Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • biscotti e dolcetti

Biscolatte…biscotti alla panna homemade come le Macine

  • Aprile 9, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
24
Shares
0
0
24
Preparare i biscotti è sempre un pretesto……la scusa è quella di poter fare un regalo alla vicina di casa per ringraziarla della comprensione dato che abito al quarto piano e con due bimbe in casa è sempre un terremoto….la verità invece è che rappresenta il mio passatempo preferito, il mio anti-stress per eccellenza ed è forse per questo che con il tempo ho arricchito la mia collezione di formine per biscotti!
Le bimbe poi sono entusiaste alla sola vista di spianatoia e matterello….mi piace coinvolgerle nella preparazione dei biscotti dato che rappresenta un momento di condivisione, un  momento in cui si gioca con il cibo ma anche il momento in cui lo si comprende….il mio intento è quello di trasmettere loro il valore immenso che rappresenta ciò che mangiamo (a casa mia non si butta via niente…mai) e credo che lasciarle provare a preparare con le proprie mani ciò che andranno a sgranocchiare per merenda, possa aiutarle davvero a capire che il cibo è un bene prezioso e che non è così scontato come può sembrare!

La pasta frolla è la preparazione dolce che più amo, da un panetto morbido e profumato escono fuori infinite varietà di biscotti, infinite forme e gli ingredienti che si possono utilizzare sono davvero illimitati…..basta solo un po’ di fantasia per dare vita a biscotti che oserei definire…INFINITI!
Questa una ricetta che avrei voluto fare da subito, una ricetta estratta da un libro che è il mio punto di riferimento per molte preparazioni e dove l’ autore rappresenta una delle colonne portanti del mio CASTELLO (dato che non sono una pasticciera vera e propria, quasi tutte le ricette che propongo provengono da persone competenti ovviamente). Finalmente oggi posso condividere l’ esperienza dolcissima di questi biscotti…i BISCOLATTE, frollini con la panna di Luca Montersino che ricordano le Macine (chi non le conosce!!!)..i famosi biscotti di quel famoso Mulino ma con il pregio di essere fatti in casa con ingredienti freschi e veri!!!!

Biscolatte – Biscotti alla panna homemade
(Ricetta estratta e liberamente interpretata dal libro “Croissant e Biscotti” di Luca Montersino)

Ingredienti

485g di farina debole (o)
200g di zucchero semolato
200g di burro di buona qualità
65g di amido di mais
85g di uova intere
40g di panna fresca
2g di sale
4g di baking (lievito chimico)
1 baccello di vaniglia

Procedimento

Impastare il burro con lo zucchero, poi unire le uova, la panna, il sale e i semi del baccello di vaniglia. Incorporare la farina setacciata con il baking e l’ amido e formare un panetto; avvolgerlo in della pellicola per alimenti e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Stendere l’ impasto ad uno spessore di 1,5cm, coppare dei dischetti e poi ricavare degli anelli con un coppapasta più piccolo. Disporre i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno e cuocere a 160°C per 20 minuti circa. Sfornare e lasciare raffreddare.
Questi biscotti sono ideali da inzuppare nel latte caldo.

Arrivati alla fine anche di questo piccolo viaggio alla scoperta dell’ HOMEMADE….il mio percorso andrà sempre in questa direzione….fate in casa ciò che diversamente comprerete…ne guadagnerete in salute e vi divertirete un sacco….e poi…volete mettere la soddisfazione!?!?!?!?!?

                                                       Vi abbraccio e come al solito
                                                            BACIO GRANDE!!!

Total
24
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 24
Related Topics
  • Biscotti
  • biscotti al burro
  • biscotti fatti in casa
  • colazione e merenda
  • dolci per la prima colazione
  • frollini
  • homemade
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta al limone

  • Aprile 4, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla all’ anice e gli auguri di Pasqua

  • Aprile 18, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama rustici

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 5, 2023
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti di pasta frolla

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 2, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Biscotti al burro di arachidi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 23, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Scones

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 26, 2022
baci di dama
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Baci di Dama senza glutine

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 3, 2022
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Finti Cantucci al cioccolato con le mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2021
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Savoiardi fatti in casa

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 16, 2021
dolcetti alle mandorle
Visualizza Post
  • biscotti e dolcetti

Macaron con Camy Cream e marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 15, 2021
72 commenti
  1. giochidizucchero ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 4:12 pm

    Veramente genuini e deiziosi, <3 Gabila complimenti! Sono una fan delle Macine e questa tua ricetta non posso farmela scappare! Segnata! (poi adoro le tue foto…) Grazie e bacioni! Erika

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:10 pm

      Fammi sapere allora….grazie di cuore!

      Rispondi
    2. giochidizucchero ha detto:
      Maggio 16, 2014 alle 9:55 am

      Eccoli qui!! http://giochidizucchero.blogspot.it/2014/05/frollini-alla-panna.html
      Grazie mille!!! <3 sono piaciuti tanto alla mia bimba!

      Rispondi
  2. FedeB ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 4:26 pm

    Ciao Gabila!!!
    Cercavo una bella ricetta per biscotti inzupposi da una vita!
    Questo w.e. mi metterò a farli senza ombra di dubbio! Anch'io ho un sacco di formine e penso che infornare biscotti sia uno dei piaceri della vita! Un bacione! 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:11 pm

      Inzupposi da morire…se li provi fammi sapere! Bacione!!!!!

      Rispondi
  3. tiziana marconetti ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 4:29 pm

    carissima! la ricetta la conosco e sono meravigliosi… ma rimango sbigottita e affascinata dalle tue foto! sei bravissima! te lo dico sinceramente….bacio

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:09 pm

      Grazie Tiziana, sai che sono contenta di averti conosciuta????!!!!!??!?

      Rispondi
  4. Miu Mia ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 4:35 pm

    Che meraviglia! Adoro la grande qualità del saper fare con entusiasmo e ancor di più chi mantiene sana e genuina una tradizione continuandola a "passare", condividendola…
    Sarà che adoro il latte, sarà che mi mancano quei momenti spensierati passati con le manine impiastricciate di uova, latte e farina… sarà che è mi piaciuta la presentazione che ne hai fatto, ma questo è uno dei post più belli che ho letto oggi! 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:15 pm

      Ma grazie….felice di esserti arrivata al cuore! So che non tutti possiamo vantare le stesse cose…..dico vantare perché certi sentimenti vissuti sono per me un vanto, però credo anche che nella vita ci siano delle compensazioni che riportano il giusto equilibrio! Mi auguro che tu abbia oggi proprio quell'anno equilibrio che serve a far splendere un sorriso! Ti abbraccio e grazie i finte per questo profondo momento di riflessione!!!

      Rispondi
    2. Miu Mia ha detto:
      Aprile 11, 2014 alle 6:19 am

      Grazie a te per averlo evocato! 🙂

      Rispondi
  5. Paola ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 4:47 pm

    Mica affittano l'appartamento sopra il tuo? No eh?
    Mi stavo facendo una carrellata del tuo blog e credo di essere arrivata quasi agli albori. Il tuo stile è cresciuto in un'impennata pazzesca, le tue foto (sempre belle eh) ma sono diventate di una precisione e di una bellezza da catalogo di pasticceria. Credo proprio di doverti necessariamente mettere nella blogroll, peccato mortale perderti!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 9, 2014 alle 5:23 pm

      Mamma..agli albori….che roba, quando riguardi i primi post resto di stucco, in effetti sono cambiata e questo grazie anche a tutte voi! Ho imparato tanto dal prossimo e ho messo in atto istinti e passioni !!! Grazie per avermi fatto riflettere!

      Rispondi
  6. Monica Zacchia ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 4:51 pm

    che belliiiiiiii Gabilina, quella pila perfetta voglio quella foto! Montersino è montersino non si discute e tu sei stata eccellente il set è bellissimo anche io adoro lo sfondo nero ma devo prendere un tessuto più+ coprente… lo so sò problemi!!! non ti parlo diluce iso asu perchè non ne capisco un'acca. Li voglio troppo rifare, come dice Vaty!!! un bacio amorinaaaa

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:07 pm

      Ahahaha….mi fai morire Monichina…..iso…asu….ahahahah bella che sei!!!!

      Rispondi
  7. Martina ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 5:05 pm

    Le tue bimbe capiranno un giorno (ma forse fin d'ora) quanto sono state fortunate a crescere con una mamma così. Inizieranno ad aprezzare il giusto valore del cibo e di tutto ciò che gli ruota attorno al punto che diverrà parte del loro essere e del loro modo di vivere. A loro volta si impegneranno a diffondere questi saperi, e tu sarai molto fiera di loro … e di te!
    Io, pur non essendo ancora mamma, sono sempre orgogliosa di donne come te, che lottano a suon di ingredienti genuini e mattarello contro giganti molti più possenti di loro.
    Questi biscotti li farò presto per il bimbo di casa … leggermente cresciutello devo dire 🙂
    A presto e buona serata

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:37 pm

      Anche i bimbi cresciutelli posso apprezzare!!!! Grazie per le belle parole che mi hai riservato….a presto Martina!!!

      Rispondi
  8. Annarita Rossi ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 5:41 pm

    Sono perfetti, nella forma nella sostanza e nell'idea che c'è dietro. Bimbe fortunate.

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:39 pm

      Ma e possibile che con tre parole tu possa arrivare al dunque?!??!!?

      Rispondi
  9. Chiarapassion ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 5:51 pm

    Le tue bimbe sono fortunate perché hanno una mamma che parla la lingua del cuore e della bontà vera. Le tue foto sono di una bellezza unica, da rivista e non lo dico per farti la sviolinata ma lo penso davvero, se fossi più vicina farei un corso intensivo con te e Maddy.
    Ti abbraccio Gaby

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:41 pm

      Non hai bisogno di nessun corso tu!!!

      Rispondi
  10. Simo ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 6:13 pm

    non oso pensare a come devono essere inzuppati nel latte fresco….mmmm!!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:42 pm

      Provati….divini!!!!

      Rispondi
  11. Cucina Teorica ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 6:44 pm

    Ci tengo anche io che i miei figli capiscano quanto è importante il cibo e la sua trasformazione. Da noi si ricicla tutto e cerco di insegnare loro che i cibi precotti e già pronti non sono così genuini come quelli fatti in casa
    Le macine mi piacciono molto, ma raramente varcano la soglia di casa mia, perciò provo molto volentieri la tua ricetta
    Ciao
    Isabel

    Rispondi
  12. consuelo tognetti ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 7:13 pm

    Sono d'accordo con te..potersi preparare in casa la maggior parte delle pietanze è senza dubbio la miglior scelta di vita..ne guadagna la salute e soprattutto l'umore ^_^
    I tuoi biscotti sono bellissimi e non oso immaginarmi quanto siano deliziosi..complimenti!!!

    Rispondi
  13. Valeria Della Fina ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 7:45 pm

    Devono essere fantastici questi biscotti, l'homemade è sempre meglio del comprato, sia come sapore che come salute 🙂
    Un bacio 🙂

    Rispondi
  14. Mary ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 8:23 pm

    Bellissima la tua ricetta Gabila…e che bello ricordare quando anch'io pasticciavo con la mamma! Hai ragione, è un meraviglioso momento di condivisione!! Complimenti e a presto, Mary

    Rispondi
  15. Clara pasticcia ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 8:37 pm

    LA ricetta è … stupenda e poi … quelle manine?!?! Oh mamma che emozione!
    Anch'io cerco per quel che posso di preparare in casa quanto più e leggerti mi è piaciuto ancor più!
    Ti abbraccio

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:53 pm

      Invece a me e' piaciuto vedere te!!!

      Rispondi
  16. valentina-latte dolce fritto ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 8:45 pm

    I biscolatte li ho provati più volte e postati un po' di tempo fa… sono fantastici, ma i tuoi rendono mille volte di più perché queste foto sono fa-vo-lo-se! Mi sono rivista in tante cose, dal fatto che fare biscotti è un antistress (e mangiarli anche, sono uno dei miei comfort food preferiti!) al coinvolgere i figli con formine e mattarello!
    Evviva i biscotti fatti in casa 🙂
    Un abbraccio

    Rispondi
  17. Elisa Di Rienzo ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 9:02 pm

    Capisco bene quando racconti del tempo passato in cucina con le tue bimbe…. Bellissimo… Lo sto vivendo anch'io con la mia piccola, che si diverte da impazzire tra uova, farina e matterello.
    E vuole fare sempre biscotti!!!
    Proveremo anche questi, stanne certa!
    Ciao

    Rispondi
  18. Elisabetta Stopponi ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 9:16 pm

    Bellissimissimi!! (si può dire?? 😉 Anch'io adoro biscottare.. e per gli altri ancora di più!!

    Rispondi
  19. Anonimo ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 4:40 am

    In quei biscotti vorrei infilarci le dita, come se fossero anelli, per poi giocare alle "signore". Questi biscotti sono bellissimi con quello sfondo nero che ti li fa ammirare ancora più intensamente, niente da eccepire al riguardo, un pensiero va però anche a quelle manine che reggono il bricco del latte! adoro!

    Rispondi
  20. Ilaria Guidi ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 5:27 am

    Meravigliosi questi biscotti!!
    Complimenti! 🙂
    Ila

    Rispondi
  21. Ale ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 5:45 am

    Le macine???? No che buoneeee…sono anni che non le compro più ma l'idea di farmele a casa mi intriga non poco! che meraviglia e che foto incantevoli….
    Concordo con Paola, quando guardo i tuoi primi post mi rendo conto che eri già bravissima ma col tempo sei migliorata sempre di più, sei cresciuta, sei un vero talento…non ho null'altro da dire, se non ….complimenti di cuore!
    Ti abbraccio mia bella!

    Rispondi
  22. Ileana Pavone ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 6:46 am

    Un post meraviglioso, non solo per le foto, splendide come sempre, ma ancor di più per le tue parole, piene di vita, di semplicità e bellezza.

    Buona giornata Gabi :*

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 9:02 pm

      <3

      Rispondi
  23. Dolci a gogo ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 7:22 am

    Hai ragione tesoro è importante riuscire a riprodurre in casa tutte quelle idee commerciali che sicuramento non hanno niente di sano rispetto ad un prodotto homade e sai ho questo libro anch'io e devo dire che avevo proprio intenzione di prepararli prima o poi anche perchè con Montersino non si sbaglia mai…le tue foto come sempre sono un capolavoro amica mia!!Un bacone garnde,
    Imma

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:55 pm

      Provali allora Imma perché sono speciali!!! Bacione e grazie per esserci sempre!!!

      Rispondi
  24. Monica Giustina ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 7:47 am

    Bellissimi e immagino davvero buoni.
    Non conoscevo questa ricetta, ma sicuramente sono da provare e poi con quelle super foto (e quel bricco del latte a forma di cartone, ce l'ho simile, ci sta proprio divinamente!)…sempre bravissima!
    Buona giornata!

    Rispondi
  25. Alessandra Gio ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 7:57 am

    Cara Gabila, sono biscotti così semplici e aggraziati…hanno quel qualcosa d'altri tempi che io adoro. E tu sei bravissima a raccontare emozioni con le parole e con le immagini! Un abbraccio! 🙂

    Rispondi
  26. Valentina Nondisolopane ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 8:24 am

    Bellissimo vederti crescere nella ricerca del particolare e della luce, quella che solo pochi sono capaci di vedere e che esalta un particolare, ti fa immaginare la consistenza, rappresenta la parte "bella" del tutto e ci suggerisce pensieri ed emozioni…mi pare quasi di vedervi intente a lavorare al tavolo di cucina…
    un abbraccio e buona giornata

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:47 pm

      Mi hai emozionata Valentina….davvero tanto!!! Grazie!!!

      Rispondi
  27. Francesca P. ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 8:53 am

    Gabila, ma tu sei cosciente del salto grandissimo che hai fatto con la macchina fotografica? 🙂 Non solo come inquadrature e set, ma anche per come sai guidare e dosare la luce…

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:52 pm

      Francesca…..sai…io sono sempre critica con me stessa ma leggete quello che hai scritto mi fa pensare che sono sulla strada giusta!!! Voglio che le mie foto raccontino di me…..tu sei stata il mio momento di meditazione oggi! Grazie!

      Rispondi
  28. Simona Mirto ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 10:05 am

    La condivisione.. io credo che non ci sia niente di più grande di questo…
    Condividere equivale a donare e donare significa coinvolgere le persone che ami nel tuo mondo, farle sentire parte attiva con il tuo affetto…guidandole con farina e matterello ma che con una frase, una parola, un abbraccio.
    Io sono per la condivisione, perchè senza, non c'è bene e successo che tenga…
    Come sempre condivido ogni parola e ogni intento che arriva da te.. sei una donna profonda, sensibile e generosa. La generosità è una merce rara al giorno d'oggi… proprio ieri sera sistemando la biblioteca ho aperto qualche pagina di testi a caso e tra le frasi che mi hanno colpito c'era proprio la denominazione dell'Avaro "l'Avaro è colui che prende con gioia e dona con tristezza, rammarico, quasi perchè deve fare un favore" Tu sei una donna che regala. E io percepisco questo dono attraverso il cibo che prepari, le ricette che racconti e le fotografie che scatti, scatti che ti coinvolgono e ti tolgono il fiato da quanto sono belli, che più che in un blog io ce li vedrei bene in una mostra d'arte. Perchè di arte si tratta. E sorrido, perchè sono felice, felice di esserti amica, felice di aver trovato una donna sensibile che sa guardare dietro le righe, cogliere le sfumature, gli umori e i sentimenti.
    In questi giorni in cui sono costretta in casa, non ti nascondo che sono pervasa da qualche sentimento di tristezza, quando sei costretto a fermarti guardi le cose da un'altra angolazione, vedi come la vita cammini veloce, quanto in molti corrono e ricorrono chissà che, guardando dritto, con indifferenza indaffarata disarmante. Quando alla fine, la gioia più bella è solo quella condivisa, quella fatte di poche parole di cure e attenzioni, di pochi gesti che fanno sentire la tua presenza. Un pò come preparare la colazione insieme ai tuoi bambini. Gesti che li aiuteranno a crescere più sicuri e consapevoli e che si trasformeranno nei ricordi più belli della loro infanzia.
    Grazie di tutto:*

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:09 pm

      …credo che il blog sia una vera terapia…no credo, ne sono certa e tu sei sempre la medicina buona! Grazie amica mia!!!

      Rispondi
  29. sandra pilacchi ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 10:16 am

    QUESTI BISCOTTI SONO IDEALI – PUNTO.
    e vogliamo parlare delle foto? no, non ne parliamo ma vorrei tanto abbracciarti!
    Sandra

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:05 pm

      Idemmmmm ^_^

      Rispondi
  30. Viaggiare Cucinare Raccontare ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 11:06 am

    Che dire Gabila, questi biscotti sono meravigliosi! Anche io ieri avevo pensato di preparane, ma alla fine ho optato per i taralli pugliesi (che non centrano nulla)!
    Complimenti come sempre per la tua bravura e per le foto stupende.
    Un abbraccio
    Giuditta

    Rispondi
  31. paola ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 12:52 pm

    per questi biscotti perdonerei chiunque,brava semplici,genuini ottimo modo per dire grazie della pazienza e della comprensione,baci

    Rispondi
  32. Morena ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 1:20 pm

    È bellissimo e di fondamentale importanza ciò che insegni ai tuoi figli e concordo sul fatto che L'homemade sia la soluzione migliore x avere certezze sulla qualità di ciò che mangiamo.
    A te però viene tutto alla perfezione, guarda che belli sti biscottini! !!

    Rispondi
  33. Mirtillo E Lampone ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 2:27 pm

    Bella Gabila…ci sono tante cose che cambiano nel mondo ma ogni volta che torno qui trovo sempre genuinità e impegno, tanto amore e passione, belle foto e …bellissime ricette!
    Sei davvero una persona AFFIDABILE 🙂
    Un bacio tesoro!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 9:01 pm

      Tesoro…….perché sei così speciale?!!?!!?!? Mi hai commossa perché con pochi pensieri mi hai emozionata!!! Ma del resto tu sei emozione pura…sempre! Grazie <3

      Rispondi
  34. Maddalena Laschi ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 2:52 pm

    Brava tesoro, ma brava, brava! I biscotti sono davvero una delle preparazioni più belle e fiabesche che si possa insegnare ai nostri bimbi, c' e una bella atmosfera in casa quando escon dal forno, il profumo e' delizioso e l'ra monica si sente davvero tanto, ci immagino tutte li a lavorare e sporcarvi con la farina! Forse quando verrai a trovarm ci metteremo tutti al lavoro, che ne dici? Poi però mi insegni anche a fare le foto come queste! Un bacio tesoro!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 9:06 pm

      Ci puoi giurare…..tu fai la maestra e noi gli allievi!!!!!! Io che ti insegno?!!?!!?! Ma vá vá!!!

      Rispondi
  35. Emanuela Martinelli ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 2:59 pm

    Gabi perchè non abiti sopra di me? Voglio anche io una vivina che mi delizia con questi biscotti, ho anche io il libro di Montersino ed erano già nella lista dei desideri da un bel pò di tempo, adesso vedendo i tuoi non posso più aspettare, hanno un aspetto magnifico, e si so cosa significa quando i bambini vedono spianatoia e mattarello…gli si illumino gli occhi!!! Bacio cara.

    Rispondi
  36. Valentina Profumo di cannella e cioccolato ha detto:
    Aprile 10, 2014 alle 6:00 pm

    Manco da un pò dal tuo blog, ti seguo sempre da fb e ig ma poi non passo di qui… Intanto volevo dirti che adoro le tue foto!! Le guardo e riguardo e le adoro!! Poi va bè inutile parlare delle ricette.. Buonissime, non ce n'è una che non rifarei!!! Ad esempio questi biscottini, molto meglio di quelli della mulino bianco, sono rustici e con il latte chissà che buoni! Poi immagino le tue bimbe, ricordo quando ero bambina, ciò che preparavo insieme alla mamma era ancora più buono!! Sono dei bei momenti che sia tu che loro non dimenticherete, sono davvero fortunate ad avere una mamma cosí!! A presto
    Vale

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 10, 2014 alle 8:03 pm

      Allora grazie per essere passata di qui…gradisco molto ^___^

      Rispondi
  37. Anonimo ha detto:
    Aprile 11, 2014 alle 7:03 am

    Gabi, confermo quello che pensa Francesca. Il cibo oramai per te è un pretesto come un altro, una scintilla che alimenta le tue capacità creative. Sai dar vita ad immagini senza tempo e cariche di una forza emotiva che sommerge tutto come un'onda improvvisa. Il bianco e nero, così pulito, luminoso dirompente… le tue ultime foto mi emozionano profondamente!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 11, 2014 alle 8:00 am

      Non sai che piacere sentirmi dire queste cose da te che sei una tra le più brave….grazie di cuore!!

      Rispondi
    2. Anonimo ha detto:
      Aprile 13, 2014 alle 8:18 am

      Grazie a te Gabi!

      Rispondi
  38. Paola ha detto:
    Aprile 11, 2014 alle 7:31 am

    Adoro preparare dolci e condividerli con chi amo. Il mio amore, la mia vicina, le amiche.. mi piace viziarle con ciò che so fare meglio 🙂 e come te ho un'adorazione per i biscotti. Da quando ho imparato a farli non mi fermo più e ne provo di ogni 🙂 queste sono da inserire nella to do list. Adoro le macine e se posso farmele da sola sono molto più contenta 🙂

    Rispondi
  39. Casale Versa ha detto:
    Aprile 11, 2014 alle 12:23 pm

    Gabila..il tempo passa ma di te non mi dimentico mai! che bontà questi biscotti.. complimentoni! Un abbraccio sincero!

    Rispondi
  40. Ely Valsecchi ha detto:
    Aprile 11, 2014 alle 4:30 pm

    Ah Gabila ti comperi la vicina allora eh? 🙂 Secondo me lei è contentissima di farsi comperare :-). Questi biscotti sono sicuramente più belli degli imitabili ma saranno superbi come sapore di certo, e siccome io non sono più bambina li inzuppere in un bel bicchierino di vin santo 🙂

    Rispondi
  41. Valentina ha detto:
    Aprile 12, 2014 alle 1:03 pm

    Gabiiiiii <3 Eccomi qui anch'io, finalmente! Come stai? Questi biscotti sono una meraviglia, posso immaginare la bontà e le foto sono stupende!!! Quanto mi piacerebbe saper fotografare così, forse in un'altra vita! 😀 Immensa stima! Ti abbraccio, complimenti e felice weekend <3

    Rispondi
  42. Mimma e Marta ha detto:
    Aprile 12, 2014 alle 8:36 pm

    Che bellissime foto! Già immaginiamo le nostre colazioni fatte di tanti, infiniti di questi biscotti e non vediamo l'ora di svegliarci domani per la colazione…peccato non averli davvero!!

    Rispondi
  43. Roberta Morasco ha detto:
    Aprile 14, 2014 alle 3:25 pm

    Beh lo sai che con me sul farsi le cose in casa sfondi una porta aperta vero?? 😉
    Stupendi nella loro meravigliosa semplicità Gaby…adoro questi biscotti e le foto..beh, amica mia sono incantata!! Brava brava brava!!
    n.b. come va il lavoro nuovo??
    Ti abbraccio…ci sentiamo prima di Pasqua? Riusciamo che dici?? <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 14, 2014 alle 9:24 pm

      Certo che riusciamo…direi dobbiamo!!

      Rispondi
  44. rossella ha detto:
    Aprile 14, 2014 alle 6:49 pm

    Io con questi tuoi biscotti amoreggio da giorni…. Finalmente riesco a dirtelo.
    <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 14, 2014 alle 9:26 pm

      E' un piacere vederti e per l' amoreggiare ….vi lascio so allora!!!! 😉

      Rispondi
  45. Sugar Ness ha detto:
    Aprile 15, 2014 alle 10:55 am

    Qui nella baita, impazziscono tutti per le macine, perciò ti rubo senz'altro la ricetta! Anche io mi diverto molto con i miei bimbi in cucina, penso che sia un modo di accompagnarli nelle loro esplorazioni! Il grande si dedica con molta serietà ai dolci e si definisce già un pasticcere, mentre il piccolo si limita a sparpagliare farina e zucchero a velo in ogni dove, ma con una gioia che è a dir poco contagiosa! 🙂

    Rispondi
  46. Francesca Frankie ha detto:
    Aprile 15, 2014 alle 1:54 pm

    Ciao Gabila! questi biscotti sono semplici, belli e pieni di amore.
    Complimenti, ci trasmetti cosi tanto con le tue parole e con le tue foto da rimanere in silenzio a meditare.
    Un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice che...
Ultimi Articoli
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
  • Baci di Dama rustici Gennaio 5, 2023
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.