Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Ciambella all’ olio con cacao amaro e Ciliegie

  • Giugno 17, 2014
  • Gabila Gerardi
Total
20
Shares
0
0
20
Una tira l’ altra e questa è una certezza….rosse…rotonde e succose, finalmente sono arrivate le ciliegie buone per davvero! Non mi butto mai sul primo frutto di stagione perché a lui, poverino, tocca far conoscere il peggio di se! Tutti impazienti di addentare le primizie, si cade in tentazione ma certamente consapevoli del mancato successo…le prime ciliegie davvero costose e poco gustose e allora aspettiamo no???!?!??! La pazienza è la virtù dei forti ma anche dei più furbi…..si risparmia e si acquistano prodotti migliori! Oggi le ciliegie io le ho comprate e guardate un po’ che fine hanno fatto??!?!!

Ciliegie e cioccolato, un matrimonio riuscito che supera la crisi ogni anno, adoro questo abbinamento, la leggerezza che si accosta all’ avvolgente calore dell’ oro nero!!! Fortemente rapita dal gusto di questi frutti, ho scelto di esaltare il gusto delle ciliegie facendole sprofondare in una ciambella all’ olio preparata con cacao amaro! La ricetta arriva dall’ ultimo numero di Sale&Pepe ed inutile dirvi che ho già rifatto il bis! Ho apportato alcune piccole modifiche, cosa alla quale non riesco a resistere……è più forte di me, devo sempre personalizzare ogni cosa!

Ciambella all’ olio con cacao amaro e Ciliegie

Ingredienti
(per 8 persone – stampo da 18cm)

500g di ciliegie
130g di farina 00
3 cucchiai di Sherry
150g di zucchero di canna grezzo
60g di cacao amaro in polvere + quello per decorare
120g di acqua
100g di cioccolato fondente al 70%
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere
3 uova grandi bio
10g di burro (per lo stampo)
120g di olio extravergine d’ oliva delicato (o di semi di Girasole)

Procedimento

Lavare e asciugare le ciliegie, eliminare il picciolo e denocciolarle. In un recipiente unire la frutta con 30g di zucchero di canna grezzo e lo Sherry e lasciare marinare fino al momento di essere utilizzata. Scaldare l’ acqua in un pentolino; setacciare il cacao in una ciotola e versare sopra l’ acqua sempre mescolando con una frusta. Montare le tre uova con il restante zucchero (120g) fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso; unire l’ olio mescolando con delicatezza cercando di non smontare il composto, aggiungere il cacao sciolto nell’ acqua, la farina setacciata con il bicarbonato e il lievito, unire le ciliegie con tutto il loro succo e il cioccolato fondente ridotto a scaglie. Amalgamare bene gli ingredienti e versare in uno stampo per ciambella precedentemente imburrato ed infarinato. Cuocere in forno statico a 180°C per circa 55 minuti. Verificare la cottura inserendo al centro uno stecchino di legno che dovrà uscire asciutto. Estrarre la ciambella del forno e lasciare raffreddare bene prima di sformare; spolverare con il cacao rimasto e servire.

 Scappo ancora e buona giornata……
bacio grande!!!
Ci vediamo in settimana per una nuova ricetta ma questa volta della tradizione Elbana!
Total
20
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 20
Related Topics
  • cacao
  • Cake
  • Ciambella
  • ciambella all' olio
  • ciliegie
  • colazione e merenda
  • homemade
  • ricetta dolce
  • ricetta light
  • ricetta ligth
  • senza burro
  • torta al cioccolato
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • gelati e sorbetti

Cubetti di Yogurt e Mirtilli

  • Giugno 10, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pane pizza & co.

Piadina Romagnola semintegrale all’ olio Extravergine d’ oliva

  • Giugno 28, 2014
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
38 commenti
  1. Assunta Pecorelli ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 2:59 pm

    Resto sempre ammutolita davanti alla spettacolarità delle tue foto, sei incredibile Gabi, un portento!!!
    Eh, ma mica solo per le foto?? 😀
    Anche la ciambella è da urlo!!!
    Baci

    Rispondi
  2. Ileana Pavone ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 3:01 pm

    Sai che l'ho fatta anche io due giorni fa? 🙂 Ho aggiunto farine integrali per renderla più rustica ed è davvero buona.
    Bellissima la tua Gabi :* un bacione

    Rispondi
  3. Martina ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 3:09 pm

    Ho visto il link su Facebook e sono subito corsa con un accenno di sorriso, che quando ho aperto si è espanso in tutta la faccia. Approvo a pieno la scelta e confermo che questa torta va via in un nano secondo. L'ho fatta giusto settimana scorsa ed è stata una scoperta che ha allietato molte nostre colazioni. Ma la prossima volta mi unisco all'aggiunta del cioccolato fondente … che se proprio abbiamo voglia di dolce … che lo sia fino in fondo.
    Ti mando un saluto affettuoso e ti rubo una fetta di torta (mi sa che si aspetterà un po' qui prima di replicare), non si sa mai!!!
    ps: nemmeno a dirlo le tue foto sono fantastiche come sempre; le rendono molta più giustizia! 🙂

    Rispondi
  4. Ketty Valenti ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 3:15 pm

    Mammetta che meraviglia questa torta….in quelle ciliegie ci si può specchiare! meraviglia totale!
    Z&C

    Rispondi
  5. Vaty ♪ ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 3:39 pm

    oddio tesoro, cioccolato e ciliegie.. oddio svengo!! ma che bontà deve essere? adoro le primizie e adoro questi abbinamenti che ti lasciano senza parole! senti tesoro, ma al posto dello sherry se non ce l'ho? vanno bene tipo le essenze al ciliege (lo so, non è il massimo, ma ce le ho della Wilton da consumare..).
    una ciambella che devo assolutamente rifare e poi.. le tue foto incantano e siamo tutte come un pò stregate <3

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Giugno 18, 2014 alle 12:03 am

      Tu prova e vediamo cosa esce fuori, un liquore comunque ci starebbe meglio ma dico che puoi tentare, mi piacciono gli esperimenti!!!!! Ho visto la chiamata ma stavo lavorando, domani ci dobbiamo sentire assolutamente!!!!

      Rispondi
  6. Miu Mia ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 3:51 pm

    Che darei per fare anche io la stessa fine di quelle ciliegie (in senso lato naturalmente! u_u)! QUant'è bella questa ciambella… è proprio bella… insomma non riesco a trovarne appellativo migliore, bella proprio da guardare… e che sarà al palato! Mamma mia se ci penso mi vien male che non posso assaggiarla! XD

    Rispondi
  7. Chiarapassion ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 3:53 pm

    Avevo bisogno di questa bellezza e sei arrivata tu con questo dolce confortante e buono…la tua luce ogni volta m'incanta!

    Rispondi
  8. Valentina ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 4:09 pm

    Davvero fantástica!ora che mi don data alle ciliegie nn devo lesinare!

    Rispondi
  9. paola ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 4:14 pm

    Buonissima oltre che molto bella,brava

    Rispondi
  10. Kappa in cucina ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 4:19 pm

    Un dolce magnifico e con le ciliegie ancora meglio!!!
    bellissima e le foto rendono benissimo il gusto eccezionale!! questa la "rubo"!!!
    un abbraccio cara!!

    Rispondi
  11. Kappa in cucina ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 4:20 pm

    una torta bellissima e con un mix favoloso!!
    le ciliegie le divoro e come dice sempre la mia mamma "non mangiarne tante se no ti viene mal di pancia"
    questa te la rubo!! gnammy!
    un abbraccio

    Rispondi
  12. Dolci a gogo ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 4:42 pm

    Una meraviglia tesoro e poi questo duo si sposa in modo incantevole sia nel sapore che come accostamento di colori!!! Ho il numero di Sale&pepe dove ci sono tutte quelle delizie come la tua ma per motivi di dieta ho dovuto chiudere gli occhi ma adesso mi hai troppo tentataaaaaaa…mi devo spazzolare una fetta non posso resistere!!! Baci grandi,
    Imma

    Rispondi
  13. Antonietta Pane e Panna ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 4:45 pm

    Gabila, indiscutibilmente il dolce è da urlo, ma le foto sono proprio da sturbo! 😉
    Bellissime, complimentissimi. Adoro la fotografia, purtroppo il tempo è pochissimo per dedicarmici come vorrei, ma tu sei una fonte di sprono e ispirazione fantastica

    Rispondi
  14. Giuditta De Risi ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 4:47 pm

    Wow che bello questo dolce! Abbinamento fantastico a mio avviso…
    Sei sempre bravissima Gaby! Le tue foto sono stupende!
    Ne vorrei proprio una fetta gigante…
    Ma si sente il retrogusto di olio? Sono proprio curiosa… Questa ricetta me la segno, la voglio proprio provare!
    Un bacio
    Giudy.

    Rispondi
  15. Anonimo ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 4:51 pm

    Spettacolo, le foto sempre superlative e poi mi piace l'abbinamento cacao ciliegie. Super Gabi!

    Rispondi
  16. F. ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 5:55 pm

    L'ho provata anch'io! Buonissimaaaaaa!

    Rispondi
  17. Chiara Setti ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 5:59 pm

    Cioccolato e ciliegie è come cioccolato e lamponi o come prosciutto e fichi o come cacio e pere…insomma un abbinamento perfetto a cui non saprei proprio resistere! Una ciambella deliziosa! Un bacio Gabi

    Rispondi
  18. consuelo tognetti ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 7:06 pm

    Le ciliegie hanno su di me un fascino e un'attrazione fatale…non arriverebbero nemmeno a fare da decorazione al dolce fosse x me 😛
    Ottimo 'abbinamento col cacao, assolutamente da sperimentare ^_^

    Rispondi
  19. Ida ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 7:06 pm

    C'è la foto dove si intravede la fetta umida che è un attentato. E noi ci facciamo attentare. Un bacione!

    Rispondi
  20. ~ Inco ha detto:
    Giugno 17, 2014 alle 8:07 pm

    deve essere strabuona questa torta.
    Bravissima.
    Inco

    Rispondi
  21. lucy ha detto:
    Giugno 18, 2014 alle 5:35 am

    spettacolo, la ricetta e le foto incantevoli!

    Rispondi
  22. lapetitecasserole ha detto:
    Giugno 18, 2014 alle 7:51 am

    Dopo un po' che ti si "frequenta" su questi schermi (e anche dopo che ti si conosce di persona) non si dovrebbe più essere sorpresi, non stupirsi più insomma. Ed invece mia cara, tu riesci sempre a farlo. In un modo o nell'altro mi lasci sempre a bocca aperta. Con queste foto tu ti meriti di arrivare lontana, dico sul serio!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Giugno 18, 2014 alle 8:15 am

      Non so se arriverò lontana…..so di sicuro che sono stata felice di essere arrivata danti a te quella mattina a Scaglieri!!! <3 una fortuna averti tra i miei pensieri! ti abbraccio Margherita!

      Rispondi
  23. Luisa Piva ha detto:
    Giugno 18, 2014 alle 8:07 am

    vabbeh,.. questa è maestria.. sono d'accordo con i commenti precedenti.. sembra difficile ma ancora mi stupisco di quanto brava tu sia e che foto sappia fare! grandiosa

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Giugno 18, 2014 alle 8:13 am

      Non ho davvero il tempo materiale per rispondere a tutti i bellissimi commenti che mi vedo arrivare (adesso dovrei rifare il letto dato che fra 30 minuti devo scappare a lavoro) ma non posso non dire almeno un GRAZIE enorme come una casa a te e a tutti quelli che sono arrivati prima! Tornerò attiva e per adesso il solo riuscire a pubblicare è una manifestazione di affetto per me nei vostri confronti! Scappo cara e apprezzo infinitamente le parole che mi hai regalato!

      Rispondi
  24. Claudia ha detto:
    Giugno 18, 2014 alle 8:29 am

    O_O son rimasta incantata di fronte alle foto!!! A parte essere bellissime.. rendono davvero giustizia a un dolce che credo sia golosissimo! Cioccolato e ciliegie non l'ho mai provato come accostamento…deve essere eccezionale! Brava davvero… Smack e buona giornata

    Rispondi
  25. Sara e Laura-PancettaBistrot ha detto:
    Giugno 18, 2014 alle 10:18 am

    Che splendore Gabila…da restare a bocca aperta, una torta meravigliosa, irresistibile.
    Le tue foto come sempre parlano da sole…da rubare senza indugio la tua torta!!
    Bravissima davvero!!
    Laura e Sara

    Rispondi
  26. Valentina Profumo di cannella e cioccolato ha detto:
    Giugno 18, 2014 alle 1:28 pm

    cacao e ciliegie, l'abbinamento perfetto!! mi pento di non aver ancora provato questa meraviglia! che tu hai saputo esaltare al massimo con le tue bellissime foto!! 🙂

    Rispondi
  27. Danja | Un pinguino in cucina ha detto:
    Giugno 18, 2014 alle 8:14 pm

    Che meraviglia, Gabi!!! Adoro le ciliegie al naturale (faccio sempre una gran fatica a "sacrificarle" per una ricetta), ma l'abbinamento con il cioccolato è veramente top!!!
    Baci

    Rispondi
  28. simona mirto ha detto:
    Giugno 18, 2014 alle 10:54 pm

    Tesoro bello buonasera come stai? io vabbè dopo i problemi con il pc (ancora spento) ho avuto una serie di problemi di connessione.. 1 settimana dietro alla wind a litigare per questo guasto… sarà finita? non lo so, intanto approfitto di questa serata di connessione piena per rimettere la testa on line… mi sei mancata gioia, anche se ti ho letto dal cellulare e mi sono vista le tue meravigliose creazioni… non ti ho ancora fatto i miei complimenti ufficiali per la rivista e tutto quello che di bello sei riuscita a realizzare.. non parliamo di semplici ghiaccioli o street food ma come sempre di opere d'arte, realizzate e fotografate dall'occhio di una grande donna che penso proprio potrà arrivare dove vuole…. Io son 2 settimane che non cucino per il blog. Avendo perso le foto nel pc mi son dovuta rimettere a fare i piatti vecchi per la rivista (paradossale) sono sospesa tra sogno e follìa, ma tant'è… ad ogni modo non mi lamento e tiro avanti anche se un pochino affaticata te lo confesso…. anch'io avevo visto questa torta su sale e pepe… mi aveva subito affascinato per la bellezza e per l'accostamento degli ingredienti… vabbè se pure tu dici che ne vale la pena sabato la provo… anch'io come te aspetto i frutti buoni, quelli post primizie… i migliori insomma… ti abbraccio stellina e complimenti anche per gli scatti che come sempre lasciano senza fiato. tvb:*

    Rispondi
  29. Monica Giustina ha detto:
    Giugno 19, 2014 alle 7:54 am

    Sei davvero fantastica!
    Che ricetta meravigliosa, colorata e piena di aromi intriganti, e poi quella nota di leggerezza data dall'acqua… Bella davvero, e poi le tue foto sono ogni giorno più belle, eppure pensavo di averne viste già di splendide in precedenza!
    Mi piacerebbe provare questo abbinamento, ma poi l'interno rimane soffice e leggero, o bagnato?

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Giugno 19, 2014 alle 9:31 am

      L' interno rimane bagnato….devi provare!

      Rispondi
    2. Monica Giustina ha detto:
      Giugno 19, 2014 alle 12:44 pm

      Bene bene, adoro le torte saporite e bagnate all'interno, la provo appena riesco, grazie mille, bacioni!

      Rispondi
  30. Anonimo ha detto:
    Giugno 19, 2014 alle 2:55 pm

    Its such as you learn my mind! You seem to understand so much approximately this, like you wrote the book in it
    or something. I think that you just could do with some
    percent to power the message home a bit, but other than that, that is excellent blog.
    An excellent read. I'll certainly be back.

    Review my page: how to lose 5 pounds in a week

    Rispondi
  31. michy ha detto:
    Giugno 19, 2014 alle 6:49 pm

    Ciao sono michy ottima ricetta ! soprattutto perché senza burro e tanto meno margarina!! Stavo giusto cercando una bella ricetta cioccolatosa ! Alternativa x lo sherry cosa consigli??

    Rispondi
  32. Gioia ha detto:
    Giugno 22, 2014 alle 11:46 am

    woooow, che dire??? 110 e lode 🙂

    Rispondi
  33. Carolina Romano ha detto:
    Giugno 25, 2014 alle 3:22 pm

    Ciao! Il tuo blog è bellissimo, mi unisco fra i lettori! Ricette fantastiche e foto da panico! Complimenti, davvero!
    Spero tu possa passare da me e dirmi cosa ne pensi del mio… Ho visto che hai realizzato molte ricette glutenfree ed io sono celiaca 😉
    Ti lascio il link del blog, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi (è molto recente però, l'ho aperto da poco): http://momentisenzaglutine.blogspot.it

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
  • Come cuocere i cereali e... Cereali...chicchi come scrigni preziosi che racchiudono...
  • Torta di semolino un clas... Torte, dolci...(tremendamente dolce volli) ed eccone un...
Ultimi Articoli
  • Cookies senza glutine Gennaio 29, 2023
  • Brioche Parisienne Gennaio 22, 2023
  • Mug Cake vegana Gennaio 14, 2023
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.