Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta al cioccolato e barbabietola senza zucchero e senza burro

  • Novembre 17, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
38
Shares
0
0
38
Non so quante torte al cioccolato avrò sfornato in questi ultimi anni…ne avrò fatte a decine e se io da una parte continuo a cercare nuove ricette da proporre, mio marito, dall’ altra fa il tifo per la solita cioccolatosa torta di sempre (qui la “sua” Mud Cake)…immaginate me in frenetico movimento girare come una trottola per scovare nuovi abbinamenti e immaginate lui, appoggiato sulla porta della cucina, che mi guarda mentre scuote la testa! Puntualmente, ogni volta che sente il profumo del cioccolato, si precipita per rubare una fetta di torta ancora calda ma al solo mio sguardo ritrae la mano perché ormai mi conosce troppo bene ma anche io, come lui, conosco i miei polli….no Mud cake? No party! Ma invece……


Il cioccolato anche da solo costituisce quello che si può definire il massimo della vita ma se voglio preparare una torta, devo, per forza di cose, unirlo ad altri ingredienti; per tali esigenze la mia tendenza è sempre quella di cercare dei compagni più modesti per non alimentare competizioni inutili. Lo so…forse i miei discorsi li capisco solo io ma tutte queste metafore semplicemete per dirvi che amo preparare ricette dolci ma sempre con un occhio di riguardo per le calorie, quindi dolce si ma senza troppi grassi e con ingredienti naturali affinchè il prodotto finale risulti il più sano e genuino possibile. E allora se tutto ciò che ho appena detto è vero, cosa c’è di più sano di una bella barbabietola che profuma ancora di terra? Cioccolato e barbabietola pare siano veramente dei compagni già collaudati ed io adesso ne ho le prove.

La barbabietola, oltre ad essere ricca di sali minerale e vitamine (ed altre sostanze utili), gode di proprietà dietetiche e salutari perchè è depurativa, ricostituente, antisettica, assorbe le tossine dalle cellule e ne facilita l’ eliminazione, cura le anemie e le infezioni del sistema cerebrale, stimola la produzione di globuli rossi, è mineralizzante e facilita la digestione, stimola la produzione di bile e rafforza la mucosa gastrica, 

La ricetta arriva fresca dal libro “The Green Kitchen” di David Frenkiel & Louise Vindahl, un volume con proposte vegetariane sane per tutti i giorni, io ve lo consiglio.

Torta all’ olio cioccolato & barbabietole

Ingredienti
(per 10 porzioni – stampo da 20cm a cerniera)

150g di olio extravergine d’ oliva
120g di sciroppo d’ acero (o miele liquido)
50g di cioccolato fondente spezzettato (75%di cacao)
250g di bietole crude (3/4 medie)
3 uova grandi bio
200g di farina di farro chiara
2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
5 cucchiai di cacao in polvere
un pizzico di sale
1 cucchiaio di cocco disidratato


Per guarnire


granella di nocciola q.b.
gelatina di albicocche q.b.

Procedimento

1 – Scaldare il forno a 180°C.
2 – Scaldare l’ olio in una casseruola sul fuoco molto basso unitamente al cioccolato e allo sciroppo d’ acero, quando il cioccolato si è sciolto, togliere dal fuoco.
3 – Aggiungere le barbabietole grattugiate e mescolare.
4 – Sbattere le uova a parte in una ciotola e unire al resto del composto.
5 – Setacciare la farina, il lievito, il cacao e il sale in un’ altra ciotola e incorporare al composto.
6 – Ungere uno stampo per torte da 20cm a cerniera con un pò d’ olio; cospargere le pareti della tortiera con il cocco (servirà a non fare attaccare la torta allo stampo).
7 – Versare l’ impasto nella tortiera e infornare per 25/30 minuti o finchè la torta si è leggermente scurita e crepata in superficie, ed è ancora leggermente appiccicosa all’ interno.
8 – Lasciare raffreddare per 15 minuti prima di sformare con delicatezza.
9 – Spennellare la superficie della torta con la gelatina di albicocche e cospargere con la granella di nocciola leggermente tostata; servire ancora calda o conservare in frigorifero per 2/3 giorni.

Vi auguro un buon inizio di settimana 
e restate sintonizzati perchè questo è un periodo in cui mi sento molto produttiva…..
BACIO GRANDE 
e alla prossima ricetta!

Total
38
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 38
Related Topics
  • barbabietola
  • barbabietole
  • Cake
  • chocolate cake
  • ciambella all' olio
  • cucinare la barbabietola
  • homemade
  • ricetta dolce
  • ricetta light
  • ricetta orientale
  • senza burro
  • senza zucchero
  • torta al cioccolato
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • pasta e cereali

Gnocchi alla romana con Emmentaler

  • Novembre 14, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta di carote e zucca – Carrot Cake and pumpkin

  • Novembre 19, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mandorle e ricotta gluten free

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 11, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Brownies

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di grano saraceno

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Pudding Natalizio al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta con i fichi

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 5, 2024
torta
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta Magica

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 30, 2024
torta in tazza
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug cake alla vaniglia

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 13, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

La mia torta marmorizzata

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2024
30 commenti
  1. paola ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 6:47 am

    Che golosità,confort food di sicuro successo,buon inizio settimana a te

    Accedi per rispondere
  2. Nandita ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 7:11 am

    What a healthy cake. The styling and photography is just incredible 🙂

    Accedi per rispondere
  3. sandra pilacchi ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 7:58 am

    CONSERVARE IN FRIGO PER 2/3 GIORNI?
    ma dove? questa a casa mia sparirebbe in trenta secondi!
    è bello vedere i tuoi esperimenti…. con la barbabietola, dici che provo anche questa?
    un abbraccio enorme
    Sandra

    Accedi per rispondere
  4. Eleonora Dallan ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 8:44 am

    wooowwww!!! quelle fette di torta chiedono solo di venir mangiate!
    bietole nella torta?…curioso utilizzo, per me. Mai provato.
    cosa vuol dire sbattere le uova "a parete" ? grazie. Ciao!

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 17, 2014 alle 9:43 am

      ahahahaha. a parte…scusa, errore corretto!!!

      Accedi per rispondere
  5. Dolci a gogo ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 8:46 am

    Incantevole Gabila e la barbabietola questa sconosciuta…chissà se mai dovessi trovarla proverò la tua torta di sicuro!!Un grabde abbraccio,Imma

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 17, 2014 alle 9:44 am

      Imma…puoi provare con le barbabietole precotte che si trovano nel banco frigo! Un bacio…..

      Accedi per rispondere
  6. Gina ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 9:20 am

    Adoro la torta al cioccolato con la barbabietola. Anche io ne faccio una che ho postato tempo fa sul mio blog. Ricettina un pò diversa. Quindi devo assolutamente provare la tua 😛

    Baci
    Gina

    Accedi per rispondere
  7. Valentina Profumo di cannella e cioccolato ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 10:01 am

    con la barbabietola avevo fatto anch'io dei muffin.. che erano riusciti una meraviglia!! però non ricordo se avevo usato il burro!! voglio provare la tua torta adesso con l'olio!! a presto
    Valentina

    Accedi per rispondere
  8. Giulia Cappelli ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 10:19 am

    Mi sa che hai trovato proprio una bella sostituta per tutta la famiglia!!è invitante e troppo golosa!!da provare!gnammy!!

    Accedi per rispondere
  9. Emanuela Martinelli ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 10:44 am

    Ah ah ah, mi immagino tuo marito che esattamente come il mio sentenzia: ma perchè ogni volta che c'è una ricetta che ti viene bene la devi per forza cambiare? Ma se il risultato è questo qui, cara continua pura a cambiare le tue ricette e tuo marito non potrà che apprezzare! Un bacio

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 17, 2014 alle 10:56 am

      Ahahahah..esattamente, sentenzia sempre proprio come il tuo!!!

      Accedi per rispondere
  10. An Lullaby ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 12:00 pm

    Non ho parole, è stupenda!!! Mi incuriosisce moltissimo questa ricetta! Ho perso il conto delle volte in cui sono tornata su a guardare le foto 😀

    Accedi per rispondere
  11. vicaincucina ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 12:16 pm

    Niente da fare.. Oramai sono innamorata del tuo blog. Ogni foto, parola… particella, ogni…"non so più che"… è curato e scelto per far gioire gli occhi e la mente… Si la mente, perché scrivi con una semplicità e modestia… che arriva dentro… Non so ma, nei tuoi "appunti" trovo spesso qualcosa che penso anch'io, o che vorrei scrivere e non riesco… Sono molto complicata e spesso mi viene difficile esternare ciò che penso.. ma qui mi ritrovo, e ogni tal volta che ti lego è un piacere!

    Passiamo alla torta: Mi piace moltissimo, sopratutto la scelta degli ingredienti. ed è anche molto particolare, l'uso della barbabietola dentro una torta al cioccolato, mai visto! Curioso 😉

    I tuoi "discorsi" li capisco eccome! Fai bene a puntualizzare in ogni tua ricetta l'importanza nel scegliere ingredienti naturali, io sono assolutissimamente PRO, ed è anche uno dei tanti motivi per qui ho inserito il tuo blog nel mio Reader soprannominato "ORIGINAL FOOD BLOG".

    Accedi per rispondere
  12. Simona Roncaletti ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 12:56 pm

    Ma sai che l' ho fatta anch'io giovedì scorso??? Con un'altra ricetta, ma sempre cioccolato e barbabietole!!! 🙂
    L'ho trovata favolosa e la tua è anche bellissima!!!!! Sei sempre bravissima, anche se non commento spesso passo sempre a vedere le tue ricette e le tue foto! Un bacione

    Accedi per rispondere
  13. Micol Cerruti ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 1:25 pm

    Tuo marito mi ricorda vagamente qualcuno di mia conoscenza…. che ogni volta che faccio una torta,ha quasi timore ad assaggiarla…….perche sa gia che sicuramente dentro ci trovera qualcosa di poco conosciuto al suo palato ………..ahahahahhaha Comunque molto interessante al tua ricetta…non potevo non notarla!!!!!Un saluto…Micol

    Accedi per rispondere
  14. Simona Mirto ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 2:14 pm

    Quando ho letto il titolo quasi non ci credevo, sono slittata agli ingredienti per capire in che termini e quantità e poi son tornata su a leggere post e mi son fermata alla parola "calorie" (io tuoi discorsi li capisco bene :D) e allora non ho avuto dubbi… quella vecchia volpe di amica si è inventata una torta al cioccolato che di primo impatto sembra super calorica e invece è super sana e nientedimeno…. con le barbabietole dentro!!!
    Mai avrei osato tanto…. eppure guarda te che meraviglia… è proprio il caso di dire provare per credere… e proverò presto… con questa torta è stato un pò amore a prima vista… di quelle che non ti aspetti proprio dell'ingrediente segreto…. intanto ieri abbiamo fatto la tua maionese 5' minuti… buonissima.. ne avevo davvero solo 5 di minuti a disposizione e il risultato ha convinto tutti… 🙂
    sulle foto ormai c'è poco da aggiungere… se non che riesci sempre a regalarmi emozioni anche dopo non so quanti post e foto che vedo… e questo si chiama talento :*

    Accedi per rispondere
  15. ricettevegolose ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 10:22 pm

    Seguo sempre le tue foto su Instagram e sono una meraviglia…questa torta è anche una delizia oltre che una vera bellezza 🙂 complimenti!

    Accedi per rispondere
  16. lapetitecasserole ha detto:
    Novembre 17, 2014 alle 11:11 pm

    Fra le prime ricette proposte nel mio blog c'erano dei muffin con mele e barbabietole, ne sono andata veramente orgogliosa… ora a vedere questa meraviglia quasi quasi mi sento ridicola! Sono contenta che quel poco che resta del mio sciroppo d'acero sia finito in questa torta! Dopo il gran successo della torta mele e zucca credo che dovrò provare anche questa! Baci

    Accedi per rispondere
  17. Mirtillo E Lampone ha detto:
    Novembre 18, 2014 alle 11:57 am

    E vai con la produzione seriale allora…che i periodi ispirati servono per compensare quelli che non lo sono affatto 🙂
    La tua torta è una figata ma credo che non riuscirò mai a corrompere il mio fidanzato ad assaggiarla…a meno che non mi venga bellina come la tua e purtroppo…ho i miei forti dubbi!!!
    Un bacione tesoro!!!

    Accedi per rispondere
  18. Chiarapassion ha detto:
    Novembre 18, 2014 alle 2:58 pm

    Amo le foto, amo la ricetta, amo il cioccolato, amo lo sciroppo d'acero insomma amo la tua torta che fa tanto foodporn ma è sana e non ci fa sentire troppo in colpa…brava Gaby!

    Accedi per rispondere
  19. Claudia Tiberti ha detto:
    Novembre 18, 2014 alle 11:46 pm

    Anche io ho comperato quel libro, per me era un invito a nozze quando si parla di vegetariano, di cose buon e e genuine . Come te sto molto attenta dolci si ma senza esagerare con le calorie. Le tue foto parlano da sole e trasmettono emozioni come guardare un quadro insomma. Resto incantata e visto che lunedì è stato il mio compleanno e la torta non me la sono riuscita a preparare mi prendo una fetta di questa. Provero anche io abbinamento cioccolato, mi aveva incuriosita vedendo la ricetta sul libro . baci Claudia,

    Accedi per rispondere
  20. Ilaria Guidi ha detto:
    Novembre 19, 2014 alle 1:29 pm

    Incantata…da tutto…dalla ricetta meravigliosa ed originale e dalle tue foto che parlano di emozioni, sono stupende e molto personali…
    Ti abbraccio
    Ila

    Accedi per rispondere
  21. Alessia Mirabella ha detto:
    Novembre 19, 2014 alle 3:28 pm

    Cara Gabi, mi lasci sempre di stucco. Quanto mi piacerebbe stare nella tua cucina mentre cucini e fotografi. Ho tanto da imparare da te! Tanti baci, A.

    Accedi per rispondere
  22. Manuela Vitulli ha detto:
    Novembre 19, 2014 alle 4:33 pm

    A parte che la ricetta mi sembra grandiosa… e il risultato dalle foto ancora di più, volevo dirti una cosa: complimenti per le foto. Davvero complimenti. Sono degne di una rivista di portata nazionale 🙂

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Novembre 19, 2014 alle 4:55 pm

      Ti dico solo grazie per le tue parole…mi hai regalato una piacevole sensazione! A presto… ^__^

      Accedi per rispondere
  23. Anonimo ha detto:
    Marzo 28, 2016 alle 7:53 am

    ciao, complimenti per il tuo bellissimo blog e le tue golose ricettive, molte le ho già fatte e rifatte! volevo provare questa golosità, ma la dovrei condividere con una mia cara amica che è vegana, credi sia possibile sostituire le uova con dei "chia eggs"? E credi che possa farne tanti piccoli muffins? Grazie ancora per le tue ricette! Lucia

    Accedi per rispondere
    1. wp_9258696 ha detto:
      Marzo 28, 2016 alle 8:05 am

      Puoi fare tutti i tentativi del caso, prova anche con i datteri che dovrebbero legare bene il composto, fammi sapere! Anche per il formato piccolo va bene basta solo accorciare i tempi di cottura!

      Accedi per rispondere
  24. Tina ha detto:
    Settembre 19, 2023 alle 1:22 pm

    Oddio che meraviglia di torta!
    L’ho provata qualche giorno fa e sono felicissima di aver trovato questa ricetta, ti ringrazio proprio tanto per averla condivisa con noi <3
    Io ho fatto delle varianti (convinta di avere il cioccolato fondente almeno al 70% invece avevo il 40% ed ho dovuto usare quello… ma ho raddoppiato la dose) evitando di coprirla con la marmellata e le nocciole tostate (questo perché non avevo le nocciole – in compenso ogni volta tagliata una fetta mettevo la marmellata su poi su un lato – ho provato sia quella all'arancia che all'albicocca… risultati super in entrambi i casi, ricorda la Sacher) e penso che la rifarò molto presto perché è stata spazzata via (per la maggior parte da me 😛
    Apprezzo l'assenza di zucchero al palato (anche se abbiamo lo sciroppo d'acero e la barbabietola che è dolce) il che mi fa sentire meno in colpa mangiando questo dolce squisito.

    Grazie ancora ^^

    Accedi per rispondere
    1. Gabila Gerardi ha detto:
      Novembre 28, 2023 alle 6:06 pm

      FELICISSIMA IOOOOOO! Grazie per ever provato la ricetta e meravigliose anche le tue varinati! Un abbraccio!

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • Gelato al cioccolato

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok