Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Pane Dolce al Cioccolato con latte di Mandorle e Pane di Matera!

  • Novembre 21, 2013
  • Gabila Gerardi
Total
3
Shares
0
0
3
Un dolce fatto di pane, un pane dorato che ha i colori del grano, quel grano duro Senatore Cappelli. Il pane di Matera si trasforma e diventa un PANE DOLCE AL CIOCCOLATO che ha le sembianze del sole.
La seconda proposta per il concorso Mangiare Matera è un dolce che non poteva che essere questo.
Pane, latte di mandorle, cioccolato e poco altro, una ricetta semplice, povera che però arriva dritta al cuore. Il desiderio era quello di creare qualcosa che mi appartenesse fino alla fine, ho pensato a quello che sono…un PANE DOLCE AL CIOCCOLATO!
Ringrazio Teresa ancora una volta per avermi dato la possibilità di mettermi in discussione, per avermi regalato un pezzo importante della nostra terra! Ecco gli ingredienti per questo dolce che per la consistenza appare come un budino al cioccolato, il latte di mandorla è l’ ingrediente fondamentale che regala una spinta in più al gusto! La qualità del pane scelto per la ricetta sarà comunque fondamentale, se possibile utilizzate il pane di Matera poiché solo scegliendo prodotti di qualità raggiungerete ottimi risultati.

PANE DOLCE AL CIOCCOLATO con LATTE DI MANDORLE e Pane di MATERA

Ingredienti

(stampo da budino 22cm)
1l di latte di mandorle
350g di pane di Matera (solo mollica)
250g di cioccolato fondente al 70%
100g di uvetta
180g di zucchero
50g di burro
2 uova grandi
1 bicchiere di rum
la scorza di un arancia

Procedimento

In una casseruola capiente versate il latte di mandorle e portate ad ebollizione, allontanate dal fuoco, unite lo zucchero, il burro e il cioccolato. Miscelate bene fino a quando il tutto non si sarà sciolto. Prendete il pane e tritatelo nel mixer, quindi unitelo al composto insieme alla scorza dell’arancia e mescolate fino a quando non avrà assorbito gran parte del latte al cioccolato, amalgamate ancora fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo.
Prendete l’uvetta, lasciatela ammollare in acqua e rum e lasciate da parte.
Lasciate riposare il composto per 3-4 ore e di tanto in tanto mescolate ancora in modo che tutto il latte venga assorbito dal pane.
Trascorso il tempo,  strizzate l’ uvetta e unitela all’ impasto; a questo punto aggiungere le uova ed amalgamate molto bene. Versate l’impasto nello stampo scelto (precedentemente imburrato e infarinato) e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti circa.
Sfornate e lasciate raffreddare.  Il giorno dopo la  torta sarà ancora più buona.
Con questa ricetta partecipo al Concorso “Mangiare Matera“:
Total
3
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 3
Related Topics
  • cioccolato
  • contest
  • mangiare matera
  • pandolce
  • pane dolce al cioccolato
  • ricetta dolce
  • torta al cioccolato
  • torta di pane
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pane pizza & co.

Bread with Barbabietole a lievitazione naturale

  • Novembre 18, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Tartufi con polenta di castagne uvetta & pinoli e quelli dell’ MTC

  • Novembre 23, 2013
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
45 commenti
  1. Chiarapassion ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 7:54 am

    Con queste foto sembra di essere nella tua bellissima isola, all'azzurro del mare che si confonde con quello del cielo non so resistere ma ancor più non so resistere davanti ad un panealcioccolato goloso e bello come il tuo. Gabila sei brava, si vede l'amore che metti nelle cose e questo viene ripagato nel modo giusto…felice della tua vittoria, i tuoi fagottini oltre che buoni sono un'idea originale! Immagino la tua gioia nel scoprire che il premio era un corso di fotografia, un piccolo desiderio che si realizza anche se a dir la verità tu sei già bravissimissima ed un corso lo potresti fare a noi…un abbraccio grande come quello cielo con il mare

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:23 pm

      Un grazie speciale a te che sei sempre presente…non pensare che io non lo noti!

      Rispondi
  2. Emanuela Martinelli ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 8:00 am

    Tesoro mio buongiorno, ho visto la tua vittoria al contest dei formaggi svizzeri, e che dire, meritatisima vittoria!!! Ma dico proprio un corso di fotografia dovevi vincere, se migliori ancora un pò ti giuro che io il mio blog lo chiudo!!!!!Schrezi a parte, Gabi sei bravissima….e ti giuro che nelle tue foto ci si potrebbe tuffare così così nel tuo meraviglioso mare. Un bacio, a presto Manu

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:24 pm

      Ma grazie Manu…..ma che dici, che chiudi!!!! Il corso è un sogno e condividerò con tutte voi le mie emozioni!

      Rispondi
  3. Federico Pasticcere ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 8:11 am

    Ciao, ho scoperto il tuo blog girovagando nel web, mi complimento con Te, per le meraviglie pubblicate, belle da vedersi ma sicuramente anche da mangiare. E' bello vedere che c'è ancora qualcuno che ama cucinare e soprattutto proporre alimenti genuini!!!! Sappi che ti seguo a presto!
    http://lapasticceriadichico.blogspot.it/

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:27 pm

      Benvenuto allora! piacere e arriverò a farti visita con piacere 😉

      Rispondi
  4. Casale Versa ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 8:11 am

    Che meraviglia questo post Gabi! che sa di te, della tua terra e delle tue passioni!
    Il tuo Pane al Cioccolato mi piace tanto.. ma la tua terra, per me, è un pezzo di cuore!
    Un abbraccio forte, Valeria

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:29 pm

      Grazie Valeria sei sempre carina……mi fa piacere quello che dici!!! Ci vediamo al prossimo contest perché a questo penso proprio di non riuscire a partecipare!

      Rispondi
  5. Assunta Pecorelli ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 8:13 am

    Bravissima Gabila!!!!
    Sonio letteralmente incantata da queste immagini, di una suggestione e di una bellezza incredibili!!!
    La ricetta poi, mi piace tantissimo…specialmente quell'aspetto budinoso! :-))
    Ancora complimenti per essere salita sul podio! 😉
    Ti abbraccio.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:31 pm

      Assunta vederti qua mi rende davvero felice, sei bravissima e sapere che ti piacciono le mie ricette mi fa ben sperare!!! Bacio grande grande!!!

      Rispondi
  6. Erica Di Paolo ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 8:20 am

    Tu sei brava, e non c'è bisogno del secondo posto per capirlo. Tu sei brava e trasparente e questo si percepisce sempre. Hai creato un budino pazzesco, che si mangia con gli occhi. Amo i "piatti poveri": sanno di vero e genuino. Grazie tesoro, e complimenti per il tuo piccolo grande trofeo.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:32 pm

      Bello vedere che traspare quello che sono davvero!! Ti abbraccio forte!!!

      Rispondi
  7. VicainCucina ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 8:31 am

    Gabila complimenti anche per quest'ultima meraviglia che ci hai pubblicato !!! Morbido e succulente come piace a me, nonostante mai ho provato a fare una preparazione del genere.. Mi sembra anche facile 😉 Un bacione e auguri per la conquista del secondo posto !!! ♥

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:33 pm

      Facilissima Vica, davvero……devi provarla!!! Grazie di cuore!

      Rispondi
  8. Memole ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 9:18 am

    Questo dolce ha un aspetto proprio delizioso…Con il latte di mandorle deve essere squisito!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:35 pm

      Grazie 😉

      Rispondi
  9. Valentina ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 9:53 am

    Ma questo dolce sei TU! Pane dolce al cioccolato, la tua Isola, il tuo mare… pura passione e puro amore! <3 Deve essere di una bontà unica, mi piace un sacco la consistenza! Ti rinnovo i complimenti per la vittoria strameritata, sei di una bravura unica <3 Un forte abbraccio :**

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:35 pm

      Vale…..ti adoro lo sai?

      Rispondi
  10. Una cucina per Chiama ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 10:31 am

    Beh, se non lo fa 'panedolcealcioccolato.it un pane dolce al cioccolato, chi dovrebbe mai farlo 🙂
    Ricetta proprio perfetta! Si può fare anche senza latte di mandorle ma con il latte semplice?

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:34 pm

      Lo puoi fare con il latte che vuoi! 😉

      Rispondi
  11. Maddalena Laschi ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 11:12 am

    Gaby, che bella la tua isola, bella come te…ci sono stata da piccolina e vorrei tanto tornarci,il mare e' stupendo e tu l'hai saputo immortalare anche in una giornta d'inverno, bei colori, bella la luce, sembra che sia estate. Il tuo dolce e' semplice e favolosi, ingrediente genuini che io adoro!!! Vittoria meritatissima, l'ho visto ieri su FB e non ho avuto modo di farti i complimenti, te li faccio ora,sono tutti meritati e lasciati dire che sono veramente fiera di te! Un abbraccio amica mia, sei speciale!!!!m.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:21 pm

      Davvero…..allora devi tornarci, magari per Pasqua quando si riempie con un po' di turisti…..sarebbe bellissimo, tanto prima o poi ti toccherà incontrarmi, lo sai vero? Grazie per il resto delle bellissime parole….<3

      Rispondi
  12. Sonia Moi ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 11:36 am

    Gabi complimenti per questo bellissimo secondo posto Strameritato, ma una domanda..come hai fatto a fidarti a fotografare e rischiare che quel pane dolce buonissimo fosse messo in un corrimano?! O_o baci

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 11:54 am

      Ho tentato e ha retto…..era in bilico però meno male che non c' era vento!!!! Grazie cara e un bacione anche a te!

      Rispondi
  13. Peanut ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 12:17 pm

    Mamma mia la consistenza *.* spettacolo! ed è vero, che coraggiosa a sfidare gli eventi atmosferici così! 😀
    complimenti per questo meraviglioso dolce e per la vittoria con il tuo street food cantonese! 😉
    un bacione

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:26 pm

      La consistenza era pazzesca, se proverai la ricetta te ne renderai conto, dopo le foto mi sono mangiata la fetta mancante, non ho resistito!!!

      Rispondi
  14. monica zacchia ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 12:47 pm

    ottima la consistenza e la struttura dell'interno, umido e morbido come piace a me! Brava Gabilina le foto sono poetiche! un abbraccio mony*** p.s. ingredienti pane e cioccolato come il tuo blog, non poteva essere altrimenti <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:22 pm

      Infatti tesora!!!

      Rispondi
  15. monica zacchia ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 12:48 pm

    ottima la consistenza e la struttura dell'interno, umido e morbido come piace a me! Brava Gabilina le foto sono poetiche! un abbraccio mony*** p.s. ingredienti pane e cioccolato come il tuo blog, non poteva essere altrimenti <3

    Rispondi
  16. Ale ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 1:49 pm

    mmm ma questa torta è una poesia…adoro le torte di pane e il latte di mandorle ancora di più da buona calabrese! strabilianti le foto, sei fortunata ad abitare in un posto così incantenvole….chissà che un giorno non venga a farti visita la tua amica Ale! Un abbraccio e complimenti!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 21, 2013 alle 1:58 pm

      Ma io lo spero!!!

      Rispondi
  17. Ileana Pavone ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 3:31 pm

    Non sai quanto sono felice per la tua vittoria 🙂
    E questo post.. è speciale, come il pane, come la tua ricetta, sincera, fatta con il cuore.
    Le foto sono stupende <3

    Rispondi
  18. Lara Bianchini ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 3:42 pm

    Gabila è favoloso… e poi è vero che biti su uno scoglio, ma che scoglio! Foto così noi ce le sogniamo.

    Rispondi
  19. An Lullaby ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 5:22 pm

    Queste fotografie tolgono il fiato! Posto incantevole e dolce che riesce addirittura a far passare in secondo piano il paesaggio! *_*

    Rispondi
  20. giochidizucchero ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 7:36 pm

    che foto meravigliose, fanno sognare! E che buono dev'essere questo dolce di pane… <3

    Rispondi
  21. Simo ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 7:40 pm

    rapita da questo post, da questo dolce e da te………
    un abbraccio

    Rispondi
  22. consuelo tognetti ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 7:44 pm

    Già secondo me il pane è il cibo + buono che ci sia..se poi me lo metti in un dolce potrei raggiungere la pace dei sensi!
    la zia Consu

    Rispondi
  23. Silvia Brisigotti ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 8:09 pm

    Davvero ottima!! Bravissima!

    Rispondi
  24. Simona Mirto ha detto:
    Novembre 21, 2013 alle 10:53 pm

    In questo post è racchiusa tutta la bellezza di una donna di mare… già.. il mio pallino va sempre lì… perchè mi manca da morire e non posso fare a meno di commuovermi quando lo vedo a portata di click. Quella torta sul davanzale è poesia… mi trasporta lontano dove sempre le tue parole e le tue fotografie mi conducono…
    La ricetta poi è favolosa… con 3 ingredienti sei riuscita a realizzare una torta da Re. Complice lo squisito pane di Matera, che tu però hai valorizzato all'eccellenza…
    Il mio in bocca al lupo più caro e ancora le mie congratulazioni per la meritatissima vittoria del contest "svizzero". Mi ero innamorata di quei pacchettini… della perfezione,della cura del dettaglio e dello sguardo della tua bimba…
    ti abbraccio stella:*

    Rispondi
  25. Chiara Setti ha detto:
    Novembre 22, 2013 alle 7:22 am

    Gabi ma quella è la vista dal tuo terrazzo?? Mamma mia che meraviglia!!!
    Complimenti anche per la vittoria, sei stata bravissima! Un besito

    Rispondi
  26. Giuse B ha detto:
    Novembre 22, 2013 alle 8:32 am

    Ho passato con te solo poche ore am sono state intense e ho avuto una ssaggio di te, della tua persona e della tua essenza. nell'attesa di riabbracciarti di nuovo mi godo ogni tua parola, ogni tua ricetta ed ogni immagine che tu ci regali cara Gabila.
    Un bacio. a presto.
    GiuseB

    Rispondi
  27. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) ha detto:
    Novembre 22, 2013 alle 5:14 pm

    Ciao Gabila sono stata catturata dal posto magnifico in cui vivi che fa da sfondo a questo dolce che a sua volta somiglia ad un isola. Buono il latte di mandorla l'ho utilizzo spesso e credo ci stia benissimo con questi ingredienti che hai utilizzato.
    Ps: ti ufficializzo quì i miei complimenti per il secondo meritatissimo posto, cavoli hai vinto un corso di fotografia… significa che diventerai ancora più brava di così?! 😉
    un bacio

    Rispondi
  28. Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 2:03 pm

    Non conoscevo il pane dolce al cioccolato (se non per il nome del tuo blog), ma mi ha conquistato al primo sguardo.. adoro i budini e le torte di pane, con quella consistenza morbida e confortante che sa di casa.
    Bellissima ricetta, e la tua isola toglie semplicemente il fiato.

    Rispondi
  29. Teresa De Masi ha detto:
    Novembre 23, 2013 alle 9:32 pm

    Eccomi, in ritardo ma arrivo… in bocca al lupo per il concorso!

    Rispondi
  30. sabry ha detto:
    Novembre 24, 2013 alle 10:27 am

    Non ho più aggettivi, ogni volta mi lasci senza parole, icolori, la location, la ricetta…brava!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.