Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Paccheri Siciliani

  • Novembre 25, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
4
Shares
0
0
4
E quando un PACCHERO vi parla confessandovi le sue crisi d’ identità, arriva silenzioso con la coda tra le gambe per chiedervi aiuto, voi che fate? Lo ascoltate? Io l’ ho fatto, come avrei potuto ignorare il profumo del grano, solo per il rispetto che ho per il grande “Senatore Cappelli”……si crede un Cannolo Siciliano…..credete che il Lucano abbia bisogno di un analista?  Giudicate voi stessi…..

Una pasta con il sapore dei campi, ottenuta da semola di grano duro esclusivamente lucano, questo marchio arriva direttamente sulla mia tavola portando il meglio che ha da offrirmi. Vero Lucano e penso solo a prodotti genuini e selezionati con cura, l’ eccellenza del Made in Italy, lavorazioni artigianali da rispettare e da far trionfare nei nostri piatti.
E allora oggi vi presento un Pacchero certamente insolito, è stata proprio la sua forma ad ispirarmi, dopo aver capito che si trattava di una pasta molto pregiata ho pensato che fritta avrebbe dato grandi soddisfazioni….e non mi sbagliavo! Al primo assaggio ho capito che poteva essere…ho pensato che ascoltare il prossimo porta solo cose buone….un Pacchero che si credeva un Cannolo Siciliano…come dargli torto!
Un Pacchero fritto, croccante e dal sapore unico, la dolcezza della ricotta arricchita con canditi e cioccolato ha fatto il resto….sapori e consistenze che si incontrano e che ballano un tango argentino….pura passione, pura bontà!
Vi lascio brevemente gli ingredienti ed una semplice spiegazione di come ho realizzato questa ricetta! 
Paccheri Siciliani

12 Paccheri Vero Lucano
250g di ricotta di pecora freschissima
120g di zucchero a velo
gocce di cioccolato q.b.
canditi misti q.b.
zucchero a velo per guarnire q.b.
olio di semi di arachidi per friggere
Procedimento

Per prima cosa preparare la farcia; prendere la ricotta che dovrà essere ben scolata e metterla in un recipiente, unire lo zucchero e mescolare delicatamente, mettere a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Passato il tempo utilizzare un setaccio a maglie fini per ottenere una crema di ricotta  molto liscia: adagiatela su di esso dopo averlo poggiato su una ciotola, con l’ auto di una spatola schiacciare la ricotta verso il basso in modo che fuoriesca una crema molto fine. Unire i canditi e le gocce di cioccolato e lasciare in frigorifero coperta fino al momento necessario.
Cuocere i Paccheri in acqua bollente per circa 7-8 minuti, nel frattempo scaldare l’ olio necessario che servirà per friggere la pasta. Scolare i Paccheri semi-cotti e friggere in olio caldo fino a doratura. Adagiare su carta assorbente e lasciare raffreddare. Riempire la “cialde” con la crema di ricotta e servire con una generosa spolverata di zucchero a velo.

Oggi è un anniversario molto importante:
 25 Novembre
 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Il mio pensiero va a tutte le Vittime che ogni giorno combattono contro l’ ignoranza!!!
Uniti a gran voce urliamo tuta la nostra solidarietà, insegnano ai nostri figli il rispetto e l’ amore per il prossimo!
L’ UNIONE è la sola FORZA
Auguro una buon inizio settimana e rinnovo i miei ringraziamenti a tutte le persone che calorosamente lasciano parole e pensieri, a tutte quelle che silenziosamente arrivano in casa mia….è un piacere immenso sapere che non sono sola…grazie di cuore!
Bacio grande e alla prossima ricetta!
Ringrazio Teresa ancora una volta per avermi dato la possibilità di mettermi in gioco!
Con questa ricetta partecipo al Concorso “Mangiare Matera“:
Total
4
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 4
Related Topics
  • cannoli siciliani
  • concorso
  • contest
  • mangiare matera
  • paccheri
  • ricetta dolce
  • ricetta veloce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • biscotti e dolcetti

Tartufi con polenta di castagne uvetta & pinoli e quelli dell’ MTC

  • Novembre 23, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pane pizza & co.

Pane senza glutine speziato alla frutta secca con altre due varianti

  • Dicembre 4, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Cookies senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 29, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
81 commenti
  1. Monique Miel E Ricotta ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 9:32 am

    ma che forteee, ma quindi è pasta fritta!! Che belli Gabi!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 9:42 am

      Si Monique, pasta fritta!!!

      Rispondi
  2. Chiarapassion ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 9:32 am

    Solo una parola: Geniale!
    I paccheri fritti li ho provati in versione salata e mai e poi mai avrei pensato alla versione dolce, sei bravissima Gabi e i tuoi paccheri dolci sono uno spettacolo per gli occhi, come sempre hai avuto una Super idea!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 9:43 am

      Sapevo che ti sarebbero piaciuti! grazie Enrica!

      Rispondi
  3. Annarita Rossi ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 9:36 am

    Un'idea davvero geniale, sai che avrei una gran voglia di assaggiarli? Un cannolo con la crisi d'identità …sei un mito. Un bacio e buona settimana.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 9:43 am

      Mi tocca curare anche i Paccheri adesso…tanto non ho niente da fare!!!!!

      Rispondi
  4. Benedetta Marchi ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 10:07 am

    Tesoro che meraviglia! Solo a te poteva venire in mente un'idea così geniale!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 11:00 am

      Anche io lo panavo poi mi hanno fatto notare che c'è una ricetta simile …però mi consola sapere che non sono la sola che vede un Dolce anche in un pacco di pasta!

      Rispondi
  5. Ida ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 10:15 am

    Che belle bolle che si formano! Da provare sicuramente. In bocca al lupo, anche se non ne hai bisogno!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 11:01 am

      Per le bolle non avrei creduto neanche io! Grazie Ida e crepi il lupo!

      Rispondi
  6. floriana ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 10:24 am

    Non ho parole, un'idea geniale!!!! Complimenti, bravissima.
    floriana

    Rispondi
  7. Memole ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 10:26 am

    Golosissimi!!!

    Rispondi
  8. Aurelia ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 10:41 am

    Applausi, devo solo farti degli applausi sinceri, per la tua creatività e la tua bravura!!
    anche un inchino, va 😉
    Aurelia

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 11:00 am

      Aurelia….grazie!!!!

      Rispondi
  9. Aria ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 10:55 am

    che idea geniale, sono uno splendore!

    Rispondi
  10. Silvia- Perle ai Porchy ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 11:00 am

    Eeeehhh behhhh!! Bellissimi BELLISSIMI! E come al solito mi sorprendi con le tue idee!

    Rispondi
  11. Michela Sassi ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 11:04 am

    Incredibili… bellissimi e molto originali!
    Bravissima!

    Rispondi
  12. m4ry ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 11:14 am

    🙂 MI hai fatta sorridere 🙂 Splendida intuizione bella Gabila ! Bravissima ! Un bacione grande e felice giornata !

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 5:28 pm

      Bacio a te Mary!

      Rispondi
  13. Ale ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 11:16 am

    hai una fantasia che stupisce tutti…queste foto e queste ricetta mi hanno lasciato a bocca aperta…wooow, sei meravigliosa, non so cos'altro dirti! 🙂 complimenti amica mia!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 26, 2013 alle 5:13 pm

      So che anche tu sei una creativa e le tue ricette mi sorprendo ogni volta, grazie per tutto l' affatto possibile!

      Rispondi
  14. sandra liccioli ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 11:30 am

    e con questo ti sei vinto pure questo contest…. me lo devi dire che partecipi anche tu, così evito di perdere tempo! :O)
    Un bacio meraviglia delle meraviglie!
    Sandra

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 26, 2013 alle 5:12 pm

      Smettilaaaaaaa!!!!! <3

      Rispondi
  15. Sonia Moi ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 11:31 am

    Che idea particolarissima che hai avuto Gabila!

    Rispondi
  16. Francesca P. ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 11:34 am

    Mi hai incantato… gli occhi mi sono rimasti dentro la ciotolina, tra quei colori e le puntine di cioccolato! Bravissima, guardo tutto con molta ammirazione… 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 26, 2013 alle 5:14 pm

      Lo stesso che faccio io quando vengo a trovarti!

      Rispondi
  17. Elisa ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 11:45 am

    Stupendi! Bravissima!

    Rispondi
  18. Simona ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 11:57 am

    idea geniale, bravissima .

    Rispondi
  19. Casale Versa ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 12:04 pm

    Ma che bellissimi!!! mi piace anche che hai ricordato che oggi è la giornata contro la violenza sulle donne.. con il cuore siamo tutte vicine in questo momento!

    Rispondi
  20. Valentina ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 12:27 pm

    Una genialata pura! Mi strapiacciono, per me hai vinto già! 😀 Complimenti e un bacione, buon inizio settimana :**

    Rispondi
  21. cooking rosa ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 12:33 pm

    Sono bellissimi questi paccheri!! E che fantasia!!
    Complimenti

    Rispondi
  22. Dolci a gogo ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 12:48 pm

    Va bé tu sei troppo avanti…come sei arrivata a questa proposta? Sei un genio e un pozzo di idee golose…un mito insomma, la mia nuova guru!! Bacioniii e abbracci,
    Imma

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 26, 2013 alle 5:16 pm

      E' la forma che mi ha dato l' ispirazione, non so, un giorno guardando il pacchero ho pensato che sarebbe potuto diventare un cannolo…..che ne so…è la mia testa che frulla come un mulinello! <3 Bacio e abbraccio grandissimo!!!!

      Rispondi
  23. Patrizia ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 12:55 pm

    Lo stesso sguardo sul pachero 🙂
    Buonissima la tua versione! E davvero buona questa pasta, vero?
    E' stato un piacere conoscerti, grazie a questa "identità di vedute" 😀
    A presto!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 26, 2013 alle 5:19 pm

      Piacere mio….ti rinnovo i miei complimenti!

      Rispondi
  24. Lara Bianchini ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 12:59 pm

    Gabila ma cosa resta da dire ancora sulle tue creazioni, oramai mi mancano anche le parole, stiamo passando dalla cucina all'opera d'arte. Bravissima… e mi unisco anche al grido contro la vioenza, lignoranza e l'atonia istituzionale.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 26, 2013 alle 5:22 pm

      Grazie grazie grazie….anche a me mancano le parole dall' emozione perché tutto questo affetto mi commuove!!!

      Rispondi
  25. Forchettinagiramondo ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 1:14 pm

    Applausi…come vorrei assaggiarlo uno di quei cannoli ;-)))

    Rispondi
  26. annaferna ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 1:15 pm

    Gabila!
    hai creato una delizia!! ahahah ma che bello hai avuto davvero molta fantasia e intuito!!
    sei sempre più brava e io son sempre più orgogliosa di aver incrociato i miei passi con i tuoi!! <3
    in bocca al lupo….per tutto ….te lo meriti!!!!
    bacio a voi tutti

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 26, 2013 alle 5:20 pm

      Lo stesso penso di te Annaferna!!! E lo sai! <3

      Rispondi
  27. Fairyskull ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 1:39 pm

    Spettacolare! Un'idea bellissima! 😉

    Rispondi
  28. Valeria Della Fina ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 1:53 pm

    Questa ricetta è davvero geniale, ottima idea 🙂
    Un bacio!

    Rispondi
  29. Sara ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 3:18 pm

    brava!! geniale..e ora sono curiosa di sapere che sapore ha la pasta fritta :)!!!
    p.s.: per me cannolo senza canditi! 😀

    Rispondi
  30. Giovanna Hoang ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 3:43 pm

    Che idea super Gabila e che foto mozzafiato!

    Rispondi
  31. Roberta Morasco ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 3:44 pm

    TU SEI UN GENIO!!!! Lo sai????
    Sono incantata e li faccio capitoooo????
    Brava amica mia, bravissima!! Roby <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 5:26 pm

      Prova davvero……sono buoni da non crede e con il minimo sforzo amica!!!

      Rispondi
  32. Donatella Bochicchio ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 4:15 pm

    Ma tu hai una fantasia sfrenata…questa idea è superlativa!!!

    Rispondi
  33. valeria fusco ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 4:40 pm

    Sovvertire i clichè, guardare da altri punti di vista, pensare controsenso, così si comincia a creare uno stile, una moda, a fare scuola. Questo dicevano all'Università . si può essere ottimi tecnici oppure architetti interpretando le cose osservandole dalla parte delle radici. Non ti dirò che sei un genio, altrimenti ti monti la testa, ma lo penso ! Baci

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 5:18 pm

      Non mi monterò mai la testa…non fa parte di me! Quello che mi hai appena detto è la cosa più bella che tu mi potessi dire….parole che difficilmente dimenticherò! Grazie Valeria!

      Rispondi
  34. Mirtillo E Lampone ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 4:43 pm

    No…ma dico io…ma come ti vengono queste folli idee???!!! Tu le pensi la notte, secondo me, con le bimbe a nanna e il marito che ronfa! Un giorno, quando ti conoscerò, avrò la conferma che sei un genio, ogni riccio…una meraviglia! 🙂
    Ti abbraccio tesoro

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 25, 2013 alle 5:21 pm

      Si brava….me le sogno la notte veramente!

      Rispondi
  35. MissWant ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 4:55 pm

    idea genialeeee, veramente sono meravigliosi!
    bravissima!

    Rispondi
  36. La cucina di Esme ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 5:39 pm

    Chapeau di fronte al tuo genio!
    bellissimi e golosi….con i paccheri! pensavo di aver letto male ed invece…
    buona serata
    Alice

    Rispondi
  37. consuelo tognetti ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 6:00 pm

    Semplicemente perfetti, complimenti!

    Rispondi
  38. Peanut ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 7:43 pm

    Ma dai…mi ripeto Gabila, ma tu sei un GENIO!!

    Rispondi
  39. paola ha detto:
    Novembre 25, 2013 alle 8:58 pm

    che idea geniale complimenti

    Rispondi
  40. Giuse B ha detto:
    Novembre 26, 2013 alle 6:58 am

    sarà l'aria?, sarà il salmastro dell'Elba? sarà il pesce che mangi? io non lo so da cosa dipende ma tu sei un genio!!!! Hai avuto una idea genialissima ed il risultato è fantastico!!!
    Grande Gabila. Sei Unica.
    Un bacione.
    GiuseB

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 26, 2013 alle 5:18 pm

      Io direi che è l' aria…..che poi è anche la tua no????!?!?!? <3

      Rispondi
  41. Chiara Setti ha detto:
    Novembre 26, 2013 alle 7:36 am

    Ma come ti è venuta quest'idea.. È GENIALE!! E foto stupende come sempre! Bravaaa!

    Rispondi
  42. anna the nice ha detto:
    Novembre 26, 2013 alle 8:00 am

    accidenti che idea fantastica! e che foto ragazzi.
    Bravissima Gabila.
    un abbraccio
    Anna

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 26, 2013 alle 5:18 pm

      Grazie Anna!! ^_^

      Rispondi
  43. la signorina pici e castagne ha detto:
    Novembre 26, 2013 alle 8:41 am

    posso dire che tu sei una grande?
    sei fonte di ispirazione continua… e fai delle foto meravigliose che rendono giustizia ai tuoi piatti.
    ecco, io vengo sul tuo blog, mi leggo le tue ricette, ammiro (vabbè, lecco il monitor ma pareva brutto scriverlo) le tue foto e anche se potrei commentare dicendoti mille cose su ingredienti e preparazioni a me l' unica cosa che mi viene da scriverti è: vorrei che abitassimo vicino vicino. : ))
    ciao amica mia!!!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 26, 2013 alle 5:17 pm

      Magari Serena…MAGARI!!!!!!!!! Ti bacio e ti abbraccio tesora!

      Rispondi
  44. Monica Chiocca ha detto:
    Novembre 26, 2013 alle 9:45 am

    Rimango stupita dal fatto che i paccheri si siano comportati come i cannoli,che abbiano fatto le bolle,una magia! Geniale Gabila,complimenti,un bacio!

    Rispondi
  45. Sonia ha detto:
    Novembre 26, 2013 alle 3:54 pm

    sono rimasta senza fiato e senza parole! da siciliana ti dico GRAZIE! sei un mito! baciuzzi siciliani allora

    Rispondi
  46. i dolci di laura ha detto:
    Novembre 26, 2013 alle 10:05 pm

    wow! strabuonissimi!

    Rispondi
  47. Simona Mirto ha detto:
    Novembre 27, 2013 alle 6:42 am

    Mi assento 1 giorno e guarda un pò che mi combina la Gabi… non voglio ripetermi ogni volta che arrivo qui… ma tu riesci sempre a regalarmi quell'effetto sorpresa, quell'effetto " wow sta donna ne sa una più del diavolo".. l'idea è geniale, mi accodo al coro dei precedenti commenti… Devi sapere io da piccola preparavo la pasta fritta.. che chiamavo la pasta croccantina… (infatti questo post adesso lo giro a mia sorella che sorriderà ricordando i miei momenti di esperimenti culinari ma si sorprenderà per la tua creazione!)… si trattava di piccole pennette, che mangiavamo tipo pop corn *_* e adesso che mi fai riflettere non ho mai pensato di pubblicare sul blog una cosa simile… Qui parliamo di una genialità compositiva che va oltre i limiti concettuali e supera di gran lunghi quelli creativi ….per abbracciare l'immaginario di un dolce… la genialità è questa… Tu sei un genio la cosa è ufficiale, il pacchero che si sente un cannolo, potrebbe essere il titolo di un brevetto… io ti farei vincere solo per questo… Sei unica… in tutto quello che fai… e vogliamo parlare delle foto poi? stai diventando una professionista e quindi tieniti pronta a farmi un corso;D
    Ps scusami se arrivo in ritardo… ma sono giornate di fermento… ho la bimba con la febbre, un pò di casini a casa e in più un nuovo casino e tarlo fotografico… però ne parliamo al tel la cosa è lunga.. ti abbraccio stella mia:*

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 27, 2013 alle 1:59 pm

      I tuoi commenti sono unici, solo tu riesci a farmi sentire….bho..non so neanche come spiegarmi, certe volte penso che devo smetterla perché ho paura di risultare quella che non sono, mi hai capita ?!!?!? Ho paura di suscitare invidia e antipatia perché certe cose mi riesce naturale pensarle e riesco anche a realizzarle proprio come le avevo immaginate!!!! Tu però mi comprendi al volo e di questo ne sono felice!!!! Chiamami pure se hai dubbi o problemi! Capito???!? E poi non ti devi scusare per nessuna ragione al mondo…mai!

      Rispondi
  48. SimoCuriosa ha detto:
    Novembre 27, 2013 alle 12:58 pm

    mmm deliziosi!!
    posso prenderne uno?
    🙂

    Rispondi
  49. Maddalena Laschi ha detto:
    Novembre 27, 2013 alle 4:53 pm

    No, vabbè, te lo dico, qui siamo troppo avanti!!!! Gaby, questo pacchero è geniale e per quanto io adori i cannoli siciliani, entrerei dentro lo schermo per assaggiarli!!! Le foto come sempre sono divine e tu amica cara, oggi ti sei superata!!!! un abbraccio fortissimo!!!!
    maddy

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 27, 2013 alle 5:13 pm

      Amore……

      Rispondi
  50. Maddalena Laschi ha detto:
    Novembre 27, 2013 alle 4:59 pm

    Ho letto adesso il commento di Simona e la tua risposta, che cosa bella hai scritto "certe cose mi riesce naturale pensarle e riesco anche a realizzarle proprio come le avevo immaginate"….tu amica mia hai una grande dote e il tuo senso del dovere, la tua capacità di non arrenderti mai sono uniche, ti ammiro tanto e mi sei stata di aiuto in molti momenti, se oggi mi sento più sicura di me stessa è anche grazie a te, io non sarò mai gelosa di te, lo saranno solo le persone povere di spirito e incapaci di impegnarsi a fondo per ottenere dei risultati soddisfacenti…la modestia è una dote che mi piace nelle persone, so che lo sai anche se non vengo io a dirtelo, ma non ti fermare mai Gaby, non lasciare che nessuno, ti metta sulla tua strada per ostacolarti, tu sei un fenomeno naturale…ti voglio bene.
    maddy

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 27, 2013 alle 5:17 pm

      Grazie Maddalena…questa è la dimostrazione che tu sei cosa buona per me! <3

      Rispondi
    2. Simona Mirto ha detto:
      Novembre 27, 2013 alle 9:15 pm

      Mi unisco al commento di Maddy, altra donna dal cuore grande, dall'occhio lungo e dalla straordinaria bravura inconsapevole… sì, perchè le persone brave davvero sono quelle che fanno le cose in maniera naturale e gli riescono alla perfezione. Io questo lo chiamo talento.. un pò come il sapiente è colui che sa di non sapere… perfettamente in linea con la tua risposta che mi da conferma che sei un talento…
      Lascia stare i pensieri cattivi, la storia dell'invidia… te lo dico proprio con il cuore… prosegui per la tua strada… che è quella che ti condurrà lontano proprio dove vuoi tu… :* ps grazie di tutto un grazie esteso anche all'altra donna li sù .. <3 vi voglio bene

      Rispondi
    3. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 28, 2013 alle 4:40 am

      Non so dove mi condurrà ma se sono arrivata fino a te allora non mi fermo di certo!!!

      Rispondi
  51. monica zacchia ha detto:
    Novembre 28, 2013 alle 4:02 pm

    pasta fritta!!! li avevo adocchiati su fb ma ora ho capito di che "pasta" sono fatti i tuoi cannoli. Meravigliosi, ti posso dire una cosa forse la prima foto è una tra quelle che mi piacciono di più perchè il foglio di carta sotto sembra che spicchi i volo, ha una sua mobilitù che incanta, è come una piccola magia! un bacio grande Gabilina mony***

    Rispondi
  52. Viaggiare Cucinare Raccontare ha detto:
    Novembre 29, 2013 alle 3:28 pm

    Ciao Gabila! Che dire.. sono mancata per mesi dal mio blog e mi sono persa chissà quante ricette meravigliose del tuo! Oggi vengo qui e trovo questa meraviglia di ricetta! Complimenti per la creatività:-)
    Un abbraccio

    Giuditta

    Rispondi
  53. Ileana Pavone ha detto:
    Novembre 30, 2013 alle 3:24 pm

    Ma quant'è bello passare qui da te? <3

    Rispondi
  54. Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    Dicembre 1, 2013 alle 1:04 pm

    Veramente straordinaria: l'idea, la realizzazione, le foto. Davvero da applauso!
    E questi te li copio la prima volta che mi viene voglia di un cannolo 🙂

    Rispondi
  55. Emanuela Martinelli ha detto:
    Dicembre 2, 2013 alle 8:28 am

    Sai che non avrei pensato ad una ricetta così nemmeno mi fossi impegnata per una settimana intera a pensare solo a questo? Sei bravissima Gabi e questo tuo talento deve andare oltre questo piccolo schermo….non so come ma meriti veramente di essere premiata, continua così, noi saremo tutte li a fare il tifo per te. Un bacio Manu.

    Rispondi
  56. Elisa Di Rienzo ha detto:
    Dicembre 11, 2013 alle 5:11 pm

    gironzolavo nel tuo blog con la piccola in braccio… sono passata su questi paccheri e ho sentito un "FERMA!!!! Mamma, questi voglio!!!"
    ok, sappi che sarò costretta a farli!
    non che me ne dispiaccia, sembrano proprio accattivanti!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.