Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Torta Tenerina con la ricotta – Chocolate Cake

  • Maggio 5, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
429
Shares
0
0
429
La torta Tenerina è una delle torte più gettonate in casa mia perché si prepara in tempi da record….in 5 minuti è pronta da infornare e cuoce in pochissimo tempo. Se per caso siete stati invitati a cena all’ ultimo minuto e non volete presentarvi a mani vuote, questo è il tipo di dolce che farà al caso vostro. Il cioccolato non dovrebbe mancare mai in dispensa così come uova, farina e zucchero, quindi sono certa che diventerà una costantane anche in casa vostra. La particolarità di questa torta è quella di risultare tenera all’ interno e il solo modo per non sbagliare è azzeccare i tempi di cottura.

Ho scelto di partire dalla ricetta di Maurizio Santin solo per la semplicità che ha il suo procedimento: andranno montati a neve fermissima solo gli albumi e i tuorli dovranno essere inseriti senza la necessità di renderli gonfi e spumosi. Questo significherà avere meno passaggi da fare, meno ciotole da lavare; tutti dettagli che renderanno una ricetta già facile e veloce, ulteriormente  più sbrigativa. La mia versione di oggi sarà leggermente modificata poiché, tra gli ingredienti, ho aggiunto della ricotta e un paio di cucchiai di latte, diminuito la quantità di uova e dimezzato i grammi di burro. Il risultato mi è piaciuto, ho ottenuto un cuore sempre morbido ma con una leggerezza maggiore, non si potrà certo parlare di ricetta light ma sicuramente, la mia versione di Torta Tenerina, sarà meno calorica dell’ originale. Questa quindi la ricetta per la raccolta di “Cioccolato e…” del mese in corso, l’ abbinamento sarà con la RICOTTA, direi un binomio perfetto per me e spero che vi divertirete a creare nuove ricette. Per tutti i dettagli del caso, vi rimando qui, dove troverete il regolamento completo. Ad ogni modo, per facilitarvi le cose, dopo che avrete pubblicato il post, che comprenderà una ricetta con cioccolato e ricotta,  dovrete inserire il banner che troverete in calce a questo articolo, e cliccare qui per poi lasciare un commento che confermerà la vostra partecipazione. Avrete tempo fino al 27 di ogni mese e per ufficializzare l’ adesione, sarà anche necessario iscriversi al gruppo di Facebook  #Cioccolato e…!

Torta Tenerina con la ricotta

Ingredienti
(per uno stampo a cerniera da 22cm)

200g di cioccolato fondente al 55%
50g di burro
100g di ricotta vaccina
100g di zucchero di canna chiaro
60g di farina 0 setacciata
3 uova grandi a temperatura ambiente
2 cucchiai di latte

Procedimento

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro e lasciare intiepidire. Nel frattempo setacciare la ricotta fino a renderla cremosa e lasciarla da parte. Dividere i tuorli dagli albumi e unire i primi al composto al cioccolato avendo l’ accortezza di far assorbire il precedente prima di inserire il successivo (uno alla volta). Unire poi la farina setacciata, il latte e la ricotta; amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo. A parte, nella ciotola della planetaria, montare gli albumi a neve fermissima unendo lo zucchero poco alla volta. Unire gli albumi, con delicatezza, al composto tiepido al cioccolato, mescolando sempre dal basso verso l’ alto e senza avere fretta di terminare l’ operazione. Versare il composto nello stato precedentemente rivestito con carta da forno e cuore in forno statico preriscaldato a 170°C per 15/20 minuti. Il tempo sarà indicativo poiché ogni forno avrà caratteristiche diverse. La torta Tenerina deve rimanere umida e morbida al centro e più compatta ai bordi; il trucco è quello di non farla cuocere troppo ma neanche troppo poco. La prova stecchino sarà essenziale; per una cottura ideale dovrà risultare bagnato se inserito al centro e asciutto se inserito ai lati. Sfornare la torta e lasciarla raffreddare prima di servirla. 

Vi lascio anche la lista dei blog collaboratori giusto per farvi un’ idea: oltre a me, Giusy Costantino, Stefania Fornostar Olivieri, Velia Serino, Erika, Sonia Moi, Mattia Cecchetti e Damiano De simone, Alessia, Anna Bonera, Barbara Tagliabue, Cristina Saglietti.
Per partecipare alla raccolta esporre il seguente banner:

La vincitrice del mese di Aprile è Sara di PIXELICIOUS con le sue Barrette morbide di Riso Soffiato alla banana con gocce di cioccolato fondente…brava!

Io vi saluto e ci vediamo presto…
Bacio Grande

Total
429
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 429
Related Topics
  • chocolate cake
  • dolci con la ricotta
  • ricetta dolce
  • ricetta veloce
  • senza lievito
  • torta al cioccolato
  • torta alla ricotta
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Ciambella all’ acqua – Donut to water

  • Aprile 29, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • pasta e cereali

Cous Cous con verdure e Asparagi Selvatici

  • Maggio 7, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di mandorle e ricotta gluten free

  • Gabila Gerardi
  • Giugno 11, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Brownies

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 22, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di grano saraceno

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2025
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Pudding Natalizio al cioccolato

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 14, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta con i fichi

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 5, 2024
torta
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta Magica

  • Gabila Gerardi
  • Maggio 30, 2024
torta in tazza
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug cake alla vaniglia

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 13, 2024
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

La mia torta marmorizzata

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 16, 2024
14 commenti
  1. Erica Di Paolo ha detto:
    Maggio 5, 2015 alle 8:32 am

    Questa torta mi calza perfettamente. Intensa, avvolgente, cremosa, travolgente. E' proprio quello che cerco e di cui ho bisogno. Grazie Gabila ^_^ Sei una favola!

    Accedi per rispondere
  2. Audrey Borderline ha detto:
    Maggio 5, 2015 alle 8:43 am

    meravigliosa!!! questa la rifaccio 😉

    Accedi per rispondere
  3. La cucina di Esme ha detto:
    Maggio 5, 2015 alle 10:17 am

    fantasticamente golosa, all'assaggio deve essere una vera libidine!
    baci
    Alice

    Accedi per rispondere
  4. Patalice ha detto:
    Maggio 5, 2015 alle 11:00 am

    …son fatta su strana forte…
    golosa la fetta, ma a me, quella foto ripresa dall'alto dell'impasto, fa venir voglia di cacciarci un dito…

    Accedi per rispondere
  5. Anonimo ha detto:
    Maggio 5, 2015 alle 11:36 am

    Splendida, Gabila!! Concordo su quanto hai detto della tenerina e ammetto che mi ha salvato in diverse occasioni. Però per i miei gusti è davvero troppo carica. Con queste modifiche diventa perfetta! E si vede anche dalle tue splendide foto…sembra quasi una torta fondente.
    Un saluto,
    Alice

    Accedi per rispondere
  6. Lisa Fregosi ha detto:
    Maggio 5, 2015 alle 11:44 am

    mamma che meraviglia!
    devo provarla!!!

    Accedi per rispondere
  7. Eleonora D ha detto:
    Maggio 5, 2015 alle 12:21 pm

    …che proposta golosa!!!! mi piace un sacco… gustosa, morbida…"tenerella" 🙂
    apprezzo moltissimo la ricotta nei dolci. E in questo caso, rende il tutto più light!
    foto sempre splendide, mettono l'acquolina in bocca. Ciao!

    Accedi per rispondere
  8. Lilli nel Paese delle stoviglie ha detto:
    Maggio 5, 2015 alle 12:35 pm

    pensa che da drogata di cioccolato non l'ho mai fatta, credo potrebbe essere la fine, veloce da fare, veloce da cuocere, una rovina, ma quanto è bella? che belle foto! a presto!

    Accedi per rispondere
  9. Francy Sydney ha detto:
    Maggio 5, 2015 alle 12:47 pm

    mamma mia che meraviglia, non vedo l'ora di farla!!!!!!!!

    Accedi per rispondere
  10. Simona Mirto ha detto:
    Maggio 5, 2015 alle 3:01 pm

    Stellina buon pomeriggio:;* mi avevi accennato che stavi trafficando una tenerina speciale! e sapevo che non mi avrebbe deluso il post… certo che solo 50 gr di burro è una vera scoperta, leggera, facile e sicuramente buonissima 🙂 questa va dritta tra i preferiti… e prima o poi mi metterò all'opera per realizzarla… le foto sono come sempre magnifiche:) un abbraccio grande grande:*

    Accedi per rispondere
  11. Rosalba Lombardi ha detto:
    Maggio 5, 2015 alle 7:05 pm

    ho l'impressione che sia ancora più buona di quella di Santin… compplimenti!!!
    Buona serata

    Accedi per rispondere
  12. lucy ha detto:
    Maggio 6, 2015 alle 5:43 am

    adorabile, sai che con la ricotta non l'ho mai fatta?poi pochissima farina e burro.. devo provarla!

    Accedi per rispondere
  13. Sara (pixelicious) ha detto:
    Maggio 6, 2015 alle 10:40 am

    Grazie Gabila della correzione 🙂

    Accedi per rispondere
  14. Simona ha detto:
    Dicembre 21, 2015 alle 4:35 pm

    Ricetta fantastica, fatta sabato…eccezionale!
    Grazie!

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Torta soffice con ricotta e cioccolato

  • Croissant sfogliati francesi – ricetta di Iginio Massari

  • budino alla vaniglia Latte alla Portoghese da non confondere con il più raffinato Crème Caramel

  • Polpo lesso e i segreti di una cottura perfetta

Ultimi Articoli
  • Torta di mandorle e ricotta gluten free Giugno 11, 2025
  • Semifreddo con Colomba e cioccolato Aprile 22, 2025
  • Scarcella dolce Aprile 16, 2025
  • Granola Aprile 9, 2025
  • Pasta choux o Pasta bignè Aprile 3, 2025
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Apr    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok