Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • Chi sono – About
Newsletter

Iscriviti
Gabila Gerardi
9K
50K
6K
786
Gabila Gerardi
  • Home
  • Ricette
    • antipasti e finger food
    • biscotti e dolcetti
    • confetture e marmellate
    • contorni
    • creme spalmabili salse e sughi
    • crostate
    • dolci al cucchiaio
    • dolci classici
    • frullati e smoothies
    • gelati e sorbetti
    • grandi lievitati
    • insalate
    • lievitati dolci
    • pane pizza & co.
    • pasta e cereali
    • quiches e torte salate
    • ricette base
    • torte da credenza e cake
    • torte farcite
    • zuppe vellutate e minestre
  • Portfolio
  • My Work
  • Contatti
  • About
  • insalate

Insalata mista con pomodorini, mela, pane tostato e feta

  • Giugno 27, 2019
  • Gabila Gerardi
Total
32
Shares
0
0
32

A proposito di insalata mista?!?!? Anche voi come me, ne preparate sempre di nuove senza replicare mai qualcosa di già sperimentato?

Comunque ciao….

…mi ripresento dopo mesi entrando quasi in punta di piedi (ma con il cuore che batte un pò più forte).  Le lunghe pause non mi fanno mai piacere ma ci sono periodi dell’ anno in cui la lontananza è una “roba” che purtroppo devo gestire per la mole di lavoro alla quale non posso sottrarmi.

Anche se non sembra, dietro a questa porta corro come una matta. Nonostante la stagione sia finalmente iniziata,  foto e ricette restano una costante e corrono parallele senza perdere un colpo. La sola cosa che mi viene da dirvi è che lavoro intensamente ma sono felice, serena e concentratissima.

Prima di parlare della ricetta di oggi mi andava di scrivervi due righe. Una parentesi personale solo per ricordarvi che ci sono ancora e che il senso di tutto è solo tornare il prima possibile qui da voi che siete la mia valvola di sfogo.

Detto ciò, passiamo alla ricetta.

Elaborare a qualcosa di fresco e che si cucina in 5 minuti netti, significa “la sopravvivenza” in questi giorni terribilmente caldi; e a cosa pensare se non ad un insalata mista, fresca e leggera e che sia alla portata di tutti?

Mi sono anche detta: ma in estate, con il sole, il mare e il caldo torrido, è mai possibile pensare di mettersi ai fornelli? Io dico di no e la sola salvezza è una ricetta NON RICETTA.

Ho raccolto un pò degli ingredienti che avevo in frigorifero, mi sono messa a lavare e ad affettare le verdure, ho aggiunto una manciata di crostini di pane, fatto fuori la feta che avevo aperto il giorno prima, aggiunto anche una mela croccante ed ecco materializzarsi il mio pranzo….meritato e sempre sospirato (un pasto al giorno è ormai per me una costate quindi guai a lasciarselo scappare).

UN OLIO SPECIALE

A completare il tutto, un olio speciale, ovvero l’ Extra vergine Zucchi 100% Italiano SOSTENIBILE, il primo nato da una filiera interamente tracciata e certificata sostenibile; è un olio che crea più valore dal campo alla tavola e che rispetta l’ ambiente. Vogliamo anche parlare del suo profilo organolettico, caratterizzato da note erbacee aromatiche con sentore di mandorla? La sua migliore collocazione per me è a crudo e con questo sto!!!

 

Print
Yum
Insalata mista con pomodorini, mela, pane tostato e feta

Prep Time: 15 minutes

Total Time: 15 minutes

Serving Size: per 4 persone

Ingredients

  • 500g di insalata a foglia verde
  • 200g di rucola selvatica
  • 30g di foglie di basilico
  • 8 ravanelli
  • 1 cetriolo
  • 1 mela
  • 1 limone
  • 200g di pomodorini ciliegino
  • 150g di feta
  • 3 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di senape
  • sale q.b.
  • pepe nero appena macinato q.b.
  • 4 cucchiai di crostini di pane tostato

Instructions

  1. Lavate e asciugate l’ insalata, la rucola e il basilico.
  2. Lavate i pomodorini e divideteli a spicchi, mondate i ravanelli e affettateli sottilmente, lavate e affettate il cetriolo aiutandovi con una mandolina.
  3. Lavate la mela, eliminate il torsolo e affettala sottilmente; immergetela nell’ acqua alla quale avrete unito il succo del limone e lasciatela così per circa 5 minuti..
  4. In una ciotola aggiungete l’ insalata, la rucola, il basilico, i pomodorini, i cetrioli e i ravanelli; unite anche la feta tagliata a cubetti e la mela.
  5. Emulsionate insieme l’ olio, l’aceto, la senape e il sale; unite anche del pepe appena macinato e utilizzate subito per condire l’ insalata.
  6. Dividete l’insalata in quattro piatti da portata, unite i crostini di pane tostato e finite con una macinata di pepe nero.
Schema/Recipe SEO Data Markup by Yummly Rich Recipes
0.1
https://www.gabilagerardi.it/insalate/insalata-mista-con-pomodorini-mela-pane-tostato-e-feta/

 

Total
32
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 32
Related Topics
  • insalata
  • olio extra vergine d' oliva
  • piatto veloce
  • ricetta facile
  • ricetta vegetariana
  • ricetta veloce
Gabila Gerardi

Articolo Precedente
  • lievitati dolci

Pizza di Pasqua Abruzzese, che ogni regione abbia la sua

  • Aprile 13, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • gelati e sorbetti

SHORTBREAD CON GELATO ALLA RICOTTA E FRAGOLE (biscotto gelato)

  • Luglio 2, 2019
  • Gabila Gerardi
Visualizza Post
You May Also Like
insalata
Visualizza Post
  • insalate

Insalata invernale con zucca e cavolfiore crudi

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 26, 2021
Visualizza Post
  • insalate

Insalata con radicchio, confettura di pere, arancia e noci

  • Gabila Gerardi
  • Febbraio 6, 2021
Visualizza Post
  • insalate

Insalata di legumi con mela broccoli, arancia e noci

  • Gabila Gerardi
  • Dicembre 30, 2019
Visualizza Post
  • insalate

“Spaghetti” di carote con mela, caprino e uvetta

  • Gabila Gerardi
  • Novembre 30, 2019
Visualizza Post
  • insalate

Insalata di cetrioli, sedano e finocchi, con polpette di ceci e melone

  • Gabila Gerardi
  • Agosto 29, 2019
Visualizza Post
  • insalate

Misticanza con lamponi, mozzarella di bufala, noci e semi di lino

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 27, 2019
Visualizza Post
  • insalate

Insalata di Spinacino fresco con mele burrata e noci pecan

  • Gabila Gerardi
  • Marzo 4, 2019
Visualizza Post
  • insalate

Insalata di ciliegie e spinaci

  • Gabila Gerardi
  • Luglio 8, 2016
1 commento
  1. Emanuela ha detto:
    Giugno 27, 2019 alle 4:27 pm

    Gabiiiii amore, meraviglia, tesoro miooooo… ciaoooooooo (immaginami sulla costa che fronteggia la tua isola con le mani davanti alla bocca a mo’ di megafono… ti arriva la mia voce veroooo?! Bene..).. eh lo so che tu dietro a questi e altri schermi sgambetti come non mai e giri manco fossi una trottola…ma mica mangerai una volta sola al giorno veroooooo? No, perché sennò mi catapulto catafiondo all’istantesimo eh?! Ambè…
    Vuoi sapere cosa ho combinato oggiiiii? Allora dato che uno-due giorni di fronte ad un forno a legna per settantamila ore non mi bastano, ho pensato bene, complice pure mi sorella, di fare qualche dolcetto..hihihi..
    Allora tutto è nato perché mia sorella domani ha organizzato un evento con la scuola di pugilato che gestisce assieme al fidanzato ex pugile e quindi mi ha chiesto di fare un paio (facciamo 3) crostate per il rinfresco, bene… Siccome però il sabato porto sempre un dolcetto al mio amico delle verdure e siccome domani starò fuori da mattina prestissimo a sera tardi, ho penzato..”dato che accendo il forno faccio una ciambiz (alias ciambella”). ..ovviamente quando ho bisogno di una torta casco sempre dentro al “pane e cioccolato” ehe.. e mi ricordavo che tu avevi fatto una ciambiz con la confettura di albicocche dentro e dato che martedì l’ho preparata ma avevo un vasetto non completamente pieno e appoggiato in frigo ho detto “ottimo! Ciambiz farro e marmella di albicocche” … poooooi però mi frullava nella testolina un esperimento da un po’ e avendo dei mirtilli in frigo ho detto …”mi sa che faccio i muffin ai mirtilli del Librino Free della Gabi e della ROssi, ma lo faccio in versione cake.. e anche quello è andato….così ora sul tavolo ho 3 crostate una ciambella e un cake che manco dovessi sfamare un bar…ahaha..
    Tu però sei fantastica perché mi.posti questa bellissima e buonissima insalata, ricordandomi che fanno 45 gradi fuori..ti adoro… mi sei mancata tantissimo….
    Come vedi da questa parte di costa (Cioè in casa manù tutto regolare…)
    Un bacio enorme…
    Ti voglio.bene
    Ps: sono ovviamente stra felice che “sgobbi” alla GRANDE!
    <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del giorno
  • La Pastiera Napoletana Giudicare la Pastiera Napoletana non è una cosa semplic...
  • Pizza fatta in casa Se avessi potuto scegliere, o se le circostanze mi aves...
  • Fettuccine fatte in casa Quando la sfoglia in cottura tende ad assumere una cons...
Ultimi Articoli
  • Fettuccine fatte in casa Marzo 31, 2023
  • Pizza fatta in casa Marzo 28, 2023
  • Crostata con Miglio croccante ai lamponi Marzo 25, 2023
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Designed by DigitalStylist.it
Gabila Gerardi
Ricette e Fotografie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.