Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • pasta e cereali

Cous Cous con verdure e Asparagi Selvatici

  • Maggio 7, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
4
Shares
0
0
4
Oggi ricettina speedy preparata con verdure di stagione freschissime, appena scottate in padella per esaltare i sapori che la terra ci regala. La mia cucina dopo tutto è così…veloce, semplice, leggera e genuina. Diciamo poi che di esigenza faccio virtù….veloce e semplice per sopravvivere alle piene giornate di frenetico sgambettare, leggera e genuina per scelta personale! I presupposti per mangiare sano ci sono sempre ma se poi una passeggiata in campagna mi regala Asparagi selvatici carnosi e invitanti, tutto diventa veramente più facile e inevitabile. Oggi quindi non ci saranno slanci particolari, sarà una ricetta magari scontata ma che porterà solo tanta freschezza!

Nuova Terra è il marchio toscano sinonimo di alimentazione naturale, potevo forse io non testare questi prodotti?!??! La scelta è davvero vasta, si va dai semi oleosi ai cereali biologici ma esiste anche una vasta gamma di mix per zuppe e minestre. E’ certamente un punto di riferimento per chi, come me, vuole mangiare in modo sano.

Cous Cous con verdure e Asparagi Selvatici 

Ingredienti
(per due persone)

160g di cous cous Nuova Terra
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di paprica dolce
1 cucchiaio di aceto di mele
1 scalogno grande
10 pomodori pachino
1 peperone rosso
2 zucchine piccole
2 carciofi
15 asparagi selvatici
1 bicchiere di brodo vegetale
olio evo q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento

Affettare lo scalogno e cuocerlo in padella antiaderente con l’olio evo, unire un pizzico di sale, l’aceto di mele e 1/2 bicchiere d’ acqua; lasciare cuocere per qualche minuto a fuoco lento. Nel frattempo mondare e tagliare tutte le verdure: in quattro i pomodori lasciandone qualcuno intero – in quattro i carciofi eliminando le foglie più dure, ricavando solo il cuore – in più parti gli asparagi, eliminando la parte legnosa (lasciando le punte intere) – a rondelle le zucchine – a julienne il peperone. Quando tutta l’ acqua si sarà consumata, lasciare che lo scalogno prenda colore e unire le verdure e la paprica dolce. Mescolare, versare un bicchiere di brodo vegetale e continuare la cottura per 10/15 minuti circa, fino a restringere il liquido di cottura; regolare di sale e pepare. Nel frattempo scaldare 200ml di acqua salata in una pentola finché bollirà. Allontanare dal fuoco. Mescolare il cous cous con 2 cucchiai d’ olio evo e versarlo nell’ acqua bollente; lasciarlo coperto  per 5/7 finché sarà bello gonfio. Sgranare con la forchetta e unirlo alle verdure ormai cotte, mescolare bene e servire il cous cous caldo con un filo d’ olio a crudo se gradito.
Io vi saluto e come al solito il mio
BACIO GRANDE!!!
Total
4
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 4
Related Topics
  • asparagi selvatici
  • come cuocere il cous cous
  • lunch
  • piatto vegetariano
  • primi piatti
  • ricetta salata
  • ricetta vegetariana
  • ricetta veloce
  • verdure di stagione
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Torta Tenerina con la ricotta – Chocolate Cake

  • Maggio 5, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • antipasti e finger food

Polpette di Cous Cous al forno con verdure e Asparagi Selvatici

  • Maggio 11, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Fettuccine fatte in casa

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 31, 2023
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Gyoza vegetariani

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2021
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Impasti base per la pasta trafilata al torchio

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 27, 2021
Visualizza Post
  • pasta e cereali

(Simil) Spaghetti alla Carbonara fatti come piacciono a me

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 6, 2021
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Lasagne vegetariane con besciamella al Cavolfiore

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 1, 2019
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Spaghetti con pesto di spinaci e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 7, 2019
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Latti da Mangiare e il mio Mare che incontra il Gran Mugello

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 20, 2017
Visualizza Post
  • pasta e cereali

Pasta fresca per ravioli di zucca con ragù di carne

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 19, 2017
8 commenti
  1. MARI Z. ha detto:
    Maggio 7, 2015 alle 11:33 am

    Invitante!!!! 😛
    la cucina quotidiana è la mia passione, lo sai! Apro il frigo e via di fantasia!
    Foto strepitose…come sempre!
    un abbraccio! :-*

    Rispondi
  2. Manuela e Silvia ha detto:
    Maggio 7, 2015 alle 11:42 am

    Ciao! che bello questo cous cous! ricchissimo di tante verdure di stagione.
    Si tratta di una pietanza che prepariamo spesso anche noi: veloce da realizzare (perchè anche noi siamo sempre di corsa) e dalle mille varianti!

    Rispondi
  3. lapetitecasserole ha detto:
    Maggio 7, 2015 alle 12:00 pm

    Che bello questo cus cus! Scontata questa ricetta?? Ma va'! E poi fosse anche una pasta al pomodoro, vista "dal con il tuo obbiettivo" sarebbe cmq stupenda!

    Rispondi
  4. Jessica Montanari ha detto:
    Maggio 7, 2015 alle 12:32 pm

    Sarà anche una ricetta scontata, ma è così invitante! e i colori sono super… Ogni volta che capito sul tuo blog rimango incantata dalle tue foto 🙂 ciao ciao!

    Rispondi
  5. La cucina di Esme ha detto:
    Maggio 7, 2015 alle 8:39 pm

    deliziosamente perfetto con questo gran caldo esploso improvvisamente, asattissimo per un pic nic o per il pranzo in ufficio!
    baci
    Alice

    Rispondi
  6. Francesca P. ha detto:
    Maggio 7, 2015 alle 10:44 pm

    Uh, cosa vedo… qualcosa che apparirà prestissimo anche da me, minuscoli pois che impiatto sempre con piacere! 😉 Per me sono come un foglio bianco, possiamo scriverci tutti sapori che vogliamo…

    Rispondi
  7. Peanut ha detto:
    Maggio 9, 2015 alle 1:06 pm

    Ah, le foto, le fotoo! Io rimango sempre a bocca aperta, come ti ho già detto, saresti capace di far apparire meraviglioso anche un cetriolo.
    Il cous cous vabbè lo adoro, credo sia impossibile che venga a noia!

    Un abbraccio Gabila, peccato non averti conosciuto a Pietrasanta da Consuelo!

    Rispondi
  8. I dolci di Grazia ha detto:
    Maggio 10, 2015 alle 5:04 am

    Ciao mi sono appena unita ai tuoi lettori fissi e alla tua pagina facebook, se ti va di ricambiare passa a trovarmi su http://www.idolcidigrazia.blogspot.com.
    Buona domenica e felice festa della mamma.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.