Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • torte da credenza e cake

Cake Quattro Quarti alla ricotta senza zucchero

  • Aprile 22, 2015
  • Gabila Gerardi
Total
10
Shares
1
0
9
Ma io vorrei sapere come ho fatto a non aver mai pensato a questa torta prima di questo momento, forse perché meditare di dover utilizzare la stessa quantità per tutti gli ingredienti mi ha sempre scoraggiata! In effetti ciò che ho detto potrebbe risultare opinabile….utilizzare tanto di questo e tanto di quello senza preoccuparsi di dosi e pesi diversi, dovrebbe portare la ricetta della torta Quattro Quarti dritta sul podio, dovrebbe incoraggiare e destare interesse e non certo sollevare questioni! E invece no….questa ricetta, per me non è stata così immediata, la cosa che mi ha sempre fatto desistere è stato il peso notevole che avrebbero avuto i grassi: tanto burro quanta farina, tante uova quanto zucchero, tanto zucchero quanto burro! Poi però qualcosa mi fa cambiare idea.

Arriva Maddalena e mi serve l’ idea su un piatto d’ argento, mi piazza in prima pagina una Quattro Quarti alla ricotta senza olio e senza burro ed io mi sento colpita e affondata. Chi mi conosce (e lei la sa lunga) sa quanto io ami la ricotta e quanto mi piace infilarla in ogni dove, è un ingrediente versatile che si presta per tante preparazioni, nei dolci trova la sua migliore collocazione e quando si deve far scendere le calorie con grassi alternativi, è sempre la scelta azzeccata! La sua versione era già perfetta così…ma potevo forse io non stravolgere una ricetta già rivoltata come un calzino? Potevo forse non lesinare ancora qualche caloria e renderla davvero mia??? Non essendoci burro e non essendoci olio, mi sono attaccata alla sola cosa possibile e cioè agli zuccheri. Avevo un barattolo di sciroppo d’ acero appena arrivato dal Quebec che mi stava guardando da giorni…una roba squisita che vale la pena di assaggiare almeno una volta nella vita (lo so, quello autentico non è facile da trovare ma quando ogni tanto Margherita mi vizia, io non posso che sfruttarlo al meglio) e quindi il pensiero di sostituirlo completamente allo zucchero è stato fulminante! Senza neanche accorgermene mi sono ritrovata con l’ apriscatole in mano e già le uova stavano montando con lo sciroppo nella ciotola del KitchenAid!!!! 
Quello che ne è uscito fuori è stato sorprendente…una torta Quattro Quarti leggerissima senza grassi perché senza burro e senza olio, senza zucchero, delicata, non troppo dolce come piace a me, ideale per una merenda senza troppi sensi di colpa, ideale per una colazione sana, ideale per gratificare il palato dopo una dieta stressante. Insomma mi sono ritrovata con un il MIO DOLCE IDEALE tra le mani e tutto questo senza neanche averlo calcolato. Per fornire info più precise su questa torta particolarmente povera di grassi e per dare modo di ottenere la giusta consistenza e un’ adeguata umidità, mi sento di sconsigliare l’ utilizzo di una ricotta di pecora poiché  troppo asciutta, quella vaccina sarà perfetta, le uova andranno montate intere con lo sciroppo d’ acero (o con la stessa quantità di zucchero), quindi non separare gli albumi dai tuorli come di solito si fa per questa ricetta per montarli a parte, poiché la torta è povera di grassi e così facendo, si rischierà di ottenere una fetta spugnosa e non certo umida e scioglievole. La scelta di accostare della frutta fresca (che potrà essere scelta a seconda dei gusti personali) a questa base sarà fondamentale per il gusto e per la bontà dato che compenserà la completa assenza di grassi. Ad ogni modo, preparare la Quattro Quarti, a prescindere dal fatto che si foglia eseguire la mia versione, è una ricetta facilissima, che potrete realizzare in pochi minuti, dove il peso dei quattro ingredienti principali sarà il medesimo (uova, farina, burro o olio e zucchero). Se si parte dal peso delle uova tutto diventa più semplice, una volta stabilito quello si procede come già spiegato e il gioco è fatto. Si può poi unire alla base ottenuta  più ingredienti per rendere la ricetta sempre diversa come della frutta di stagione, delle gocce di cioccolato, canditi, pinoli, uvetta ma anche spezie come la cannella o aromatizzare con scorze di agrumi, insomma la variante “fantasia” potrà cambiare la veste di questa torta. La mia scelta, per esempio è ricaduta sui lamponi che adoro e che utilizzo nei miei dolci appena possibile. 

Cake Quattro Quarti alla ricotta senza zucchero

Ingredienti
(per uno stampo da plumcake da 25cm)

250g di uova intere a temperatura ambiente (5 medie)
250g di ricotta vaccina
250g di sciroppo d’ acero
250g di farina 0
125g di lamponi freschi
1 baccello di vaniglia Bourbon
10g di lievito per dolci

Procedimento

Preriscaldare il forno a 180°C e nel frattempo montare le uova con lo sciroppo d’ acero e la vaniglia, dovranno risultare gonfie e spumose. In un colino a maglia fine, setacciare la ricotta e con l’ aiuto di una spatola, unirla al composto montato, praticare movimenti lenti e dal basso verso l’ alto. Unire poi la farina e il lievito setacciati insieme ed infine i lamponi ben lavati e tamponati; anche in questo caso, procedere con cautela per non smontare il composto. Versare il tutto nello stampo scelto precedentemente rivestito con della carta da forno e cuocere in forno per 40 minuti circa o fino a che il dolce avrà superato la prova dello stecchino. Sfornare e lasciare raffreddare. Per una migliore conservazione, consiglio di non lasciare la torta esposta a correnti d’ aria poiché tende a seccarsi, quindi consumare il prima possibile o coprire con una campana di vetro.

Nella speranza di avervi ispirati, vi lascio per poi ritornare il prima possibile!
Bacio grande 
e grazie!
Total
10
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 9
Related Topics
  • Cake
  • facile
  • leggera
  • ricetta dolce
  • ricetta light
  • senza burro
  • senza grassi
  • senza olio
  • senza zucchero
  • torta alla ricotta
  • torta allo sciroppo d'acero
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • torte da credenza e cake

Clafoutis pere e cioccolato

  • Aprile 20, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • torte da credenza e cake

Ciambella all’ acqua – Donut to water

  • Aprile 29, 2015
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Cheesecake con meringa ai Lamponi

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 16, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Mug Cake vegana

  • Gabila Gerardi
  • Gennaio 14, 2023
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Golden Syrup Pudding

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta alla zucca vegana

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 1, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

4/4 integrale al miele al profumo di Timo

  • Gabila Gerardi
  • Ottobre 29, 2022
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

New York Cheesecake, la mia sola ed unica versione

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 12, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Plumcake vegano con latte di cocco e mandorle

  • Gabila Gerardi
  • Settembre 28, 2021
Visualizza Post
  • torte da credenza e cake

Torta di cous cous alla ricotta con le mele

  • Gabila Gerardi
  • Aprile 14, 2021
21 commenti
  1. Caterina Pili ha detto:
    Aprile 22, 2015 alle 7:17 am

    La tua ricetta favolosa dimostra che si possono fare dolci buoni anche senza troppi grassi.Io non amo la ricotta come potrei sostituirla?Grazie!😊

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 22, 2015 alle 7:28 am

      Ciao……magari prova con yogurt greco intero anche se la ricotta nei dolci serve a dare la giusta consistenza, non si sente minimamente la sua presenza!!! Buona giornata!!!

      Rispondi
  2. simona mirto ha detto:
    Aprile 22, 2015 alle 7:58 am

    Eccetelodicoafare… c'ho quei 250 gr di ricotta che mi stanno chiamando… ;D oggi pomeriggio dopo che è andato il via quello del terrazzo (già sai che le rotture di p… sono tutte per me) la preparo! avevo visto il cake da Maddy e messo tra i preferiti, poi lo rivedo qui… amen! Anch'io come te adoro la ricotta e se non c'è ne burro ne olio oddio, non vedo l'ora di sentirne il sapore, perchè come ben sai ogni volta che provo una ricetta senza olio o burro non mi convince totalmente :* ti abbraccio stella buona mattina:**

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 22, 2015 alle 8:02 am

      Amò….so che anche tu stai attenta a ciò che si mangia, questa torta però, pur non contenendo grassi, riesce a soddisfare il bisogno di una fetta di dolce senza troppi sensi di colpa…..chiaro che non potrà mai essere come una torta con all' interno 250g di burro o di olio ma credimi che la ricotta riesce a rendere piacevole il momento!!!!

      Rispondi
  3. laura ha detto:
    Aprile 22, 2015 alle 8:18 am

    Che bella questa ricetta, la presenza dello sciroppo d'acero poi mi fa venire già l'acquolina in bocca!! 🙂

    Rispondi
  4. sandra pilacchi ha detto:
    Aprile 22, 2015 alle 8:53 am

    UN GENIO!

    Rispondi
  5. Francesca ha detto:
    Aprile 22, 2015 alle 9:03 am

    io adoro le quattro quarti, perchè sono una base favolosa su cui giocare. Con la ricotta, però, non avevo mai provato. Questa, cara, finisce dritta dritta nella mia wish list <3

    Rispondi
  6. Francesca P. ha detto:
    Aprile 22, 2015 alle 9:07 am

    La torta di Maddy ha avuto lo stesso effetto anche su di me… salvata subito nei preferiti, con gli occhi accesi e la curiosità alle stelle! Tu mi hai battuto sul tempo nel farla e a questo punto non sono sicura di provare… ma stra sicura! Poi le ricette scambiate tra amiche (vere) mi piacciono ancora di più… 🙂
    Di mano in mano, di cucina in cucina, di sorriso in sorriso…

    Rispondi
    1. wp_9258696 ha detto:
      Aprile 22, 2015 alle 11:08 am

      Belle le tue parole oggi….grazi Fra!!!

      Rispondi
  7. la cucina di Jorgette ha detto:
    Aprile 22, 2015 alle 10:17 am

    che dire una meraviglia……. troppo giusta!!!! 😉
    Baci

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha detto:
    Aprile 22, 2015 alle 12:10 pm

    ..e stavolta hai colpito e affondato anche la sottoscritta 🙂
    Grazie cara, diventerà anche il mio dolce ideale che strizza l'occhio alla prova costume ^_*

    Rispondi
  9. lucy ha detto:
    Aprile 22, 2015 alle 12:50 pm

    FANTASTICA,! la adoro, sono il tipo di dolci rustici e con la frutta che preferisco

    Rispondi
  10. Damiana ha detto:
    Aprile 22, 2015 alle 2:41 pm

    La ammiravo da fb e non potevo non venire ad smmirare da vicino.Ma allora è davvero una magia,si perché qui i "senza"non sono affatto mancati.Bella e ricca e ..la vorrei tanto qui con lamponi annesi.Un abbraccio cara

    Rispondi
  11. paola ha detto:
    Aprile 22, 2015 alle 2:46 pm

    wow,fantastica,con qualche accorgimento posso mangirla anche io che seguo una dieta dimagrante,brava e grazie

    Rispondi
  12. Simo ha detto:
    Aprile 22, 2015 alle 4:31 pm

    ecccoooooo…sento la parole sciroppo d'acero e arrivo di gran carriera…ho scoperto che nei dolci è da urlo e se posso lo uso….che delizia, l'ho già segnata! 😉

    Rispondi
  13. elenuccia ha detto:
    Aprile 24, 2015 alle 4:05 pm

    Anche io ne ero sempre stata lontana causa l'enorme quantita' di burro, poi un giorno mi venne in mente di usare il mascarpone al posto del burro. E in effetti viene ottima. Ma la ricotta e' ancora meglio, ancora piu' leggera. La provero' sicuramente

    Rispondi
  14. Dolci a gogo ha detto:
    Aprile 27, 2015 alle 10:10 am

    Tosoro la quattro quarti mi è sempre piaciuta però ahimè come dici tu è una bombaaaaa invece questa versiona cavolo è genialeeeeeee e poi come te amo pazzamente la ricotta che si esalta con questi magici lamponi!!Domani la provo magari con le fragole visto che ne ho una tonnellata!!!!Un bacione grandissssimo,Imma

    Rispondi
  15. Dolci a gogo ha detto:
    Aprile 27, 2015 alle 10:12 am

    Tesoro ultimissima cosa , posso mettere metà sciroppo d'acero e metà miele secondo te??tipo 125 di sciroppo e 125 di miele???Ho poco sciroppo d'acero:-)!!!Baci

    Rispondi
  16. La cucina di Esme ha detto:
    Aprile 27, 2015 alle 6:42 pm

    foto meravigliose come sempre cake golosissimo!!!!
    baci
    Alice

    Rispondi
  17. Maddalena Laschi ha detto:
    Dicembre 13, 2015 alle 5:59 pm

    Ma perchè il mio commento qui non c'è? eppure me lo ricordo bene quando l'ho lasciato…ero al parco con Tommy e vidi la torta su fb…ti lasciai un commento e dopo qualche minuto eravamo a ridere al telefono come due pazze….però vedi il cuore mi ha chiamata e io l'ho seguito subito, sono corsa a vedere di nuovo questa meraviglia…ed eccomi qui, ha lasciare il mio commento ai posteri…allora dolcezza quella conferma che mi dovevi dare? ci sentiamo domani? un bacio tesò!

    Rispondi
  18. annalisa ha detto:
    Settembre 16, 2016 alle 9:31 am

    Wow..deve essere squisito!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Schiaccia(ta) di Pasqua c... Ho capito che per scrivere adesso ho bisogno della musi...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.