Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta al cioccolato all’ olio extravergine con le pesche – Chocolate cake

  • Luglio 23, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
4
Shares
0
0
4
Insalatine, piatti freddi, ghiaccioli, gelati….tutti indaffarati nel preparare ricette prettamente estive che  (ovviamente) non hanno bisogno di cotture, ed io che faccio? Seguo la scia o accendo il forno??!?!?? Ma che domande….fosse mai che mi possa abituare a quella temperatura leggermente più mite….lo accendo eccome!!! Io che 40° mi fanno un baffo…io che ogni mattina, vestita di tutto punto, mi accingo alle cotture (croissant, focacce, pizze, cake, biscotti…)…io che a “Efesto”gli do due giri di campo…abituata come sono a convivere con questa calura estiva….in quei piccolissimi ritagli di tempo, accendo il forno perché è più forte di me, tanto alla fine cambia poco, caldo per caldo, meglio boccheggiare con una fetta di torta al cioccolato tra le mani che farlo a stomaco vuoto! Il cioccolato resta un sempreverde a casa mia, quindi anche in piena estate, cioccolato, cioccolato e ancora cioccolato…oggi con le pesche però, senza burro e con l’ olio extravergine, una ciambella morbidissima, cioccolatosa ma con tutta la freschezza delle dolci pesche estive!

Torta al cioccolato all’ olio extravergine d’ oliva con le pesche

Ingredienti

(per 8 persone – stampo da 18cm)
130g di farina 00
150g di zucchero di canna grezzo
60g di cacao amaro in polvere + quello per decorare
120g di acqua
100g di cioccolato fondente al 70%
12g di lievito per dolci 
3 uova grandi bio
10g di burro (per lo stampo)
120g di olio extravergine d’ oliva delicato (o di semi di Girasole)
250g di pesche tagliate a fettine
3 cucchiai di vino dolce liquoroso
30g di zucchero di canna grezzo
cacao zuccherato q.b.

Procedimento

Lavare e asciugare le pesche e tagliarle a fettine. In un recipiente unire la frutta con 30g di zucchero di canna grezzo e il vino e lasciare marinare fino al momento di essere utilizzata. Scaldare l’ acqua in un pentolino; setacciare il cacao in una ciotola e versare sopra l’ acqua sempre mescolando con una frusta e lasciare raffreddare. Montare le tre uova lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso; unire l’ olio mescolando con delicatezza cercando di non smontare il tutto, aggiungere il cacao sciolto nell’ acqua ormai freddo, la farina setacciata con il  lievito, unire le pesche (lasciandone qualcuna per la fine) con tutto il loro succo e il cioccolato fondente ridotto a scaglie. Amalgamare bene gli ingredienti e versare in uno stampo per ciambella precedentemente imburrato ed infarinato. Finire con le restanti pesche (vedi prima foto) e cuocere in forno statico a 180°C per circa 55 minuti. Verificare la cottura inserendo al centro uno stecchino di legno che dovrà uscire asciutto. Estrarre la ciambella del forno e lasciare raffreddare bene prima di sformare; spolverare con il cacao zuccherato e servire.

La ricetta di oggi sarebbe dovuta  arrivare molti giorni fa, poi il troppo lavoro è stato il solo motivo del mio clamoroso ritardo, ma meglio tardi che mai ^_^! La raccolta “Cioccolato e”….vi dice niente? Anna la padrona di casa del mese di luglio…le pesche il nuovo ingrediente da accostare al cioccolato ovviamente! Cliccate qui per saperne di più e una volta che avrete deciso di partecipare, dovrete lasciare il vostro commento proprio nel post di Anna dove indicherete il link che porterà dritto alla vostra ricetta. Avrete tempo fino al 27 di ogni mese e per ufficializzare l’ adesione, sarà anche necessario iscriversi al gruppo di Facebook  #Cioccolato e…!

Vi lascio anche la lista dei blog collaboratori giusto per farvi un’ idea: oltre a me, Giusy Costantino, Stefania Fornostar Olivieri, Velia Serino, Erika, Sonia Moi, Mattia Cecchetti e Damiano De simone, Alessia, Anna Bonera, Barbara Tagliabue, Cristina Saglietti.
Per partecipare alla raccolta esporre il seguente banner:

Dispiaciuta per la troppa assenza, vi ringrazio per non avermi abbandonata….arriveranno momenti migliori, intanto prendiamo quel che arriva e buone vacanze!
BACIO GRANDE!!!

Total
4
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 4
Related Topics
  • chocolate cake
  • Ciambella
  • ciambella al cioccolato
  • ciambella all' olio
  • colazione e merenda
  • dolci e dessert
  • frutta di stagione
  • ricetta dolce
  • senza burro
  • sweet
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta alla ricotta e limone – Lemon and Ricotta Cake

  • Giugno 22, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pasta e cereali

Paccheri ripieni con tonno e ricotta

  • Luglio 24, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
16 commenti
  1. SimoCuriosa ha detto:
    Luglio 23, 2015 alle 2:51 pm

    mm goloso! sai che vedo sempre quel tipo di pesche schiacciate ma non ho mai capito se sono più buone o no…!
    buon pomeriggio!

    Rispondi
  2. Maddalena Laschi ha detto:
    Luglio 23, 2015 alle 3:09 pm

    Amore, ma secondo te sono stupita? di rivederti si, mi hai fatto proprio una bella sorpresa, ma del tuo andare contro corrente proprio no, non mi sarei stupita neanche di vedere polenta e panettone, sarebbe stato nel tuo stile…sempre perfetto e impeccabile!!!! Ben tornata e anche se sparirai di nuovo, lo sai io sono sempre qui, mi godo l'estate, ma spetto l'autunno per vederti di nuovo operativa e leggerti con mille aspettative!!!! un bacione amica mia!

    Rispondi
  3. Laura ha detto:
    Luglio 23, 2015 alle 3:28 pm

    A me immaginarti a dare due giri in anticipo a Efesto mi ha fatto morire dalle risate 😀 Mi piace il tuo modo fare versacci al caldo e poi l'accostamento delle pere col cioccolato mi incuriosisce parecchio. A presto!

    Rispondi
  4. Ketty Valenti ha detto:
    Luglio 23, 2015 alle 4:05 pm

    E' sempre bello aprire il tuo Blog,bravissima come sempre,goditi l'Estate….e questa tortina è una cosa prelibata!

    Rispondi
  5. la cucina di Jorgette ha detto:
    Luglio 23, 2015 alle 4:09 pm

    Che buona!!! Ha un aspetto magnifico!!!! Complimenti!!!

    Rispondi
  6. Rosalba Lombardi ha detto:
    Luglio 23, 2015 alle 5:26 pm

    Una torta golosa.. la mangerei tutta!
    Buona serata 🙂

    Rispondi
  7. Elisabetta Stopponi ha detto:
    Luglio 23, 2015 alle 7:16 pm

    Ammetto che ultimamente il "chissenedelcaldo" è stata la mia filosofia di vita…Forno acceso a tutte le ore, e orecchie da mercante a tutte le – diciamocelo, legittime – proteste! Perciò una torta non mi scandalizza affatto, anzi, se è pure al cioccolato… 😉 Va beh insomma, guardando queste foto stupende è venuta voglia anche a me di partecipare alla raccolta! Prima però devo iscrivermi al gruppo di Facebook, giusto?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Luglio 23, 2015 alle 8:17 pm

      Bene..allora ecco trovata un' altra pazza come me….per il resto puoi iscriverti dopo aver pubblicato la ricetta e dopo aver lasciato il commento al link di riferimento! Fammi saper..notte!

      Rispondi
  8. Paola Sabino ha detto:
    Luglio 24, 2015 alle 6:33 am

    Mi unisco a te tra le temerarie del forno e del caldo. Lo accendo anche con le temperature più bollenti, dedicandomi a impasti di pani, fette biscottate, pizze, dolcetti e biscotti, convinta, come sono, che tanto caldo per caldo, meglio che almeno mi consoli con quello che mi piace 🙂 E la torta di pesche mi piace tantissimo! Con tutto quel cioccolato poi, una vera goduria 🙂

    Rispondi
  9. elenuccia ha detto:
    Luglio 24, 2015 alle 7:28 am

    In effetti meglio boccheggiare con una fetta di torta in mano. Mi ispira moltissimo questa versione cioccolatosa con pesche. Non ho mai provato l'abbinamento cioccolato/pesche

    Rispondi
  10. Mila ha detto:
    Luglio 24, 2015 alle 9:45 am

    Le percocche per me sono tropppppo buone e questo dolcetto deve essere molto goloso!!!

    Rispondi
  11. paola ha detto:
    Luglio 24, 2015 alle 11:57 am

    una vera delizia e tu una stacanovista,complimenti cara,buon weekend

    Rispondi
  12. lucy ha detto:
    Luglio 24, 2015 alle 12:21 pm

    su, su si puo' anche infornare, basta cambiare stanza, ma vuoi mettere la soddisfazione di avere un dolce così?!

    Rispondi
  13. Simo ha detto:
    Luglio 24, 2015 alle 12:57 pm

    ricetta e foto meravigliose come sempre….vien voglia di rubarne una fetta dal monitor!
    Ma come fai, dimmelo………………..

    Rispondi
  14. Cucina con Raky ha detto:
    Luglio 24, 2015 alle 2:00 pm

    Adoro le pesche saturnine, e il cioccolato è sempre al primo posto, anche d'estate! Come al solito le tue foto vanno venir voglia di addentare lo schermo, ma anche questa volta sono riuscita a fermarmi in tempo!
    e allora #chissenedelcaldo !!! evviva le torte!!!
    Raky

    Rispondi
  15. Martina Fomasi ha detto:
    Agosto 8, 2015 alle 9:44 am

    Forno acceso!;-) il meraviglioso profumo che si sta spargendo per casa fa dimenticare tutto il caldo, il lavoro ad agosto, tutto..Grazie!:-) Marti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice che...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Sorbetto alla pesca Settembre 18, 2023
  • Insalata di fine estate con cetriolo pomodoro cipolla e tonno sott’olio Agosto 31, 2023
  • Tortellini alla ricotta Luglio 31, 2023
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.