Pane Dolce al Cioccolato con latte di Mandorle e Pane di Matera!

  • Novembre 21, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Paccheri Siciliani

  • Novembre 25, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
82 commenti
  1. Erica Di Paolo ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 10:22 am

    O_O Divini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 10:33 am

      😉

      Rispondi
  2. Simona Mirto ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 10:26 am

    Tu sei un passo avanti amica mia. E non si tratta solo dei tartufi, della rivisitazione della polenta di castagne, delle FOTO spettacolari che tutte le volte ci regali. Tu Trasmetti cuore, abilità, passione,dalla prima all'ultima parola, dal primo all'ultimo scatto… Tu sei destinata ad andare molto lontano. Sopratutto io te lo auguro davvero di cuore perchè te lo meriti:*

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 10:32 am

      Quello che faccio è anche merito tuo e di tutte le altre amiche, siete uno stimolo costante alla mia creatività! Grazie Tesorino…..mi fa piacere vederti ogni volta e anche io non so più come dirtelo…in tutte le salse vero!?!?!?!

      Rispondi
    2. Simona Mirto ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 10:37 am

      Ti voglio bene, lo sai, ma non è solo questo. Anche se tu fossi una sconosciuta, una passante, una foto o una ricetta anonima rintracciata su Pinterest penserei le stesse cose, resterei così meravigliosamente affascinata da tutto. Sappilo.

      Rispondi
    3. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 10:39 am

      Mannaggia…sembro scema ma mi commuovi!!!!!!!!

      Rispondi
  3. Silvia- Perle ai Porchy ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 10:33 am

    Sei geniale amica mia! <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 10:37 am

      Sarà l' aria di mare!!!! <3

      Rispondi
  4. Vaty ♪ ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 10:39 am

    Quando hai esordito con "caschetto biondo, ballerine e tacchi", la mia mente e' subito tornata a Cagliari! A quel giorno in cui proprio io, te e la signora bionda (ma non chiamatela Bridget!!! Vero sere?;-) abbiamo condivido stessi onori (meddiet, workshop) e oneri (tacchi 12 tuoi e di Sere!!) .
    Caspita gabi, tu mi affianchi al tuo "esordio" ma mica va bene!!! Cioè hai proposto una rivisitazione della polenta di castagne, offrendo questo tartufi che appaiono così buoni e così ben coreografati dalle danze dei tuoi scatti!
    Ma non mi menzionare accanto a te!!! ubi major… 😉
    Grande grande sei.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 10:45 am

      Ma che dici…….io ti menziono eccome, se io sono qui con tutta la mia passione è anche merito tuo e non parlo solo del post di oggi, sinceramente!!! Ho trovato affetto e amicizia tra le tue parole prima, e tra i tuoi sguardi e abbracci dopo! Quindi non mi venire a dire che non devo menzionarti, anzi facci l' abitudine mio amor!

      Rispondi
  5. Stefania Piazzolla ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 11:12 am

    Complimenti, davvero appetitosi!

    Rispondi
  6. Casale Versa ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 11:50 am

    Meravigliosi in tutto, aspetto gusto, tutto Gabi! Saranno onorate ad averti tra i loro partecipanti! Brava brava!! un applauso anche da noi piccole donnine dell'oltrepò!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 12:04 pm

      Allora grazie donnine dell' oltrepò!

      Rispondi
  7. Dolci a gogo ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 12:02 pm

    Tesoro trovo la tua ricetta le tue foto le tue parole semplicemente magiche….tu regali sogni e viaggi nel tuo mondo incantato e dopo averti finalmente sentito non sai cosa darei per abbracciarti di persona!!! Tvb

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 12:05 pm

      Vale lo stesso per me Imma!! Accadrà prima o poi!

      Rispondi
  8. Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 12:28 pm

    Questa ricetta è semplicemente geniale! Originalissima e deliziosa!
    E comunque continuo a dire che io e i tacchi 12 siamo proprio due cose lontane.. per 3 giorni a Cagliari io mi sono continuamente chiesta come faceste, tu e la Signorina Pici e Castagne. Un mistero 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 1:25 pm

      I misteri della vita 😉 grazie per il resto1

      Rispondi
  9. Lara Bianchini ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 12:45 pm

    che tu possa essere piccola piccola… partendo con tanto genio! Non sò. Una cosa sola sò, è vero che l'MTC è grande scuola di vita e cucina, e di puntata in puntata fa crescere e confrontarsi. Poi però è altrettanto vero che causa una dipendenza pazzesca, chiedi a mio marito 😉

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 1:26 pm

      Mi sa che hai ragione……

      Rispondi
  10. Peanut ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 1:03 pm

    No vabbè ma questi sono a dir poco geniali. Dalla polenta di castagne hai ricavato delle vere e proprio perle preziose 🙂
    te ne rubo uno 😉
    un bacione

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 1:27 pm

      Queste idee me le sogno la notte…..e non scherzo ma senza dubbio non sono poi tanto normale….ahahahaah, razzie per arrivare sempre puntuale, a certe cose faccio molto caso! Buona Domenica!

      Rispondi
  11. paola ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 1:26 pm

    sei una grande, genio, brava, complimenti eeeee…… buon week end

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 2:05 pm

      😉 buon week end anche a te!!

      Rispondi
  12. An Lullaby ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 1:37 pm

    Accipicchia anche stavolta mi hai tolto le parole :)Mi accodo alle altre e ripeto: geniale! Complimenti e buon fine settimana 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 2:04 pm

      Grazieeeeeeeeeeeeee!!!

      Rispondi
  13. Lalla - Semplicemente Cucinando ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 1:52 pm

    Bellissima ideona !!! Benvenuta nel gruppo che davvero crea dipendenza e stimola…stimola. …stimola.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 2:05 pm

      Me lo hanno già detto in troppe…..temo che dovrò crederci! Grazie per l' accoglienza allora!

      Rispondi
  14. Ileana Pavone ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 1:55 pm

    Stupendi <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 2:06 pm

      Grazie Ileana!!! <3

      Rispondi
  15. Forno Star ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 1:56 pm

    … in punta di piedi??? Tanto da imparare??? Mi sa che hai tanto da insegnare mia cara!

    Benvenuta nel gioco più pazzo, ora sei una addicted anche tu e vedrai che non te ne pentirai!

    P.s. Se la postavi ieri andava bene anche per il Gluten Free (Fri)Day! Visot quante ricette insospettabili lo sono? <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 2:03 pm

      Lo sapevo che sarebbe andata bene ma non avevo il post pronto…sai qui si deve aspettare di avere la casa libera per dedicarsi al blog altrimenti cominciano le lamentele!! Dura la vita da Food Blogger! Per il prossimo venerdì non mancherò…giuro!!! Felice della tua approvazione per il mio debutto!!!

      Rispondi
  16. Chiarapassion ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 2:34 pm

    Gabila io farò il tifo per voi alle mie gallinelle. Questi tartufi sono geniali per l'idea legata alla tradizione ma rivisitata in chiave moderna e poi per le foto da urlo. Anche io come te amo fotografare il cibo vicino alle tende ma quella di oggi è da favola, mi piacciono tutte le cose che hai utilizzato <3 e condivido a pieno il pensiero di Simo. Buon sabato

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 5:03 pm

      Enrica ma io ti adoro lo sai?????!!??!!? Non so mai che dirti perché sei sempre troppo carina….grazie!

      Rispondi
  17. consuelo tognetti ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 3:28 pm

    Ma che meraviglia!!!! Non oso immaginarmi il sapore divino che devono avere!
    Complimenti e felice we
    la zia Consu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 5:04 pm

      Era come un castagnaccio monoporzione….grazie Consu e alla prossima!

      Rispondi
  18. Gina ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 3:58 pm

    Ma scherzi? Tu non sei piccola, ma grande!
    Ricetta davvero divina che proverò ben presto 😛

    Buon week-end!
    Gina

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 5:04 pm

      Piccina si…..però mi metto in gioco e mi voglio divertire!!!!

      Rispondi
  19. Roberta | Il senso gusto ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 4:51 pm

    Gabi, che dire? A parte di fatto che da appassionata di design e di arredo di interni un po' per volta ci sveli anche il tuo arredamento 🙂 Tuttavia queste palline 'povere' mi hanno proprio colpito e quello che fai è sempre così preciso e pulito che è un piacere soffermarsi a guardare (e a leggere).
    Bacioni mia cara

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 5:08 pm

      Infatti tra poco dovrò fotografare sul letto perché ho quasi finito le risorse, a meno che non mi trasferisca a casa tua, sono certa che avrei pane per i miei danti, mi sembra che più o meno abbiamo gli stessi gusti…ricordo un certo Lichtenstein!!! Mi fa piacere trovare le tue parole che approvano il mio lavoro! Grazie Roby…ci provo e mi diverto!

      Rispondi
  20. Silvia Brisigotti ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 5:00 pm

    Semplicemente favolosi!

    Rispondi
  21. Monica Chiocca ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 5:15 pm

    Direi che come prima ricetta è decisamente azzeccata. La farina di castagne nei tartufi non mi sarebbe mai venuta in mente!! Posso dire che passerei ore a guardar le foto!! Complimenti Gabi!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 5:34 pm

      Infatti….non so neanche io come ho fatto a pensarci!!! Grazie e passa una bellissima domanica!!! Bacio cara!

      Rispondi
  22. Saparunda ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 5:42 pm

    Sarà la tua prima sfida…
    Sarà che sei appena entrata nel gruppo (e penso sia un pensiero comune ma è il gruppo che sarà più ricco grazie al tuo ingresso!!!)…
    Sarà che mi fanno impazzire le tue foto….

    Ma io già ti adoro!!!! Complimenti, tanto di cappello!!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 6:58 pm

      Onoratissima e felice di conoscerti…grazie per la bellissima accoglienza!!! 🙂

      Rispondi
  23. paneamoreceliachia ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 5:58 pm

    Dal provare assolutamente, deliziosi. Alice

    Rispondi
  24. sandra liccioli ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 6:27 pm

    e qui siamo oltre. ma oltre oltre direi, stupendo tutto Gabi, le foto, l'idea, la realizzazione…. ora si che non lo vinco più l'MTC!!! (non che avessi mai sperato tanto…)
    un abbraccio tesoro bello e buon fine settimana
    Sandra

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 7:00 pm

      Sandra mia……e dillo pure che ti pago per ogni commento…sei troppo di parte e ti amo per questo!!!

      Rispondi
  25. Simo ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 7:32 pm

    semplicemente meravigliosi…per non parlare delle foto, un incanto!

    Rispondi
  26. Sara Drilli ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 8:11 pm

    ehy bionda! Prima o poi abbraccerò anche te e OLTRE OGNI TUA FAMA dovrai darmi un bacio perché io te ne darei tanti! Sei brava Gaby. Non c'è altro da aggiungere, brava davvero!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 9:43 pm

      Ma che fama…..la fame vuoi dire!!! Qui è' tutto un magna'!!! Aspettami che prima o poi arriverò !!!

      Rispondi
    2. Sara Drilli ha detto:
      Novembre 24, 2013 alle 8:53 am

      IO ti aspetto…seria! I risultati, in TUTTI i sensi, arriveranno…chi semina DEVE raccogliere. Un altro bacio 😉

      Rispondi
  27. Patty ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 9:23 pm

    Cara Gabila, finalmente ti sei decisa. Ma preparati perché da qui sarà difficile uscire e non lasciarsi prendere la mano dalla compulsività di continuare a sfornare ricette sul tema del mese. E ci penserai più di quanto tu non voglia! E' un gruppo di matti ma tanto divertente, e quello che devi fare è proprio divertirti. Che mi sembra tu lo stia facendo alla grande.
    Stupendo esordio e foto come al solito, emozionanti! Un bacio bella bimba!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 23, 2013 alle 9:42 pm

      Infatti questo e' lo spirito giusto per non farmi mangiare dall' ansia da prestazione, tra i matti ci sto bene e credo dunque che mi divertirò !!!! Un bacio a te grazie per la bimba!!!

      Rispondi
  28. Ale ha detto:
    Novembre 24, 2013 alle 9:50 am

    Smettila di essere modesta e fatti coccolare dai nostri complimenti…sei bravissima e hai tanto talento, stai diventando una vera professionista, non c'è altro da dire…meravigliosi questi tartufi, di grande originalità e fantasia! Sei una grande, lasciatelo dire…complimenti ancora mia cara.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 24, 2013 alle 11:40 am

      Non fa parte di me essere …..non so neanche che termine usare….vanitosa ecco!!!! Ho sempre paura di essere invadente e cerco di misurare le parole quando parlo di me, ciò non toglie che mi faccia immensamente piacere ricevere tutte queste coccole! Grazie Ale penso le stesse cose di te……e prima o poi ci abbracceremo!!!!! Bacio e buona Domenica!!

      Rispondi
  29. sabry ha detto:
    Novembre 24, 2013 alle 10:35 am

    Ti conosco e ho iniziato a seguirti da subito, sei stata un escalation sempre più brava a proporre e a fotografare, ormai sei un punto fermo…non si può evitare di passare da te…spesso ti vedo dal cell a te come alle altre ma dal cell dopo l'aggiornamento i commenti non me li fa mettere…da casa è praticamente impossibile..non ci riesco…però ti vedo e ti seguo e volevo solo dirti che ti seguirei anche se non ti conoscessi…e il dilemma più grosso è che non so se mi innamoro di più delle tue foto o di quello che fai..

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 24, 2013 alle 11:35 am

      Non so mai cosa dire ogni volta che ricevo dei complimenti sinceri….la veritá é che mi imbarazzo ma allo stesso tempo ne sono felice e mi sento orgogliosa di me soprattutto per essere riuscita ad entrare nel cuore di tante persone….e anche nel tuo!!! Grazie di cuore Sabry!

      Rispondi
  30. journeycake ha detto:
    Novembre 24, 2013 alle 1:25 pm

    Cara Gabila come spesso accade arrivo tardi, alla rincorsa del tempo che io spesso non ho, ma quando passo da qui difficile non fermarmi. Oltre alle foto, sempre belle e cariche di passione, ciò che mi sbalordisce di più sono la fantasia e la creatività che metti nelle tue ricette. Brava, brava davvero, il tuo è un talento grande supportato da impegno e tanta voglia di fare bene, è un piacere perdersi qui da te. Ciao

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 8:15 am

      E per me un piacere perdermi tra le tue righe piene di cose buone….grazie di cuore!

      Rispondi
  31. Valeria Della Fina ha detto:
    Novembre 24, 2013 alle 4:53 pm

    Stupendi questi tartufi e molto originali 🙂
    foto fantastiche, complimenti 🙂

    Rispondi
  32. Annalisa Sandri ha detto:
    Novembre 24, 2013 alle 10:28 pm

    Complimenti! senza parole! Foto d'effetto!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 8:14 am

      Grazie Annalisa!!!!

      Rispondi
  33. Tamtam ha detto:
    Novembre 24, 2013 alle 11:21 pm

    Gabila, rimango senza parole, i tuoi post sono poesia le tue foto mi mettono la stessa gioia di un arcobaleno, sei brava…sto pensando di iscrivermi anch'io ma non so se ce la faccio…un abbraccio

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 8:14 am

      Ma come non ce la fai…buttati e affronta la sfida come un gioco….deve essere un divertimento no uno stress!!! Non posso poi che ringraziarti per le belle parole!! Grazie davvero!

      Rispondi
  34. Michela Sassi ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 7:44 am

    Complimenti per questi tartufi e per il tuo blog!!!
    A presto, Michela

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 9:19 pm

      Grazie 😉

      Rispondi
  35. la signorina pici e castagne ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 12:03 pm

    se te la vuoi immaginare è andata così:
    eravamo in macchina co'immimarito quando leggo su facebook della tua ricetta, vado al blog e…
    nooooooooooooooo Pierooooooooooo la Gabi è un genio!!!!!!!
    per poco non perde il controllo della macchina.
    sono saltata sul sedile.
    no dico, ma che idea è??? non ci ho mai pensato che avrei potuto "addolcire" la polenta e poi mai avrei pensato che qualcuno sarebbe stato così bravo da tramutare un piatto povero in qualcosa di sofisticato senza mettere null' altro che un po' di cacao, uvetta e pinoli.
    tu fai le magie.
    io sono commossa.
    e sono commossa anche per quello che scrivi, perchè per me è stato lo stesso, del resto che vuoi.. quando ci si trova ci si trova. punto. si può solo pensare a quanto siamo state fortunate.
    : )))
    ciao genio!!!!!!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 9:18 pm

      Aspettavo il tuo giudizio…..sono io che devo ringraziare te dato che è solo merito tuo se ho preso in considerazione l' idea di giocare con tutte voi, avevo un po' di timore ma adesso mi sento a casa! SOLO GRAZIE A TE! CAPITO!!!!!

      Rispondi
  36. Valentina ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 12:40 pm

    Ecco, mi ero persa (li avevo visti su Fb però 🙂 ) questi deliziosi tartufi… ma quanto sono golosi?! 😀 <3 Anche questi fantastici e l'interno mi fa letteralmente impazzire!!! Sono felicissima di far parte dell'Mtc e di sapere che ci siete anche tu e Vaty <3 Siamo le new entry 😀 <3 Un abbraccio!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 9:19 pm

      Felice anche io di essere nel gruppo con te e Vaty…davvero le matricole!!!!!

      Rispondi
  37. edvige ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 1:09 pm

    Favolosi e anche se non amo le castagne merita provare. Tacchi….purtroppo solo bassi finita la pacchia. Buona settimana.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 9:20 pm

      Io invece le adoro……per i tacchi..adoro anche quelli! Grazie e a presto ^_^

      Rispondi
  38. ๓คקเ ha detto:
    Novembre 26, 2013 alle 2:10 pm

    Ma sono una meraviglia questi tartufi!!!
    Un inno alla semplicità e alla raffinatezza!!!
    Sono davvero felicissima che tu e Vaty siate entrate a far parte della grande famiglia dell'MTC!!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 26, 2013 alle 5:23 pm

      Mi sono fatta coraggio ed eccomi!!! Grazie…spero riuscire ad essere all' altezza!

      Rispondi
  39. Alessandra Gennaro ha detto:
    Novembre 28, 2013 alle 12:23 pm

    il benveuto ufficiale all'mtc arriva in ritardo- e me ne scuso: son stata messa ko dalla terza ricaduta dell'influenza e se le prime due volte ho fatto finta di niente, con l'ultima non c'è stato nulla da fare. Di conseguenza, sto commentando tutte le ricette una di seguito all'altra e non ti nascondo che, quando ho letto tartufi, sul momento ho pensato alle molte proposte che sono arrivate su questo tema: centratissimo, sia con l'argomento della sfida sia con questa tendenza che si è sviluppata in modo autonomo, di vestire una cucina povera in modo sontuoso. Poi ho letto la tua ricetta- e son rimasta folgorata. Perchè qui c'è tutto- e di più: c'è il tema della sfida, c'è la ricetta di Serena, c'è l'intuizione (felicissima e geniale) di declinarla sul versante del dolce, c'è la presentazione nelle forme nobili di cui sopra. E in più, c'è una classe, un'eleganza, uno stile che mi lascia a bocca aperta: e non mi riferisco solo alla raffinatezza dell'ambientazione delle fotografie, ma anche e soprattutto alla sensibilità con cui hai scelto e dosato gli ingredienti, confezionando una delle proposte più originali e più indimenticabili della sfida. E' un onore per noi, averti alll'mtc. Grazie, davvero!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 28, 2013 alle 7:25 pm

      Mai mi sarei aspettata una così calorosa accoglienza !!! Commossa e felice prendo questo fiume di parole in pieno, che meraviglia questo MTC…credo che non vi libererete di me tanto facilmente!!! Grazie di cuore!

      Rispondi
  40. daniela ferri ha detto:
    Novembre 29, 2013 alle 3:07 pm

    Sono davvero felice che tu abbia deciso di partecipare alla sfida: ti sei presentata subito alla grande e le tue foto parlano da sole. Mi hai regalato un bel grattacapo in più sia per la ricetta che per i 30 mm!
    Daniela

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 29, 2013 alle 5:21 pm

      Ho voglia di giocare e qua con voi imparerò molto! Grazie…e scusa per il grattacapo 😉

      Rispondi
  41. mari ►☼◄ lasagnapazza ha detto:
    Novembre 30, 2013 alle 3:52 pm

    Benvenuta Gabila! Sei bravissima, la tua ricetta è meravigliosa e le foto ancor di più. L'ho già detto a Benedetta, anche per quanto riguarda te non riesco a credere che tu non sia consapevole, almeno un po', delle tue capacità, al punto tale da non sentirti all'altezza di questa sfida 🙂
    Stai tranquilla, hai cominciato alla grande, con una ricetta che è una vera poesia.
    Mari

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 30, 2013 alle 4:59 pm

      Non posso che ringraziare anche te……io sono solo realista, magari ho doti artistiche che certamente riconosco (secondo il mio parere ovviamente), sono brava nel creare una certa atmosfera ma sul saper cucinare ancora ho da imparare molto! Con tutte voi mi metterò in gioco…grazie per il tuo incoraggiamento!

      Rispondi
  42. EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni ha detto:
    Dicembre 2, 2013 alle 12:09 pm

    Queste foto bellissime mi hanno incantata e devo dire che anche la ricetta non è da meno. Quegli ingredienti assieme sono sublimi e non vedo l'ora di preparare questi tartufini!

    Rispondi
  43. Tiziana M ha detto:
    Dicembre 2, 2013 alle 9:46 pm

    ciao Gabila, ti seguo in silenzio da un pochino, adesso che sei nel gruppo MTC non posso più tacere!! sei davvero brava, le foto sono sempre bellissime e anche le ricette di certo non scherzano!! come questa, uno spettacolo, molto originale!! buona notte a presto!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.