Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Ciambella all’ acqua – Donut to water

  • Aprile 29, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
6
Shares
0
0
6
Certe volte le cose scontate, che si fanno abitualmente, che forse non sembrano così fondamentali, rischiano sempre di passare in secondo piano come questa ciambella all’ acqua che faccio ormai da sempre. Un dolce soffice, leggero, semplice, senza lattosio, con dosi che poi impari a memoria dove quella cosa noiosa di andare a ricercare gli ingredienti ogni volta, finisce per non accadere più! La ricetta di oggi potrà tranquillamente diventare la base neutra per qualsiasi preparazione; potrete aggiungere delle gocce di cioccolato, delle mele, altra frutta di stagione, della frutta secca, insomma potrete far diventare la ciambella all’ acqua il jolly da giocarvi ogni volta. Ad ogni modo, sono certa che vi piacerà anche così…semplice e leggera, una torta sofficissima mai provata prima! La mia versione sarà mini, da mangiare in un sol boccone.

Ciambella all’ acqua – Donut to water
(Ricetta originale di Adelaide Melles)

Ingredienti
(per una ciambella da 24cm)

250g di farina 0
250g di zucchero di canna chiaro
3 uova grandi bio (a temperatura ambiente)
130g di olio di semi di Girasole
130g di acqua (a temperatura ambiente)
la scorza di un limone non trattato (o un cucchiaio di Rum)
10g di lievito in polvere

Procedimento

Per prima cosa imburrare e infarinare lo stampo scelto. Nella ciotola della planetaria (o con delle fruste elettriche), montare le uova con lo zucchero, si dovrà ottenere un composto ben areato, gonfio e spumoso, dal colore giallo chiaro; questo passaggio sarà fondamentale per ottenere una ciambella sofficissima, quindi non avere fretta di terminare il primo passaggio. Una volta che uova e zucchero saranno pronti, unire l’ olio a filo e di seguito l’ acqua. Amalgamare delicatamente, unire poi la farina e il lievito setacciati insieme, la scorza del limone (o il cucchiaio di rum). Amalgamare ancora praticando movimenti lenti, dal basso verso l’ alto. Versare il composto nello stampo e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa (farà fede la prova dello stecchino di legno). Sfornare e lasciare intiepidire; sformare e lasciare raffreddare su una gratella.

Bacio grande 
e grazie!
Total
6
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 6
Related Topics
  • Cake
  • colazione e merenda
  • dolci per la prima colazione
  • ricetta dolce
  • ricetta light
  • senza burro
  • senza lattosio
  • soffice
  • torta all' acqua
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Cake Quattro Quarti alla ricotta senza zucchero

  • Aprile 22, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Torta Tenerina con la ricotta – Chocolate Cake

  • Maggio 5, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
tortine senza glutine
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mini cake senza glutine con marmellata di arance

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 6, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake alla ricotta con confettura nell’impasto

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 30, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Smoothie Cake naturalmente super

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 18, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di pane di segale al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 3, 2020
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

the ultimate Banana bread

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 2, 2020
24 commenti
  1. La cucina di Esme ha detto:
    Aprile 29, 2015 alle 7:54 am

    Tortine golose e bellissime perfette per un dolce break!
    baci
    Alice

    Rispondi
  2. veronica ha detto:
    Aprile 29, 2015 alle 8:00 am

    sono sempre le cose migliori mia nonna sempre cosi faceva le sue ciambelle ed io le adoravo
    stupende

    Rispondi
  3. Simona Aversa ha detto:
    Aprile 29, 2015 alle 9:15 am

    Gabila ma quanto sei brava !!

    Rispondi
  4. Valeria Della Fina ha detto:
    Aprile 29, 2015 alle 9:41 am

    Stupende foto, complimenti! Mi sa che questa torta la preparo oggi pomeriggio, pronta da mangiare domattina a colazione 🙂
    Un bacione 🙂

    Rispondi
  5. SimoCuriosa ha detto:
    Aprile 29, 2015 alle 10:05 am

    ma sono bellissime e perfette!
    sì è vero in questi ultimi tempi impazza la ciambella all'acqua ma anch'io l'ho fatta diversi anni fà, anche se ripensandoci è già troppo che non la faccio…
    mi segno anche la tua versione…!
    buona giornata

    Rispondi
  6. Simo ha detto:
    Aprile 29, 2015 alle 1:26 pm

    le cose semplici son sempre le più gradite, almeno a casa mia….questa ciambella all'acqua è da sempre nella mia lista del to do, devo provare….
    un abbraccio cara

    Rispondi
  7. Giuse B ha detto:
    Aprile 29, 2015 alle 1:31 pm

    Sembrano buonissime e perfette!
    Voglio provarla Gabila!
    Baci.
    GiuseB

    Rispondi
  8. Eleonora D ha detto:
    Aprile 29, 2015 alle 6:46 pm

    che bellezza!!! Faccio spesso la torta all'acqua… ma ciambelline così carine e perfettamente "ricamate" non le ho mai fatte: ho qualche problema con gli stampi in silicone usati in cottura (hai usato quelli per averli così sagomati?).
    A me l'impasto però perde molto volume con l'inserimento dei liquidi…a te no?
    ciao!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 30, 2015 alle 5:13 am

      Gli stampi infatti non sono in silicone, non mi piace usarli perché ogni volta è un dramma sformare i dolci! Uso stampi Nordic Ware, costano un po' ma sono eccellenti! L' impasto risulta liquido anche a me e ovviamente tende a smontarsi dopo l' inserimento dei liquidi, in cottura poi però lievita bene! Un bacio e a presto!

      Rispondi
  9. Francesca P. ha detto:
    Aprile 29, 2015 alle 7:19 pm

    Con me fai centro anche stavolta, Gabila… da quanto voglio provare a fare questo tipo di torta! La immagino esattamente come la descrivi, leggera e delicatissima… una magia bagnata e fortunata! 🙂 E il tuo formato elegante e mignon la rende ai miei occhi ancora più bella e ispiratrice!

    Rispondi
  10. lucy ha detto:
    Aprile 30, 2015 alle 5:50 am

    si che ci piace! semplice, soffice,bello, il dolcino perfetto. l'uso dell'acqua è una chicca!

    Rispondi
  11. Anonimo ha detto:
    Aprile 30, 2015 alle 10:23 am

    ho comprato da poco anche io lo stampo da bundt della nordic ware, è vero non costa poco ma vale veramente la pena! ottimo! ho fatto subito ieri sera questa ciambella, è venuta sofficissima! la rifarò spesso! grazie per la ricetta e complimenti per le sempre splendide foto!

    Rispondi
  12. paola ha detto:
    Aprile 30, 2015 alle 10:47 am

    ottime,leggere eppure golsoe,brava come sempre e grazie epr la ricetta e le foto stupende

    Rispondi
  13. Anonimo ha detto:
    Aprile 30, 2015 alle 1:16 pm

    Io non sono mai del tutto soddisfatta quando uso l'olio di girasole;mi sembra che rimanga un certo retrogusto…saresti così gentile da suggerirmi qualche marca che tu usi? Ho scoperto il blog da pochi giorni e lo trovo bellissimo!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 30, 2015 alle 6:17 pm

      Ciao….senti io uso solo quello della coop che trovo delicato e per niente invasivo, tutti gli altri li trovo non adatti per i dolci! Grazie e buona serata!

      Rispondi
  14. Dolci a gogo ha detto:
    Maggio 1, 2015 alle 7:05 am

    Tesoro ma sono un amore queste ciambelle cosi perfette e precise…cosa darei adesso per fare colazione con queste meraviglie e poi la forma é deliziosa…voglio gli stampi della Nordic anch'io,tu dove li prendi teso`,su abay? Un grande bacio amica mia!!!!

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 1, 2015 alle 4:06 pm

      Imma..ciao cara, no, ho preso lo stampo su amazon!!! Un bacione e grazie per essere passata!

      Rispondi
  15. Anonimo ha detto:
    Maggio 1, 2015 alle 3:11 pm

    Ricetta super interessante, la proverò di sicuro in questi giorni! Sai com'è…con la prova costume che si avvicina 😀
    Unico appunto… "donut to water" nun se pò sentì!!! :'D
    Bacio! Marta

    Rispondi
  16. lapetitecasserole ha detto:
    Maggio 3, 2015 alle 1:57 pm

    Sono stupendi Gabila… li trovo super eleganti… si può dire di una torta??? Bah… io credo di si!
    Mi preparo a fare la tua pizza per 3 volta in 3 settimane…. sono o non sono una brava lettrice???

    Rispondi
  17. wp_9258696 ha detto:
    Maggio 3, 2015 alle 4:27 pm

    Tu sei una brava Blogger….punto !!!^_^

    Rispondi
  18. Clematis ha detto:
    Maggio 6, 2015 alle 11:23 am

    Complimenti! Queste ciambelle sono davvero belle e nella loro semplicità sono sicura che sono buonissime, ma daltronde come tutte le tue ricette!
    Ti seguo sempre con piacere ed è sempre una sorpresa ogni volta scoprire grazie a te ricette nuove che sono delle garanzie 🙂

    Rispondi
  19. Giuse B ha detto:
    Maggio 6, 2015 alle 2:41 pm

    Ciao Gabila, la ricetta è perfetta! Ho provato a rifarla ed il risultato è superbuonissimo!
    Le tue foto … mi lasciano ogni volta senza parole!
    A presto.
    GiuseB

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Maggio 6, 2015 alle 4:45 pm

      E' una torta buonissima vero??? Felice di vederti!!Un abbraccio!

      Rispondi
  20. Antonella Antonucci ha detto:
    Luglio 26, 2015 alle 4:59 pm

    Finalmente, dopo essermi innamorata delle Tue foto (https://www.pinterest.com/aantonella/), oggi in una piovosa giornata inglese, ho provato una Tua ricetta!. Deliziosa! … thanks Gabila … Antonella

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • Polpo lesso e i segreti d... Il POLPO LESSO all' apparenza è un piatto semplice che...
  • Pane fatto in casa con li... In un certo senso apprezzo molto questo periodo storico...
  • Croissant sfogliati franc... Non è la prima volta che mi butto in una ricetta simile...
Ultimi Articoli
  • Pane Pita con insalata Greca Maggio 19, 2022
  • Scones Aprile 26, 2022
  • I miei frullati e smoothies preferiti Aprile 15, 2022
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Mag    
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.