Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta al limone

  • Aprile 4, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
88
Shares
0
0
88
Appena ho letto gli ingredienti non ho potuto ignorarla….curiosa per l’ olio di riso, per la presenza di sette albumi montati a neve, per il succo di limone ed attratta anche dalla sua forma, ieri sera, mi sono lasciata tentare. La verità è che era in scaletta da molto tempo, poi Vaty arriva in sordina con la sua versione ed eccomi già in cucina a rompere uova e con la frusta in mano….la “Fluffosa” che supera la prova “Pittore gluten free” (lo so…non tutti capiranno) ….bhè…questo già dice tutto!!! La ricetta arriva da Monica…”Il Boss delle Torte” al femminile, la Regina delle lievitazioni esplosive…lei che vince la forza di gravità come nessuno mai…lei che le sue TORTE farebbero invidia anche ai migliori Pasticcieri sulla piazza…LEI che dopo averla incontrata, mi è entrata nel cuore ed io per questo non posso che ammirarla e stimarla!!! Grazie Monichina per le meraviglie che ci regali…oggi il mio post è dedicato a te!
Perché un blog non è solo scrivere e sfornare dolci o pane fumante….perché il blog non è solo avere una convulsiva ossessione per piattini, scodelline, forchettine e alzatine…perché il blog non è solo perdere la cognizione del tempo e ritrovarsi a fotografare anche una fetta di torta già abbentata…perché  il blog non solo farsi seppellire dai panni da stirare o rischiare di ammalarsi di asma per la troppa polvere accumulata sui mobili….il BLOG è scoprire persone con passioni comuni….il blog è imparare che l’ unione fa la forza…il blog è faticoso ma ti da grandi soddisfazioni e soprattutto di regala persone….persone vere che poi alla fine riesci anche a toccare con mano…il blog non è solo virtuale ma è soprattutto REALE! Non posso fare a meno di dire che il blog però non è per tutti ma solo per chi ha quella sensibilità in più, è per persone fragili ma anche forti che voglio raccontare di se attraverso le proprie passioni e con i tempi giusti, senza fretta, senza contaminazioni, senza eccessi (sempre per me almeno) e scusate…questo lo trovo favoloso! Con il blog ho scoperto un lato di me più romantico anche se resto la brontolona e la solita concreta di sempre (San Tommaso è il l’ unico Santo a cui mi appello sempre)!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torta al limone

Ingredienti
(stampo da chiffon cake da 28cm – o stampo senza foro da 28cm con bordi alti)

  • 300g di zucchero (io di canna)
    285g di farina 00
    7 uova bio
    il succo di 1 limone non trattato
    la scorza di 1 limone non trattato
    120g di olio di Riso (in alternativa olio di semi di girasole)
    1 bustina di lievito per dolci
    1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
    1 baccello di vaniglia Bourbon
    zucchero a velo q.b.

 

Procedimento

Separare i tuorli dagli albumi. Setacciare insieme, in una grande ciotola, la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il lievito. Fare un buco al centro e versare in questo ordine e senza mescolare: l’ olio, i tuorli, la spremuta del limone, la scorza del limone, i semi del baccello di vaniglia. Montare a neve ferma gli albumi (io senza aggiungere niente). Mescolare gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e per ultimo unire gli albumi montati facendo molta attenzione a non smontarli (movimenti lenti e dal basso verso l’ alto). Una volta ottenuto un composto omogeneo, versare il tutto nello stampo senza ungerlo e senza infarinarlo (se si usa uno stampo tradizionale invece si dovrà procedere come al solito con burro e farina). Infornare e cuocere a 165°C per 55 minuti e poi a 175°C per altri 10 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare il dolce nello stampo capovolto (se quello da chiffon cake). Estrarre la torta dallo stampo con l’ aiuto di un coltello e spolverare con zucchero a velo.

 

Total
88
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 88
Related Topics
  • Cake
  • colazione e merenda
  • dolci
  • dolci per la prima colazione
  • fatto in casa
  • homemade
  • ricetta dolce
  • torta al limone
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • antipasti e finger food

Soufflè al gorgonzola con crema agli asparagi e i consigli per una ricetta perfetta

  • Marzo 26, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • biscotti e dolcetti

Biscolatte…biscotti alla panna homemade come le Macine

  • Aprile 9, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
48 commenti
  1. sandra pilacchi ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 6:24 am

    ci si sceglie, ci si annusa, ci si piace….. e poi magari, ci si incontra davvero e si HA LA CERTEZZA che quello che avevi intuito sul blog è tutto vero! io ho trovato persone stupende che mi hanno arricchito la vita, per esempio tu, la Monica, la Berry la Vaty e potrei andare avanti ancora per mooooolto!!! ma tu sei una delle mie pasticcere preferite, lo sai vero, se devo fare una torta per qualcuno vengo da te e scelgo, il blog è bello anche per questo, la condivisione! la tua fluffosa è bella quasi come te, tu sei bellissima, dentro e fuori!
    vorrei abbracciarti dal vero presto se possibile!
    una fetta di torta? si sente il profumo da qua!!!!
    Sandra

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 4, 2014 alle 6:41 am

      Sai quello che penso di te….tu sai!!!!

      Rispondi
  2. Michela Sassi ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 6:25 am

    Le tue parole sono splendide, sono da poco in questo mondo, ma ho già "incontrato" persone meravigliose!
    Il blog è una cosa meravigliosa…. fantastica la torta di Monica, come lei del resto!
    Buon fine settimana!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 4, 2014 alle 6:41 am

      Grazie Michela………vedrai che ci resterai a lungo in questo nostro mondo!!!

      Rispondi
  3. Dolci a gogo ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 6:31 am

    Tesoro questa torta devo assolutamente farla…l'ho vista un pò da per tutto e adesso che ho dei bellissimi limoni in casa di Sorrento è arrivato proprio il momento di mettere le mani in pasta e deliziarmi con la sua sofficità!!
    Parole sante Gabila, il blog è un mondo magico nel quale regalare parte del proprio cuore attraverso le immagini delle nostre passione, un mondo fatto di condivisione e empatia che nasce anche attraverso un minitor!!Un bacione enormeeeee, sei sempre nel mio cuore
    Imma

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 4, 2014 alle 6:40 am

      Imma…se solo tu abitassi più vicino!!!!!!!!!

      Rispondi
  4. Annarita Rossi ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 6:32 am

    Non è solo buona, e lo so per averla assaggiata fatta da Monica e fatta da me qualche giorno fa (oggi la pubblico e te possino le mie foto al confronto sembrano fatte da un giapponese in vacanza !) ma la tua è meravigliosa anche da vedere, non me ne vorrà Monica ma questa tua versione è splendida. Lascia stare la polvere…tanto poi ritorna…e pensa tranquillamente al blog che se non ci fossi, toccherebbe inventarti. Buon w.end (di pioggia anche per te mi sa).

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 4, 2014 alle 6:39 am

      Annarita resti una delle mie scelte migliori!!! <3

      Rispondi
  5. tiziana marconetti ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 6:34 am

    a parte la ricetta che è meravigliosa a dire poco… (non appena mi arriva lo stampo la faccio), a parte le fotografie che da sole…sono stupende! a parte i supellettili che ti invidio moltissimo (bonariamente si intende) …. a parte il tuo buongusto (e quello è innegabile)… quoto tutto quello che hai scritto.. ti confesso che mi sono emozionata e commossa… mi ritrovo esattamente in questa tua scrupolosa descrizione… sgomitare e arrivare primi per chi??? per cosa????? il blog non ha questo significato per me… ma purtroppo non lo è per tutti… io sono generosa per natura e chi mi conosce bene lo sa… e il blog lo intendo come un momento di condivisione, un regalo che lasci a chi ha voglia di leggerti…
    eppure sto uscendo da una situazione bruttissima per tutto quello che hai descritto…e giuro… con voi… mi sento a casa… dove non esiste la prima della classe, invidia o gelosia….
    bravissima e complimenti!
    mi scuso se mi sono dilungata… perdonami..
    un caro abbraccio
    tizi

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 4, 2014 alle 6:39 am

      Ma che ti scusi….dilungati pure se poi dici quello che ho letto!!!!!

      Rispondi
  6. Giorgia Riccardi ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 6:35 am

    ciao gabila bellissime parole…sono contenta di iniziare pian piano a conoscervi tutte!
    che dire delle fluffuosa? splendida…non vedo l'ora di provarla
    un bacio e buon weekend
    giorgia

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 4, 2014 alle 6:44 am

      Piano piano Giorgia ^_____^

      Rispondi
  7. Cucina Mon Amour Thais ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 6:48 am

    Ciao Gabila.
    Questa torta é fantastica…. e poi mi hanno regalato un sacco di limoni……quelli belli…. di Amalfi…..
    Hai ragione il blog serve anche per condividere… passioni, ricette, idee, amicizie… e il ricordo di mia nonna che quando leggeva una ricetta, sempre a voce alta, diceva: 7 Uova……… Via, si mette solo 3 uova….. Questo post mi ha portato dritta nella cucina di mia nonna….
    Mi lasci una fettina???
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  8. Monica Zacchia ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 7:07 am

    La fluffosa mi rimarrà sempre nel cuore, perchè con lei ho avuto tante soddisfazioni prima di tutto umane, chi mi chiama Mers Fluffy, chhi anche a lavoro ormai mi dice quando porti la fluffosa, è un piacere indescrivibile poter condividere attraverso un cuscino morbido di limone sentimenti e affetto, veri, cercati e trovati per caso, anche attraverso il blogging. Non è facile neanche descrivere in modo adeguato quello che si sente guardando una propria ricetta in così tanti blog di amiche, ma il primo vero sentimento è quello umano e di condivisione, di riconoscimento per quello che sei per loro e quello che loro sono per te. Grazie dal cuore e oggi proprio cade perfetto questo omaggio che non è solo gradito ma anche un pò "terapeutico" visto che come ben sai ci sono momenti in cui la stanchezza ti farebbe chiudere baracche e burattini. Ma c'è sempre una manina dietro ad un blog che ti tira via dal quel pensiero. Tu oggi sei quella manina per me. Grazie dolce Gabilina, te l'ho detto che sei romantica 😀 LE foto rendono solo ancora più+ omaggio a tutta questa "grande bellezza" posso dirlo? un abbraccio fortissimo. mony

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 4, 2014 alle 7:11 am

      Felice di essere la tua manina oggi <3 tutto il resto già te l' ho detto!! Buon we e chiudi baracca e burattini almeno fino a lunedì!!!

      Rispondi
  9. Mia Di Domenico ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 7:08 am

    E' troppo invitante, sarebbe perfetta per la colazione di oggi 😀

    Bisous ♡
    BecomingTrendy | Facebook | Instagram | Twitter

    Rispondi
  10. Forno Star ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 7:16 am

    Un mondo virtuale che diventa reale… e non solo perché si realizzano le torte delle amiche, ma perché ci si incontra e si decide di continuare a frequentarsi e a volersi bene 🙂

    Rispondi
  11. Nicol - Col kitchen and photos ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 8:30 am

    sofficissima e stupenda, come la vostra amicizia!
    è sempre bello incontrare persone conosciute virtualmente e mescolare la vita reale a quella sul web.
    Buon weekend!

    Rispondi
  12. Simo ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 8:31 am

    una splendida torta, fluffosissima davvero e uno splendido pensiero, per un'amicizia vera…che volere di più?!
    Buon fine settimana anche a te…

    Rispondi
  13. Miu Mia ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 9:30 am

    Ti scopro anche io adesso… complimenti per il blog e per questa gustosissima e morbidissima cake! 🙂

    Rispondi
  14. Cuoca tra le Nuvole ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 10:33 am

    La fluffosissima impazza, devo farla anche io, non ne posso più fare a meno!!! Condivido appieno le tue parole, l'esperienza del blog è bellissima, proprio per la condivisione e i rapporti umani che nascono. Per il momento per me sono solo virtuali, ma spero di avere presto anche io occasione di abbracciare le amiche di rete.

    Rispondi
  15. Chiarapassion ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 10:35 am

    Ormai siamo tutte fluffy addict :)) questa ciambella è fenomenale e tu l'hai resa bellissima, immagino la gioia di Monica nel leggere questo post. Gaby anche per me il blog è allegria, è pensieri positivi e soprattutto è condivisione, trovo estremamente sciocco chi si perde tutto questo perché non sa che si perde…
    Ti abbraccio e ti mando un bacino a te e alle tue principesse

    Rispondi
  16. Gina ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 10:39 am

    Sentimenti che vanno dritti al cuore <3
    E la torta che dire? La voglio 🙂

    Rispondi
  17. Ely Valsecchi ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 11:27 am

    Davvero un meraviglia, morbida e profumata si vede subito… E vero Gabila è bello scambiarsi ricette, affetto e chiacchiere, sul web ho trovato amiche vere dove l'amicizia arriva e scavalca il blog, ma devo essere sincera in 6 anni di vita da blogger ho trovato ,molta indifferenza, invidia e voglia di primeggiare e così ho imparato ad allontanarmi da chi "non mi merita", ma continuo ad ammirare e ad abbracciare virtualmente i blog veri e amici 🙂 Un abbraccio!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 4, 2014 alle 11:53 am

      Infatti, come ho detto, dobbiamo circondarci dei nostri simili..il resto lo lascio lontano!!! Un abbraccio cara Ely!!!

      Rispondi
  18. Anonimo ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 11:55 am

    Realizzare le ricette d'altri per me é come andare in biblioteca, decisamente. Si sfogliano libri, si consultano cataloghi, si passano le dita fra le pagine, si legge qualche riga e poi alla fine si sceglie. Il libro, una volta a casa, va tenuto bene, perché appunto non é il tuo, ed é giusto che altri ancora abbiano la possibilità di leggerlo ancora. Il libro dal canto suo non potrà che essere felice di essere stato scelto in mezzo a tutti gli altri, di stare qualche settimana accanto a te, magari proprio sul comodino. Sa che condividerai con lui i migliori momenti della tua giornata. Immagino che la tua amica Monica sarà stata felicissima di vedere la sua torta realizzata da così abili mani. In questa casa siamo amanti dei dolci al sapore di limone, vediamo se la torta fluffosa fa il giro del mondo ed arriva pure in Canada. Ciao Gabila, buon we!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 4, 2014 alle 12:40 pm

      Se la fai avvisami, non potrei mai perdermela!! Bacione

      Rispondi
  19. Sara Chiadini ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 12:11 pm

    Che belle parole Gabila…anche per me il blog é esattamente quello che tu descrivi ^_^ mi ha incuriosita troppo la fluffosa…appena mi procuro lo stampo adatto la preparo assolutamente! Un abbraccio e buon w.e.!

    Rispondi
  20. Casale Versa ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 3:02 pm

    Tu hai un dono: entri nel cuore! Brava Gabi, siamo contente di conoscerti anche solo virtualmente, speriamo un giorno di poterlo fare REALMENTE!

    Rispondi
  21. Valentina Profumo di cannella e cioccolato ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 3:59 pm

    Questo meraviglioso dolce l'ho visto in tantissimi blog e credo che dovrò proprio farla.. quanto sembra soffice..e poi adoro il nome !! ahah 😉

    Rispondi
  22. Cucina Teorica ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 4:24 pm

    Ci si incontra per destino e ci si sceglie, verissimo. Chi è amico davvero, sceglie di dividere con te il cammino della vita
    La Fluffosa di Monica sta facendo proprio questo: unisce che si è incontrato, in armonia
    Ormai manco solo io e i limoni ce li ho… 😉
    If life gives you lemons, make a Monica-Fluffosa!
    Ciao
    Isabel

    Rispondi
  23. Mirtilla ha detto:
    Aprile 4, 2014 alle 7:28 pm

    devo proprio decidermi a provarla,meravigliosa!!

    Rispondi
  24. Alice ha detto:
    Aprile 5, 2014 alle 8:39 am

    Bellissime parole…e torta a dir poco paradisiaca 🙂 complimenti!

    Rispondi
  25. CONTROTUTTI ha detto:
    Aprile 5, 2014 alle 3:55 pm

    una torta che profuma di buono, dall'aspetto delizioso…assaggiamo il resto del tuo blog ^_^

    Rispondi
  26. Anonimo ha detto:
    Aprile 5, 2014 alle 5:13 pm

    Questa flussosa è irresistibile e sta contagiando tutto il web a partire dalle bloggalline…credo la farò presto anche io anche se non ho lo stampo.
    Le tue foto neanche a dirlo sono sempre magiche…

    Io ho polvere ovunque, tende da lavare, panni da stirare ma ora che il tempo è finalmente bello non riesco a stare in casa pertanto consolati che sei in compagnia
    Ciao
    Silvia

    Rispondi
  27. Ale ha detto:
    Aprile 5, 2014 alle 7:32 pm

    ormai la fluffy mania impazza…ti è venuta una favola e le foto come al solito sono incantevoli! mi sa che la prossima sono io! complimenti sia a te che a mony, siete bravissime!!!

    Rispondi
  28. La Cassata Celiaca ha detto:
    Aprile 6, 2014 alle 3:11 pm

    un dolce molto scenografico! buona domenica cara

    Rispondi
  29. Mimma e Marta ha detto:
    Aprile 6, 2014 alle 9:10 pm

    Quanto è bella questa torta, semplice e leggera…la vediamo spopolare sui blog in questi giorni e prima o poi dovremmo farla anche noi 🙂 purtroppo non riusciamo a trovare l'olio di riso che cerchiamo da tanto tempo, dici che cambia molto con un olio di semi? bellissime foto 🙂

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 7, 2014 alle 5:08 am

      Io l'ho trovato in erboristeria…comunque puoi sostituirlo con l' olio di semi tranquillamente!!! 🙂

      Rispondi
  30. Vaty ♪ ha detto:
    Aprile 7, 2014 alle 12:43 pm

    tesoro .. ho letto questo post venerdì a giuliano mentre eravamo in macchina ed abbiamo riso tantissimo!! sei troppo dolce e forte e il pittore ringrazia per la menzione (che solo tra di noi possiamo capire!!). bellissima la tua fluffosa tesoroooooooooo <3

    Rispondi
  31. Monica Giustina ha detto:
    Aprile 7, 2014 alle 1:40 pm

    Eppure mi pareva di aver commentato…mah!
    Comunque complimenti per la realizzazione, mi par quasi di sentirne la leggerezza in mano, e ancor più in bocca. Il limone per me è parte integrante della cucina, non manca mai con la sua capacità di delineare, rifinire, accentuare…bella davvero, come le tue parole!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 7, 2014 alle 7:37 pm

      Hai descritto il limone proprio come lo vedo io…..delinea e rifinisce!!! Grazie di cuore!!!

      Rispondi
  32. Simona Mirto ha detto:
    Aprile 8, 2014 alle 7:29 am

    Amica mia sono rimasta un pò indietro con i post 🙁 ho Gin con la varicella e mi sto collegando poco e nulla… praticamente ieri pomeriggio ho riaperto blogger 🙁 Oggi per fortuna però la notte è passata senza troppe sveglie e anch'io mi sento leggermente più riposata anche se resta il problema di tutto il resto.. compreso di quale anima pia tra i miei amici andrà a farmi la spesa stamattina?… Andrea non arriverà prima di settimana prossima… e io stavo ritornando nelle sconforto… Ogni volta che mi assento dal blog mi manca proprio l'aria… riflettevo sulle tue parole… quanto oggi, questo mondo virtuale sia diventato indispensabile, capace di riempire vuoti e mancanze nella mia vita e farmi stare bene… o almeno distrarmi da tutte le problematica. I legami umani che ne sono venuti fuori poi, hanno dello straordinario e io per questo non smetterò mai di ringraziare…
    Insomma a replicare la fluffy manco solo io! che naturalmente dovrò rimandare visto che sto facendo le corse contro il tempo… tra le tante cose, qui per Pasqua si dovrebbe pure partire…
    Hahaah il pittore gluten free è pazzesca! siamo diventati una vera e propria combriccola che è riuscita a coinvolgere anche consorti e famiglia… in questa meravigliosa avventura… 🙂
    Come sempre le foto sono fantastiche, hai reso ampia giustizia alla creazione di Mony e come sempre grazie per queste parole:) fanno bene:*
    ti abbraccio amica mia ti chiamo appena possibile:**

    Rispondi
  33. Maddalena Laschi ha detto:
    Aprile 8, 2014 alle 2:29 pm

    Io ti adoro, per tutto quello che sei e mi piace, si questo lato del tuo carattere un pò più romantico come dici tu, ma amo alla follia anche quello brontolone, sei vera e sincera e quando c'è da dire la nostra perchè nascondersi dietro un dito? questo mi hai insegnato finora e grazie a te mi sono migliorata ogni giorno, ogni post, ogni foto….GRAZIE!

    Rispondi
  34. Anonimo ha detto:
    Aprile 9, 2014 alle 7:51 am

    I was suggested this web site through my cousin. I'm no longer certain whether or not this submit is written by him as nobody else know such special
    about my problem. You are amazing! Thanks!

    my website – quick weight loss

    Rispondi
  35. Lucilla ha detto:
    Maggio 11, 2014 alle 8:49 am

    Complimenti ^.^ Il tuo blog è bellissimo… bellissime foto… bellissime ricette!!!
    Ciaooo!!!!

    P.S. Se ti va di venire a trovarmi… eccomi qui http://coeurdepaindepices.blogspot.it/

    Rispondi
  36. vanessa girotto ha detto:
    Settembre 6, 2014 alle 11:49 am

    Che bello questo post! E' da quì che sono arrivata al mondo delle bloggalline… e il dolce poi… deve essere meraviglioso! Complimenti per il blog, è davvero bello…
    Vanessa | Tra zucchero e vaniglia…

    Rispondi
  37. Anonimo ha detto:
    Gennaio 27, 2015 alle 7:59 am

    You're so interesting! I do not believe I've truly read through a single thing like that before.
    So great to discover somebody with original thoughts on this subject.
    Really.. many thanks for starting this up. This web site is
    something that is needed on the internet, someone with a
    little originality!

    My web blog: reading chairs

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.